PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   A320 GermanWings (https://www.pprune.org/italian-forum/558659-a320-germanwings.html)

dantealighieri 8th Apr 2015 17:03

pienamente d accordo Fullblast.....
non serve a nulla ....

aumenteranno a dismisura i contolli IML e in compagnia ..l azieda avrà uno strumento in piu per buttare fuori in non graditi (basterà un minimo di sospetto)....e ....:}:}:}FUORI....

Reveal1 8th Apr 2015 18:06

OT IML
 
A proposito di IML, quanto prima della scadenza si puo fare la visità medica, teneendo poi sempre la stessa scadenza?

Esempio: mi scade l 8 giugno, quanto prima posso farla e tenere la scadenza del 8 dell'anno dopo?

Mi confermate che è fattibile fino a 45 giorni prima facndo riferimento alla stessa scadenza?..

Speriamo poi che non abbiano iniziato da ora, non vorrei dormire dallo spicologo:E:E....:{

Henry VIII 8th Apr 2015 18:49


Originally Posted by Fullblast (Post 8936918)
E cosa c'entra la procedura di avere due persone in cockpit con la mente di uno squilibrato? Quella procedura serve in casi di incapacitation e per evitare al pilota rimasto solo di lasciare totalmente i comandi per alzarsi e guardare dallo spioncino prima di riaprire. Se c'è la telecamera si può fare. Le gesta di uno squilibrato non sono contemplate nella procedura…come se un av o qualcun'altro (vedi Egypt Air) potessero fare qualcosa di fronte alla ferma volontà di un pilota di schiantare l'aeroplano.

FB

FB so bene che la filosofia di quella procedura e' di evitare incapacitation in caso di un solo crew in cockpit, ma continuo a meravigliarmi di come molte mega company non avessero pensato a quello scenario.
Ok, c'e' l'emergency code nel tastierino, ma avere qualcuno dentro che ti chiama subito e/o ti apre la porta se l'unico seduto si accascia svenuto ai comandi mi sembra buon senso. Che evidentemente non tutti hanno.

Nello specifico di questo 3d nessuno può sapere cosa sarebbe successo con l'applicazione di una tale procedura.
Forse l'avrebbe sgozzata e fatto lo stesso ? Può essere, ma chissà, forse non gli sarebbe preso di matto. Forse l'avrebbe fatto tra qualche mese. Forse non l'avrebbe mai fatto.
Di sicuro, se in forza ed applicata, sarebbe stata una barriera in più. A costo zero.
E non vedo motivi o controindicazioni per non applicare barriere ragionevoli come può essere questa a tutela della sicurezza.

Fullblast 8th Apr 2015 19:46

Henry, onestamente nello specifico nessuno saprà mai cosa sarebbe successo, quello che so per certo è che la porta blindata è stata pensata e costruita per prevenire minacce dall'esterno del cockpit, e a quanto pare ha funzionato. Credo che tutti però, o almeno noi addetti ai lavori, dobbiamo farci un serio esame di coscienza: parafrasando il sempre valido detto aeronautico: "se pensi che la sicurezza costa prova a fare un incidente" siamo sicuri che questo sistema sia così fallace? Dal 2001 ad oggi quanti potenziali atti terroristici sono stati evitati proprio per via di questa porta e delle procedure ad essa connessa? E si sono evitati solo per via della porta blindata o anche per via dei controlli antiterroristici delle varie intelligence nazionali e degli screening agli aeroporti? Ed in che misura? Non lo sapremo mai… Avere sempre due persone nel cockpit (e magari una in meno in cabina) a cosa serve realmente? Personalmente rimango dell'idea che nulla si può contro l'imponderabile o la pazzia umana (vedi fedex 705). Sono d'accordo che 4 occhi sono meglio di 2, ma trovo irrilevante legare l'utilizzo di questa procedura al caso specifico della Germanwings. Adesso è andata così…proviamo ad immaginare di cosa staremmo parlando ora se un evento simile fosse stato causato proprio da un av in cockpit con manie suicide.

FB

mau mau 8th Apr 2015 22:55

Perchè, allora un meccanico che sabota ad hoc i sistemi dell'aereo facendo in modo che il volo sfoci in un disastro? Se entriamo in questa spirale non ne usciamo più

Henry VIII 9th Apr 2015 08:32

Sono costernato ma devo citare me stesso dal post #142 "non esiste un sistema che offra la matematica certezza di individuare per tempo un pazzo. Pilota o no." quindi non commento le ipotesi su assistenti, tecnici, etc. così come nessun sistema e/o procedura e' perfetto/a e/o infallibile.
Ma proprio perche' non sapremo mai cosa sarebbe successo in questo scenario con una seconda persona in cockpit dovrebbe accendersi una lucina rossa per ricordare che forse (dico forse, non certamente) non tutto e' stato fatto per evitare l'allineamento dei buchi nelle fette di formaggio svizzero tanto care a Reason.
Forse (dico forse, non certamente) una fettina in più non guastava.

I-FORD
La priorità assoluta di una compagnia aerea e' (dovrebbe essere) la sicurezza.
Sicurezza a 360 gradi a partire dalle operazioni a terra, la sicurezza degli screening sui pax specialmente se fatti da handler esterni e, quando sono in volo, la mia personale priorità e' la sicurezza assoluta del cockpit.
Se questo livello di sicurezza in volo costa ritardare di 5 minuti un bicchiere d'acqua, o anche un pasto caldo, perché devo andare in bagno e' un prezzo che pago volentieri e del quale sono pronto a rispondere all'azienda senza la minima esitazione.
PS - Per non citarmi una seconda volta rileggi il post #147, nessuno chiede ad un av di volare l'aereo.
PPS - Ci sono compagnie nelle quali, in previsione di una ipotetica crew incapacitation, gli aavv sono addestrati a saper trovare in cockpit e saper leggere le check list, ovviamente rimanendo seduti sullo strapuntino. Sono forse dei folli...???

JQKA 10th Apr 2015 14:43

Io invece penso che da qui al 2001 sono cambiate molte cose.
I controlli non erano cosi intensi come oggi in molti aeroporti del mondo cosi come i macchinari in piu di 10 anni si sono via via piu sofisticati.
Quindi secondo me dovrebbero rivedere la porta del cockpit.
I rari casi in cui poi si sono verificati assalti, recenti, erano di persone squilibrate e non terroristi tipo 2001, quindi gente matta che volendo puo spaccare un finestrino o scardinare una porta in volo, e di entrare in cokpit e pilotare un aereo facendolo schiantare non gliene frega un :mad:, gente instabile insomma.
Piu persone in cokpit, non cambia nulla, siano essi astronauti, piloti o AV.

Bisognerebbe adeguarsi e rivedere procedure che servivano in passato e, meno oggi... visto l'intensificarsi e il miglioramento dei mezzi di security aeroportuali.

A riguardo, in Scandinavia, a breve, se non l'hanno già tolta addirittura, c'è già la riforma sui Liquidi, i quali non vieteranno piu i 100ml e 1 lt max, perchè gli aeroporti si sono dotati di macchinari avanzati.

flydive1 10th Apr 2015 15:21


Originally Posted by JQKA (Post 8939093)
quindi gente matta che volendo puo spaccare un finestrino o scardinare una porta in volo,

Mi piacerebbe vederlo;)

JQKA 10th Apr 2015 15:30


Mi piacerebbe vederlo;)
Sinceramente io no :p:O:p...
Comunque non è cpos difficile se uno da di matto...si possono usare molte cose per spaccare i finestrini, stampelle, estintori che abbiamo a bordo ed altro....potrebbe dar fuoco a se stesso, alla sedia, in bagno..ce ne sono di modi...LOL..:oh:
il concetto della porta era contro i terroristi dello stampo 2001 non certo per qualche vagabondo malato, "facilmente" disarmato da chiunque Av e pax.:E

Henry VIII 10th May 2015 09:39

A320 GermanWings
 
http://www.bea.aero/docspa/2015/d-px150324.en/pdf/d-px150324.en.pdf

shinners 12th May 2015 22:12

I-FORD forse ignori che negli ultimi decenni l'unico requisito per i piloti (in europa) e'pagarsi il corso, il type e il line training, questa e'l única realta'

se vogliamo ripetere la favola stipe anni '60 del pilota super uomo, beh e'una bella favola, ma e'totalmente fuori dalla realta'.

Sinceramente, vedendo cio' che accade in europa, non mi stupisco per niente di cio' che e'successo, anzi....

RaymundoNavarro 13th May 2015 08:41

Però Shinners, SE hai letto il Report (dove ci sono i CV del crew.....) devi ammettere che il tuo discorso, nel contesto Germanwings, non c'entra niente!

shinners 13th May 2015 16:15

mah, continuo a sostenere che c'entri invece perche'ripeto, l'unica priorita'per l 'aviazione europea e'solo il contenimento dei costi, quindi inevitabilmente ci sono acuni fattori hce passano in secondo piano....e cmq ford stava parlando dello screening e delle qualita'da super uomo che deve avere un pilota.... a parte che in una singola selezione nemmeno il piu'geniale recruiter puo'capire tutto di una persona, io continuo a pensare che sia fondamentale osservare la persona in un periodo piu'lungo e di assumerla quando ha gia'dato prova di esperienza, nemmeno questo puo' garantire il 100% del successo ma e'sicuramente molto piu'efficace del sistema attuale che continuero'sempre a contestare perche'fa semplicemente schifo

RaymundoNavarro 13th May 2015 16:56

Permettimi Shinners,
innanzitutto credo sia sbagliato parlare di "Aviazione Europea" in quanto molte delle realtà a cui tu fai riferimento esistono anche in Asia ed in molti altri posti del mondo......
E comunque tutti siamo d'accordo che il P2F è un qualcosa di eticamente inaccettabile! Io credo tu ti riferisca a questa frase di I-FORD:


E' inutile giraci intorno, fare il pilota necessita di qualità anche caratteriali che devono essere scrutinate in fase di selezione, il carico di stress relativo al tipo di professione è elevato, la fiducia nelle sue competenze deve essere totale.
Le selezioni nelle Compagnie degne di tale nome....ancora esistono (pensa...anche nella tanto ormai derisa - qui su pprune - AZ...chiedilo ai ragazzi che le stanno facendo).
Le selezioni del Personale, da un punto di vista Psicologico, vengono fatte da Professionisti (nel 98% dei casi ESTERNI all'Azienda nella quale si fa la selezione) che hanno una Laurea e dei Master alle spalle SOLO per fare quel tipo di lavoro (La Selezione del Personale). Se a noi molte cose sembrano "impossibili"....forse è solamente perchè non essendo il nostro lavoro...non le conosciamo!
Se vuoi, nel numero che uscirà a Luglio della mia rivista "Aeronautica di Settore"...troverai proprio un articolo su i Colloqui di Selezione, fatto dagli Specialisti di Psicologia Aeronautica (Italiani e non...).

Tornando On Topic ......
Sia il Cpt che Mr. Lubitz erano stati entrambe selezionati dal gruppo LH che NORMALMENTE e relativamente ad altre realtà anche a livello extra Europeo, posso dirti per esperienza indiretta (ma ho anche avuto modo di frequentare in passato il Centro Addestramento LH per altri motivi ed ho visto come lavorano....) che non sono assolutamente "all'acqua di rose"!

Per cui posso confermarti che nel caso in questione, tutto il bel discorso del P2F, non c'entra proprio niente!!! Capisco invece a cosa si riferiva I-FORD... provo anche a tradurtelo.....(se I-Ford permette la traduzione da un ex piccione....):

L'accesso normale a questa Professione è attraverso selezioni! Se per un motivo o per un altro inizi con il P2F a pagarti le ore di lavoro....poichè ciò avviene in Compagnie minori che prima o poi falliscono o vengono inglobate da compagnie maggiori....se non hai una tua vera Professionalità...NON sopravvivi.....ed ecco quindi che prima o poi nella vita le selezioni te le fai lo stesso......e se non vali....dopo un pò ti fermi comunque!!!! (prendi ad esempio ultimi "eventi Italiani....ormai manco tanto più ultimi....).

Ora...tornando a bomba, Il Crew dell'incidente era "super selezionato"! e soprattutto non aveva mai pagato per volare. Avrei capito il tuo discorso se il tutto fosse avvenuto in una compagnia di quelle "Scuole per Polli", ma NON nel Gruppo LH.

Nella rete del pescatore...qualche lattarino sfugge sempre...
(scusa I-FORD, mi sono ricordato adesso che detesti i puntini! E spero comunque di aver interpretato il tuo pensiero :p).

RaymundoNavarro 13th May 2015 17:13


la rete e' stata aperta
E questo è un altro discorso... vuol dire che allora veramente "Tutto il mondo è paese"...
In ogni caso concorderete che il P2F non 'entra niente...

My 1 Cent ;)

flydive1 13th May 2015 21:20

Già stato fatto notare precedendemente, ma visto che "does not fit the agenda", viene bellamente ignorato

EI-PAUL 14th Mar 2016 14:13

É stato pubblicato il rapporto finale:
https://www.bea.aero/uploads/tx_elydbrapports/BEA2015-0125.en-LR.pdf

Dogfactory 14th Mar 2016 15:22

mi è bastato leggere le prime dieci righe: "medical certificate that was first issued in April 2008. Since July 2009, this medical certificate had contained a waiver because of a severe depressive episode." Praticamente aveva dei problemi prima ancora di fare la prima visita.

RaymundoNavarro 14th Mar 2016 15:56

Dogfactory credo dovresti leggere bene tutto quello che abbiamo scritto per capire perché ciò sia accaduto......

Ramones 15th Mar 2016 06:54


Originally Posted by EI-PAUL (Post 9310240)
É stato pubblicato il rapporto finale:
https://www.bea.aero/uploads/tx_elydbrapports/BEA2015-0125.en-LR.pdf

Scusate ma non riesco ad aprire il link


All times are GMT. The time now is 15:13.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.