Ryanair piange miseria ?
Join Date: Apr 2012
Location: Between Marte and Giove
Age: 71
Posts: 1,437
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Non sono d'accordo. Confrontarsi con toni più o meno accesi fa parte della nostra professione
Io sono impegnato in prima persona (presso la Commissione Europea) nella lotta a questo "SISTEMA"..... ma con il contemporaneo intento di salvaguardare il posto dei Colleghi. Pretendere regole uguali e non accusarci tra Piloti o augurare fallimenti (che sempre su di noi ricadrebbero).
In Alitalia qualcuno sta facendo di tutto per risvegliare una "coscienza di Categoria"..... il problema é che a mio avviso andrebbe "risvegliata" a livello europeo.....
PS danno fastidio anche a me quelli che con "1 ora di volo" fanno la voce arrogante (dopo 28 anni di lavoro spesso chiamo ancora "Comandante" i Colleghi più grandi di me). Tuttavia "soffro" anche il contrario alla stessa stregua...... 😉
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,163
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,232
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mi sembra esaustivo, no ?
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,163
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,232
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Nel frattempo rimaniamo in attesa che l'amico fulminn ci illumini su quanti milioni di Euro di tasse siano state versate dai naviganti Ryanair basati in Italia tra il 2005 ed il 2012, e di quanto pagassero di tasse i colleghi con contratto agenzia fino all'anno scorso.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,232
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
C'è un thread Alitalia su questo forum o sbaglio ? Per quanto mi riguarda puoi scriverci quello che ti pare e piace, relativo a soldi pubblici o meno. Io non ho nessun problema a dire come stanno le cose. Alitalia si regge con i soldi pubblici ? Sì.
Join Date: Jun 2019
Location: Rome
Posts: 7
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Confermo la cancellazione di TUTTI I TYPE RATING, almeno per coloro che ancora non hanno effettuato la settimana di introduzione. Credo, purtroppo, che il dolore arrivi anche per chi ha svolto l'introduzione.
Brutta storia... soprattutto per chi, come me, iniziava lunedì e si era progettato il futuro in un certo modo
Non perdiamo la grinta, forza!
Brutta storia... soprattutto per chi, come me, iniziava lunedì e si era progettato il futuro in un certo modo
Non perdiamo la grinta, forza!
Join Date: Nov 2010
Location: earth
Posts: 24
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Nel frattempo rimaniamo in attesa che l'amico fulminn ci illumini su quanti milioni di Euro di tasse siano state versate dai naviganti Ryanair basati in Italia tra il 2005 ed il 2012, e di quanto pagassero di tasse i colleghi con contratto agenzia fino all'anno scorso.
Join Date: May 2013
Location: Milan
Age: 35
Posts: 136
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Confermo la cancellazione di TUTTI I TYPE RATING, almeno per coloro che ancora non hanno effettuato la settimana di introduzione. Credo, purtroppo, che il dolore arrivi anche per chi ha svolto l'introduzione.
Brutta storia... soprattutto per chi, come me, iniziava lunedì e si era progettato il futuro in un certo modo
Non perdiamo la grinta, forza!
Brutta storia... soprattutto per chi, come me, iniziava lunedì e si era progettato il futuro in un certo modo
Non perdiamo la grinta, forza!
Join Date: Feb 2010
Location: EUROPE
Age: 53
Posts: 591
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
*
Join Date: Nov 2010
Location: earth
Posts: 24
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Non dico che i dipendenti Az non abbiano lavorato, ma che si vengano a lamentare che Ryanair non versa tasse, per*me che sono oltre 20 anni che le verso non vedo differenza tra uno che non le versa è un altro che le*utilizza per manatenere a galla una compagnia che è in constante negativo da decenni e che dubito (visto il panorama) possa mai tornare a fare utile, soprattutto senza cambiamenti di flotta, personale, e business model.... quindi non percepire soldi o utilizzare quelli percepite per buttarli*in un pozzo senza fondo (AZ) per me non fa alcuna differenza... *a questo punto potresti pure star al mare....
Join Date: Sep 2007
Location: BLQ
Posts: 1,342
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Non dico che i dipendenti Az non abbiano lavorato, ma che si vengano a lamentare che Ryanair non versa tasse, per*me che sono oltre 20 anni che le verso non vedo differenza tra uno che non le versa è un altro che le*utilizza per manatenere a galla una compagnia che è in constante negativo da decenni e che dubito (visto il panorama) possa mai tornare a fare utile, soprattutto senza cambiamenti di flotta, personale, e business model.... quindi non percepire soldi o utilizzare quelli percepite per buttarli*in un pozzo senza fondo (AZ) per me non fa alcuna differenza... *a questo punto potresti pure star al mare....
L’evasione fiscale invece è un reato, nonostante molti ora facciano come le tre scimmiette “non vedo, non sento, non parlo ...”.
Last edited by EI-PAUL; 2nd Aug 2019 at 12:29.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,232
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Feb 2010
Location: EUROPE
Age: 53
Posts: 591
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Se permetti, c’è una sottile differenza: nessun dipendente usa il proprio stipendio per “mantenere a galla la Compagnia”. Lavora, viene pagato ( poco, per giunta ... ), punto. Se non ti va bene, bisogna che la prossima volta che vai a votare ci pensi meglio, il lavoratore in tutto questo c’entra meno che 0.
L’evasione fiscale invece è un reato, nonostante molti ora facciamo come le tre scimmiette “non vedo, non sento, non parlo ...”.
Tutti bravi a fare i cinesi del negozio accanto.
Che poi gli ultimi esercizi siano culminati con inchieste di " bancarotta fraudolenta ".... dettagli.
Vado al mare, me lo merito
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,232
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mi permetto di aggiungere che le partite andrebbero giocate ad armi pari. Costo del lavoro tassazione tutele etc.
Tutti bravi a fare i cinesi del negozio accanto.
Che poi gli ultimi esercizi siano culminati con inchieste di " bancarotta fraudolenta ".... dettagli.
Vado al mare, me lo merito
Tutti bravi a fare i cinesi del negozio accanto.
Che poi gli ultimi esercizi siano culminati con inchieste di " bancarotta fraudolenta ".... dettagli.
Vado al mare, me lo merito
Ben venga la pluralità del mercato, così da poter scegliere il prodotto migliore e più conveniente, ma dobbiamo giocare tutti con le stesse regole.
Join Date: Nov 2010
Location: earth
Posts: 24
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Cerco di rispondere premettendo che quello che scrivo e quello che ho scritto e un opinione e puo essere giusta o sbagliata pero opinione rimane e non intendo offendere o denigrare nessuno....
esattamente e per me nemmeno quello di ryanair c'entra... e comunque viene preso di mira....
Il mio discorso era appunto del punto di vista di un dipendete che sono, che paga le tasse, e onestamente mi fanno girare in cosi detti a lo stesso modo chi non paga le tasse che chi usa le mie tasse per salvare per l'ennesima volta una barca che non smette di affondare, ovviamente come hai giustamente detto te in tutto questo il dipendente di AZ "c'entra meno che 0" pero a me girano lo stesso e Sonicbum ne può continuare a prendere atto.....
Essendo onesto dubito fortemente che il problema di AZ sia solo che gli altri fanno i cinesi... come e già stato scritto su diversi post su diversi forum, l'Italia e l'unico paese con una major messa cosi male, e tutti hanno i "cinesi" in casa ormai, poi le compagnie che sono state travolte da questa competizione sleale (sabena, swiss....) sono state chiuse (e poi riaperte in modo efficiente) non salvate 153 volte.....
esatto, pero essere salvato con aiuti statali non una regola che applica a tutti vero? (monarch, WOW, Germania, Primera, air berli......)
Buon mare!!! visto l'estate che sta facendo mi sa che ce lo meritiamo un po tutti....
il lavoratore in tutto questo c’entra meno che 0.
Il mio discorso era appunto del punto di vista di un dipendete che sono, che paga le tasse, e onestamente mi fanno girare in cosi detti a lo stesso modo chi non paga le tasse che chi usa le mie tasse per salvare per l'ennesima volta una barca che non smette di affondare, ovviamente come hai giustamente detto te in tutto questo il dipendente di AZ "c'entra meno che 0" pero a me girano lo stesso e Sonicbum ne può continuare a prendere atto.....
Mi permetto di aggiungere che le partite andrebbero giocate ad armi pari. Costo del lavoro tassazione tutele etc.
Tutti bravi a fare i cinesi del negozio accanto.
Tutti bravi a fare i cinesi del negozio accanto.
ma dobbiamo giocare tutti con le stesse regole.
Vado al mare, me lo merito
Join Date: Sep 2007
Location: BLQ
Posts: 1,342
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Cerco di rispondere premettendo che quello che scrivo e quello che ho scritto e un opinione e puo essere giusta o sbagliata pero opinione rimane e non intendo offendere o denigrare nessuno....
esattamente e per me nemmeno quello di ryanair c'entra... e comunque viene preso di mira....
Il mio discorso era appunto del punto di vista di un dipendete che sono, che paga le tasse, e onestamente mi fanno girare in cosi detti a lo stesso modo chi non paga le tasse che chi usa le mie tasse per salvare per l'ennesima volta una barca che non smette di affondare, ovviamente come hai giustamente detto te in tutto questo il dipendente di AZ "c'entra meno che 0" pero a me girano lo stesso e Sonicbum ne può continuare a prendere atto.....
Essendo onesto dubito fortemente che il problema di AZ sia solo che gli altri fanno i cinesi... come e già stato scritto su diversi post su diversi forum, l'Italia e l'unico paese con una major messa cosi male, e tutti hanno i "cinesi" in casa ormai, poi le compagnie che sono state travolte da questa competizione sleale (sabena, swiss....) sono state chiuse (e poi riaperte in modo efficiente) non salvate 153 volte.....
esatto, pero essere salvato con aiuti statali non una regola che applica a tutti vero? (monarch, WOW, Germania, Primera, air berli......)
Buon mare!!! visto l'estate che sta facendo mi sa che ce lo meritiamo un po tutti....
esattamente e per me nemmeno quello di ryanair c'entra... e comunque viene preso di mira....
Il mio discorso era appunto del punto di vista di un dipendete che sono, che paga le tasse, e onestamente mi fanno girare in cosi detti a lo stesso modo chi non paga le tasse che chi usa le mie tasse per salvare per l'ennesima volta una barca che non smette di affondare, ovviamente come hai giustamente detto te in tutto questo il dipendente di AZ "c'entra meno che 0" pero a me girano lo stesso e Sonicbum ne può continuare a prendere atto.....
Essendo onesto dubito fortemente che il problema di AZ sia solo che gli altri fanno i cinesi... come e già stato scritto su diversi post su diversi forum, l'Italia e l'unico paese con una major messa cosi male, e tutti hanno i "cinesi" in casa ormai, poi le compagnie che sono state travolte da questa competizione sleale (sabena, swiss....) sono state chiuse (e poi riaperte in modo efficiente) non salvate 153 volte.....
esatto, pero essere salvato con aiuti statali non una regola che applica a tutti vero? (monarch, WOW, Germania, Primera, air berli......)
Buon mare!!! visto l'estate che sta facendo mi sa che ce lo meritiamo un po tutti....
Mi pare che la commedia messa in atto con i “Capitani coraggiosi” di Berlondoni, quella di Fonzie con i figli di Saladino, per finire coi padrini ( ops, padroni … ) delle strade oggi giorno non faccia altro che confermare questa affermazione. Vedremo tra 2 anni cos’altro si inventeranno.
L’unica cosa certa è che chi rimarrà avrà meno soldi e meno tutele, che è quello che è successo fino ad ora, passando di commedia in commedia.
Forse un breve excursus sarebbe utile. A partire dai primi anni 2000, vale a dire quando politicamente fu presa la scellerata decisione di non chiudere Linate trasferendo tutto a Malpensa e di rompere l’alleanza con KLM, il potere contrattuale dei Naviganti AZ è sceso del 25 / 30 % e la forza lavoro ( escludendo i vari “merging” ) si è più che dimezzata.
Al netto delle rappresentanze Sindacali dei “Romanodonti” che "o Fiumicino o morte" e dei “fan di Linate” che, coi loro connubi politici, hanno avallato quello scempio dall’interno, direi che i primi a rimetterci sono stati e continuano ad essere proprio i Dipendenti “medi”, vale a dire quelli che continuano a star sul pezzo tutto i santi giorni senza di fatto essere rappresentati da nessuno (sul concetto di Rappresentanza in Italia se vuoi ci scriviamo un'enciclopedia).
Non vedo però questo discorso cosa c’entra con un’Azienda che ha sfruttato scientemente sin quando ha potuto delle aree grigie del regolamento comunitario riguardo la materia contributiva.
Oh, onde evitare polemiche; io quando tutto è iniziato, vale a dire nel ’99, facevo ancora il soldato e non lavoravo per AZ. Ma leggevo i giornali. Ed ho buona memoria.
*
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,232
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
AZ è messa così male per un sacco di motivi, ma quello principale è che non è mai stata gestita come un’Azienda, bensì come un Ministero da usare clientelarmente e ad hoc come merce di scambio nel teatrino politico.
Mi pare che la commedia messa in atto con i “Capitani coraggiosi” di Berlondoni, quella di Fonzie con i figli di Saladino, per finire coi padrini ( ops, padroni … ) delle strade oggi giorno non faccia altro che confermare questa affermazione. Vedremo tra 2 anni cos’altro si inventeranno.
L’unica cosa certa è che chi rimarrà avrà meno soldi e meno tutele, che è quello che è successo fino ad ora, passando di commedia in commedia.
Forse un breve excursus sarebbe utile. A partire dai primi anni 2000, vale a dire quando politicamente fu presa la scellerata decisione di non chiudere Linate trasferendo tutto a Malpensa e di rompere l’alleanza con KLM, il potere contrattuale dei Naviganti AZ è sceso del 25 / 30 % e la forza lavoro ( escludendo i vari “merging” ) si è più che dimezzata.
Al netto delle rappresentanze Sindacali dei “Romanodonti” che "o Fiumicino o morte" e dei “fan di Linate” che, coi loro connubi politici, hanno avallato quello scempio dall’interno, direi che i primi a rimetterci sono stati e continuano ad essere proprio i Dipendenti “medi”, vale a dire quelli che continuano a star sul pezzo tutto i santi giorni senza di fatto essere rappresentati da nessuno (sul concetto di Rappresentanza in Italia se vuoi ci scriviamo un'enciclopedia).
Non vedo però questo discorso cosa c’entra con un’Azienda che ha sfruttato scientemente sin quando ha potuto delle aree grigie del regolamento comunitario riguardo la materia contributiva.
Oh, onde evitare polemiche; io quando tutto è iniziato, vale a dire nel ’99, facevo ancora il soldato e non lavoravo per AZ. Ma leggevo i giornali. Ed ho buona memoria.
*
Mi pare che la commedia messa in atto con i “Capitani coraggiosi” di Berlondoni, quella di Fonzie con i figli di Saladino, per finire coi padrini ( ops, padroni … ) delle strade oggi giorno non faccia altro che confermare questa affermazione. Vedremo tra 2 anni cos’altro si inventeranno.
L’unica cosa certa è che chi rimarrà avrà meno soldi e meno tutele, che è quello che è successo fino ad ora, passando di commedia in commedia.
Forse un breve excursus sarebbe utile. A partire dai primi anni 2000, vale a dire quando politicamente fu presa la scellerata decisione di non chiudere Linate trasferendo tutto a Malpensa e di rompere l’alleanza con KLM, il potere contrattuale dei Naviganti AZ è sceso del 25 / 30 % e la forza lavoro ( escludendo i vari “merging” ) si è più che dimezzata.
Al netto delle rappresentanze Sindacali dei “Romanodonti” che "o Fiumicino o morte" e dei “fan di Linate” che, coi loro connubi politici, hanno avallato quello scempio dall’interno, direi che i primi a rimetterci sono stati e continuano ad essere proprio i Dipendenti “medi”, vale a dire quelli che continuano a star sul pezzo tutto i santi giorni senza di fatto essere rappresentati da nessuno (sul concetto di Rappresentanza in Italia se vuoi ci scriviamo un'enciclopedia).
Non vedo però questo discorso cosa c’entra con un’Azienda che ha sfruttato scientemente sin quando ha potuto delle aree grigie del regolamento comunitario riguardo la materia contributiva.
Oh, onde evitare polemiche; io quando tutto è iniziato, vale a dire nel ’99, facevo ancora il soldato e non lavoravo per AZ. Ma leggevo i giornali. Ed ho buona memoria.
*
Comunque sia : thread su Ryanair -} finiscono gli argomenti per ribattere su certe tematiche -} Eh ma allora Alitalia ?!
Un classico.*
Join Date: Nov 2017
Location: EU
Posts: 57
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
sonicbum
L’ultimo video è la solita farsa propagandistica, ricco di inesattezze e numeri che non stanno né in cielo né in terra (surplus di 900 piloti hahaha) arrivato nel momento in cui ci sono sindacati che pensano allo sciopero (BALPA), e prima dell’inverno, così da utilizzare quei dati farlocchi per chiudere/ridurre basi che comunque avrebbero chiuso/tagliato lo stesso. Da ciò che si vede le basi di training sono piene di gente in training e non sembrerebbe che hanno smesso di assumere per la Polonia.
Non è né la prima e non sarà di certo l’ultima che MOL o uno dei suoi burattini se ne esca con video del genere.
Piuttosto, qualcuno sa spiegare come mai ho visto foto di un articolo di giornale dove un pilota Alitalia afferma che sospendere l’alternanza delle piste di Malpensa: “ha molto senso, io non volo a Malpensa da anni e nel frattempo lo scalo non soltanto è cambiato, ma è anche molto più trafficato” (cit.).
Ma come? Sentendo gli addetti ai lavori alitalici sembrava che in AZ erano tutti bravi, mentre quelli di Ryanair fossero i tordi ed incapaci?
L’ultimo video è la solita farsa propagandistica, ricco di inesattezze e numeri che non stanno né in cielo né in terra (surplus di 900 piloti hahaha) arrivato nel momento in cui ci sono sindacati che pensano allo sciopero (BALPA), e prima dell’inverno, così da utilizzare quei dati farlocchi per chiudere/ridurre basi che comunque avrebbero chiuso/tagliato lo stesso. Da ciò che si vede le basi di training sono piene di gente in training e non sembrerebbe che hanno smesso di assumere per la Polonia.
Non è né la prima e non sarà di certo l’ultima che MOL o uno dei suoi burattini se ne esca con video del genere.
Piuttosto, qualcuno sa spiegare come mai ho visto foto di un articolo di giornale dove un pilota Alitalia afferma che sospendere l’alternanza delle piste di Malpensa: “ha molto senso, io non volo a Malpensa da anni e nel frattempo lo scalo non soltanto è cambiato, ma è anche molto più trafficato” (cit.).
Ma come? Sentendo gli addetti ai lavori alitalici sembrava che in AZ erano tutti bravi, mentre quelli di Ryanair fossero i tordi ed incapaci?