Wikiposts
Search

Info Ppl

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 23rd Sep 2008, 12:43
  #1 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Gorizia
Age: 35
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Info Ppl

Buongiorno a tutti,volevo avere un consiglio o meglio,delle impressioni su un percorso che vorrei intraprendere(sono un wannabe).Sto per cominciare un corso PPL nella mia zona che mi verrebbe a costare 8000 Euro esclusi volo e tasse esame e chiaramente visita medica. A parer vostro è un buon prezzo?Il velivolo utilizzato è un Cn 152.
Grazie mille
bubbachuck is offline  
Old 23rd Sep 2008, 12:49
  #2 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Il consiglio che ti posso dare è quello di chiedere a più scuole di volo un preventivo e trarrai così da solo le tue conclusioni.
Il prezzo mi pare sia in linea.
mau mau is offline  
Old 23rd Sep 2008, 13:47
  #3 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Gorizia
Age: 35
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ringrazio.Vorrei intraprendere questo primo passo al fine di capire se sono davvero portato per il volo e se può diventare la mia professione perchè ora come ora ho delle incertezze sul fatto.
Grazie ancora.
bubbachuck is offline  
Old 23rd Sep 2008, 13:53
  #4 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
che vuol dire esclusi volo?

senza i voli e senza il costo dell'sitruttore?
in pratica il 90% della spesa....

qua in usa con un costo orario con istruttore di 124 euro all'ora e 74 da solo, sono gia' partiti 13 mila euro (sono alla fine pero' e ho dovuto pagare vitto e alloggio)
shinners is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:05
  #5 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Gorizia
Age: 35
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Sono stato poco chiaro in effetti:allora,intendevo che dal prezzo sono esclusi il volo esame e la tassa esame,il resto è tutto compreso. Qui un'ora con istruttore o senza viene a costare 144 Euro su Cn 152 e tra due mesi arriva un 172.
Nel tuo caso mi stupisce quanto hai speso ma allo stesso tempo hai maturato un esperienza dal punto di vista linguistico che è un valore aggiunto.
bubbachuck is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:11
  #6 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
In effetti shinner ho l'impressione che ti stanno inchiappettando alla grande....oppure ti sei dimenticato di fare la conversione euro dollaro.

1 ora di 152 costa sui 110 dollari...... 1 ora di 172 sui 130 dollari, (140 dollari col G1000) Ovviamente se prendi i pacchetti spendi pure meno, quindi secondo me ti stanno ciullando.
mau mau is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:24
  #7 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2006
Location: Rome. Italy
Age: 44
Posts: 193
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ora di 152 + istruttore alla OFT = 169$
Anche io spesi una cifra simile a shinners....
Ma in quei soldi c'era compreso l'housing in florida per 8 mesi......

l'esperienza all'estero per l'inglese.... veramente importante per noi Italiani.........non è un valore aggiunto, ma è un MUST....
Ho visto 2/3 ragazzi Italiani rispediti a casa per carenza di inglese e per la scuola era troppo rischioso mandarli soli in volo.

C'è da dire che paghi anche il posto......
volare e vivere ad Orlando è sicuramente + caro che volare e vivere in Texas....
Io decisi di partire da solo per 8 mesi... e nella valutazione ci misi anche la location.......

P.S.
Cmq ai prezzi Italiani devi aggiungere tasse aeroportuali e pompieri (26€/volo all'urbe)
Lele.ciccio is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:27
  #8 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ora di 152 + istruttore alla OFT = 169$
ora col fuel charge e' 192$ pero' cambiando a 1,54.....



l'inglese assolutamente necessario (anche se qua e' strapieno di itlaiani quindi pratichi fino ad un certo punto)
shinners is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:29
  #9 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2008
Location: Italy
Posts: 7
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Io sto finendo adesso il PPL e mi pare che il prezzo che ti hanno offerto sia buono. Personalmente andrò a spendere sui 9000 euro a corso finito (saranno circa 50 ore di volo). Considera che qualche ora in più rispetto alle canoniche 45 in genere ci scappa sempre e cmq non fa certo male.
Per tua informazione ho fatto il corso sul C-150 con una decina di ore sul C-172.

U
ubotte is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:40
  #10 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Gorizia
Age: 35
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Sono d'accordissimo sul fatto che l'inglese soprattutto per noi italiani sia un must ma per me che frequento l'università e vorrei provare questo primo step credo che restare in Italia sia una discreta scelta.
Sul fatto della location non si può dire nulla,otto mesi a Orlando con la differenza di prezzo che poi ne risulta credo valga assolutamente la pensa di farli non solo per esperienza linguistica.
Un info ancora visto che mi è poco chiaro:avete parlato di tasse aeroportuali da aggiungere ad ogni volo o sbaglio?(Parlando oggi in FTO non mi è stato nemmeno accennato questo eventuale costo supplementare).
bubbachuck is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:44
  #11 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ragazzi i soldi sono vostri e fate come vi pare, a mio parere le cifre che state spendendo o avete speso sono proprio fuori dalle righe e non hanno una spiegazione.

Non ci trovo un nesso tra il pagare 1 ora di volo 80 dollari in più perchè c'è l'housing dal momento che con la differenza di una sola ora di volo ci mangi quasi una settimana. Idem per gli alloggi, normalmente con 300 dollari (a orlando non lo so) ci pagavi un mese di affitto in appartamento.
Inoltre in tutti gli USA si parla in inglese quindi che sei in florida texas o california non ti cambia nulla, non è perchè sei a orlando e spendi di più impari meglio l'inglese.
Se poi uno vuole spendere quasi il doppio solo per stare a orlando allora non parlo più...i gusti sono gusti....

Io partii per fare il tutto in meno tempo possibile spendendo il meno possibile (e penso che sia la prerogativa di tutti)....ho fatto 3 mesi in texas e ho preso tutte le licenze: sicuramente meno interessante di orlando, ma vi giuro che state spendendo davvero una follia in più per niente! Inoltre le scuole che rilasciano licenze JAA in USA sono ingiustificatamente più care di tutte le altre e alla fine ti costa molto di più prendere la licenza solo JAA in USA che prendere la licenza FAA e poi convertirla in JAA e averne alla fine due.


Riguardo alle tasse aeroportuali e antincendio, essendo voli istruzionali non vengono applicate e, se vengono applicate quelle antincendio, devono essere comprese nel costo ora volo. si fa così in tutto il mondo solitamente.
Quando si va in aeroporti diversi dal nostro, ci si può trovare a pagare una cifra sempre dell'antincendio che varia da società a società.
mau mau is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:47
  #12 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
sbsglio o in italia si paga pure per ogni atterraggio che fai?
shinners is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:47
  #13 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2008
Location: Italy
Posts: 7
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
>Un info ancora visto che mi è poco chiaro:avete parlato di tasse >aeroportuali da aggiungere ad ogni volo o sbaglio?(Parlando oggi in FTO >non mi è stato nemmeno accennato questo eventuale costo >supplementare).

Per quello che è la mia esperienza (Aeroporto di Massa Cinquale) io ho solo pagato l'iscrizione all'Aeroclub e una tassa ridotta in occasione dei voli di navigazione

- niente a Genova e Parma
- 3 euro a Lucca
- 10 e 15 euro a Siena e all'Elba

Nessuna tassa aeroportuale per i voli locali

U
ubotte is offline  
Old 23rd Sep 2008, 14:52
  #14 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Gorizia
Age: 35
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ah ok,grazie,mi sembrava strano infatti.Comunque,il fatto del Texas o di Orlando non è una mia prerogativa,anzi..Nel caso dovessi scegliere di andare oltreoceano una volta conseguito qui il PPL scgelierei una scuola valida ma allo stesso tempo economica e dotata di una certa rapidità(se avete degli esempi forniteli pure) per quanto riguarda ATPL.
bubbachuck is offline  
Old 23rd Sep 2008, 15:11
  #15 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Non esiste una via rapida per fare l'ATPL se non forse quella di imparare a memoria tutti quiz di tutte le materie....e aggiungo che spesso fai prima a imparare la risposta che a cercare di capire come ci sono arrivati, senza contare dell'inutilità della domanda stessa, ma questo è cosa risaputa.

Ad ogni modo, io col Distance learning ci ho impegato 7 mesi e sono piuttosto contento di questo risultato. Ho conosciuto alcuni che in 4 mesi lo hanno fatto cmq...non so come hanno fatto li invidio.
Se invece vuoi farti il corso in house i tempi allora non li conosco ma ho l'impressione che sono notevolmente più lunghi. Per me il DL per chi lavora o è cmq impegnato, è il top senza contare che all'esame ci vai quando ti pare portando le materie che ti pare; se vuoi puoi pure fare tutte le materie dopo un mese se vuoi (se ci riesci spiegami come avrai fatto).
mau mau is offline  
Old 23rd Sep 2008, 15:16
  #16 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Gorizia
Age: 35
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Beh,hai fatto un bel numero anche tu in pochi mesi col distance learning,non è da tutti,anzi...Ma come in ogni cosa la buona volontà sta alla base giusto?!Con chi hai fatto il DL?Costo?
Faccio numerose domande perchè credo che sentire esperienze dirette sia la cosa migliore invece dei vari sentito dire.Ora lavori già?
Grazie ancora
bubbachuck is offline  
Old 23rd Sep 2008, 15:32
  #17 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Io lavoravo e lavoro, su dei rivolta fieno come P31P cheyenne immatricolati "N" per cui ho sempre lavorato con licenze USA.
Ora siccome è in arrivo un "update" che avrà marche europee mi sono dovuto trovare nella condizione di convertire le licenze FAA e quindi perendere l'ATPL.

Come tempi ti ringrazio, ma 7 mesi col DL ci sono in moti che l'hanno fatto. Io mi sento di consigliarlo anche a chi non lavora, perchè ti fai i cavoli tuoi a casa tua, non devi ciucciarti lezioni noiosissime, vivi la tua vita e vai a dare soltanto gli esami.

Il DL io l'ho fatto in UK, al training provider CATS. CATS ti offre il corso DL ATPL on line (vale a dire che i "libri" i quiz e tutto il resto è on line presso il loro sito) al costo di 999£. ogni materia ha un costo di 63£ come tassa di esame (questo in tutta l'inghilterra quindi qualsiasi scuola tu scegli li paghi). Come vedi costa meno della metà di quanto paghi un ATPL in Italia. Ok hai lo sbattimento di andare a londra a fare gli esami ma con una low cost e in un B&B te la cavi con poco.
Unica nota negativa a mio avviso se così si può dire è che il numero dei questionari inglesi è più alto di quelli in italia: si è sfiorato i 16.000. Quindi a oggi prendere un atpl in italia è un pò più facile secondo me che in UK (ho visto tutti i QB italiani).
Consiglio come strumento aggiuntivo il question bank di AVIATIONEXAM.COM che ho trovato molto ma molto simile agli esami che poi ti troverai a fare. L'abbonamento costa un centinaio di euro per un anno intero quindi una inezia.
Alla fine risparmi un bel pò di tempo e denaro per l'ATPL
mau mau is offline  
Old 23rd Sep 2008, 16:10
  #18 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
qua l'atpl con le lezioni lo fanno in 6 mesi
shinners is offline  
Old 23rd Sep 2008, 18:46
  #19 (permalink)  
 
Join Date: Sep 2007
Location: Italy
Age: 38
Posts: 136
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Sto per cominciare un corso PPL nella mia zona che mi verrebbe a costare 8000 Euro esclusi volo e tasse esame e chiaramente visita medica. A parer vostro è un buon prezzo?Il velivolo utilizzato è un Cn 152.
Credo che il prezzo sia buono, difficile trovare di meno. Ti posso dire che all'aeci di Treviso ho pagato 7950 per le 45 ore di volo a doppio comando (P66C - TB9) + 450 euro per il corso teorico + 100 euro spese di segreteria + circa 200 euro per materiale didattico. Totale 8700 euro. Da aggiungere il costo per il rilascio dell'attestato di allievo pilota + esame teorico + esame pratico. Aggiungendo qualche spesa extra faccendo qualche ora DC su altri velivoli della scuola, tasse aeroportuali spese durante i voi di trasferimento direi che il costo complessivo sale a 9500 euro. Spese di benzina e autostrada ogni volta ? facciamo un conto tondo di 10k e questo ancora tempo fa, ora da poco le tariffe di noleggio sono salite di 15 euro/ora che sono quasi 700 euro aggiuntive per le 45 ore di lezione. Considera anche che conoscendo i tempi di enac per l'esame pratico è facile sforare le 45 ore di volo in attesa dell'esame (= extra cash).
RMarvin86 is offline  
Old 23rd Sep 2008, 18:51
  #20 (permalink)  
 
Join Date: May 2007
Location: Earth
Posts: 241
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Scusate la domanda un pò OT ma è possibile per uno studente lavorare negli USA? O è davvero difficle reperire il permesso?
Coldwing is offline  


Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.