Ita: al via il piano assunzioni 2023, oltre 1200 posti
Join Date: Jul 2007
Location: World
Posts: 2,525
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Dec 2012
Location: ...
Posts: 725
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
hanno messo una slide con le rotte che fanno in Europa, e poi una con i requisiti per applicare. basta.
poi hanno chiesto se ci fossero domande, ne sono state fatte 4 di numero. dopodiché non c'erano altre domande e con imbarazzo hanno chiuso la giornata e siamo andati tutti via. il tutto è durato meno di due ore, di cui la maggior parte è stata passata a distribuire portachiavi e badge inutili con scritto ita airways. non so bene chi fosse sul palco ma era gente che purtroppo non è minimamente al passo con i tempi.
c'erano in maggior parte ragazzini delle scuole di volo, qualche vecchione con 3 strisce e noi cazzoni per il pranzo.
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,364
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
no, non ha specificato nulla.
hanno messo una slide con le rotte che fanno in Europa, e poi una con i requisiti per applicare. basta.
poi hanno chiesto se ci fossero domande, ne sono state fatte 4 di numero. dopodiché non c'erano altre domande e con imbarazzo hanno chiuso la giornata e siamo andati tutti via. il tutto è durato meno di due ore, di cui la maggior parte è stata passata a distribuire portachiavi e badge inutili con scritto ita airways. non so bene chi fosse sul palco ma era gente che purtroppo non è minimamente al passo con i tempi.
c'erano in maggior parte ragazzini delle scuole di volo, qualche vecchione con 3 strisce e noi cazzoni per il pranzo.
hanno messo una slide con le rotte che fanno in Europa, e poi una con i requisiti per applicare. basta.
poi hanno chiesto se ci fossero domande, ne sono state fatte 4 di numero. dopodiché non c'erano altre domande e con imbarazzo hanno chiuso la giornata e siamo andati tutti via. il tutto è durato meno di due ore, di cui la maggior parte è stata passata a distribuire portachiavi e badge inutili con scritto ita airways. non so bene chi fosse sul palco ma era gente che purtroppo non è minimamente al passo con i tempi.
c'erano in maggior parte ragazzini delle scuole di volo, qualche vecchione con 3 strisce e noi cazzoni per il pranzo.

Join Date: Aug 2016
Location: Rome
Posts: 3
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
no, non ha specificato nulla.
hanno messo una slide con le rotte che fanno in Europa, e poi una con i requisiti per applicare. basta.
poi hanno chiesto se ci fossero domande, ne sono state fatte 4 di numero. dopodiché non c'erano altre domande e con imbarazzo hanno chiuso la giornata e siamo andati tutti via. il tutto è durato meno di due ore, di cui la maggior parte è stata passata a distribuire portachiavi e badge inutili con scritto ita airways. non so bene chi fosse sul palco ma era gente che purtroppo non è minimamente al passo con i tempi.
c'erano in maggior parte ragazzini delle scuole di volo, qualche vecchione con 3 strisce e noi cazzoni per il pranzo.
hanno messo una slide con le rotte che fanno in Europa, e poi una con i requisiti per applicare. basta.
poi hanno chiesto se ci fossero domande, ne sono state fatte 4 di numero. dopodiché non c'erano altre domande e con imbarazzo hanno chiuso la giornata e siamo andati tutti via. il tutto è durato meno di due ore, di cui la maggior parte è stata passata a distribuire portachiavi e badge inutili con scritto ita airways. non so bene chi fosse sul palco ma era gente che purtroppo non è minimamente al passo con i tempi.
c'erano in maggior parte ragazzini delle scuole di volo, qualche vecchione con 3 strisce e noi cazzoni per il pranzo.
Join Date: Dec 2006
Location: Behind you
Age: 76
Posts: 306
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Buongiorno, ero presente anche io e purtroppo non posso che confermare quanto detto da fulminn, in particolare la parte quotata in grassetto. In un open day ci si aspetta di vedere il meglio di quello che un'azienda può offrire. In questo caso sembravano esserci persone a cui è stato detto di fare la presentazione la sera prima, e che quindi si sono presentate senza un minimo di preparazione. Risposte date con una sufficienza disarmante....
L’hanno completamente “spiumata”
MS
Thread Starter
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,198
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Chissà quanto ci costano (a noi tax payers) questi open day alla matriciana
Join Date: Oct 2018
Location: World
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts

Join Date: Sep 2019
Location: Xxx
Posts: 2
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Riassunto Giornata
Come gia’ detto sopra, la giornata è iniziata come se fossimo alla presentazione della prima di un film al Festival di Venezia. Molta passerella e PR per ITA, il che è normale visto l’evento atipico per una compagnia con COA Italiano.
saltando tutto il processo di registrazione e attesa, siamo entrati nella sala dove avrebbero svolto la presentazione, in 200 e passa persone e hanno iniziato la presentazione dei relatori e tutte le chicche aziendali dalla sostenibilità, espansione, e Servizi Bordo. A mio parare, la presentazione in se, si è basata molto su cose di facciata (Servizi bordo, sostenibilità) che su fattori che a noi Flight Crew interessano di più.
riassumendo i punti salienti:
- 1200 figure cercano di cui 900 CC, 300 Piloti.
- attualmente sul portale di CVing hanno ricevuto 900 richiesta, di cui 500 per Non- Experienced Pilot.
- Portale assunzioni rimarà aperto ancora per molto tempo, obbiettivo è creare un Holding Pool per il futuro
- Direct Entry su LR non contemplato, come anche DEC. tutte le figure che verranno assunte saranno DEFO e DESO su A220/A320 family.
- contratto applicato sarà CCNL Trasporti - Sezione Vettori rinnovato in data 2/12.
L’incaricato di People Management, ha spiegato, anche se molto superficialmente, che con Anzianità Zero, 70 ore di volato mensile il lordo dovrebbe aggirarsi su 4000€ al mese.
- ore di volato all’anno, e qui che i conti poi non tornano, han detto che si aggira sulle 650h, pero’ dopo ha menzionato che l’avarage mensile è di 70h. Ovvio che se parliamo di 70hs mensili, la media annua dovrebbe essere sulle 850h ~ .
- Selezioni: questa verrà strutturata su molti livelli. Prima parte sará online, con test della piattaforma SHL ( credo sarà il vecchio CBL, cosa ormai in disuso ovunque, visto che nessuna compagnia usa SHL per selezioni.. va bhe).
Se passi l’online test, si viene invitati a Roma per il group excercise e Colloquio attitudinale (soft-skills). Se si passa pure questo, i profili verranno inviati a ITA Airways, e da li si verrà poi chiamati per il colloquio relativo alle Tech-Skills; nessuna menzione per simulator Check o cose di questo genere.
Hanno menzionato che durante questa settimana dovrebbero avere colloqui con SHL per definire il test, e in due settimane circa (nessuna data certa) dovrebbero iniziare a inviare gli inviti via mail il test online.
- corsi addestramento obbiettivo per inizio è verso la fine del Q1-Y23 (marzo/aprile)
- Piano flotta, come piano assunzioni varierà di sicuro durante il 2023 in base al Aircraft Provider, turnover piloti, e gli altri fattori macro-economici. Quindi il tutto potrebbe cambiare in positivo o negativo.
Passiamo poi alla parte del questions time, sorvolando le domande più esilaranti di alcune persone, che parevano esser li giusto per vedere fare le domande più blasonate ed esilaranti (esempio: se ita applicherà in futuro la Single Pilot policy che tutt’ora manco si sa’ se a livello EASA passerà e in quanto tempo poi verrà applicata, etc.)
quello che ne è venuto fuori è il seguente:
- non è necessario effettuare il SOLI per trasferire le licenze in Italia. Basta che la licenza è rilasciata da un Paese EASA, e va bene.
- Italiano, ovviamente, è un requisito fondamentale
- commuting se si vive al di fuori di FCO e LIN non contemplato al momento.
- Type Rating pagato da ITA, senza bond. L’unica cosa da pagare sono i costi di vita, se non ho capito male.
- Corso comando, per ora, poche info in merito, e a mio parere è normale visto che la compagnia ha iniziato da quasi un anno. Pero’ han detto che hanno fatto il corso e promosso a comandanti un centinaio di piloti.
credo che questo sia il sunto della giornata di “recruiting” fatta. Certo a mio parare potevano chiamarla differentemente, perchè credo che molta gente ha pensato che avrebbero fatto selezione e tutto.. visto il nome.
detto cio’ in bocca al lupo a chi verrà chiamato e chi verrà selezionato.
saltando tutto il processo di registrazione e attesa, siamo entrati nella sala dove avrebbero svolto la presentazione, in 200 e passa persone e hanno iniziato la presentazione dei relatori e tutte le chicche aziendali dalla sostenibilità, espansione, e Servizi Bordo. A mio parare, la presentazione in se, si è basata molto su cose di facciata (Servizi bordo, sostenibilità) che su fattori che a noi Flight Crew interessano di più.
riassumendo i punti salienti:
- 1200 figure cercano di cui 900 CC, 300 Piloti.
- attualmente sul portale di CVing hanno ricevuto 900 richiesta, di cui 500 per Non- Experienced Pilot.
- Portale assunzioni rimarà aperto ancora per molto tempo, obbiettivo è creare un Holding Pool per il futuro
- Direct Entry su LR non contemplato, come anche DEC. tutte le figure che verranno assunte saranno DEFO e DESO su A220/A320 family.
- contratto applicato sarà CCNL Trasporti - Sezione Vettori rinnovato in data 2/12.
L’incaricato di People Management, ha spiegato, anche se molto superficialmente, che con Anzianità Zero, 70 ore di volato mensile il lordo dovrebbe aggirarsi su 4000€ al mese.
- ore di volato all’anno, e qui che i conti poi non tornano, han detto che si aggira sulle 650h, pero’ dopo ha menzionato che l’avarage mensile è di 70h. Ovvio che se parliamo di 70hs mensili, la media annua dovrebbe essere sulle 850h ~ .
- Selezioni: questa verrà strutturata su molti livelli. Prima parte sará online, con test della piattaforma SHL ( credo sarà il vecchio CBL, cosa ormai in disuso ovunque, visto che nessuna compagnia usa SHL per selezioni.. va bhe).
Se passi l’online test, si viene invitati a Roma per il group excercise e Colloquio attitudinale (soft-skills). Se si passa pure questo, i profili verranno inviati a ITA Airways, e da li si verrà poi chiamati per il colloquio relativo alle Tech-Skills; nessuna menzione per simulator Check o cose di questo genere.
Hanno menzionato che durante questa settimana dovrebbero avere colloqui con SHL per definire il test, e in due settimane circa (nessuna data certa) dovrebbero iniziare a inviare gli inviti via mail il test online.
- corsi addestramento obbiettivo per inizio è verso la fine del Q1-Y23 (marzo/aprile)
- Piano flotta, come piano assunzioni varierà di sicuro durante il 2023 in base al Aircraft Provider, turnover piloti, e gli altri fattori macro-economici. Quindi il tutto potrebbe cambiare in positivo o negativo.
Passiamo poi alla parte del questions time, sorvolando le domande più esilaranti di alcune persone, che parevano esser li giusto per vedere fare le domande più blasonate ed esilaranti (esempio: se ita applicherà in futuro la Single Pilot policy che tutt’ora manco si sa’ se a livello EASA passerà e in quanto tempo poi verrà applicata, etc.)
quello che ne è venuto fuori è il seguente:
- non è necessario effettuare il SOLI per trasferire le licenze in Italia. Basta che la licenza è rilasciata da un Paese EASA, e va bene.
- Italiano, ovviamente, è un requisito fondamentale
- commuting se si vive al di fuori di FCO e LIN non contemplato al momento.
- Type Rating pagato da ITA, senza bond. L’unica cosa da pagare sono i costi di vita, se non ho capito male.
- Corso comando, per ora, poche info in merito, e a mio parere è normale visto che la compagnia ha iniziato da quasi un anno. Pero’ han detto che hanno fatto il corso e promosso a comandanti un centinaio di piloti.
credo che questo sia il sunto della giornata di “recruiting” fatta. Certo a mio parare potevano chiamarla differentemente, perchè credo che molta gente ha pensato che avrebbero fatto selezione e tutto.. visto il nome.
detto cio’ in bocca al lupo a chi verrà chiamato e chi verrà selezionato.
Join Date: Jun 2021
Location: up north
Posts: 249
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Come gia’ detto sopra, la giornata è iniziata come se fossimo alla presentazione della prima di un film al Festival di Venezia. Molta passerella e PR per ITA, il che è normale visto l’evento atipico per una compagnia con COA Italiano.
saltando tutto il processo di registrazione e attesa, siamo entrati nella sala dove avrebbero svolto la presentazione, in 200 e passa persone e hanno iniziato la presentazione dei relatori e tutte le chicche aziendali dalla sostenibilità, espansione, e Servizi Bordo. A mio parare, la presentazione in se, si è basata molto su cose di facciata (Servizi bordo, sostenibilità) che su fattori che a noi Flight Crew interessano di più.
riassumendo i punti salienti:
- 1200 figure cercano di cui 900 CC, 300 Piloti.
- attualmente sul portale di CVing hanno ricevuto 900 richiesta, di cui 500 per Non- Experienced Pilot.
- Portale assunzioni rimarà aperto ancora per molto tempo, obbiettivo è creare un Holding Pool per il futuro
- Direct Entry su LR non contemplato, come anche DEC. tutte le figure che verranno assunte saranno DEFO e DESO su A220/A320 family.
- contratto applicato sarà CCNL Trasporti - Sezione Vettori rinnovato in data 2/12.
L’incaricato di People Management, ha spiegato, anche se molto superficialmente, che con Anzianità Zero, 70 ore di volato mensile il lordo dovrebbe aggirarsi su 4000€ al mese.
- ore di volato all’anno, e qui che i conti poi non tornano, han detto che si aggira sulle 650h, pero’ dopo ha menzionato che l’avarage mensile è di 70h. Ovvio che se parliamo di 70hs mensili, la media annua dovrebbe essere sulle 850h ~ .
- Selezioni: questa verrà strutturata su molti livelli. Prima parte sará online, con test della piattaforma SHL ( credo sarà il vecchio CBL, cosa ormai in disuso ovunque, visto che nessuna compagnia usa SHL per selezioni.. va bhe).
Se passi l’online test, si viene invitati a Roma per il group excercise e Colloquio attitudinale (soft-skills). Se si passa pure questo, i profili verranno inviati a ITA Airways, e da li si verrà poi chiamati per il colloquio relativo alle Tech-Skills; nessuna menzione per simulator Check o cose di questo genere.
Hanno menzionato che durante questa settimana dovrebbero avere colloqui con SHL per definire il test, e in due settimane circa (nessuna data certa) dovrebbero iniziare a inviare gli inviti via mail il test online.
- corsi addestramento obbiettivo per inizio è verso la fine del Q1-Y23 (marzo/aprile)
- Piano flotta, come piano assunzioni varierà di sicuro durante il 2023 in base al Aircraft Provider, turnover piloti, e gli altri fattori macro-economici. Quindi il tutto potrebbe cambiare in positivo o negativo.
Passiamo poi alla parte del questions time, sorvolando le domande più esilaranti di alcune persone, che parevano esser li giusto per vedere fare le domande più blasonate ed esilaranti (esempio: se ita applicherà in futuro la Single Pilot policy che tutt’ora manco si sa’ se a livello EASA passerà e in quanto tempo poi verrà applicata, etc.)
quello che ne è venuto fuori è il seguente:
- non è necessario effettuare il SOLI per trasferire le licenze in Italia. Basta che la licenza è rilasciata da un Paese EASA, e va bene.
- Italiano, ovviamente, è un requisito fondamentale
- commuting se si vive al di fuori di FCO e LIN non contemplato al momento.
- Type Rating pagato da ITA, senza bond. L’unica cosa da pagare sono i costi di vita, se non ho capito male.
- Corso comando, per ora, poche info in merito, e a mio parere è normale visto che la compagnia ha iniziato da quasi un anno. Pero’ han detto che hanno fatto il corso e promosso a comandanti un centinaio di piloti.
credo che questo sia il sunto della giornata di “recruiting” fatta. Certo a mio parare potevano chiamarla differentemente, perchè credo che molta gente ha pensato che avrebbero fatto selezione e tutto.. visto il nome.
detto cio’ in bocca al lupo a chi verrà chiamato e chi verrà selezionato.
saltando tutto il processo di registrazione e attesa, siamo entrati nella sala dove avrebbero svolto la presentazione, in 200 e passa persone e hanno iniziato la presentazione dei relatori e tutte le chicche aziendali dalla sostenibilità, espansione, e Servizi Bordo. A mio parare, la presentazione in se, si è basata molto su cose di facciata (Servizi bordo, sostenibilità) che su fattori che a noi Flight Crew interessano di più.
riassumendo i punti salienti:
- 1200 figure cercano di cui 900 CC, 300 Piloti.
- attualmente sul portale di CVing hanno ricevuto 900 richiesta, di cui 500 per Non- Experienced Pilot.
- Portale assunzioni rimarà aperto ancora per molto tempo, obbiettivo è creare un Holding Pool per il futuro
- Direct Entry su LR non contemplato, come anche DEC. tutte le figure che verranno assunte saranno DEFO e DESO su A220/A320 family.
- contratto applicato sarà CCNL Trasporti - Sezione Vettori rinnovato in data 2/12.
L’incaricato di People Management, ha spiegato, anche se molto superficialmente, che con Anzianità Zero, 70 ore di volato mensile il lordo dovrebbe aggirarsi su 4000€ al mese.
- ore di volato all’anno, e qui che i conti poi non tornano, han detto che si aggira sulle 650h, pero’ dopo ha menzionato che l’avarage mensile è di 70h. Ovvio che se parliamo di 70hs mensili, la media annua dovrebbe essere sulle 850h ~ .
- Selezioni: questa verrà strutturata su molti livelli. Prima parte sará online, con test della piattaforma SHL ( credo sarà il vecchio CBL, cosa ormai in disuso ovunque, visto che nessuna compagnia usa SHL per selezioni.. va bhe).
Se passi l’online test, si viene invitati a Roma per il group excercise e Colloquio attitudinale (soft-skills). Se si passa pure questo, i profili verranno inviati a ITA Airways, e da li si verrà poi chiamati per il colloquio relativo alle Tech-Skills; nessuna menzione per simulator Check o cose di questo genere.
Hanno menzionato che durante questa settimana dovrebbero avere colloqui con SHL per definire il test, e in due settimane circa (nessuna data certa) dovrebbero iniziare a inviare gli inviti via mail il test online.
- corsi addestramento obbiettivo per inizio è verso la fine del Q1-Y23 (marzo/aprile)
- Piano flotta, come piano assunzioni varierà di sicuro durante il 2023 in base al Aircraft Provider, turnover piloti, e gli altri fattori macro-economici. Quindi il tutto potrebbe cambiare in positivo o negativo.
Passiamo poi alla parte del questions time, sorvolando le domande più esilaranti di alcune persone, che parevano esser li giusto per vedere fare le domande più blasonate ed esilaranti (esempio: se ita applicherà in futuro la Single Pilot policy che tutt’ora manco si sa’ se a livello EASA passerà e in quanto tempo poi verrà applicata, etc.)
quello che ne è venuto fuori è il seguente:
- non è necessario effettuare il SOLI per trasferire le licenze in Italia. Basta che la licenza è rilasciata da un Paese EASA, e va bene.
- Italiano, ovviamente, è un requisito fondamentale
- commuting se si vive al di fuori di FCO e LIN non contemplato al momento.
- Type Rating pagato da ITA, senza bond. L’unica cosa da pagare sono i costi di vita, se non ho capito male.
- Corso comando, per ora, poche info in merito, e a mio parere è normale visto che la compagnia ha iniziato da quasi un anno. Pero’ han detto che hanno fatto il corso e promosso a comandanti un centinaio di piloti.
credo che questo sia il sunto della giornata di “recruiting” fatta. Certo a mio parare potevano chiamarla differentemente, perchè credo che molta gente ha pensato che avrebbero fatto selezione e tutto.. visto il nome.
detto cio’ in bocca al lupo a chi verrà chiamato e chi verrà selezionato.
Ridicoli.

Join Date: Sep 2019
Location: Xxx
Posts: 2
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Sicuramente quando hanno inizato l’hanno passato si, per ovvi motivi, se no gli aerei rimanevano a terra.
pero’ da quanto han fatto capire le assunzioni saranno generalmente DEFO/DESO su A320/A220; a meno che non abbiano necessità temporanee
pero’ da quanto han fatto capire le assunzioni saranno generalmente DEFO/DESO su A320/A220; a meno che non abbiano necessità temporanee
Join Date: Dec 2006
Location: Behind you
Age: 76
Posts: 306
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Thread Starter
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,198
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts