PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Linea – come spendere bene evitando il “se avessi saputo…” (https://www.pprune.org/italian-forum/470750-linea-come-spendere-bene-evitando-il-se-avessi-saputo.html)

Buzz Fuzz 14th Aug 2015 23:49


Ogni thread dove scrive Shinners va in pappa dopo poco, com'è possibile?
....misteri della fede....
non capisco il problema del lavorare in Ryan...cosa ha che non ti va giù...per quale motivo sarebbe da sfigati o motivo di demerito....
...probabilmente se non ci fosse Ryan, quei 100 milioni di pax li porterebbe qualcun altro, e quindi si troverebbe lavoro su altri lidi....e quindi? Dove è il punto?
Da come dici te sembra che uno debba rifiutare di lavorarci perché da sfigato/figlio di papà....bah....io son convinto che se ti chiamassero ti teletrasporteresti all'istante pur di mettere piede su un 738....ma sarà solo una mia impressione...

mau mau 15th Aug 2015 00:04


Mau mau, sì 8000 Euro al mese sono pochi per un comandante, per quella cifra non lavorerei sul tipo che volo. Poi è vero che a te piace fare il confronto con chi raccoglie arance.
Beh flydive, buon per te che te ne danno molti di più....come dicevo è soggettivo.
Io, te ne darei molti di meno per quello che fai. Te lo dico sinceramente. Soprattutto per il tipo che voli.
Li darei piu volentieri a un povero cristo su un p68 che si fa il **** per 5ore e passa, tutte a mano a strisciare nella terminal di Parigi a 3000ft con 30'C, senza nemmeno potersi alzare per fare pipì. Ma con quello che ti pagano a proposito, se dietro ti chiedono un'arancia, glie la porti?:8

austra1998 15th Aug 2015 03:29

shinner, non diventerai mai un pilota. mettiti il cuore in pace. perche' stai ancora qui sopra?

flydive1 15th Aug 2015 08:15


Originally Posted by mau mau (Post 9082783)
Beh flydive, buon per te che te ne danno molti di più....come dicevo è soggettivo.
Io, te ne darei molti di meno per quello che fai. Te lo dico sinceramente. Soprattutto per il tipo che voli.
Li darei piu volentieri a un povero cristo su un p68 che si fa il **** per 5ore e passa, tutte a mano a strisciare nella terminal di Parigi a 3000ft con 30'C, senza nemmeno potersi alzare per fare pipì. Ma con quello che ti pagano a proposito, se dietro ti chiedono un'arancia, glie la porti?:8

Beh, così è il mercato, un pilota di 747 con 20 anni di esperienza guadagna di più del nuovo pilota su un Seneca e secondo me è giusto così.
Sono sicuro che tu rifiuteresti un lavoro su un G650 se ti pagassero troppo, anzi chiederesti che il tuo stipendio sia dato in beneficenza. Tutti indipendentemente da esperienza, tipo volato ecc. dovrebbero essere pagati massimo 2000 Euro, giusto?

Sono comunque felice che i datori di lavoro, in generale, non la pensino come te. Sei buon materiale per Vistajet e simili.

Per l'arancia, di solito abbiamo una o due assistenti di volo, ma se necessario non mi farei nessun problema servire arancia e caffè, come facevo in passato su aerei più piccoli. Non faccio lo snob io.
Pensa che spesso carico i bagagli a bordo e senza essere pagato extra.;)

mau mau 15th Aug 2015 08:44

Azz addirittura carichi i bagagli....me cojoni :}:} Buon ferragosto.
Non essere cosi drastico flydive, da 2000 a molto di più di 8000 c'è un mondo in mezzo ;)
Il discorso è che nelle regional in USA non si muore di fame come dici, quello è un metro di misura tuo in base a quelle che sono le tue filosofie di guadagno. Probabilmente tu moriresti di fame! Non è questione che i datori di lavoro la pensino o meno come me o come Vistajet, non voglio sparare nel mio stesso piatto........la questione è offerta di manovalanza in rapporto alle possibilità di saper fare il mestiere. Un tempo mai nel Mondo un pilota con 200 ore sarebbe stato messo a destra, oggi invece si. Sono dei geni i piloti moderni e pirla quelli di un tempo? No, tutt'altro, solo che oggi con gli aerei moderni lo spettro di chi è in grado di farlo si è allargato di molto, di conseguenza lo skill sul mercato si deprezza. In sostanza: devo pagarti di più in base a quanto è figo l'aereo oppure in base a quanto è difficile reperire sul mercato un pilota che lo sa far funzionare?

E comunque non sta scritto da nessuna parte che il cpt di 747 sia l'arrivo e deva guadagnare moltissimo mentre il Seneca il punto di partenza e deva guadagnare una miseria: nella mia compagnia cpt di linea sono stati mandati via per non essere in grado di compiere il lavoro e l'aereo era un "semplice" pa31...aereo sul quale, tra gli altri, spendo tutt'ora molto tempo in volo dopo anni e anni e anni. Ciò nonostante fidati che gli stipendi che girano sono molto ma molto inferiori!
Eppure non mi sento di non aver fatto carriera solo perchè non sto a fl510 a grattarmi le balle per 6 ore e proprio per questo penso che cifre astronomiche non valgono tutto sommato quello che fai con i mezzi di cui hai a disposizione per farlo. Per questo io personalmente pagherei di meno "te" e di più chi il c.lo sugli aerei se lo fa per davvero. Non sono un wannabe, posso permettermi di pensarlo. Sia chiaro: con la massima stima per te flydive.:ok:

flydive1 15th Aug 2015 09:37

Secondo me, nella nostra professione, come in tutte le altre, la progressione, l'esperienza, le conoscenze accumulate e anche l'anzianità vanno ricompensate.

Probabilmente nelle regional Americane lo stipendio è cambiato ultimamente, ma negli anni scorsi non diventavano certo ricchi

The U.S. Airline Pilots Who Barely Make Minimum Wage ? Skift

Vero, ora mettono piloti con 200 ore a destra, ma come dici tu è più facile e sicuro volare un 737 in linea che volare un P68 da solo, con il brutto tempo, in una regione con molto traffico.
Forse bisognerebbe far iniziare tutti dalla linea poi solo dopo anni di esperienza autorizzarli a volare su un Seneca da soli.

Non ho detto che il 747 deva per forza essere il traguardo, a me per esempio non interessa.
Ma ritengo che gli anni di esperienza e la progressione vadano pagati.

Sarà anche facile e poco impegnativo volare 6-12 ore in giro per il mondo(ammetto che non mi spacco la schiena;)) ma sono contento che che chi mi paga non la pensi come te.

Non ho neppure detto che far carriera debba essere per forza arriva un un LR business jet, ognuno ha visioni differenti, può essere il GLEX, come il 777, o un Caravan, o istruttore su 152. Ma in tutte queste direzioni l'esperienza va pagata.

Sono sicuro che tu rifiuteresti un lavoro su un 7x, perché troppo facile e probabilmente troppo pagato.

Per anni ho volato su Seneca, Kingair, Commander, ecc., ecc. un'esperienza che mi ha dato molto e che ricordo con piacere. Ora è nel passato, questo non significa che non potrei rifarlo se necessario o che denigri la categoria.

papazulu 15th Aug 2015 10:49


Sono comunque felice che i datori di lavoro, in generale, non la pensino come te. Sei buon materiale per Vistajet e simili.
Out of interest e senza la benche' minima intenzione di unirmi al pi...ng-contest tra voi, mi spiegheresti gentilmente perche' te rode cosi tanto con VJ e simili (GlobeAir? RYR? Wizz? Aiutami ad elencarle, queste sono le prime che mi vengono in mente...)

Io capisco la necessita' di difendere T&Cs tanto faticosamente acquisiti e supporto la tua tesi in toto. Tuttavia i tempi cambiano, sempre. Quello che sperimentiamo oggi in EU con le LoCo e' storia vecchia in US (i.e Skywest paga USD 24/block hr durante il primo anno, ergo 75 hrs garantite ti porti a casa USD 1800/mese lordi. Prova a viverci a LA o SF con quelle cifre, senza fare gli extra al Burger King) quindi se ci sono aziende come VJ che, a fronte della fidejussione, to danno un lavoro pagato (poco) e la possibilita' di smarcare caselle importanti come jet-time, ATPL, long-range, etc ma che li stiamo a fare a pezzi x cosa? Immagino che ai tempi del Seneca o del King Air manco tu nuotassi nell' oro o potessi strappare qualsiasi condizione ti aggradasse, o no?

Cosa temi? Che tutti gli ex-VJ vengano un giorno a sfilarti il sedile di quel GLEX privato che ti fa guadagnare 3 volte tanto il meglio pagato dei loro piloti? Suvvia, lo sai meglio di me che le alterne fortune di questo o quel tycoon potrebbero farti perdere il lavoro in un lampo. E poi rimettersi in gioco sarebbe dura comunque, con o senza la "concorrenza sleale" di VJ & c.

Buon ferragosto a tutti!

PZ :ok:

flydive1 15th Aug 2015 11:20

Non capisco dove tu possa vedere un pissing contest, stiamo semplicemente esprimendo opinioni differenti su come dovrebbe essere retribuita la nostra professione.

So che tu sei un estimatore e difensore di Vistajet, probabilmente ci lavori, una tua scelta, fai bene.

Quello che dici delle compagnie Americane conferma ciò che dicevo io, ma pare non sia vero a quanto dicono mau mau e shinners.
E se le cose stanno come dici tu, dobbiamo veramente copiare tutto dagli USA? Anche le cose peggiori?

Si, mi sforzo nel limite delle mie possibilità di mantenere le T&C alte come dovrebbero essere.
E sì uno dei problemi è che ci sono piloti che accettano stipendi bassi pur di sedersi su un jet, aiutando quindi il declino delle condizioni per tutti.

Vero le fortune possono essere alterne nel settore privato, non per questo dobbiamo comportarci in modo da aiutare il peggio.

A parte che non ho un lavoro fisso, per scelta, ma sicuramente mi darebbe fastidio se stessi cercando lavoro e ci fosse gente disposta a lavorare per metà di quello che sarebbe corretto.

Forse a te non importerebbe di perdere il lavoro perché un altro si offre a fare il tuo lavoro per metà stipendio, a me darebbe fastidio.

Nel settore Freelance, negli ultimi anni il compenso in generale è sceso del 20-25% proprio perché c'è chi accetta di lavorare per caramelle.

È inutile che si venga sul forum a lamentarsi ed a piangere per la perdita di valore e rispetto della nostra professione, lamentarsi del pay to fly ecc., poi essere i primi a giustificare ed accettare tali pratiche perché fa comodo.

Come avevo scritto tempo fa mi era stato offerto un lavoro come lead pilot su GLEX(già rated) a 6000 Euro, la metà del compenso normale, io ho rifiutato, ma qualcuno il lavoro lo ha accettato. Il prossimo passo sarà 4000 Euro, poi alla fine tutti a piangere.

Fortunatamente ci sono ancora proprietari di aerei e compagnie che valutano il valore della nostra professione.

papazulu 15th Aug 2015 12:31


So che tu sei un estimatore e difensore di Vistajet, probabilmente ci lavori, una tua scelta, fai bene.
No, non ci lavoro ne la difendo. Per correttezza a suo tempo fui invitato alla selezione, feci una figuraccia al sim (ero fermo da un po') e quindi niente offerta. No hard feeling, comunque.

Francamente trovo le tue posizioni un po' ambigue ma e' la mia opinione: VJ o chicchessia nel corporate non va bene, il "sognatore" che arriva a concretizzare via RYR invece si (cosi almeno mi pare si possa capire leggendo frettolosamente i post precedenti e il tuo "antagonismo" a shinners). Probabilmente non conoscendoti direttamente mi sono fatto un'idea sbagliata io.

Copiare gli US, x quanto mi riguarda manco x sogno. Ma e' innegabile che se hai 20 anni o poco piu e la pelle grossa, li tutto e' possibile e tornando all' esempio di Skywest (solo perche i loro dettagli sono online sul sito) se da un lato 24 USD l' ora sono un' insulto, i 2 anni e 1/2 che sono richiesti x un' upgrade da RH a LHS su un ERJ175 quaggiu' ce li siamo sempre e sempre ce li sogneremo. La verita' e' che quello che viene percepito come un' importazione americana qui da noi e' pur sempre frutto di un'evoluzione del mercato locale: il rapporto domanda/offerta e' inferiore a 1, troppe licenze e non abbastanza sedili. E la cosa a mio parere non cambia nemmeno quando hai esperienza, senno' non si spiegherebbe il gioco al ribasso che tu stesso hai testimoniato. Non accade forse lo stesso anche nel commercio, con negozi che vendono a prezzi di realizzo pur di alzare la saracinesca tutti i giorni? Sempre e comunque in attesa di tempi migliori, che a volte non arrivano purtroppo...

Buon per te se puoi rinunciare a un contratto "scontato", magari non hai pendenze, mutui o famiglia. Personalmente potrei dire lo stesso ma VJ (ma diversi altri esempi vanno comunque bene...) non la scarterei a priori, in virtu' del fatto che "...per accumulare bisogna prima speculare...".

PZ :ok:

mau mau 15th Aug 2015 14:45

Sono sicuro che tu rifiuteresti un lavoro su un 7x, perché troppo facile e probabilmente troppo pagato.
Per anni ho volato su Seneca, Kingair, Commander, ecc., ecc. un'esperienza che mi ha dato molto e che ricordo con piacere. Ora è nel passato, questo non significa che non potrei rifarlo se necessario o che denigri la categoria



E secondo te ti offrirebbero gli stessi soldi nonostante l'esperienza?
Sostieni che uno vada pagato in base all'esperienza a prescindere che piloti o meno un 747. Sono daccordo. Bene, allora se io piloto da 15 anni il turbocommander spiegami perché guadagno 1/4 di chi da 15 anni pilota un 7X. La differenza cosa la fa? aereo figo=stipendio figo?
Oppure sono poco bravi tutti quelli come me che non sanno farsi pagare il giusto corrispettivo?
Eppure non credo di avere meno skill di chi sta a destra su un 7X rispetto a me che sul turbocommander le 5 ore me le faccio tutte da solo e a mano.
Ora mi dirai "allora perché non vai sul 7X"......però non me lo dire, mi conosci e sai che mi offenderesti perchè sarebbe come pensare che io non sappia come gira.
Io, sostengo la tua tesi, ossia che l'esperienza e le capacità vadano ricompensate. E per questo lo stipendio che prendi ora te lo avrei dato più volentieri quando eri sul KA anziché ora sul Glex e per tua somma gioia non sarò mai un tuo datore di lavoro.:) Ma continuo a pensare che i 12.000 (o quelli che sono) che pagano, facciano perdere un po' la ragione a chi schifa gli 8.000 sostenendo che sono pochi!!!
Ritornando alle compagnie regional USA, io non ho tesi o ricerche di mercato. Ho solo un amico che lavora la, non ha mai fatto la fame nemmeno il primo giorno, non ha mai lavorato da Burger King e mantiene figlia e moglie. Ed è a destra.
Per arrivarci ha fatto l'istruttore prima, poi su un C421 e poi su Dash8, dove è ora.
Il poco o tanto, come dicevo prima, credo che sia anche molto soggettivo.
Cmq Fly, non venire mai a lavorare con noi, altrimenti il giorno dopo troveremmo un biglietto con scritto "Scusate saluto tutti, non ce la facevo più a tirare avanti..." :}

shinners 15th Aug 2015 15:42


E comunque non sta scritto da nessuna parte che il cpt di 747 sia l'arrivo e deva guadagnare moltissimo mentre il Seneca il punto di partenza e deva guadagnare una miseria
qualche anno fa qualcuno posto'qua dentro una bellissima storiella in inglese che si chiamava "the full circle"che parlava proprio di questo: non importa dove alto arrivi (in quel caso addirittura si parlava dello shuttle), ma si puo'trovare il vero piacere dell aviazione nelle cose semplici come portare un cessnisno sopra un campo.....


in america ho conosciuto tante persone cosi', che dopo 40-50 anni di carriera con piu'di 30 mila ore di volo (e avevano volato veramente di tutto, dall aviazione generale, a quella militare ai liners civili) si dedicavano o all insegnamento su qualche seneca oppure continuavano la loro attivita'di esaminatori faa e non importava dove erano stati cosa avevano portato, usavano la loro esperienza e passione in un volo con studenti proprio per il piacere di farlo anche perche'di certo non avevano nessun bisogno dei pochi dollari per insegnare......... ehhhhh....quanta differenza......


ash, altra cosa...qualche anno fa nel 2008 in america c'e'stata una grossissima crisi nel mondo dell'aviazione, specialmente quello delle compagnie aeree.....il petrolio a 200 dollari al barile prima e la crisi finanziaria dopo hanno messo in ginocchio la carriera di migliaia e migliaia di piloti.....molti hanno perso il lavoro e sono "tornati indietro" se erano entrati da poco nelle regional tornavano a fare gli istruttori per tutti gli altri, rimanevano nella condizione dove erano senza poter avanzare...se erano istruttori rimanevano istruttori piu'a lungo se erano fo senior delle regional non diventavano comandanti se erano cpt nelle regional non diventavano fo nelle major e cosi'via...... pero'due cose: 1 l umilta'di tornare indietro c'e'sempre e 2 anche nella situazione peggiore dopo la crisi del 1929, in ogni caso in usa chi voleva fare il pilota ha potuto farlo e chiunque abbia voluto farlo ha potutop iniziare una carriera, magari appunto con tempistiche piu'lente pero'il lavoro cmq c'era......

austra1998 16th Aug 2015 05:59

shinners?tu hai scritto: e 2 anche nella situazione peggiore dopo la crisi del 1929, in ogni caso in usa chi voleva fare il pilota ha potuto farlo e chiunque abbia voluto farlo ha potutop iniziare una carriera, magari appunto con tempistiche piu'lente pero'il lavoro cmq c'era......

ma che stai addi'??? se tu fossi vissuto in usa nel 29, ti saresti inventato un forum per dire che andava tutto male e che l'usa e' una *****.

smettila di dirti cazzate. l'unica cosa che non va nell'aviazione, sei tu e la tua paura.

papazulu 16th Aug 2015 11:15


smettila di dirti cazzate. l'unica cosa che non va nell'aviazione, sei tu e la tua paura.
REALLY?!?!?!?!? :eek: :eek: :eek:

Ma allora basta dirlo...SHINNERS, va' in pensione anticipata e tempo sei mesi torniamo ai tempi d'oro di Doves, I-FORD & C. A quel punto ti apriamo un fondo pensione collettivo e te la puoi volare quando te pare x conto tuo! Mai piu lazzaronate come RYR, Vistajet etc, etc.

Torneranno i califfi dell' aria!

PZ :E

austra1998 16th Aug 2015 17:14

Visto shinners?? Ti ho sistemato a vita :-)

shinners 16th Aug 2015 20:41


Io, te ne darei molti di meno per quello che fai. Te lo dico sinceramente. Soprattutto per il tipo che voli.
Li darei piu volentieri a un povero cristo su un p68 che si fa il **** per 5ore e passa, tutte a mano a strisciare nella terminal di Parigi a 3000ft con 30'C, senza nemmeno potersi alzare per fare pipì. Ma con quello che ti pagano a proposito, se dietro ti chiedono un'arancia, glie la porti?
beh se parliamo di fatica e di capacita'per portare un certo tipo di aereo sicuramente la penso come te pero'e'anche vero che nel mondo capitalista vale la legge della domanda e dell offerta e di quanto si fa guadagnare quindi e'pacifico che un pilota di p68 fatica molto di piu'pero'un pilota di 747 portando 400 persone fa guadagnare la sua compagnia per ogni ora di volo immensamente di piu'che un pilota di p68 quindi alla fine ecco perche'viene pagato molto di piu'.....

bufe01 17th Aug 2015 02:19

I Ford che stile ! Prima i complimenti poi sta secchiate de.... assolutamente incontrovertibile !
Spottone per la scuola ! Oltre a rendere il mestiere accessibile solo a pochi spesso in base alle possibilità' piuttosto che alla capacita' o passione, almeno nel caso del nostro amico i soldi se li e' guadagnati e si e' reinventato, il mio dubbio e' che selezione fanno queste scuole e queste compagnie, se cominciassero ad avere certi ratei di fallimento più' "aeronautici" non finirebbe lo sportone ? la gente non ci penserebbe un po' prima di investire 150000 duri ?
Poi c'e' il decorso delle T&C.

Shinners non credo fosse un discorso di umiltà' ma di necessita ed opzioni a disposizione.

PZ Molti comandanti di skywest e simili infatti per prendere di più' sono andati a fare gli SO da qualche altra parte. A ventanni con 1800 euri si campa e si chiama gavetta, questo e' un altro problema cronico, paragonarsi a chi e' entrato in aviazione ai tempi d'oro.

Mau indubbiamente volare da solo V/IFR come fai tu e' più divertente e per alcuni versi più' impegnativo, volare su un 747 grattandosi le palle "in crociera" per ore puo' essere noioso e ripetitivo pero' ogni tanto ti garantisco lo stipendio lo si guadagna, qualcosina di più' difficile c'e' credimi.......
E' un discorso di responsabilita' e di professionalita' acquisita con la gavetta.
Si presuppone che uno ci arrivi per gradi così che quando succede qualcosa si possa ricordare di quando ventanni prima volava col paperozzo bimotore e possa portare l'aereo a terra.
Spesso non e' cosi' perche' la gavetta sta sparendo quindi speriamo non succeda mai nulla e che ai Com.ti non venga mai un coccoloni.

Shinners e' un po' america facce tarzan, so bianco da 5 minuti...ma si puo' anche semplicemente non essere d'accordo fra l'altro in questo caso non mi sembra abbia detto cose assolutamente errate o fuori luogo.
Sta caccia a shinners mi sembra un po' quella ad AZ.

E per finire una battuta ma dopo il 747 classic che altro c'e'.........

bianchetto 17th Aug 2015 06:04

Gli stipendi dei piloti dipendono principalmente dalle leggi di mercato ovvero dall'incontro tra domanda e offerta. Gli stipendi dei piloti, soprattutto dei CPT, sono irragionevolmente alti perché nel mondo sono relativamente in pochi ad avere quelle qualifiche e quell'esperienza.

Se nel mondo ci fossero tanti piloti quanti sono gli autisti di autobus, gli stipendi dei primi sarebbero in media molto ma molto più bassi.

mau mau 17th Aug 2015 07:48

Sono daccordo con voi sulle leggi del mercato. Non ci piove.
Ma onestamente, quando sento dire che "8000€ sono pochi" mi chiedo se realmente lo si pensa o e lo si crede davvero in cuor proprio, oppure lo si ragiona in termini di mercato...perchè a volte ho l'impressione che qualcuno pensa davvero di fare qualcosa per cui meritarsi veramente i 12.000€ al mese.
Il discorso non si basava sul quanto il pilota faccia guadagnare, perchè altrimenti nel corporate il pilota in se non fa guadagnare all'azienda.
Sul discorso responsabilità, per me è una cosa più virtuale che altro....davanti ci siamo noi e i primi cui preme che l'aereo arrivi a terra indenne siamo noi per la nostra stessa pelle, la responsabilità dei pax c'è ovvio, ma la coscienza di un pilota e la responsabilità che sente, vale come se i pax sono 2 come 200...oppure davvero vi sentite piu affaticati psicologicamente sapere che ci sono in 200 dietro?
Quindi chi fa executive i cui pax al massimo saranno 6 oppure ancora meglio cargo, non avendo i pax, dovrebbero sentirsi meno pressione di conseguenza meno fesponsabilità di conseguenza meno soldi?

shinners 17th Aug 2015 07:53

Ricordate che schettino prendeva 12 mila al mese...giustamente perche' aveva la responsabilita'di migliaia di persone.......va beh, sappiamo come e'andata a finire :}:}

beh bufe alcuni commenti erano solo ed esclusivamente per litigare infatti non ho risposto..... le problematiche che sollevo sono reali e mi preoccupa la situazione (non solo per me, ma per il sistema in generale), ma invece che cercare di capire o prendersela col sistema se la prendono con me perche'si sentono offesi....... del resto se uno si sente offeso perche'si sente dire che fa parte di un sistema composto principalmente da paganti, eh beh mica e'colpa mia che mi limito a dirlo......il famoso dito e la luna


cmq la mia statistica e'su circa un centinaiio di persone che hanno preso i brevetti in europa circa una dozzina hanno trovato lavoro di cui

la meta'ryanair
due fecero il programma windjet
uno paraculato ha trovato su citation tramite il suo istruttore che lavorava corporate
2 sono sempre su corporate e hanno pagato tanto
e 2 sono entrati su turbo prop in 2 regional (dicono di non aver pagato ma on ci credo, uno dei due ora e'passato sull autobus in una low cost)
ah uno lavorava in una compagnia negli uffici e dopo 3 ani gli hanno dato la posibilita'di diventare fo (sempre pagando)


ditemi che e'un bel sistema questo.....

RaymundoNavarro 17th Aug 2015 08:03

Con tutto il rispetto Shinners, Schettino è un singolo cado e non può fare tutta un erba un fascio. Credo che in Italia il problema non siano gli stipendi dei Comandanti (inadeguati....) bensì forse di quella casta da 300.000€/anno (sindacalisti/politici).....forse è quella la vergogna se rapportata alla sola "produttività"......

dirk85 17th Aug 2015 09:39

Shinners quello che qui in Italia chiami paraculato perchè entrato in executive grazie al suo istruttore nei magnifici USA lo chiamerebbero merito, o networking, o come ti pare, a dimostrazione di quanto sei in malafede.

Forse dovresti cominciare a chiederti perchè nessuno è disponibile a mettere una buona parola per te. A giudicare da quello che scrivi una idea me la sono fatta.

shinners 17th Aug 2015 10:11


dirk85

Join Date: Jul 2007
Location: World
Posts: 614
Shinners quello che qui in Italia chiami paraculato perchè entrato in executive grazie al suo istruttore nei magnifici USA lo chiamerebbero merito, o networking, o come ti pare, a dimostrazione di quanto sei in malafede.

Forse dovresti cominciare a chiederti perchè nessuno è disponibile a mettere una buona parola per te. A giudicare da quello che scrivi una idea me la sono fatta.

veramente era svizzero.....era paraculato perche'la compagnia aveva come requisiti minimi 1000 ore e lui ne aveva 200, quindi si tratta di un perfetto caso di raccomandazione......

ah tra quelli che hanno trovato lavoro ce n'e'anche uno che e'entrato in una importante compagnia saltando tutti i requisiti perche'il padre era un pezzo grosso all interno della compagnia


il network e'se rispetti i requisiti minimi e ti fai conoscere da un punto di vista professionale, i casi da me citati sono pure raccomandazioni o nepotismo

ah quindi mi stai consigliando di cercarmi una raccomandazione per trovare lavoro??

haha bellissimo

raymundo: quella su schettino era una battuta, ma serve per far capire quanta resposanbilita'abbiano le persone che svolgono quel tipo di mansione che secondo me non sono minimamente sovrapagati, anzi....

Buzz Fuzz 17th Aug 2015 12:56

Io ho poco più di 30 anni, e nessuno dei miei compagni di corso che voleva davvero intraprendere questa professione è rimasto a terra. Quindi le statistiche "personali" lasciano un po' il tempo che trovano a mio parere....
C'è chi prima ha fatto l'av, chi è andato a fare ore sui Caravan, chi è entrato come dispatcher, chi all'operativo....
Ora siamo tutti in linea, chi in Italia, chi all'estero, chi sul medio chi sul lungo. Chi voleva fare l'istruttore e non lasciare la propria città è rimasto....chi voleva di più è partito.
Ho conosciuto un ragazzo che finito la scuola aveva fatto altro per un certo periodo, poi a 26/27 anni è andato in una scuola uk e dopo circa un paio d'anni era in linea....
Credimi, quelli rimasti a spasso di mia conoscenza sono principalmente gli av (con qualche eccezione) lamentoni per natura, si sono adagiati (ma si...non è poi così male...) perdendo di vista l'obiettivo, lasciando perdere il volo, non completando le licenze, facendosi portare via troppo tempo, e magari mettendosi in mostra (in maniera negativa) con la compagnia.
Questa è la mia esperienza. Sinceramente di ragazzi sui 30 anni, col brevetto in mano, e la passione per questa professione non ne ho conosciuti.

bufe01 17th Aug 2015 13:35

Buzz rimane sempre il dubbio se tutta questa gente sia andata avanti solo perche' se lo potevano permettere. A parte l'Italia, i piloti nel mondo servono ma che piloti e a che stipendi ?

Per dire che 8000 sono pochi ho già' li prendi o qualcuno te ne da di più', basta dire no grazie non che sono pochi.

Bianchetto non concordo, da queste parti se un equipaggio fa una cappella il comandante va a casa e l'FO prende uno schiaffo in testa. Quando c'e' casino decide il Com.te, quando il tempo e' brutto, il vento e' al limite, l'avione e' scassato atterra il com.te, la decisione di andare o no, andare all'alternato etc la prende il Com.te e ne risponde sempre e solo nel male e mai nel bene, bravo non te lo dice mai nessuno.
Io non lo sono BTW, l'ho fatto solo in AM dove mi pagavano come il leprotto abbagliato nella notte con le valigie in holding a Campagnano (che siamo stati tutti) seduto a dx...ma li si faceva per soddisfazione e dei soldi non importava praticamente a nessuno quindi ora che lavoro e fatico quando sara' il mio turno...SHOW ME THE MONEY (cit.)

Buzz Fuzz 17th Aug 2015 14:06

Che intendi con "se tutta questa gente sia andata avanti solo perche' se lo potevano permettere"


Concordo pienamente sul discorso economico, si può dire no grazie, e attendere altre offerte, ma non dire che 8.000 sono pochi.

shinners 17th Aug 2015 14:12

Buzz fuzz avrai conosciuto gente fortunata, ma non sono solo le mie stastiche a dirla, ma anche quelle ufficiali: la maggior parte dei brevettati non trova perche'o rientri nel circolo di alcune scuole che garantiscono le interview o nella ryanair, altrimenti devi per forza spendere cifre folli, questa e'la realta', non raccontiamoci balle..... ripeto quelle lasciamole a chi non e' del settore e facciamogli credere che con un brevetto in mano si trovi subito lavoro a condizioni ottime....

Buzz Fuzz 17th Aug 2015 14:28

Ho solo raccontato la mia esperienza personale, nulla di più.
Non ho un solo conoscente che superi i 30 anni che sia rimasto con le licenze in mano. Non posso parlare per chi sta uscendo dalle scuole ora, o è uscito 5 o 6 anni fa....

shinners 17th Aug 2015 14:39

beh grazie se mi parli di gente sui 30 anni che ha preso le licenze 10 anni fa, ovvio che e'come dici tu...... io invece parlo di gente che ha finito negli ultimi 5 anni....

austra1998 18th Aug 2015 01:56

shinners shinners....sarei pronto a scommettere che sono 10 anni che ti lamenti....altro che 5 anni. il tuo e' un problema di personalita'. niente altro.

shinners 18th Aug 2015 07:08

un po'dfficile dato che ho fnito nel 2012....anzi l'mcc nel 2013

shinners 18th Aug 2015 07:09

un po'dfficile dato che ho finito nel 2012....anzi l'mcc nel 2013

austra1998 19th Aug 2015 04:19

ma sei iscritto dal 2005, sicuro che gia' ai tempi ti lamentavi!:-)

shinners 19th Aug 2015 13:15

All'epoca stavo raccimolando i soldi per prendere i brevetti, cosa che voi che parlate di spendere 140 mila sterline o giri per il mondo per trovare lavoro o altra cose dispendiosissime come se fossero noccioline, mi sa che non riuscite a conprendere....

austra1998 20th Aug 2015 04:09

caro schinners...se tu sapessi i sacrifici che ho dovuto fare io per arrivare dove sono, capiresti che sei solo un impertinente saccente con la testa vuota.
anzi no, secondo me non capiresti nemmeno...ti rinchiuderesti ancor di piu' nella tua tana fatta di paure, capricci e ignoranza.

300Hp 20th Aug 2015 06:21

Ma questo forum non ha dei moderatori?

ci sono solo attacchi personali, offese e un post ogni 8 è in tema...

mah!

austra1998 20th Aug 2015 10:29

io e shinners non siamo ot. puo' sembrare ma se vai oltre l'apparenza ti accorgi che e' solo un braccio di ferro tra due persone che sono partite con gli stessi mezzi ( zero raccomandaioni e zero soldi) e hanno raggiunto due risultati diversi. quando leggo shinners scrivere solo cose negative, non posso fare a meno di dirgli che si sbaglia indirizzandolo, a modo mio, piu' su una riflessione interiore piuttosto che esteriore.
quando avevo 14 anni entrai in un negozio che vendeva libri di aeronautica. il negoziante notandomi attacco' bottone e nella discussione mi disse che non c'era speranza che trovassi un lavoro su un aereo. avevo 14 anni, quasi accantonai il sogno. quello era finito in libreria e ovviamente diceva la sua. io ora dico la mia quando leggo "negozianti" sul forum.
questo thread viene letto probabilmente soprattutto da gente che sta per iniziare. hence, non siamo ot.:-)

shinners 20th Aug 2015 13:01

austra se e'in grado di conoscere e capire le persone senza averle mai viste ne' senza avere molte informazioni, ma solo da 4 righe scritte, le consiglio di fare lo psicologo, sarebbe sicuramente il migliore al mondo:ok:


io cmq mi baso su dati oggettivi...guarda caso nessuno e'mai in grado di smentirli questi dati, ma sapete solo attaccare personalmente e offendere......

B77L 20th Aug 2015 18:29

Shinners, le 4 righe son 2200 e passa messaggi tutti uguali, credimi che anche da quello che scrivi e da come lo scrivi si capisce molto della persona e del carattere.
I dati oggettivi son stati smentiti da Loris pochi giorni fa: vai raccontando che servono 200000 euro, che Ryanair oltre i 30 non chiama, che investire oggi in Europa significa riempire le fila dei disoccupati, e lui che era quello su cui tu avresti puntato meno di niente secondo i tuoi punti fermi ce l'ha fatta. Più di così cosa dobbiamo dire? Che se non esistesse Ryanair non volerebbero? Con i se non vai lontano.

austra1998 21st Aug 2015 03:58

B77L mi hai tolto le parole di bocca :-)

Buzz Fuzz 21st Aug 2015 12:39

Effettivamente 2300 post monotematici aiutano abbastanza....


All times are GMT. The time now is 23:25.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.