Air Dolomiti Ab Initio Cadet: DLR
Thread Starter
Join Date: Jan 2015
Location: Italy
Posts: 128
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Air Dolomiti Ab Initio Cadet: DLR
Ciao a tutti, ho passato il primo step per le selezioni del programma Ab Initio di Air Dolomiti. Se passo la seconda fase dovrebbero chiamarmi per il DLR ad Amburgo. Qualcuno che lo ha già fatto sa quanto tempo passa prima di andare a fare il DLR? Lo chiedo perché se rimane poco tempo non credo di riuscire a prepararmi per il test che a quanto sto vedendo è tosto. Consigli?
Thread Starter
Join Date: Jan 2015
Location: Italy
Posts: 128
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Sii ricordi bene infatti dovrei iniziare anche a fare gli esami, però se dovessi passare queste selezioni penso sarebbe meglio...Il training è pagato metà da loro e meta da me pagabile quando inizi a lavorare.
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Potrebbe essere una strada..anche se attualmente pochissimi ragazzi sono attratti da AirDolomiti, sia per il DLR che è un terno al lotto sia per le condizioni di lavoro successive, che non sono tra le migliori del mercato, che fortunatamente ad oggi offre buone possibilità a ragazzi IN GAMBA e PREPARATI. Comunque provare non fa mai male...
Thread Starter
Join Date: Jan 2015
Location: Italy
Posts: 128
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Potrebbe essere una strada..anche se attualmente pochissimi ragazzi sono attratti da AirDolomiti, sia per il DLR che è un terno al lotto sia per le condizioni di lavoro successive, che non sono tra le migliori del mercato, che fortunatamente ad oggi offre buone possibilità a ragazzi IN GAMBA e PREPARATI. Comunque provare non fa mai male...
Thread Starter
Join Date: Jan 2015
Location: Italy
Posts: 128
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Sono stato selezionato per il DLR a fine febbraio, un po' di tempo per prepararmi ce l'ho...Mi hanno inviato il materiale sul quale prepararmi per il test ma alcune cose sembrano impossibili!!! Vedremo...
Join Date: Jun 2014
Location: Earth
Posts: 4
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Potrebbe essere una strada..anche se attualmente pochissimi ragazzi sono attratti da AirDolomiti, sia per il DLR che è un terno al lotto sia per le condizioni di lavoro successive, che non sono tra le migliori del mercato, che fortunatamente ad oggi offre buone possibilità a ragazzi IN GAMBA e PREPARATI. Comunque provare non fa mai male...
Da quel che ho capito Air Dolomiti sponsorizza il 50% degli 87.000€ richiesti, in cambio di minimo 5 anni di lavoro. Quindi un cadet si ritrova a pagare circa 43.500€ per un ATPL Integrated, avendo ancora prima di iniziare un contratto (presumo un contratto condizionato dal conseguimento delle licenze e dalla necessità futura della compagnia). Inoltre pare che Air Dolomiti stia valutando di aprire nuove basi (TRN, FLR o BLQ), fornendo dunque ad alcuni cadet la possibilità di lavorare in territorio italiano e direttamente a casa loro.
Quali altri Cadet Programme forniscono condizioni migliori? Wizz Air di BAA costa 62.000€, hai un bond per un tot di anni per il type e nelle migliori delle ipotesi lavoreresti in Georgia, Romania o Polonia.
Solo Aer Lingus e Air France forniscono cadet migliori. Il primo è il cadet forse più competitivo esistente, il secondo richiede di essere madrelingua francese.
Join Date: Sep 2014
Location: Italy
Posts: 175
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Flyfede80, perchè affermi che pochissimi ragazzi siano attratti da Air Dolomiti?
Da quel che ho capito Air Dolomiti sponsorizza il 50% degli 87.000€ richiesti, in cambio di minimo 5 anni di lavoro. Quindi un cadet si ritrova a pagare circa 43.500€ per un ATPL Integrated, avendo ancora prima di iniziare un contratto (presumo un contratto condizionato dal conseguimento delle licenze e dalla necessità futura della compagnia). Inoltre pare che Air Dolomiti stia valutando di aprire nuove basi (TRN, FLR o BLQ), fornendo dunque ad alcuni cadet la possibilità di lavorare in territorio italiano e direttamente a casa loro.
Quali altri Cadet Programme forniscono condizioni migliori? Wizz Air di BAA costa 62.000€, hai un bond per un tot di anni per il type e nelle migliori delle ipotesi lavoreresti in Georgia, Romania o Polonia.
Solo Aer Lingus e Air France forniscono cadet migliori. Il primo è il cadet forse più competitivo esistente, il secondo richiede di essere madrelingua francese.
2) non hai nessun contratto con cui si impegnano ad assumerti (giustamente aggiungerei)
A mio avviso resta comunque un ottimo investimento, essendo un integrato.
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Come mai airdolomiti, che ha pochi aeroplani e di certo non spicca per quantità di rotte e ore di volo, cerca continuamente piloti e deve pure pagare la formazione secondo te? In primis perché pochissimi passano la selezione (Lufthansa) e secondo perché offre un contratto di lavoro basso con base Monaco e una prospettiva di corso comando infinita. Altre compagnie sono più appetibili per molti giovani, dove voli 7/800 ore anno in moltissimi aeroporti e scenari e dove in 4/5 anni fai probabilmente il comando se sei sveglio...
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 611
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Come mai airdolomiti, che ha pochi aeroplani e di certo non spicca per quantità di rotte e ore di volo, cerca continuamente piloti e deve pure pagare la formazione secondo te? In primis perché pochissimi passano la selezione (Lufthansa) e secondo perché offre un contratto di lavoro basso con base Monaco e una prospettiva di corso comando infinita. Altre compagnie sono più appetibili per molti giovani, dove voli 7/800 ore anno in moltissimi aeroporti e scenari e dove in 4/5 anni fai probabilmente il comando se sei sveglio...
Faccio un esempio di scenario LH, sei in un grande gruppo con una storia lunga ed hanno un patrimonio fisico esistente (altre LC sono solo leve finaziare su paradisi fiscali), le ore di volo sono relative perché a 800/900 annue a 20 anni riesci ad 55 voglio vederti se riesci ancora (tourn over personale)...
Corso comando è importante ma dopo, una volta a sinistra, cerci la qualità di vita perché hai una moglie figli e non hai voglia di perderti la vita con loro, oppure hai altro fare visto che l'obbiettivo l'hai ottenuto.
Io punterei ai corsi LH ed Alitalia (è una roulette) od altri, poi in secondo tempo brevetti RYN ed easyJet
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Flyfede80 secondo me devi vedere la prospettiva a 20 anni, la selezione LH e la loro metodologia crea un prodotto molto buono e riconosciuto come standard intenazionale, capisco anche chi inizia punta a raggiungere gli obbiettivi subito e velocemente per guadagnare di più e magari molti di voi pagarsi il finanziamento sui brevetti.
Faccio un esempio di scenario LH, sei in un grande gruppo con una storia lunga ed hanno un patrimonio fisico esistente (altre LC sono solo leve finaziare su paradisi fiscali), le ore di volo sono relative perché a 800/900 annue a 20 anni riesci ad 55 voglio vederti se riesci ancora (tourn over personale)...
Corso comando è importante ma dopo, una volta a sinistra, cerci la qualità di vita perché hai una moglie figli e non hai voglia di perderti la vita con loro, oppure hai altro fare visto che l'obbiettivo l'hai ottenuto.
Io punterei ai corsi LH ed Alitalia (è una roulette) od altri, poi in secondo tempo brevetti RYN ed easyJet
Faccio un esempio di scenario LH, sei in un grande gruppo con una storia lunga ed hanno un patrimonio fisico esistente (altre LC sono solo leve finaziare su paradisi fiscali), le ore di volo sono relative perché a 800/900 annue a 20 anni riesci ad 55 voglio vederti se riesci ancora (tourn over personale)...
Corso comando è importante ma dopo, una volta a sinistra, cerci la qualità di vita perché hai una moglie figli e non hai voglia di perderti la vita con loro, oppure hai altro fare visto che l'obbiettivo l'hai ottenuto.
Io punterei ai corsi LH ed Alitalia (è una roulette) od altri, poi in secondo tempo brevetti RYN ed easyJet
Ad oggi comunque il problema Air Dolomiti e’ il DLR, una strage non giustificata...visto che non mi pare che le altre compagnie che non lo fanno abbiano pessimi piloti. Air Dolomiti sa benissimo (te lo assicuro) che il DLR è un grosso limite per trovare piloti italiani...ma comanda la Germania.
Join Date: Aug 2006
Location: Italy
Age: 51
Posts: 90
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Air Dolomiti ha 12 aeroplani oggi, ma gliene arriveranno altri 14 nei prossimi 3 anni, portando il totale a 26. Le tratte non sono noiose, dal momento che si vola dagli Hub di Monaco e Francoforte verso tutta Europa, con un network molto simile a quello dei colleghi tedeschi dei settori A320 e Lufthansa CityLine.
Le condizioni contrattuali di Air Dolomiti sono le migliori tra le compagnie italiane, su questo puoi trovare conferme da chi conosce i contratti o andandoli a leggere direttamente dove sono pubblicati. I benefit contrattuali includono tutto, assicurazioni su tutto, part-time (anche se adesso non ci sono abbastanza piloti per assegnarne di nuovi), Fondaereo, MyID, ecc. ecc. L'assunzione viene fatta esclusivamente su Verona o su altre basi italiane che potrebbero essere aperte in futuro. Tutti i costi di addestramento sono a carico della compagnia e non è richiesto alcuna restituzione negli anni di lavoro successivi.
La strada per il corso comando si è accorciata dai precedenti 10 anni ai 3 o 4 anni che dovranno attendere i copiloti assunti da 2 anni a questa parte e quelli che verranno assunti nei prossimi 2 anni.
Ora addirittura la Academy interna per formare in casa i propri piloti senza esborso iniziale di soldi. Questo consente a tutti di tentare le selezioni che sono dure, certo, ma la policy del gruppo LH è quella e non ci si può fare niente.
Io credo che non ci sia paragone con altre compagnie, senza naturalmente fare raffronti con le varie KLM, Air France, Lufthansa, e similari.
Le condizioni contrattuali di Air Dolomiti sono le migliori tra le compagnie italiane, su questo puoi trovare conferme da chi conosce i contratti o andandoli a leggere direttamente dove sono pubblicati. I benefit contrattuali includono tutto, assicurazioni su tutto, part-time (anche se adesso non ci sono abbastanza piloti per assegnarne di nuovi), Fondaereo, MyID, ecc. ecc. L'assunzione viene fatta esclusivamente su Verona o su altre basi italiane che potrebbero essere aperte in futuro. Tutti i costi di addestramento sono a carico della compagnia e non è richiesto alcuna restituzione negli anni di lavoro successivi.
La strada per il corso comando si è accorciata dai precedenti 10 anni ai 3 o 4 anni che dovranno attendere i copiloti assunti da 2 anni a questa parte e quelli che verranno assunti nei prossimi 2 anni.
Ora addirittura la Academy interna per formare in casa i propri piloti senza esborso iniziale di soldi. Questo consente a tutti di tentare le selezioni che sono dure, certo, ma la policy del gruppo LH è quella e non ci si può fare niente.
Io credo che non ci sia paragone con altre compagnie, senza naturalmente fare raffronti con le varie KLM, Air France, Lufthansa, e similari.
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Air Dolomiti ha 12 aeroplani oggi, ma gliene arriveranno altri 14 nei prossimi 3 anni, portando il totale a 26. Le tratte non sono noiose, dal momento che si vola dagli Hub di Monaco e Francoforte verso tutta Europa, con un network molto simile a quello dei colleghi tedeschi dei settori A320 e Lufthansa CityLine.
Le condizioni contrattuali di Air Dolomiti sono le migliori tra le compagnie italiane, su questo puoi trovare conferme da chi conosce i contratti o andandoli a leggere direttamente dove sono pubblicati. I benefit contrattuali includono tutto, assicurazioni su tutto, part-time (anche se adesso non ci sono abbastanza piloti per assegnarne di nuovi), Fondaereo, MyID, ecc. ecc. L'assunzione viene fatta esclusivamente su Verona o su altre basi italiane che potrebbero essere aperte in futuro. Tutti i costi di addestramento sono a carico della compagnia e non è richiesto alcuna restituzione negli anni di lavoro successivi.
La strada per il corso comando si è accorciata dai precedenti 10 anni ai 3 o 4 anni che dovranno attendere i copiloti assunti da 2 anni a questa parte e quelli che verranno assunti nei prossimi 2 anni.
Ora addirittura la Academy interna per formare in casa i propri piloti senza esborso iniziale di soldi. Questo consente a tutti di tentare le selezioni che sono dure, certo, ma la policy del gruppo LH è quella e non ci si può fare niente.
Io credo che non ci sia paragone con altre compagnie, senza naturalmente fare raffronti con le varie KLM, Air France, Lufthansa, e similari.
Le condizioni contrattuali di Air Dolomiti sono le migliori tra le compagnie italiane, su questo puoi trovare conferme da chi conosce i contratti o andandoli a leggere direttamente dove sono pubblicati. I benefit contrattuali includono tutto, assicurazioni su tutto, part-time (anche se adesso non ci sono abbastanza piloti per assegnarne di nuovi), Fondaereo, MyID, ecc. ecc. L'assunzione viene fatta esclusivamente su Verona o su altre basi italiane che potrebbero essere aperte in futuro. Tutti i costi di addestramento sono a carico della compagnia e non è richiesto alcuna restituzione negli anni di lavoro successivi.
La strada per il corso comando si è accorciata dai precedenti 10 anni ai 3 o 4 anni che dovranno attendere i copiloti assunti da 2 anni a questa parte e quelli che verranno assunti nei prossimi 2 anni.
Ora addirittura la Academy interna per formare in casa i propri piloti senza esborso iniziale di soldi. Questo consente a tutti di tentare le selezioni che sono dure, certo, ma la policy del gruppo LH è quella e non ci si può fare niente.
Io credo che non ci sia paragone con altre compagnie, senza naturalmente fare raffronti con le varie KLM, Air France, Lufthansa, e similari.
Join Date: Aug 2006
Location: Italy
Age: 51
Posts: 90
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Le selezioni difficili sono senz'altro un ostacolo. Altre selezioni sono molto più semplici. Però se entri in Air Dolomiti hai molto di più che se entri in queste altre compagnie che, pur rispettabilissime, danno poco ai piloti, sia in termini economici che di regole e benefit. Comunque non voglio convincere nessuno, era solo per rispondere ad un'affermazione sulla appetibilità di Air Dolomiti.
Perchè Air Dolomiti va nelle scuole a cercare piloti e si crea la sua Academy interna? Per lo stesso motivo per cui Ryanair o altre non fanno più pagare il type rating, ma utilizzano altre forme rispetto al passato.
I piloti scarseggiano e siccome Air Dolomiti non è la Delta o la British Airways, deve fare di necessità virtù. Tutto qua.
Perchè Air Dolomiti va nelle scuole a cercare piloti e si crea la sua Academy interna? Per lo stesso motivo per cui Ryanair o altre non fanno più pagare il type rating, ma utilizzano altre forme rispetto al passato.
I piloti scarseggiano e siccome Air Dolomiti non è la Delta o la British Airways, deve fare di necessità virtù. Tutto qua.
Join Date: Jul 2007
Location: World
Posts: 2,525
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Sono d’accordo che per chi non ha le licenze sia un’occasione d’oro, che ai tempi avrei preso al volo.
Diverso discorso per chi ha già esperienza, ma sarebbe off topic in questo thread.
Diverso discorso per chi ha già esperienza, ma sarebbe off topic in questo thread.