Ryanair piange miseria ?
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,199
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mah, in Italia Ryanair ha assegnato unpaid leave a tutti, pur non essendo previsto dal contratto. Per il resto ha chiesto la CIGS contemporaneamente a easyJet, che al momento paga tutto fino all'approvazione, per cui decidi tu chi si è comportato più correttamente.
In tutti paesi ezy sta facendo domanda per i sussidi previsti dalle varie legislazioni, più o meno generosi che siano.
Non essendoci il concetto di cassa in UK han provato a proporre un contratto temporaneo agli inglesi che non hanno accettato, e in ogni caso un giorno dopo è uscita la proposta del governo inglese, per cui avranno anche loro, al momento per due mesi, poi si vedrà, una forma di aiuto statale.
Molti contractor in Buzz sono stati lasciati a casa senza preavviso, mentre gli altri sono stati costretti ad accettare una riduzione significativa del volato minimo garantito. Quelli che non hanno accettato hanno avuto lettera di licenziamento.
In tutti paesi ezy sta facendo domanda per i sussidi previsti dalle varie legislazioni, più o meno generosi che siano.
Non essendoci il concetto di cassa in UK han provato a proporre un contratto temporaneo agli inglesi che non hanno accettato, e in ogni caso un giorno dopo è uscita la proposta del governo inglese, per cui avranno anche loro, al momento per due mesi, poi si vedrà, una forma di aiuto statale.
Molti contractor in Buzz sono stati lasciati a casa senza preavviso, mentre gli altri sono stati costretti ad accettare una riduzione significativa del volato minimo garantito. Quelli che non hanno accettato hanno avuto lettera di licenziamento.
Join Date: Jul 2007
Location: World
Posts: 2,470
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Giusta fino a un certo punto. Alcune compagnie hanno previsto un'integrazione degli stipendi degli equipaggi, laddove le forme di aiuto erano particolarmente penalizzanti, mentre easyJet al momento non sembra voler fare lo stesso.
In particolare i colleghi spagnoli, e in minor misura i tedeschi sembrano essere messi peggio, ma la colpa più che della compagnia è delle leggi locali, che garantiscono solo livelli minimi di sussistenza.
In Italia come in Francia DOVREMMO essere messi non malissimo, ma si aspettano ancora conferme ufficiali.
Sarebbe una beffa non avere lo stesso trattamento dei colleghi AZ, visto che paghiamo tasse e contributi in Italia come loro da moltissimi anni ormai.
In particolare i colleghi spagnoli, e in minor misura i tedeschi sembrano essere messi peggio, ma la colpa più che della compagnia è delle leggi locali, che garantiscono solo livelli minimi di sussistenza.
In Italia come in Francia DOVREMMO essere messi non malissimo, ma si aspettano ancora conferme ufficiali.
Sarebbe una beffa non avere lo stesso trattamento dei colleghi AZ, visto che paghiamo tasse e contributi in Italia come loro da moltissimi anni ormai.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,199
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Nov 2017
Location: EU
Posts: 57
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Penso di essere d’accordo con te.
Tra l’altro mi sono accorto di aver fatto un errore, il discorso copiato è quello del primo ministro irlandese e non inglese, pardon.
Per tornare in topic, in Italia le unpaid leave che sono state assegnate senza averle richieste (non legale e contro il CLA firmato) ai colleghi Ryanair sono state tutte scontate dalla busta paga di Marzo, con colleghi comandanti che hanno percepito anche €4k in meno.
Tutte le email e queries inviate da sindacati e piloti sono state ignorate in perfetto stile Ryanair.
Purtroppo, Sonicbum, il lupo non ha perso né il pelo né il vizio.
Rimango in attesa di vedere la solita memo patetica e piena di bugie dove chiedono scusa e si impegnano a restituire gli importi dedotti ingiustamente entro X mesi.
Tra l’altro mi sono accorto di aver fatto un errore, il discorso copiato è quello del primo ministro irlandese e non inglese, pardon.
Tutte le email e queries inviate da sindacati e piloti sono state ignorate in perfetto stile Ryanair.
Purtroppo, Sonicbum, il lupo non ha perso né il pelo né il vizio.
Rimango in attesa di vedere la solita memo patetica e piena di bugie dove chiedono scusa e si impegnano a restituire gli importi dedotti ingiustamente entro X mesi.
Join Date: Jan 2008
Location: Italy
Posts: 32
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Scusate, per mia informazione quali sono (se ci sono) i parametri che devono avere le compagnie aeree con AOC straniero basate in Italia per fare accedere i propri dipendenti ai vari ammortizzatori sociali previsti dalla normativa nazionale ?
Per Compagnie con AOC straniero basate in Italia, mi riferisco a Ryanair (con tutte el sue ramificazioni, es. Malta Air), Easyjet e Albastar.
Basta avere sottoscritto un cosiddetto "contratto italiano" oppure bisogna anche essere in regola con IRPEF, INPS, Fondo Volo etc ?
Per Compagnie con AOC straniero basate in Italia, mi riferisco a Ryanair (con tutte el sue ramificazioni, es. Malta Air), Easyjet e Albastar.
Basta avere sottoscritto un cosiddetto "contratto italiano" oppure bisogna anche essere in regola con IRPEF, INPS, Fondo Volo etc ?
Join Date: Jul 2007
Location: World
Posts: 2,470
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
La compagnia deve essere in regola con tutte i contributi INPS previsti per noi naviganti, che sono più alti del normale lavoratore. A carico del lavoratore sono circa il 13,2% di trattenute, basta guardare la busta paga.
Join Date: Sep 2019
Location: Here
Age: 72
Posts: 208
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Easyjet e Ryanair/Maltaair sono in regola con i contributi INPS
Join Date: Jan 2008
Location: Italy
Posts: 32
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ok chiaro. Invece i vari contractor (e lavoratori con partita IVA) sono fuori da questa casistica ? Corretto ?
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,156
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Sep 2019
Location: Here
Age: 72
Posts: 208
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Jan 2008
Location: Italy
Posts: 32
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts