PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Stop "Pay To Fly" (https://www.pprune.org/italian-forum/553398-stop-pay-fly.html)

DOVES 26th Dec 2014 14:55

P2F
 
- Art.18
- Jobs 'ect' (come perfetta pronuncia anglosassone vuole)
- Demansionamento
- CoCoPro
- Partita IVA
- Corruzione
- Evasione/Elusione
- Aumento delle tasse senza contropartite
http://www.pprune.org/8797368-post1382.html
P2F è ormai 'globalizzato'.
Ora si dice: P2W
E anche quando interverrà VICO una generazione e tanta competenza saranno perse.
Ma forse sono solo un vecchio gufo brontolone.

Bluesky0119 26th Dec 2014 15:51

POVERI NOI (POVERO ME)
 
Di nuovo un saluto a tutti.....
Mi sconforta e mi rattrista leggere come alcuni di noi la pensino sull'argomento ma premetto dicendo:


rispetto le idee di tutti anche non condividendone alcune.

Detto ciò, se si continua su questa linea di pensiero e di convinzioni su cosa sia realmente il "Pay to fly" allora non ci saranno petizioni, inchieste, denunce e chi più ne ha.... che tengano, visto che siamo i primi ad accettare questa pratica che oso definire "mafiosa" e "illegale"


Davvero volete farmi credere che Ryanair, Easyjet, Norwegian e tutte le altre che ben conosciamo non applicano il P2F?
Siamo davvero arrivati a convincerci che non è un P2F ma un P2Training come qualcuno ha scritto? Che il P2F sia solo quando dopo sei mesi ti mandano a casa? Che non si tratti di un P2F perché dopo ci firmano un contratto di 3 o 5 anni?


Allora peggio mi sento..... chiamiamolo allora P2Contract....


E la mia convinzione l'ho vissuta sulla mia pelle, quando ancora a qualche selezione ero stato invitato e alcune di esse le avevo anche superate. Ma poi al fatidico momento di pagarmi il type seguito dal mio rifiuto venivo accompagnato alla porta e tanti saluti. Bel pirla direte voi..... io la chiamo professionalità.
Pagarsi il type per avere un contratto è illegale, punto. Alcuni di voi stanno comprando un lavoro, non mi convincerete mai del contrario.


Chiamatelo P2Fly, P2Training, P2Contract, P2C'aggi'afa, P2Tantoècosì, P2Tantolofannotutti.......... è illegale.


Certo, per arrivare all'ATPL Frozen si paga, l'addestramento è privato in scuole private..... ma poi basta. E l'illegalità sta proprio in quello che voi accettate:
"Io pago il type ma poi mi danno il contratto e non mi mandano a casa".
E allora anche un appalto è giusto comprarlo, tanto poi mi fanno il contratto per fare i lavori. Un posto in un ospedale, in un ufficio dello stato...... E di esempi potrei citarne centinaia
Per cortesia, vi invito a riflettere bene su questa cosa, permettetemi di insistere cari colleghi.


Io non pretendo l'assunzione senza essere selezionato in maniera seria, ma non accetto che la mia esclusione da una selezione superata sia il non pagarmi un type a cui poi sussegue un contratto.


E non pretendo neppure che una compagnia mi addestri a fondo perduto; so bene che un type alle compagnie costi e nessuna potrebbe permettersi di perdere i propri investimenti.


Alcune compagnie aeree lo fanno (poche purtroppo): ti pagano l'addestramento completo in linea e poi ti fanno firmare una ferma obbligatoria per un tot di anni senza prelevare il costo dallo stipendio (altrimenti è come pagare e siamo al punto di partenza dell'illegalità).
Se si decide di andarsene prima si restituisce parte dell'addestramento che noi ci ritroviamo come bagaglio da spendere e che però la compagnia ha perso.


Questo è civile, professionale, serio e credo anche del tutto legale.


Tornando a noi, se davvero molti di voi ritengono che sia giusto e professionale pagarsi il type perché dopo si ottiene un contratto....... a voi auguro realmente di meritare il posto nel cockpit...... a me e piloti come me auguro di resistere il più a lungo possibile..... ma come detto in un altro post io ho praticamente mollato.


Scusate la lungaggine e lo sfogo.


Saluti e buone feste a tutti voi (e quando dico tutti dico tutti)


BS0119

guidavide 26th Dec 2014 16:32

Tutto giusto, con un solo appunto.

Se io applico per una posizione di cui già conosco le condizioni (i.e. pagarsi il type prima di iniziare a ricevere lo stipendio ) poi non posso lamentarmi se rifiutandomi di pagare non ottengo la suddetta posizione.

Questo indipendentemente dalle mie idee in merito alla moralità della proposta offerta.

Se ci si rifiutasse dì applicare invece di pensare di essere discriminati per il rifiuto di pagare, lasciando gli operatori privi di 'materia prima ', allora forse (e dico FORSE) le compagnie col tempo, molto tempo, potrebbero cambiare atteggiamento.

Capisco però che il discorso è utopistico e non semplice, e probabilmente non dovrei essere io a farlo.
Per la cronaca ho contribuito anch'io a due dei miei types, anche se sotto forma di training bonds, di cui uno parzialmente restituito; è anche vero che negli anni 90 si poteva cominciare a lavorare con il CPL, senza passare per il frozen ATPL.

Saluti,
Davide

flydive1 26th Dec 2014 16:36

A parte tutto il discorso di cosa possa essere considerato P2F.
Anche pagarsi le licence al limite potrebbe essere considerato tale, pensa a chi vorrebbe fare il pilota ma viene "passato" da te perché non può permettersi di pagare PPL/CPL/ATPL.


Originally Posted by Bluesky0119 (Post 8797657)
Alcune compagnie aeree lo fanno (poche purtroppo): ti pagano l'addestramento completo in linea e poi ti fanno firmare una ferma obbligatoria per un tot di anni senza prelevare il costo dallo stipendio (altrimenti è come pagare e siamo al punto di partenza dell'illegalità).
Se si decide di andarsene prima si restituisce parte dell'addestramento che noi ci ritroviamo come bagaglio da spendere e che però la compagnia ha perso.

In passato questa era la regola, purtroppo devi ringraziare chi ha fatto di tutto per andarse in anticipo senza pagare il dovuto. Molte compagnie sono rimaste scottate ed è uno dei motivi per cui ora paghi prima.

Bluesky0119 26th Dec 2014 16:52

Per Flydive1
 
[QUOTE]Anche pagarsi le licence al limite potrebbe essere considerato tale, pensa a chi vorrebbe fare il pilota ma viene "passato" da te perché non può permettersi di pagare PPL/CPL/ATPL.[\QUOTE]


A mio avviso no; certo, potersi pagare le licenze di volo non è per tutti (io ho impiegato 5 anni per arrivare all'ATPL frozen, tra un corso e l'altro lavoravo e una volta raggiunta la cifra che mi serviva continuavo con i corsi e i voli).
Oggi non si fa più o quasi...... da zero ad ATPL Frozen in 18 mesi full immersion.


Ma quello che dici tu potrebbe valere anche per l'università; non tutti possono permettersela ma è il primo step da affrontare per inserirsi nel mondo del lavoro. Lo stesso vale per le licenze. Ma poi stop.


Un saluto.


BS0119

guidavide 26th Dec 2014 17:01

Esatto flydive1, un sacco di gente firmava fideiussioni a garanzia del bond e poi faceva finta di dimenticarsi quando AZ o qualcun altro chiamava, tanto le cause sono sempre durate tanto...

Quando lasciai la mia prima compagnia portando i conteggi della rimanenza del bond assieme alla lettera di dimissioni fui guardato come un alieno, diciamo che chi mi aveva preceduto non aveva fatto esattamente lo stesso.

Alla fine i piloti italiani hanno sempre una parte di responsabilità, sono sicuro che qualche personaggio dalla 'fideiussione libera' nel secolo scorso adesso si sta lamentando del degrado delle terms and conditions...

E tornando on topic, per me rimane differente pagarsi il type avendo già firmato un contratto (non 6 mesi training tipo Livingston o Windjet) che comprarsi le ore a pacchetti oppure type+line training a prezzi esorbitanti. Nella situazione odierna.

Saluti,
Davide

pilotaryan 27th Dec 2014 00:04

Il P2F è la negazione di tutto ciò che rappresenta il lavoro di pilota.
Ci viene insegnato fin dal primo primo giorno a seguire regole e norme, ad essere metodici nelle checklist , a prediligere la sicurezza su tutto il resto, a comunicare efficacemente , a prendere sempre le decisioni più sagge etc etc.
Poi però paghiamo per lavorare, inizialmente voliamo senza stipendio (in fr almeno è cosi) , ci paghiamo vitto ed alloggio spesso al risparmio in posti non idonei (rumorosi, lontano dall'aeroporto, privi di confort etc ) , accettiamo di essere sballottolati a destra e sinistra per tutto il network con preavviso minimo a seconda di dove ci siano istruttori disponibili, firmiamo contratti assolutamente discutibili da ogni punto di vista , voliamo anche non del tutto "cft to fly" perché bisogna finire il Line training in fretta per poter prendere lo stipendio pieno, insomma tutta una serie di cose che con la sicurezza , le decisioni sagge, l'applicazione metodica di regole e la comunicazione efficace non hanno nulla a che fare.
Le colpe sono di tutti noi ed anche del legislatore.
Noi che abbiamo prima permesso che tutto questo iniziasse con la connivenza della generazioni dei piloti che ci ha preceduto, poi con la generazione di coloro che pur di fare questo lavoro erano disposti a comprarsi qualsiasi cosa ed il legislatore che ha permesso che una professione si trasformasse in un mercatino.

mau mau 27th Dec 2014 08:29


No!
Mau. Anche tu ex Skymaster!?
Allora hai rischiato di capitarmi tra le grinfie.
.????? :ooh:
Io?? Ma neanche per sogno, non ho mai nemmeno pensato a iscrivermi, anche perchè all'epoca erano 2 anni che stavo ancora lottando con l'IML.
Ma lo ricordo, perchè telefonavano ad ogni scuola di volo per divulgare la loro bella trovata. E pure la ex rivista VOLARE fece un bel servizio su skymaster.
Gia all'epoca si fece quindi una bella sottolineatura sul fatto che solo quelli con i soldi potevano auspicare ad entrare. E hanno rovinato delle famiglie i quali figli me li sono ritrovati in USA in Texas a rifare tutto, perchè scartandoli prima della fine, non si ritrovavano nemmeno la licenza di volo in mano. Una VERGOGNA di cui si è macchiata ALITALIA.

Ps: non potrò mai essere assistente di volo: sono troppo etero!

Tekor Bali 27th Dec 2014 09:13

Ahhh occhio Mau che scateni la guerra!! :-)

DOVES 27th Dec 2014 09:20

Mau: Mi compiaccio con te chè il fato ti ha risparmiato un tale calvario.
Ovviamente mi riferisco a quello che ti avrei fatto patire durante l'addestramento! :{:{:{:D:D:D

non potrò mai essere assistente di volo: sono troppo etero!
Non tutti gli AAVV sono omo (che io ricordi c'era 'La Bernarda'), e per converso ci sono gli equipaggi di cabina promiscui.
Immaginati sullo strapuntino durante un atterraggio con un'allieva tremante e vibrante e tu a rassicularla.
Che ti perdi!
Un mondo di Auguri!
Romano
P.S.
Per tornare in tema.
La butto là!
Se volete raccoglietela o fatene quello che volete.
Visto che potete disporre di somme tanto importanti, anziché prostituirvi in P2f, perché non fate una cooperativa di piloti professionisti e vi autogestite??

mau mau 27th Dec 2014 10:17


Mau: Mi compiaccio con te chè il fato ti ha risparmiato un tale calvario.
Ovviamente mi riferisco a quello che ti avrei fatto patire durante l'addestramento!
No, non è stato il fato ma il (poco) sale in zucca che mi ritrovo: non ci sarei andato nemmeno se avessi potuto dal momento che non garantivano l'assunzione e ti garantivano più di 100 milioni di lire di debiti!!
Ma ti dirò che non mi sarei spaventato per il tuo strapazzamento, anzi più un pilota esperto mi strapazza più imparo da lui...... caso mai la tua pazienza sarebbe stata strapazzata e ti avviso subito che io sono molto una pippa come pilota ai comandi!

Sugli av: fatemi pure la guerra, ma le eccezioni che ho visto sono troppo poche per fare media :-)

shinners 27th Dec 2014 12:42


Sugli av: fatemi pure la guerra, ma le eccezioni che ho visto sono troppo poche per fare media :-)
confermo la tesi di mau mau...forse l'epoca degli av etero e cuccaroli è mooooolto in là col tempo:}:}

shinners 27th Dec 2014 12:49

più che altro vorrei sapere quale sia un lavoro in europa in linea o che porti alla linea dove non si paga....

Tekor Bali 28th Dec 2014 09:12

Tanto per continuare..
Royal Air Maroc: meno male che sarebbe Nationals Only! Copio e incollo come ricevo.

Good Morning

Dear Pilot

pls find the following

B737 NG 500 HRS Line Training
The Airline is Royal Air Maroc

Base :
Casablanca, North Africa

Schedule :
Janury 2nd 2015 ( 1 Positions Left )

This Program Includes :

* Licence Validation by Local DGAC
* Uniforms
* Integration Procedures ( to teach the pilots Royal Air Maroc Standards )
- Ground School
Airplane System & Procédures (CBT) 15 DAYS
CBT Ground Instructor 15 DAYS
Performance and flight Planning 4 DAYS
Dangerous Goods ½ DAY
Safety & Security 1 DAY
TCAS/RVSM Training 1 DAY
P-RNAV & B-RNAV Training ½ DAY
MCC1 & MCC2 1 Day
- Simulator Sessions ( Includes also CAT II & CAT III )
* NP – 5 FBS/ 5 FFS 10 DAYS
* N–NP 3 FBS/ 7 FFS 10 DAYS
- French Classes


* Line Training 500 HRS
* Routes of the Airline ( Africa, Europe, Asia )
* The Total Price is 55 500 Euros

continious assistance till program completion.

Best regards

Mansour TRITAR

guidavide 28th Dec 2014 11:57

Ecco, questa è veramente la spazzatura! E dovrebbe pure essere una 'compagnia di bandiera '...

Una cosa del genere per me è oltre il limite, sia moralmente che, più semplicemente, come rapporto costo-beneficio.

Saluti,
Davide

axl76fg 28th Dec 2014 13:02

Tekor bali
 
Non mi sembra tu abbia detto una cosa diversa da ciò che io abbia già detto...al contrario però io non posterei l'email con l'offerta Spazzatura sul forum onde evitare di fare pubblicità e addirittura aiutare a fare recapitare il messaggio anche ad altri ignari "pilotastri" i quali potrebbero essere ghiotti di spazzatura:O

RunBoyRun 28th Dec 2014 16:11


al contrario però io non posterei l'email con l'offerta Spazzatura sul forum onde evitare di fare pubblicità e addirittura aiutare a fare recapitare il messaggio anche ad altri ignari "pilotastri" i quali potrebbero essere ghiotti di spazzatura:O
Purtroppo già mi immagino i tanti: "ah cacchio, questa ancora non l'avevo vista!..vabbè dai..pure vicino a casa..tutto sommato!" :ugh:

Tekor Bali 28th Dec 2014 17:11

Cosa vi devo dire...allora sarò contento di aver aiutato qualcuno. Ma dai, vi prego, per favore!
Sapete quanta mondezza del genere gira? Chi vuole buttare tutti quei soldi faccia come meglio crede, poi non pianga dopo. Non sara' quello che ho incollato qui a dargli un'opportunità in più, la cosa voleva avere l'effetto opposto. Siete strani eh!

RunBoyRun 28th Dec 2014 17:29

Tekor Bali
 
Almeno per quanto mi riguarda, non era una critica, solo un'amarissima considerazione...

flydive1 28th Dec 2014 18:15

Piccolo OT.

Da uno che vola in GA, questi rating sono regalati;)

dirk85 28th Dec 2014 19:15

In FSI ora chiedono più di 100k USD per un G650, in effetti.

Fortunatamente anche ammesso che qualche cane morto decidesse di pagarselo, nessuno gli farà fare nemmeno i touch and go, figuriamoci le ore...

shinners 29th Dec 2014 23:47

100k $ per cosa?

flydive1 30th Dec 2014 07:44

Per il solo rating

capitanharlock 30th Dec 2014 09:13

NOSTRO AQUILOTTINO
 
Bene, vedo con piacere che anche nei forum specializzati come questo si creano fraintendimenti spesso dettati da mero opportunismo di chi, con italica protervia è sempre pronto a cambiare idea in base ai propri interessi di parte. Qui non si discute il fatto che ciascuno di noi o di voi o di coloro i quali hanno deciso di concretizzare la loro passione siano ben disposti a "pagarla" e nessuno li critica o critica questo sistema ben oliato. Nessuno critica "paparino" che sgancia raccomandazioni o soldi per cercare di aiutare il figliolo o chi per lui, ci mancherebbe, sarei il primo a farlo. Il problema o meglio, l'ignobile vergogna è che tutto questo non è l'eccezione o poco più, ma è la regola nazionale. L'articolo su Panorama è l'esempio più recente e vergognoso di come in Italia il libero arbitrio e l'abuso di potere sia una regola, a maggior ragione oggi che le risorse sono pressoché terminate è diventata la regola assoluta. Vi ricordate il figlio del ex ministro dei trasporti Matteoli entrato in Alitalia? Leggetevi gli articoli scandalosi. Quindi il fatto che PAY TO FLY significa pagare per lavorare va bene, ben venga anche questo, ovviamente con la dovuta ed assoluta preparazione che la professione richiede. Ma se PAY TO FLY significa che il pilota può farlo solo ed unicamente chi ha un bel conto in banca, beh! dovreste chiedere ai passeggeri se sono concordi o meno visto che in ogni cosa, compresa questa, quando l'eccezione diventa la regola ben difficilmente si concilia con la professionalità. PAY TO FLY non differisce dal PAY TO CARE per i medici o dal PAY TO LAW per gli avvocati o da qualsiasi altro PAY..., la differenza è che un avvocato me lo posso scegliere, un medico inetto posso cambiarlo e un pessimo dentista posso denunciarlo se non sa fare bene il suo lavoro. Un pilota no, non posso sceglierlo e quando salgo su un aereo lo esigo che dietro quella porta ci sia sempre massima professionalità. Una professionalità selezionata sulle qualità e non dal conto in banca.


:E

Adur75 30th Dec 2014 09:46

rimango sull'idro a vita !!

shinners 30th Dec 2014 12:51

100k solo il type??????!!!!!

flydive1 30th Dec 2014 13:06

Sì .

stop.paytofly 13th Jan 2015 12:50

Aggiornamenti "Stop Pay To Fly"
 
Salve,

il team "Stop Pay To Fly" ha qualche aggiornamento per voi:

La BALPA (British Airways Line Pilots Association) in un suo recente comunicato, ha menzionato la vicenda del PayToFly, trovate il link sulla nostra pagina:

https://www.facebook.com/stop.paytofly

Infine vi ricordiamo che essenziale il vostro supporto:
- invitate tutti i vostri amici a seguire la pagina FB "Stop Pay To Fly", link sopra.
- contattateci se avete delle prove oppure se siete disposti a lasciare dichiarazioni sotto anonimato totale! ([email protected])

Con il vostro aiuto, presto non saremo solo noi piloti a sapere cosa significhi P2F, ma anche i cittadini Europei e le autorità competenti saranno obbligate ad affrontare il problema. Per i più scettici, ricordiamo che queste pratiche sono state già bandite in alcuni paesi ed addirittura i giudici hanno multato grandi compagnie aeree per aver fatto pagare il solo costo del TR...

Nei prossimi giorni sarà pubblicato un nuovo TV report...

Fiduciosi del vostro supporto,

il team "Stop Pay To Fly".

bauscia 13th Jan 2015 13:44

Io vorrei sapere in quali stati europei è vietato e in base a quali leggi, se davvero hanno sanzionato compagnie aeree.

nickthenava 15th Jan 2015 11:07

Mi piacerebbe richiamare la vostra attenzione anche su un fatto che è conseguenza del pay to fly ma che secondo me gioca un ruolo di non poca rilevanza nell'aspetto economico.
Bisogna considerare che oltre al fatto di pagare per sedersi sulla macchina nella maggior parte dei casi NON si viene retribuiti o si viene solamente rimborsati di spese senza avere un salario al 100% in linea con gli altri First Officer della compagnia.
Questo genera a livello economico un ulteriore perdita in quanto nei mesi del Pay2fly il pilota non ha la possibilità di iniziare a rientrare con l'investimento appena fatto.
In poche parole incrementa il valore dell'investimento questo fatto, quindi se io fossi un cadet pronto a staccare l'assegno per il p2f considererei un margine ulteriore.
ciao
Nick

TMFI 18th Jan 2015 01:18

intanto dall'altra parte del mondo
 
articolo del 6/02/14


Jetstar has been fined $90,000 for making six cadet pilots pay for their own training.

The Federal Court handed down the fine in Sydney after the airline admitted it breached the Fair Work Act when it deducted $17,500 from the wages of the cadets to cover the training.

The pilots, recruited between October 2010 and January 2011, were employed on individual contracts through a New Zealand-based Jetstar subsidiary while they underwent six months of training.

After their employment was transferred to Australian entity Jetstar Group, Jetstar tried to recover training costs from the pilots despite being advised it was unlawful under Australia's Air Pilots Award 2010, Justice Robert Buchanan found.

Jetstar deducted a total of $17,500 from all six pilots' wages, including one pilot who had refused to agree to it.

The money was returned two months later after a legal challenge by the Australian Federation of Air Pilots (AFAP).

Justice Buchanan said Jetstar had shown a lack of evidence of contrition or remorse over the events.

"The respondents used their vastly superior bargaining power to effectively brush aside any personal resistance by cadet pilots, not desisting until the AFAP stepped in," he said.

"The conduct of Jetstar Group and Jetstar Airways was calculated solely by reference to their assessment of their own commercial interests."

The Fair Work Ombudsman also has ongoing legal proceedings against Jetstar Airways Pty Ltd over its use of cabin crew employed by Singapore company Valuair Limited and Thai company Tour East (TET) Limited.

The airlines are contesting allegations from the Ombudsman the staff were subject to Australian workplace laws.

dondino 19th Jan 2015 09:48

E poi succede che
 
Poi succede di trovar gente disperata che avendo pagato a peso D' oro personaggi e compagnie puramente italiche....iniziano il training su macchine che nemmeno in Burundi hanno....e dopo 1 mese si trovano a gambe all' aria perché la compagnia ha chiuso....
Sinceramente...dio esiste ogni tanto.....:=:=

shinners 19th Jan 2015 11:10

90k $ di multa??

ehhhh! si staranno facendo sotto dalla paura!!

mau mau 19th Jan 2015 11:33

Ahahahahah :}

Delta_Charlie 19th Jan 2015 14:39

Al di là della multa, che concordo dovrebbe essere stata di gran lunga più pesante... Quello su cui dovremmo riflettere, è che in Australia la normativa che impedisce porcate quali il P2F o PTTraining c'è e viene fatta rispettare.
Inoltre esiste anche un salario minimo...

La norma recita:
"Where employment commences under this award the pilot’s service required to be undertaken by the prospective employer, prior to commencing employment, during training period will be recognised and any training required to be conducted at the employee’s cost will be reimbursed to the pilot."

bauscia 19th Jan 2015 19:14


@Delta_Charlie: La norma recita:
"Where employment commences under this award the pilot’s service required to be undertaken by the prospective employer, prior to commencing employment, during training period will be recognised and any training required to be conducted at the employee’s cost will be reimbursed to the pilot."
D_C, per piacere non è che sapresti darmi i riferimenti più precisi all'interno del Fair Work Act (è un guazzabuglio di roba e non riesco a trovarte la parte..)

Tnx.

bauscia 19th Jan 2015 19:26

Aggiungo che in questa pagina trovate una serie di provvedimenti presi a seguito di ricorsi di vario tipo presenetati da piloti e altri vari provvedimenti:

Search Page

Delta_Charlie 19th Jan 2015 20:57

Australian Air Pilots Award 2010
 

D_C, per piacere non è che sapresti darmi i riferimenti più precisi all'interno del Fair Work Act (è un guazzabuglio di roba e non riesco a trovarte la parte..)
ECCO IL LINK:

http://www.fwc.gov.au/documents/docu...f/MA000046.pdf

A pagina 19 trovi il testo che ho citato.

TMFI 27th Jan 2015 07:18

Incontro prima fase procedura di raffreddamento vendita type rating e line training a
 
Come ricorderete, in data 18 dicembre u.s., ( vedi info in calce e verbale allegato), i Coordinamenti Piloti di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl Trasporti, avevano rappresentato ad Alitalia una netta opposizione al progetto aziendale di vendita a clienti privati di 500 ore di volo in addestramento di linea con voli passeggeri.

In data odierna Alitalia ha ufficialmente comunicato la sospensione di tale progetto.

Si tratta ovviamente di una soluzione che, ancorche' positiva, ancora non ci soddisfa.
Proseguiremo quindi nell'azione di contrasto sino alla definitiva archiviazione dello sciagurato progetto di "scuola guida a pagamento".


In data odierna si sono riuniti in sede aziendale i Coordinamenti Piloti di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI ed UGL Trasporti per esperire la prima fase della procedura di raffreddamento sulla tematica in oggetto.

La stessa procedura si è conclusa negativamente poiché le scriventi Organizzazioni Sindacali ritengono assolutamente incompatibile, in particolare in questo momento storico, la vendita di attività' di addestramento in linea a clienti esterni privati, mentre nel nuovo piano industriale la stessa Azienda denuncia un esubero di forza lavoro per il PNT.

Sottolineiamo inoltre che l'azienda non ha rispettato l'accordo di riqualificazione del personale navigante in CIGS/mobilità' con il fondo FSTA incoerentemente con gli accordi siglati in sede Aziendale e Governativa, ne' gli impegni in materia di stabilizzazione degli ex CTD e di riqualificazione dei Piloti ex B767.

Riteniamo altresì che questo progetto contenga rischi preoccupanti per gli standard di sicurezza del volo tali da esporre l'azienda ad un potenziale danno di immagine dalle conseguenze incalcolabili e sicuramente infinitamente superiori ai teorici guadagni dalla stessa messi a budget.

Invitiamo quindi caldamente Alitalia a ritirare da subito questo uniltarale, miope e superficiale progetto riservandoci, in difetto, di opporci con ogni mezzo ed in ogni sede a partire dai prossimi giorni.

Tekor Bali 27th Jan 2015 07:53

Il problema grave è che per quanti di noi si oppongono a questo sistema ce ce sono altrettanti se non di più che sono entusiasti di perseguire questa strada per avere le ore necessarie on type...o peggio fare i fighi in divisa. Comunque riflessioni amare a parte, adesso chiusa la parentesi Alitalia c'è un nuovo trend direzione Vietnam.. Con tanto di selezioni fatte a FCO mi giunge voce, per buttare..ehm..investire 50.000k per i già rated con dei signori italiani che operano laggiù. Ho paura che questo sistema non si arresterà mai perchè è ormai parte del meccanismo.
Infatti in Indo avevano messo il vincolo delle 250 ore on type e Citilink si è adeguata offrendo line a pagamento per chi ha più di 250 ore on type.
Sempre più impossibile mettere un piede in linea.


All times are GMT. The time now is 10:40.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.