Air Baltic

Join Date: Feb 2016
Location: tenerife
Posts: 2
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ragazzi ciao!
Sto leggendo di tutto su questo topic che mi interessa particolarmente.
Vorrei sapere se apparte Small planet ( che a quanto leggo non mi sembra granché ) vi siano alternative valide per line training A320 e possibilita di impiego dopo. C'era una pseudo compagnia greca (??) o Turchia. Poi recentemente ho sentito qualcosa in Asia ( tipo Cambogia o Vietnam ).. Ho finito il type a Settembre qualcuno mi può aiutare ??

Sto leggendo di tutto su questo topic che mi interessa particolarmente.
Vorrei sapere se apparte Small planet ( che a quanto leggo non mi sembra granché ) vi siano alternative valide per line training A320 e possibilita di impiego dopo. C'era una pseudo compagnia greca (??) o Turchia. Poi recentemente ho sentito qualcosa in Asia ( tipo Cambogia o Vietnam ).. Ho finito il type a Settembre qualcuno mi può aiutare ??



Join Date: Feb 2015
Location: ???
Posts: 43
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Buonasera a tutti,
sono un frequentatore del forum, ma non sono mai entrato nelle discussioni.
Mi iscrissi qualche mese fa solo per “postare” un unico argomento in merito ad un self-sponsored TR.
Per arrivare al dunque, non scrivo per difendere o sostenere l'idea di nessuno. In questo thread mi piacerebbe condividere con TUTTI voi il mio punto di vista, non che sia pro airbaltic però la situazione è difficile.
Vi chiedo un po' di pazienza, in queste righe cercherò di essere sintetico: classe 1986, 2005 diploma tecnico aeronautico e 2006 entro come addetto rampa a Caselle. Per me il paradiso, avendo come unico obiettivo diventare pilota. Tra una cosa e l'altra (2011) mi iscrivo ad un corso ATPL integrato presso l'AirVergiate finendo il 21 marzo 2013. Nel mentre nel 2009 divento papà. Questo non mi frena, anzi per me è benzina. Grazie al lavoro che faccio vivo ogni singolo giorno di passione dedicando tutto me stesso ad ogni singolo transito indipendentemente dalla livrea dell'a/m tanto è vero che ricevetti una lettera di merito da un comandante. La cerco e la pubblico e se avete voglia leggetela. Fare tutto è stata dura, vivo vicino Ivrea, sveglia alle 4e30, turno di lavoro 6 - 14. Finito, di corsa in macchina fino a Biella per l'addestramento pratico. Mi liberavo per le 17, di nuovo in macchina per raggiungere Sesto Calende per la teoria 18:30 – 21:30, di nuovo in macchina per tornare a casa, 23:30. Per 2 anni queste sono state le mie giornate, ad oggi rifarei tutto.
Il lavoro mi fa crescere e sognare, vedendo gli aerei entrare nello stand e diventare sempre più grandi, il profumo delle gomme dei carrelli che si fa sempre più forte, la musica dei motori......... droga per me. Intanto sempre nel 2013 arriva la chiamata FR, andata male, in 8 solo un candidato venne preso. Immaginate l'amarezza, però incasso e continuo.. Nel 2014 Caselle mi va stretto e riesco ad entrare a Malpensa.. Aeroporto più grande, più compagnie e aerei sempre più grossi. Un bimbo nel paese dei balocchi. Ho avuto la fortuna di lavorare con i BIG (mi piace chiamarli così) 767, 777, 787, 747, 380, ecc ecc.. Continuo sempre a fare avanti e indietro tutti i giorni. 230 km tutti i giorni fino a giugno 2015. A fine mese rimaneva poco se non nulla, ma ne è valsa la pena, giornate di 14/15 ore.
Ecco a MXP entro in contatto con i signori della AirBaltic, che mi spiegano come funziona. Per me un grosso azzardo. Niente garanzie, mi hanno detto che non le possono dare. Ad oggi non ho ancora fatto questo passo. Per tornare al nocciolo della questione che fare?? Non piegarsi, come detto in qualche post passato?? Arrendersi al sistema?? Che fare?? Bene tutto questo amore per me sta diventando odio, andare al lavoro diventa sempre più pesante, tutti la fanno facile dall'altra parte della porta. Rischio e non ne voglio più sapere, mi licenzio. Avendo una famiglia e una seconda bimba arrivata da poco non è il massimo ma non li voglio più vedere..
Chi prendo in giro??? la passione è forte e per mia fortuna sono entrato in un'azienda dove gli aerei li costruisce, militari, ma sempre aerei sono. Ad averli 34mila euro...
Chiudo. Grazie e scusate per la lunga intro.
SALUTI
Ps. con la lettera andrei troppo OT, magari la pubblico un'altra volta.
sono un frequentatore del forum, ma non sono mai entrato nelle discussioni.
Mi iscrissi qualche mese fa solo per “postare” un unico argomento in merito ad un self-sponsored TR.
Per arrivare al dunque, non scrivo per difendere o sostenere l'idea di nessuno. In questo thread mi piacerebbe condividere con TUTTI voi il mio punto di vista, non che sia pro airbaltic però la situazione è difficile.
Vi chiedo un po' di pazienza, in queste righe cercherò di essere sintetico: classe 1986, 2005 diploma tecnico aeronautico e 2006 entro come addetto rampa a Caselle. Per me il paradiso, avendo come unico obiettivo diventare pilota. Tra una cosa e l'altra (2011) mi iscrivo ad un corso ATPL integrato presso l'AirVergiate finendo il 21 marzo 2013. Nel mentre nel 2009 divento papà. Questo non mi frena, anzi per me è benzina. Grazie al lavoro che faccio vivo ogni singolo giorno di passione dedicando tutto me stesso ad ogni singolo transito indipendentemente dalla livrea dell'a/m tanto è vero che ricevetti una lettera di merito da un comandante. La cerco e la pubblico e se avete voglia leggetela. Fare tutto è stata dura, vivo vicino Ivrea, sveglia alle 4e30, turno di lavoro 6 - 14. Finito, di corsa in macchina fino a Biella per l'addestramento pratico. Mi liberavo per le 17, di nuovo in macchina per raggiungere Sesto Calende per la teoria 18:30 – 21:30, di nuovo in macchina per tornare a casa, 23:30. Per 2 anni queste sono state le mie giornate, ad oggi rifarei tutto.
Il lavoro mi fa crescere e sognare, vedendo gli aerei entrare nello stand e diventare sempre più grandi, il profumo delle gomme dei carrelli che si fa sempre più forte, la musica dei motori......... droga per me. Intanto sempre nel 2013 arriva la chiamata FR, andata male, in 8 solo un candidato venne preso. Immaginate l'amarezza, però incasso e continuo.. Nel 2014 Caselle mi va stretto e riesco ad entrare a Malpensa.. Aeroporto più grande, più compagnie e aerei sempre più grossi. Un bimbo nel paese dei balocchi. Ho avuto la fortuna di lavorare con i BIG (mi piace chiamarli così) 767, 777, 787, 747, 380, ecc ecc.. Continuo sempre a fare avanti e indietro tutti i giorni. 230 km tutti i giorni fino a giugno 2015. A fine mese rimaneva poco se non nulla, ma ne è valsa la pena, giornate di 14/15 ore.
Ecco a MXP entro in contatto con i signori della AirBaltic, che mi spiegano come funziona. Per me un grosso azzardo. Niente garanzie, mi hanno detto che non le possono dare. Ad oggi non ho ancora fatto questo passo. Per tornare al nocciolo della questione che fare?? Non piegarsi, come detto in qualche post passato?? Arrendersi al sistema?? Che fare?? Bene tutto questo amore per me sta diventando odio, andare al lavoro diventa sempre più pesante, tutti la fanno facile dall'altra parte della porta. Rischio e non ne voglio più sapere, mi licenzio. Avendo una famiglia e una seconda bimba arrivata da poco non è il massimo ma non li voglio più vedere..
Chi prendo in giro??? la passione è forte e per mia fortuna sono entrato in un'azienda dove gli aerei li costruisce, militari, ma sempre aerei sono. Ad averli 34mila euro...
Chiudo. Grazie e scusate per la lunga intro.
SALUTI
Ps. con la lettera andrei troppo OT, magari la pubblico un'altra volta.
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,036
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Dal 2009 hai trascurato tuo figlio/a e la tua famiglia (a meno che non hai trovato il modo di allungare le 24 ore). Vuoi un consiglio? Recupera questo tempo perduto e manda a fanculo gli aerei credi a me. Il tempo non goduto dei tuoi figli non valgono tutti i type del mondo
Join Date: Feb 2012
Location: Right there
Age: 40
Posts: 19
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Assolutamente uno dei thread più interessanti degli ultimi tempi!! Mi rifaccio al bellissimo intervento di RaymundoNavarro di qualche pagina fa che credo abbia proprio colto nel segno. È vero siamo ormai racchiusi in tre diverse categorie (gli anziani, gli intermedi, i giovani/nuove leve) e uno dei problemi che funge da combustibile a quello che sempre più sembra uno vero e proprio "stupro" dell'aviazione, è il fatto che ci azzanniamo fra di noi come cani rabbiosi puntandoci il dito contro a vicenda!
Non mi dilungherò su come siano cambiate le cose nel tempo (e non soltanto nel nostro campo) e su come sia impossibile applicare oggi i canoni di ieri, giusto o sbagliato che sia e questo semplicemente perché il mondo e la società con esso si evolvono in continuazione! Con un po' di immaginazione....o forse molta immaginazione...
si può pensare che Aleboni fra 45 elargirà preziosi e saggi consigli ad una nuova generazione di aviatori e speriamo che il karma sia stato sconfitto per allora altrimenti gli daranno del tarato mentale spocchioso e da reparto geriatrico...
In questo lavoro purtroppo ci sono molti superuomini i quali lavorano per la miglior compagnia al mondo, ma una volta messo da parte l'ego quello che ho notato è che l'esperienza maturata da chi è stato per aria da più tempo di noi rappresenta un valore aggiunto incredibile per chiunque!! Se decidiamo di essere umili e ascoltare ne trarremo un immenso vantaggio e facciamo un immenso favore a noi stessi!
Ho fatto altri lavori prima di cominciare a volare e raramente ho visto professioni dove l'esperienza conta tanto quanto in aviazione. Bisogna solo essere umili, possibilmente poco permalosi e avere pazienza.. Ricordo un comandante che disse: 'quando hai 500h di volo pensi di aver imparato praticamente tutto, quando ne raggiungi 8000 ti accorgi che devi imparare ancora molto'.
Non mi dilungherò su come siano cambiate le cose nel tempo (e non soltanto nel nostro campo) e su come sia impossibile applicare oggi i canoni di ieri, giusto o sbagliato che sia e questo semplicemente perché il mondo e la società con esso si evolvono in continuazione! Con un po' di immaginazione....o forse molta immaginazione...


In questo lavoro purtroppo ci sono molti superuomini i quali lavorano per la miglior compagnia al mondo, ma una volta messo da parte l'ego quello che ho notato è che l'esperienza maturata da chi è stato per aria da più tempo di noi rappresenta un valore aggiunto incredibile per chiunque!! Se decidiamo di essere umili e ascoltare ne trarremo un immenso vantaggio e facciamo un immenso favore a noi stessi!
Ho fatto altri lavori prima di cominciare a volare e raramente ho visto professioni dove l'esperienza conta tanto quanto in aviazione. Bisogna solo essere umili, possibilmente poco permalosi e avere pazienza.. Ricordo un comandante che disse: 'quando hai 500h di volo pensi di aver imparato praticamente tutto, quando ne raggiungi 8000 ti accorgi che devi imparare ancora molto'.
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ricordo una veneziana che in confronto la cubana di RaymundoNavarro era una novizia, P2F ho sempre sostenuto che è la soluzione migliore per non avere problemi...
Fratello grazie per il consiglio tecnico per sapere dove andare a trovare P2F, ma lo sai che sono sempre per est europa fino al kazakistan...
до свидания
Fratello grazie per il consiglio tecnico per sapere dove andare a trovare P2F, ma lo sai che sono sempre per est europa fino al kazakistan...
до свидания
Join Date: Jan 2015
Location: I'd rather live close to home
Posts: 214
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Feb 2013
Location: Venice
Posts: 8
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Vorrei ringraziare quanti hanno dato informazioni utili in questo thread e quanti hanno cercato di portare un po' di saggezza nella nostra categoria.
Non è mai bello vedere persone scannarsi tra di loro, quando in realtà siamo tutti sulla stessa "barca" (ops, meglio dire "aeroplano"
). Non scrivo praticamente mai, ma da diversi anni leggo e seguo i vari argomenti trattati sul sito e penso di rappresentare un po' un collegamento tra le vecchie e le nuove generazioni...pur non potendo rappresentarle fisicamente tutte e 3!
A quasi 40 anni e avendo iniziato a volare più di 20 anni fa, conseguendo le varie licenze modulari fino alla tanto famigerata ATPL frozen (almeno per quei tempi non era ben vista), ho all'attivo solamente 1400 ore di volo di cui 800 su B737 NG e CL... ma motivi familiari seri mi hanno impedito dal 2008 di continuare a volare per la compagnia aerea in cui mi trovavo, dato che stava trasferendo la sede e io non potevo muovermi...
Negli anni ho sempre sperato di farcela solo con le mie forze, lavorando e rinnovando le licenze, senza sottostare alle leggi del mercato piloti che si stavano evolvendo, fino alle tanto criticate politiche del "P2F" e compagnia bella...
Sono anni ormai (ben 7!) che rinnovo il mio type in Germania e invio application quasi ogni giorno, per sentirmi dire, che sono troppo vecchio, non volo da troppo tempo, dovrei avere ore più recenti, ecc....eppure quando torno a fare l'LPC si complimentano con me perché, nonostante tutto, riesco a rimanere nel "loop" e sono più preparato di tanti "novizi" che mi mettono a fianco per il sim (con tutto rispetto per i giovani di adesso).
A quest'età (né giovane né vecchio) cosa dovrei fare, visto che è l'unica professione che conosco bene e alla quale ho dedicato tanti soldi e tanta fatica?...mi sono mantenuto fino a questo punto con vari lavori che non c'entrano niente con l'aviazione per poter campare e mantenere me e mia moglie, i miei genitori e riuscire a ripartire...il mondo però è cambiato...ho la mentalità non più giovanissima, ma devo sottostare alle nuove leggi di mercato che non condivido...anche se capisco che nemmeno i giovani di adesso hanno una responsabilità diretta, a mio avviso si è instaurata una nuova politica commerciale di "compagnie-macchine mangia soldi" come nuovo modello di business, almeno per alcune.
Però si tratta di sopravvivere, cercando un lavoro magari pagato sempre meglio di tanti altri settori e andare avanti sperando in un po' di fortuna...o sbaglio! Pensate che non riesco a trovare lavoro nemmeno come commesso, sono a casa da otto mesi (mia moglie da 14 mesi!) e le risorse e i risparmi stanno finendo, penso che le problematiche siano un po' diverse rispetto ad altri...fare il "grande passo" e spendere gli ultimi soldi per 200-300 ore oppure no?!
Non biasimo nessuno, vecchie o nuove "leve" hanno tutti affrontato i problemi della loro epoca...una volta si riusciva a fare più gavetta e col tempo farsi assumere in compagnia, ora invece devi avere più soldi subito da "investire"...in fondo stiamo tutti (o quasi) cercando una condizione migliore di lavoro...o sbaglio?!
Mi vedo costretto quanto meno a contattare anch'io questa compagnia baltica per vedere se con un investimento iniziale (così lo sto considerando
) riesco a ritornare in sella (anzi, alla "cloche"
)...anche perché i soldi risparmiati finiscono e lavoro all'orizzonte per questa trascurata Italia non se ne vede.
Chiedo solo di astenersi a coloro che hanno commenti superficiali e sono ben accetti consigli di chi ha un po' di "sale in zucca" e magari si è trovato in condizioni simili...purtroppo la mia situazione è un po' al limite.
Grazie a tutti per eventuali "perle di saggezza" e informazioni utili e, se posso ricambiare, il mio umile consiglio è quello di non mollare mai, solo così i propri sogni si possono realizzare
Non è mai bello vedere persone scannarsi tra di loro, quando in realtà siamo tutti sulla stessa "barca" (ops, meglio dire "aeroplano"

A quasi 40 anni e avendo iniziato a volare più di 20 anni fa, conseguendo le varie licenze modulari fino alla tanto famigerata ATPL frozen (almeno per quei tempi non era ben vista), ho all'attivo solamente 1400 ore di volo di cui 800 su B737 NG e CL... ma motivi familiari seri mi hanno impedito dal 2008 di continuare a volare per la compagnia aerea in cui mi trovavo, dato che stava trasferendo la sede e io non potevo muovermi...
Negli anni ho sempre sperato di farcela solo con le mie forze, lavorando e rinnovando le licenze, senza sottostare alle leggi del mercato piloti che si stavano evolvendo, fino alle tanto criticate politiche del "P2F" e compagnia bella...
Sono anni ormai (ben 7!) che rinnovo il mio type in Germania e invio application quasi ogni giorno, per sentirmi dire, che sono troppo vecchio, non volo da troppo tempo, dovrei avere ore più recenti, ecc....eppure quando torno a fare l'LPC si complimentano con me perché, nonostante tutto, riesco a rimanere nel "loop" e sono più preparato di tanti "novizi" che mi mettono a fianco per il sim (con tutto rispetto per i giovani di adesso).
A quest'età (né giovane né vecchio) cosa dovrei fare, visto che è l'unica professione che conosco bene e alla quale ho dedicato tanti soldi e tanta fatica?...mi sono mantenuto fino a questo punto con vari lavori che non c'entrano niente con l'aviazione per poter campare e mantenere me e mia moglie, i miei genitori e riuscire a ripartire...il mondo però è cambiato...ho la mentalità non più giovanissima, ma devo sottostare alle nuove leggi di mercato che non condivido...anche se capisco che nemmeno i giovani di adesso hanno una responsabilità diretta, a mio avviso si è instaurata una nuova politica commerciale di "compagnie-macchine mangia soldi" come nuovo modello di business, almeno per alcune.
Però si tratta di sopravvivere, cercando un lavoro magari pagato sempre meglio di tanti altri settori e andare avanti sperando in un po' di fortuna...o sbaglio! Pensate che non riesco a trovare lavoro nemmeno come commesso, sono a casa da otto mesi (mia moglie da 14 mesi!) e le risorse e i risparmi stanno finendo, penso che le problematiche siano un po' diverse rispetto ad altri...fare il "grande passo" e spendere gli ultimi soldi per 200-300 ore oppure no?!
Non biasimo nessuno, vecchie o nuove "leve" hanno tutti affrontato i problemi della loro epoca...una volta si riusciva a fare più gavetta e col tempo farsi assumere in compagnia, ora invece devi avere più soldi subito da "investire"...in fondo stiamo tutti (o quasi) cercando una condizione migliore di lavoro...o sbaglio?!
Mi vedo costretto quanto meno a contattare anch'io questa compagnia baltica per vedere se con un investimento iniziale (così lo sto considerando


Chiedo solo di astenersi a coloro che hanno commenti superficiali e sono ben accetti consigli di chi ha un po' di "sale in zucca" e magari si è trovato in condizioni simili...purtroppo la mia situazione è un po' al limite.
Grazie a tutti per eventuali "perle di saggezza" e informazioni utili e, se posso ricambiare, il mio umile consiglio è quello di non mollare mai, solo così i propri sogni si possono realizzare

Join Date: Apr 2012
Location: Between Marte and Giove
Age: 72
Posts: 1,442
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ciao Zentoman, intanto "benvenuto" ed un sincero in bocca al lupo di cuore 
Visto la situazione che hai descritto e supponendo che lavorando fuori (Air Baltic) la Tua famiglia dovesse essere "aiutata" qui in Italia e visti i livelli retributivi che sono stati citati....perché non provi prima verso "Il Medio Oriente"?
Sono sicuro che Ramones (che è una persona eccezionale oltre ad essere un grande Professionista) potrà darti qualche indicazione più precisa in merito.....
A presto!!!
Alby

Visto la situazione che hai descritto e supponendo che lavorando fuori (Air Baltic) la Tua famiglia dovesse essere "aiutata" qui in Italia e visti i livelli retributivi che sono stati citati....perché non provi prima verso "Il Medio Oriente"?
Sono sicuro che Ramones (che è una persona eccezionale oltre ad essere un grande Professionista) potrà darti qualche indicazione più precisa in merito.....
A presto!!!
Alby
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,185
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Se hai almeno 500 su NG mandami pM
C'è la possibilità di lavorare essendo molto ben pagati e non pagando
Però parlo del golfo persico quindi valuta bene la tua situazione famigliare
Per la currency posso sentire se è un problema, ovviamente sarebbe meglio qualche ora "recente" ma ... mai dire mai
Let me know
Ps il mio onorario è una pizza è una birra se ti assumono
C'è la possibilità di lavorare essendo molto ben pagati e non pagando
Però parlo del golfo persico quindi valuta bene la tua situazione famigliare
Per la currency posso sentire se è un problema, ovviamente sarebbe meglio qualche ora "recente" ma ... mai dire mai
Let me know
Ps il mio onorario è una pizza è una birra se ti assumono
DOVE
Join Date: Oct 2003
Location: Myself
Age: 76
Posts: 1,179
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Questo sì che è parlare ragazzi!
Ricordate la storia delle verghe che una ad una si spezzano facilmente, mentre tutte insieme...
zentoman: Benvenuto a bordo, e... In cu.o alla balena!
Romano
Ricordate la storia delle verghe che una ad una si spezzano facilmente, mentre tutte insieme...
zentoman: Benvenuto a bordo, e... In cu.o alla balena!
Romano
Join Date: Jan 2012
Location: 777-200 East of the sun, west of the moon
Age: 40
Posts: 484
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Zeontoman
la tua situazione npn è poi cosi grave, perche hai 1400 ore di volo e 800 di C25, quindi se mandando Cv e chiedendo in giro comunque nessuno è interessato è soprattutto per la currency dell ultimo volo.
Beh che dirti in questa situazione non dovrebbe essere impossibile del tutto, se tu avessi anche 50/100 ore recenti nell'ultimo anno o meglio ancora ultimi 6 mesi secondo me hai ottime chance soprattutto ora di re-inserirti!
Puoi anche fare una ricerca da te e conoscere qualce sia il problema principale dalle varie risposte che le agenzie t daranno.
a seguito di ciò allora di consiglio di contattare la eaglejet la quale ha dei programmi tipo blocchi di 100 ore con operatori sul 737 classic soprattutto.
Ps- Zentoman, capisco che hai una situazione particolare e famiglia ma oltre le possibili opzioni, perchè non provi dall "amico" Cpt.Dara in Air Indus!...forse anche se il posto non dei migliori, qualche mese riesci a farlo, tornare current e provare poi verso mete piu consone.
Magari un Sim, o presumo tu sia current e abbia fatto LPC, va piu che bene.
la tua situazione npn è poi cosi grave, perche hai 1400 ore di volo e 800 di C25, quindi se mandando Cv e chiedendo in giro comunque nessuno è interessato è soprattutto per la currency dell ultimo volo.
Beh che dirti in questa situazione non dovrebbe essere impossibile del tutto, se tu avessi anche 50/100 ore recenti nell'ultimo anno o meglio ancora ultimi 6 mesi secondo me hai ottime chance soprattutto ora di re-inserirti!
Puoi anche fare una ricerca da te e conoscere qualce sia il problema principale dalle varie risposte che le agenzie t daranno.
a seguito di ciò allora di consiglio di contattare la eaglejet la quale ha dei programmi tipo blocchi di 100 ore con operatori sul 737 classic soprattutto.
Ps- Zentoman, capisco che hai una situazione particolare e famiglia ma oltre le possibili opzioni, perchè non provi dall "amico" Cpt.Dara in Air Indus!...forse anche se il posto non dei migliori, qualche mese riesci a farlo, tornare current e provare poi verso mete piu consone.
Magari un Sim, o presumo tu sia current e abbia fatto LPC, va piu che bene.
Last edited by JQKA; 24th Feb 2016 at 20:14. Reason: Adding information
Join Date: Feb 2013
Location: Venice
Posts: 8
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Grazie veramente a tutti coloro che mi hanno risposto e dato il benvenuto, a volte una parola di conforto vale più di tante promesse non mantenute...
Se riuscissi veramente a tornare a bordo (magari rientrando dal finestrino
) offrirei una pizza e una birra volentieri a tutti voi, beh a chi mi ha risposto
(magari dopo il primo stipendio
). Grazie ancora.
Daniele
Se riuscissi veramente a tornare a bordo (magari rientrando dal finestrino



Daniele
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,185
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Zentoman sto aspettando di sapere se hai le 500 ore su NG e se ti interessa fare la interview, ci sono posti a marzo poi non so quando ne fanno altre e il capo del recruitment vorrebbe sapere qualcosa, sai com'è
Join Date: Jun 2004
Location: Just Around The Corner
Posts: 1,394
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ps- Zentoman, capisco che hai una situazione particolare e famiglia ma oltre le possibili opzioni, perchè non provi dall "amico" Cpt.Dara in Air Indus!...forse anche se il posto non dei migliori, qualche mese riesci a farlo, tornare current e provare poi verso mete piu consone.
Magari un Sim, o presumo tu sia current e abbia fatto LPC, va piu che bene.
Magari un Sim, o presumo tu sia current e abbia fatto LPC, va piu che bene.
Air Indus plans to resume operation this month - The Express Tribune
Join Date: Jan 2012
Location: 777-200 East of the sun, west of the moon
Age: 40
Posts: 484
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Partendo dal presupposto che Zentoman ha una situazione quale la sua, non grave ma facile che non trovi nulla qui in Europa e forse nulla nel Medio oriente .
Bisogna essere OGGETTIVI!
ZENTOMAN, non ascoltare mai i privilegiati, coloro che sono abituati troppo bene, coloro che hanno solo paura a sconfinare, ora sai il perchè molti giovani e meno giovani non trovano lavoro!
Air Indus, è solo per 2-3 mesi come trampolino di lancio per tornare current, poi saluti e tanti abbracci e anche non.
Ti posso assicurare che molti prima di te sono passati di la, se vuoi poi in privato ti do i contatti anche di questi ragazzi italiani!
Scusa perchè dovrebbe stare a casa a parere tuo? che idea ti sei fatto leggendo, fammi e fai capire anche agli altri.
Che sono grounded lo so ma inizieranno a breve.
Ma a parte l'articolo, tu sai perchè sono grounded?? se sai la vera causa, dimmela sono curioso
ALpedimera
Per ora si sono a terra Alpedimera, ma sempe per le motivzazione sopra scritte, puo usare AIr Indus come ultima spiaggia per tronare current, non deve starci anni.
RAski
Ecco qui un altro della Crusca, un altro bambolotto che si rende ridicolo senza sapere LUI di cosa parla.
Con questo capisco che non devo nemmeno perdere tempo con te.
Auguri nella tua Ignoranza.
Bisogna essere OGGETTIVI!
ZENTOMAN, non ascoltare mai i privilegiati, coloro che sono abituati troppo bene, coloro che hanno solo paura a sconfinare, ora sai il perchè molti giovani e meno giovani non trovano lavoro!
Air Indus, è solo per 2-3 mesi come trampolino di lancio per tornare current, poi saluti e tanti abbracci e anche non.
Ti posso assicurare che molti prima di te sono passati di la, se vuoi poi in privato ti do i contatti anche di questi ragazzi italiani!

Ait Indus ?? Zentoman..stai a casa.
Che sono grounded lo so ma inizieranno a breve.
Ma a parte l'articolo, tu sai perchè sono grounded?? se sai la vera causa, dimmela sono curioso

ALpedimera
i due air indus sono parcheggiati a karachi. visti oggi.
direi che e' meglio lasciar perdere.
direi che e' meglio lasciar perdere.
RAski
Amico capt. Dara
Air Indus...
Non sai nemmeno di che parli
Air Indus...
Non sai nemmeno di che parli
Con questo capisco che non devo nemmeno perdere tempo con te.
Auguri nella tua Ignoranza.