Air Baltic
Join Date: Jan 2015
Location: I'd rather live close to home
Posts: 214
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Kiorbis
Scusa se intervengo Kiorbis a dire la mia, ma quasi sicuramente e senza offese per Aleboni, è un "novellino" entusiasto di aver iniziato la sua carriera volando 737 classic e pagando per volare e come già detto da qualcuno, in modo non professionale e poco utile.
Detto questo Air baltic, Kiorbis, è un pay2fly oltre ad essere un ambiente comunque pessimo.
Ho conosciuto anni fa comandanti LCK, TRE, TRI, e ricordo che in un Lpc su 737 un examinator cpt di Air baltic di soli 29 anni che durante il debriefing, a mio avviso e nn solo, ridicolo sia nei modi che nelle argomentazioni, nei confronti di CPT di altro livello che allora volavano su macchine diverse.
Se puoi stai lontano, e se vuoi pagare fallo in realtà piu professionali per cortesia.
Detto questo Air baltic, Kiorbis, è un pay2fly oltre ad essere un ambiente comunque pessimo.
Ho conosciuto anni fa comandanti LCK, TRE, TRI, e ricordo che in un Lpc su 737 un examinator cpt di Air baltic di soli 29 anni che durante il debriefing, a mio avviso e nn solo, ridicolo sia nei modi che nelle argomentazioni, nei confronti di CPT di altro livello che allora volavano su macchine diverse.

Se puoi stai lontano, e se vuoi pagare fallo in realtà piu professionali per cortesia.
Join Date: Sep 2006
Location: Required field missing
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Uno dei parametri più efficienti per giudicare la professionalità (parola al numero uno nella top ten delle parole più abusate in aviazione, ormai nauseabonda, ,ma non mi viene un sinonimo, come probabilmente a tutti le altre persone che la usano) di una compagnia sta nel valutare i contratti che i piloti/lavoratori hanno, e l'organizzazione che questi ultimi si riescono a dare per ottenerli, dimostrando una situation awareness (forse invece è questa la parola/espressione al top. Lascio l'ardua decisone a voi) non solo nelle avarie al sim, ma anche nella vita reale. Mi sarebbe piaciuto concludere questo mio post citando anche una terza parola/espressione aeronauticamente inflazionata così da avere un podio intero, ma non mi viene niente in mente
Join Date: Apr 2013
Location: Italy
Age: 31
Posts: 244
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
J74 scusami ci conosciamo? Non mi risulta...intanto io come altri 28 colleghi abbiamo pagato gli stessi identici soldi che si pagano a Ryanair e stiamo con un indeterminato. Ovviamente te lo fanno se vali...sennò a casa. Quindo non paragonate Air Baltic ad altre situazioni di pay2fly...specialmente se non sapete le cose.
Join Date: Apr 2013
Location: Italy
Age: 31
Posts: 244
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
J74
E poi poco se avere un indeterminato oggi è poco utile fai te...vabbe ma ti descrivi gia da solo con l intervento che hai fatto, considerando l'Air Baltic un ambiente poco serio senza saperne nulla a riguardo...
Join Date: Jan 2015
Location: I'd rather live close to home
Posts: 214
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
E poi poco se avere un indeterminato oggi è poco utile fai te...vabbe ma ti descrivi gia da solo con l intervento che hai fatto, considerando l'Air Baltic un ambiente poco serio senza saperne nulla a riguardo...
Allora mio caro Aleboni, se 24 anni sono realmente i tuoi e mi baso su questo, prima di parlare a vanvera, informati di chi tu stai dando del " senza sapere nulla" perchè ti farei fare una brutta figura subito facendo solo una chiamata in Air baltic, perchè penso di sapere molto molto piu di te, visto che sono anche un po piu grandicello di te.
é bastata poi una piccola ricerca per venite a capo del tuo"passato" non molto passato...
Ryan, Wizz..ecc.ecc.. pochi tentativi, ma in fondo perchè faticare, paghiamo e andiamo su un bel 737, che di bello poco ha visto che ti sei pagato un CLASSIC.
Ma non contento di ciò addirittura ti stai interessando ad AAI su 744---
MA RAGAZZI DEL FORUM, MA CI RENDIAMO CONTO???


questo vola forse da 3/4 mesi su di un 735 saltato da un piper, ed ora vorrebbe addirittura andare su un 744??????
io rimango sempre piu perplesso, e tutti voi e noi dovremmo riflettere, e temere i nostri futuri colleghi.
Forse un giorno molte compagnie aeree rimpiangeranno con le perdite di vite il giorno in cui accettarono il PAY2FLY ed altre ancora si danneranno di aver ASSUNTO gente proveniente da questi ITER viziosi.
Chiudo argomento,
buona fortuna Pilota Aleboni! sicuramente non ci incroceremo mai perchè dove volo io, ci sono solo professionisti.
Join Date: Sep 2010
Location: Barcelona
Posts: 657
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Uno dei parametri più efficienti per giudicare la professionalità (parola al numero uno nella top ten delle parole più abusate in aviazione, ormai nauseabonda, ,ma non mi viene un sinonimo, come probabilmente a tutti le altre persone che la usano) di una compagnia sta nel valutare i contratti che i piloti/lavoratori hanno, e l'organizzazione che questi ultimi si riescono a dare per ottenerli, dimostrando una situation awareness (forse invece è questa la parola/espressione al top. Lascio l'ardua decisone a voi) non solo nelle avarie al sim, ma anche nella vita reale. Mi sarebbe piaciuto concludere questo mio post citando anche una terza parola/espressione aeronauticamente inflazionata così da avere un podio intero, ma non mi viene niente in mente
Ma se i termini di paragone sono quelli citati da te, allora la colpa della situazione è solo nostra, ci siamo venduti, svenduti e prostituti a nemmeno il miglior offerente è questa è la conseguenza; un aviazione ridicola dove non c'è più la filosofia dell'investire su capitale umano, non c'è più la voglia di insegnare e se lo si fa è solo quando il pilota assume tutti i rischi ( pagando appunto) e se non si rientra negli standard saluti ed a casa.
Mi pare riduttivo scagliarsi contro Eaglejet o piuttosto Airbaltic, sono loro che si sono adattati a noi e non viceversa.
Non sto appoggiando pay2fly, ma guardiamoci intorno.
Non è bello fare la morale, sopratutto in aviazione dove Mors tua Vita mea è da molto tempo che la fa da padrone.
Aloa
Join Date: Jun 2004
Location: Just Around The Corner
Posts: 1,394
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
J74 scusami ci conosciamo? Non mi risulta...intanto io come altri 28 colleghi abbiamo pagato gli stessi identici soldi che si pagano a Ryanair e stiamo con un indeterminato. Ovviamente te lo fanno se vali...sennò a casa. Quindo non paragonate Air Baltic ad altre situazioni di pay2fly...specialmente se non sapete le cose.
Come vengono scelti quelli che tengono a parita' di " pagatori " ?
Non e' che niente niente restano quelli che.......
Join Date: Apr 2013
Location: Italy
Age: 31
Posts: 244
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
J74
Allora caro comandantone, beato te che hai avuto il tempo di andare a fare tutte queste ricerche su di me...RAGAZZI NON DATE RETTA A QUESTA PERSONA CHE NON SA NULLA DI BALTIC...SE VOLETE FARE IL TYPE CON LA SPERANZA CHE VI TENGANO ANDATE...SONO UNA SOCIETÀ SERIA.
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,166
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
aleboni la tua arroganza, maleducazione, acidità meritano questi 20 secondi di risposta: spero vivamente di non averti mai come copilota ( non a caso ho non ho detto Primo Ufficiale) e per fortuna non credo che succederà mai visto che lavoro come altri in una Compagnia dove non si fa il pay2fly e le selezioni si fanno in base alla professionalità e non in base al bonifico bancario
Ps che sfi..a che hai pure io conosco bene la Baltic è anche i cugini Lituani
Ps che sfi..a che hai pure io conosco bene la Baltic è anche i cugini Lituani
Join Date: Jan 2016
Location: Riga
Posts: 8
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
La realtà dei fatti in BT.
Air baltic è stata la più grande compagnia P2F in Europa, vero! Ma oggi?
Fareste bene ad ascoltare chi la vicenda la vive sul fronte e non dietro una tastiera in assenza di notizie concrete.
La realtà dei fatti è che oggi la compagnia ha cambiato rotta ed è intenzionata ad offrire un contratto permanent a tutti coloro che durante il line training dimostrano delle performance adeguate agli standard. A partire da Marzo sarà corrisposta la cifra di circa 700€ al mese (fino al Line Check - 40 tratte o più se necessario) e fino al raggiungimento delle 500h lo stipendio sarà di circa 1000€.
Di persone che sono state mandate a casa alla selezione per il Dash8 ne ho perso il conto e lo stesso vale per il numero di ragazzi/e che dopo essersi pagati il TR sul 737, non hanno ricevuto alcuna notizia per il Line Training a causa del loro basso piazzamento in classifica. Il punteggio che si ottiene è dato dalle votazioni ai simulatori e dal colloquio con l'HR che ha la durata di 3 ore e prevede oltre alle domande personali, anche test psico-attitudinali non del tutto semplici.. che in compagnie come la RYR nessuno ha mai fatto (con tutto l'amore per i colleghi e amici in RYR), il loro HR department ha il potere di valutare una persona in 5' e per i più sfortunati 15 minuti!
Leggere i commenti di alcuni di voi suscita sentimenti contrastanti, per chi vive la realtà dall'interno e per chi ha tentato in ogni modo di scalare la montagna con dedizione, umiltà e non con bonifici. Mi trovate d'accordo sulla realtà negativa del P2F, sono il primo ad essermi battuto affinché qualcosa cambiasse, ma mi sono ritrovato a che fare con colleghi che si sono lavati le mani e non hanno voluto assumere una posizione decisa quando si era ad un passo dal realizzare quanto progettato.
Queste deludenti vicissitudini, unite all'assenza di qualsiasi tipo di lavoro aereo, mi hanno portato alla conclusione che sarebbe stato inutile buttare nel cesso tutti i denari e tempo speso per conseguire le licenze e rinnovarle di anno in anno. Così resomi conto che la realtà non cambierà se non con il passare di anni e di un intervento dell'UE / ECA, (quest'ultima è al lavoro su una proposta anti P2F che sarà pubblicata a breve) ho deciso ancora una volta di investire su di me, impegnandomi con la banca, a costo di dover ripagarla continuando a caricare e scaricare pesanti scatole sotto il sole rovente del Sud Italia.
Concludendo, ho speso 26K anziché i 30K che chiede la grande RYR e mi ritrovo con un contratto a tempo indeterminato, con tasse, assicurazioni, malattie e ferie pagate. Avrò pur iniziato con un addestramento non TOP di gamma e concordo sui molteplici aspetti negativi della formazione P2F, però di queste negatività ne faccio tesoro e mantengo punti di riferimento ben diversi.
Ultima cosa, giudicate tanto la professionalità, competenza e situational awarness di persone che non conoscete, senza aver idea di come operano nel quotidiano. Vi augurate di non dover mai volare con qualcuno, senza averci avuto a che fare sul posto di lavoro. Mi chiedo se è questa l'attitude di un buon pilota e per certo non è il tipo di attitude che dovrà guidare la mia carriera.
Imparare a campanello limitation e regolamentazioni varie è da tutti, chi ci arriva prima e chi dopo, ma ci sono cose che non le trovi scritte sui libri...
Just my 2cents.
Fly safe!
Fareste bene ad ascoltare chi la vicenda la vive sul fronte e non dietro una tastiera in assenza di notizie concrete.
La realtà dei fatti è che oggi la compagnia ha cambiato rotta ed è intenzionata ad offrire un contratto permanent a tutti coloro che durante il line training dimostrano delle performance adeguate agli standard. A partire da Marzo sarà corrisposta la cifra di circa 700€ al mese (fino al Line Check - 40 tratte o più se necessario) e fino al raggiungimento delle 500h lo stipendio sarà di circa 1000€.
Di persone che sono state mandate a casa alla selezione per il Dash8 ne ho perso il conto e lo stesso vale per il numero di ragazzi/e che dopo essersi pagati il TR sul 737, non hanno ricevuto alcuna notizia per il Line Training a causa del loro basso piazzamento in classifica. Il punteggio che si ottiene è dato dalle votazioni ai simulatori e dal colloquio con l'HR che ha la durata di 3 ore e prevede oltre alle domande personali, anche test psico-attitudinali non del tutto semplici.. che in compagnie come la RYR nessuno ha mai fatto (con tutto l'amore per i colleghi e amici in RYR), il loro HR department ha il potere di valutare una persona in 5' e per i più sfortunati 15 minuti!
Leggere i commenti di alcuni di voi suscita sentimenti contrastanti, per chi vive la realtà dall'interno e per chi ha tentato in ogni modo di scalare la montagna con dedizione, umiltà e non con bonifici. Mi trovate d'accordo sulla realtà negativa del P2F, sono il primo ad essermi battuto affinché qualcosa cambiasse, ma mi sono ritrovato a che fare con colleghi che si sono lavati le mani e non hanno voluto assumere una posizione decisa quando si era ad un passo dal realizzare quanto progettato.
Queste deludenti vicissitudini, unite all'assenza di qualsiasi tipo di lavoro aereo, mi hanno portato alla conclusione che sarebbe stato inutile buttare nel cesso tutti i denari e tempo speso per conseguire le licenze e rinnovarle di anno in anno. Così resomi conto che la realtà non cambierà se non con il passare di anni e di un intervento dell'UE / ECA, (quest'ultima è al lavoro su una proposta anti P2F che sarà pubblicata a breve) ho deciso ancora una volta di investire su di me, impegnandomi con la banca, a costo di dover ripagarla continuando a caricare e scaricare pesanti scatole sotto il sole rovente del Sud Italia.
Concludendo, ho speso 26K anziché i 30K che chiede la grande RYR e mi ritrovo con un contratto a tempo indeterminato, con tasse, assicurazioni, malattie e ferie pagate. Avrò pur iniziato con un addestramento non TOP di gamma e concordo sui molteplici aspetti negativi della formazione P2F, però di queste negatività ne faccio tesoro e mantengo punti di riferimento ben diversi.
Ultima cosa, giudicate tanto la professionalità, competenza e situational awarness di persone che non conoscete, senza aver idea di come operano nel quotidiano. Vi augurate di non dover mai volare con qualcuno, senza averci avuto a che fare sul posto di lavoro. Mi chiedo se è questa l'attitude di un buon pilota e per certo non è il tipo di attitude che dovrà guidare la mia carriera.
Imparare a campanello limitation e regolamentazioni varie è da tutti, chi ci arriva prima e chi dopo, ma ci sono cose che non le trovi scritte sui libri...
Just my 2cents.
Fly safe!
Last edited by speed.armed; 20th Jan 2016 at 06:32.
Join Date: Apr 2011
Location: Here
Posts: 25
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
le alternative?
Da uno che in Bt ci è passato purtroppo...
L'ambiente (intendo relazioni professionali) è abbastanza di m.... I Cpt, quasi tutti anziani e locali, hanno le palle piene di avere gente senza esperienza ogni 6 mesi. Il permanent è una novità recente (visto che se ne vanno tutti quelli che hanno le ore per poterlo fare) e non si può dire sia una prassi duratura nel tempo o che lo facciano a tutti. Dipende dalle esigenze loro. Non je ne frega una mazza se hai pagato. Magari se sei di quelle parti, o sei fidanzato/sposato con una che lavora li allora hai più chances.
Non pensavo, ma devo dire che "tutto il mondo è paese"...
Detto ciò io non condannerei Aleboni per aver pagato le ore. Io sono sempre stato fermamente contrario, ma dopo anni passati ad aspettare una selezione vera mi sono arreso. Poi è facile dire "non pagate" da chi il lavoro ce l'ha. Mettetevi nei panni di chi ha già speso migliaia di euro e non se lo fila nessuno perchè non ha le ore macchina. Che fa? Butta quelli già spesi, o fa un'ulteriore sacrificio?
Chiusa la parentesi io dico che oggi (19/01/16) se vuoi avere la possibilità di fare questo lavoro, le 500h on type servono e Bt è la meno peggio per farle.
Questa è la mia modesta opinione...
P.S. invece di condannare Aleboni o BT io condannerei chi ha permesso e permette tutto ciò!
L'ambiente (intendo relazioni professionali) è abbastanza di m.... I Cpt, quasi tutti anziani e locali, hanno le palle piene di avere gente senza esperienza ogni 6 mesi. Il permanent è una novità recente (visto che se ne vanno tutti quelli che hanno le ore per poterlo fare) e non si può dire sia una prassi duratura nel tempo o che lo facciano a tutti. Dipende dalle esigenze loro. Non je ne frega una mazza se hai pagato. Magari se sei di quelle parti, o sei fidanzato/sposato con una che lavora li allora hai più chances.
Non pensavo, ma devo dire che "tutto il mondo è paese"...
Detto ciò io non condannerei Aleboni per aver pagato le ore. Io sono sempre stato fermamente contrario, ma dopo anni passati ad aspettare una selezione vera mi sono arreso. Poi è facile dire "non pagate" da chi il lavoro ce l'ha. Mettetevi nei panni di chi ha già speso migliaia di euro e non se lo fila nessuno perchè non ha le ore macchina. Che fa? Butta quelli già spesi, o fa un'ulteriore sacrificio?
Chiusa la parentesi io dico che oggi (19/01/16) se vuoi avere la possibilità di fare questo lavoro, le 500h on type servono e Bt è la meno peggio per farle.
Questa è la mia modesta opinione...
P.S. invece di condannare Aleboni o BT io condannerei chi ha permesso e permette tutto ciò!
Join Date: Apr 2013
Location: Italy
Age: 31
Posts: 244
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Grazie haofil per il supporto...è facile per chi è comandante e ci guarda dall'alto delle loro 4 strisce criticare...posso solo dire che ho pagato (stessa cifra che si paga a ryan) ma poi il mio contratto permanent me lo sono guadagnato senza dover leccare il c**o a nessuno e non permetto a due comandanti, che dovrebbero essere persone intelligenti e di un certo spessore, di offendere il lavoro altui...
Join Date: Feb 2008
Location: Rome
Age: 46
Posts: 149
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Riguardati la descrizione di questo forum: PROFESSIONAL pilot rumour network.
Ora cerca la definizione di professional su un dizionario.
Fatto? Ottimo.
Ora cerca la definizione di professional su un dizionario.
Fatto? Ottimo.
Come vengono scelti quelli che tengono a parita' di " pagatori " ?

@J74 Il pay to fly è una cagata, sono d'accordo con te e lo siamo tutti. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di iniziare in una compagnia seria. Io purtroppo ho avuto l'handicap dell'età. Ho iniziato tardi perché non avendo nessuno che mi finanziasse ho dovuto lavorare per pagarmi le licenze (così come tanti altri colleghi).
Nessuna compagnia mi ha dato l'opportunità di fare la selezione probabimente scartato a monte per i miei 35 anni (e me la chiami serietà).
Air Baltic mi ha dato questa opportunità e ora sono un primo uffciale in un'altra compagnia seria che mi ha accolto a braccia aperte.
Un po' di rispetto. Non necessariamente i p2f sono scarsi segati a tutte le selezioni. Grazie
Last edited by rej1977; 19th Jan 2016 at 19:00.
Join Date: Feb 2008
Location: Rome
Age: 46
Posts: 149
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
[quote]il loro HR department ha il potere di valutare una persona in 5' e per i più sfortunati 15 minuti! [ /QUOTE]
Ma sono dei fenomeni! Pensa io sono stato valutato da come ho scritto il mio CV e come ho compilato il form online
Se ti riferisci al training department dell'air Baltic mi trovi in dissenso. Molti degli istruttori sono davvero bravi. Vero è che in linea poi lo standard crolla bruscamente 
Caro speed armed, bravo, bel post. Sono pienamente d'accordo con te. Hai colto esattamente il mio punto. Purtroppo non tutti abbiamo avuto l'opportunità di iniziare in compagnie ragionevoli. Così è, ma non per questo siamo delle schiappe
Ma sono dei fenomeni! Pensa io sono stato valutato da come ho scritto il mio CV e come ho compilato il form online

Avrò pur iniziato con un addestramento non TOP di gamma e concordo sui molteplici aspetti negativi della formazione P2F, però di queste negatività ne faccio tesoro e mantengo punti di riferimento ben diversi.

Caro speed armed, bravo, bel post. Sono pienamente d'accordo con te. Hai colto esattamente il mio punto. Purtroppo non tutti abbiamo avuto l'opportunità di iniziare in compagnie ragionevoli. Così è, ma non per questo siamo delle schiappe

Join Date: Jan 2016
Location: Riga
Posts: 8
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
BT training centre.
Pensa io sono stato valutato da come ho scritto il mio CV e come ho compilato il form online
Se ti riferisci al training department dell'air Baltic mi trovi in dissenso. Molti degli istruttori sono davvero bravi. Vero è che in linea poi lo standard crolla bruscamente
Il training centre di airBaltic è una struttura che funziona benissimo e ci sono TRI che non hanno nulla da invidiare a nessuno, peccato che come ben dici, una volta che sei in linea ti capita di volare con alcuni esemplari di "Dinosauro Sovietico" sui quali si potrebbe girare un documentario da utilizzare durante le lezioni di HF e CRM.
Però ripeto, di queste negatività cerco di farne tesoro, aggiungendole sul libro delle cose da non fare. Lavorare con persone che hanno avuto un'educazione di gran lunga diversa dalla nostra e cercare di capire come meglio interagire con loro si può rivelare anche interessante

Last edited by speed.armed; 20th Jan 2016 at 10:20.
Join Date: Jan 2016
Location: Riga
Posts: 8
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Giusto per curiosita', come diventa poi il trattamento una volta superate le 500 ore?
Il permanent si aggira sui 3000 al mese fino a toccare i 4000 d'estate, in più hai le tasse pagate, assicurazione medica + perdita licenza, ferie-malattie pagate e biglietti ZED. Il costo della vita è basso e ci sono tante cose belle in città

Join Date: Jan 2016
Location: Rome
Posts: 5
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
scusate se intervengo, ma la domanda mi sorge spontanea.... avete una soluzione alternativa? io personalmente non ne ho trovate.. sono in attesa di un partner per iniziare il type in BT e sono contento della scelta che ho fatto visto che RYR non ti regala nulla anzi, alla fine dei giochi costa quasi il doppio. ripeto, avete soluzioni alternative per cadet? sono mesi e mesi che cerco ma non ho trovato nulla, e'troppo facile parlare e sparare giudizi quando si e'gia con le spalle coperte da anni. forse a qualcuno sfugge che Blue Air prende 40k per type+200h, ryan ridi e scherza costa quasi 50k e mi venite a dire che BT ruba??? fate i seri dai...
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
In effetti vorrei chiedere a chi dice che è inaccettabile, cosa bisognerebbe fare quando appunto sei sui 35 suonati e nessuno ti chiama...... magari dire "beh ho buttato 80 mila euro cosa vuoi che sia??"