Wikiposts
Search

Alitalia

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 14th Jan 2004, 16:31
  #21 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2003
Location: Milan, Italy
Posts: 175
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
PER JAMES

Porta tutto quello che hai: che so, uno student pilot certificate, logbook, qualunque cosa dimostri in modo lampante che sei un pilota.

PER PINGUINO

Ho scritto "attacco personale involontario" semplicemente perchè nel contestare a Flyblue argomenti di carattere generale l'ho un po' aggredito: non vi era l'intenzionalità di farlo dal momento che non lo conosco e, quindi, non ho elementi per criticarlo sul piano personale (e questa, comunque, non sarebbe la sede). Ho, fin da subito, fatto le mie scuse a Flyblue ripromettendomi, per il futuro, di affrontare con meno "vigore" quei post che mi coinvolgono particolarmente.

Passando ad altro...

Mi sembra che tu abbia affrontato un altro argomento ancora ovvero l'analisi delle ragioni storico/politico/economiche secondo le quali, presumibilmente, lo sviluppo industriale dell'immediato dopoguerra è stato più rapido in una nazione piuttosto che in un'altra.

In parte sono daccordo con te anche se è ovvio che una nazione che è uscita quasi totalmente vincente dall'ultimo conflitto mondiale abbia avuto uno sviluppo economico più rapido, significativo e costellato di immediati e lodevoli successi (parlo del campo aeronautico).

Il fatto è che questo aspetto della questione non è, a mio avviso, valido a 360°. Parlando, appunto, del DC-3 potremmo affermare che sia nato in un periodo poco convincente dell'economia Statunitense: siamo nei primi anni '30, gli USA hanno alle spalle il crack del '29 e gli effetti negativi del conflitto mondiale sono ancora molto lontani.

Potrei anche dirti che, ad esempio, l'Italia ed i suoi mille problemi economici (Fascismo prima, dopoguerra poi) ha sempre eccelso nella produzione di automobili che hanno sempre superato per qualità, ingegneria e prestazioni le consorelle Statunitensi.

Dunque non ne farei soltanto una questione di "soldi": immagino che si tratti anche di teste, di ingegneri, di scelte potenzialmente rischiose (rivelatesi poi indovinate) che gli americani hanno preso e gli europei no.

Neppure io sono uno storico nè, tantomeno, un pilota navigato: non parlo per esperienza ma per quanto ho letto da quando mi interesso di aviazione. Non credo di essere sempre in grado di fare delle considerazioni universalmente valide ed accettate ma, questo s', ritengo di avere le nozioni sufficienti per proporre la mia opinione fintanto che gli argomenti trattati non entrano eccessivamente nel"tecnico".

Concludendo un'ultima nota: io non volevo fare un conteggio nazione per nazione degli aerei venduti e, ancora oggi, in condizioni di volare. Ciò che volevo fare era, semplicemente, misurare la "longevità" di certi aeroplani in relazione alla loro affidabilità, durevolezza etc. (escludo, dunque, tutte quelle compagnie che usano ancora il DC-8 perchè non possono permettersi l'MD-11...).

Prendiamo l'American Airlines: se non erro ha completato il phase-out dei propri B727 l'anno scorso dopo circa 30 anni di onorato servizio. Non mi risulta che la British Airways (che ha ereditato la flotta BOAC) abbia conservato tanto a lungo i propri Trident.

Prendiamo il BAC 1-11 restando, però, in ambito Europeo: la British ne aveva alcuni (ho avuto anche il piacere di volarci anni fà) e l'Alitalia aveva i rivali di Long Beach. Quanto a lungo sono rimasti questi aerei nelle rispettive flotte? L'Alitalia ha cambiato i DC-9 con gli MD-80 (mantenendo, peraltro, una continuità nel tipo di aeroplano) soprattutto perchè consumavano troppo ed erano eccessivamente rumorosi...non per disperazione. La British ha messo in pensione il BAC 1-11 da non troppi anni ma mi sembra che, per il corto-medio raggio, fossero altri gli aeroplani utilizzati maggiormente.

Dunque, poichè non ho nè le capacità nè le conoscenze per fare un'analisi tecnico storica di tutti qesti aeroplani, mi limito a considerare un solo elemento, ben visibile quanto inconfutabile: l'affidabilità, nel corso dgli anni, di certi aeroplani rispetto ad altri.

Da questo mio "conteggio" gli aerei di produzione Statunitense sono usciti vincenti.

Può darsi anche che non abbia considerato qualche elemento importante che potrebbe addirittura ribaltare questo risultato. Ciò significa che le mie affermazioni sono suscettibili di contestazioni di qualunque genere: everyone is invited...

CIAO
C-47 is offline  
Old 15th Jan 2004, 05:42
  #22 (permalink)  
 
Join Date: May 2003
Location: the boot
Posts: 200
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Gentili Signori,

non riesco a comprendere per quale motivo dedichiate tante energie ad una discussione che non farà altro che accentuare le già vostre radicali covinzioni al riguardo. Noto ed arcinoto che un prodotto si vende non perchè sia il miglior prodotto in assoluto ma perchè il compratore(o suo gestore che poi è lo stesso) ritiene che il suo acquisto costituisca in terminiglobali il piu' vantaggioso; credo sia utile dedicare le vostre veementi risorse nell'aiutarvi ed aiutare tanti vostri colleghi che in questo momento piloterebbero volentieri qualunque aereo pur di lavorare come piloti. Boeing od Airbus, embraer or canadair, fokker od atr, dash oppure dornier, cessna come piper eccetera eccetera eccetera.

Personalmemte credo che il miglior aereo che esista sia quello che mi dà da vivere.

Cordialmente vostro

Azdriver
azdriver is offline  
Old 15th Jan 2004, 06:11
  #23 (permalink)  
 
Join Date: Nov 2000
Location: Europe
Posts: 3,261
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
non farà altro che accentuare le già vostre radicali covinzioni al riguardo
Non sono d'accordo. Personalmente non ho alcun preconcetto e trovo i post sia di C-47 che di pinguino molto interessanti. Non sono qui per ribadire le mie convinzioni, ma eventualmente per discuterne con persone che possano portarmi un altro punto di vista (come è stato il caso).

Personalmemte credo che il miglior aereo che esista sia quello che mi dà da vivere.
Ok, è il tuo punto di vista. Ma cosa trovi di strano nel fatto che ci siano persone appassionate di aviazione a cui faccia piacere parlare dati storici o caratteristiche tecniche? O che abbiano delle preferenze relative alle loro affinità ad un tipo od un altro di pilotaggio?

Per quanto riguarda aiutare i colleghi, io a modo mio lo faccio o cerco di farlo ogni giorno...il che non significa che debba diventare una monomania o una crociata. Tra l'altro ci sono i Wannabees Forums specifici per chi cerca lavoro, per cui, se qui vogliamo allargare un pochino gli orizzonti...
flyblue is offline  
Old 15th Jan 2004, 18:00
  #24 (permalink)  
 
Join Date: Nov 2000
Location: Europe
Posts: 3,261
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
C-47,

Per la tua gioia, ecco in anteprima una foto del primo B777-300ER che sarà consegnato ad AF primavera 2004. Prima uscita dall'hangar (a Everett) col vestitino nuovo

bello!
flyblue is offline  
Old 15th Jan 2004, 20:22
  #25 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2003
Location: Milan, Italy
Posts: 175
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Caro AZ Driver,

Ognuno di noi può avere delle posizioni più o meno radicali riguardo ad un argomento specifico: fatto sta che, per quanto mi riguarda, tali posizioni non si accentuano di sicuro confrontandole con altre...semmai avviene proprio il contrario. Nessuno di noi, almeno credo, ha il dono dell'onniscienza: ci limitiamo a studiare o ad informarci di argomenti che ci interessano in modo particolare ed utilizziamo questo Forum per scambiarci le nostre opinioni. Poco importa se, poi, tali opinioni sono fini a sè stesse.

Mi permetto, inoltre, di fare una breve quanto banale considerazione: se il compratore o il gestore di un particolare aeromobile ritiene che il suo acquisto sia, in termini globali, il più vantaggioso significa anche che esso sia uno tra i migliori prodotti che il mercato offre in quel momento. E' difficile che un gestore o un proprietario scelgano un aereo con la consapevolezza che non sia il prodotto migliore che le loro risorse possano permettere.

Potrà anche darsi che il tuo aereo preferito sia quello che ti da da vivere. Tuttavia è un'affermazione molto personale che, per quanto tu ti sforzi di trasmettere agli altri, rimarrà quello che è sempre stata: una semplice opinione. Anche le nostre sono semplici opinioni: ma non è peccato confrontarsi, mettere in discussione anche delle convinzioni personali. Immagino che ci sia sempre qualcosa da imparare dagli altri anche se, in questo caso, non è direttamente correlato con lavoro e soldi.

Comunque, per tua informazione, anche io sono un Wannabe, uno di quei piloti fatti e finiti con anni di addestramento super professionale alle spalle, uno di quelli che farebbe non so cosa per potersi chiamare AZ Driver ma che, per una serie di motivi dei quali tu, evidentemente, non ti interessi più di tanto, non è ancora riuscito a realizzare il sogno di una vita. Nel frattempo continuo ad informarmi a nutrire la mia passione per qualunque cosa voli a prescindere dagli interessi economici che vi sono dietro.

Per ora, appunto, è la passione che mi permette di tirare avanti: a fare l'autista dei cieli sono sempre in tempo...


Per Flyblue,

grazie per avermi segnalato la splendida immagine: un bel giocattolino davvero quello che si è comprato Air France.
C-47 is offline  
Old 16th Jan 2004, 06:50
  #26 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
James:
se sali su un mio volo te lo faccio fare anche tutto in cockpit...basta che parli un po' meno che qui!
senza offesa eh?

AZ driver:
per ora non e' l'aeroplano che voli che ti da da vivere ma il contribuente;quando AZ sara' privatizzata allora ti daro' ragione.
anche per te senza offesa.
tarjet fixated is offline  
Old 16th Jan 2004, 20:26
  #27 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2003
Location: ? ? ?
Posts: 2,281
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Dimenticanza...

Per quanto riguarda gli acquisti di aerei da parte di compagnie aeree avete dimenticato di inserire nelle vostre considerazioni i soldi che passano sottobanco e che in italiano si chiamano MAZZETTE, o TANGENTI se preferite.

Credo che molte scelte, nelle compagnie di mezzo mondo, siano decise da questo.

Ciao
Henry
Henry VIII is offline  
Old 16th Jan 2004, 21:27
  #28 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2003
Location: Milan, Italy
Posts: 175
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Sicuramente contano anche quelle ma, in un discorso che verte più sul tecnico che sull'economico è difficile parlare anche di mazzette ed affini.

Riferendosi a compagnie aeree "serie", comunque, credo che anche le numerose mazzette e tangenti non abbiano mai inficiato più di tanto sulla sicurezza o sulle caratteristiche di un determinato aeroplano. Dubito, infatti, che le sole mazzette abbiano portato una compagnia aerea ad acquistare una cosiddetta (dai giornalisti) "carretta del cielo".
C-47 is offline  
Old 19th Jan 2004, 22:56
  #29 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2003
Location: ? ? ?
Posts: 2,281
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
C-47
lungi da me dire che le compagnie acquistano carrette in cambio di favori, ma con prodotti simili dove le differenze si evidenziano (forse) in base a complessi calcoli che poi ognuno interpetra a modo suo... l'occasione puo' far l'uomo ladro. Worldwide !!!

C-47
lungi da me dire che le compagnie acquistano "carrette" in cambio di favori, ma con prodotti simili dove le differenze si evidenziano (forse) in base a complessi calcoli che poi ognuno interpetra a modo suo... l'occasione puo' far l'uomo ladro. Worldwide !!!

Non volevo e non voglio dirottare un tema tecnico su uno economico, anzi approfitto per ringraziarvi per i vari spot storico-aeronautico e per la vs. competenza.

Ciao
Henry
Henry VIII is offline  

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Trackbacks are Off
Pingbacks are Off
Refbacks are Off



Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.