PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Linea – come spendere bene evitando il “se avessi saputo…” (https://www.pprune.org/italian-forum/470750-linea-come-spendere-bene-evitando-il-se-avessi-saputo.html)

oldkarim 12th Aug 2015 09:31

Congrats!! :ok: Questo significa crederci fino in fondo! Sei stato molto coraggioso e sei stato ricompensato!

Mettiamo il caso non ci fosse stata Ryan ora, saremmo qui a scrivere in questo thread? Davvero tutti i low hour finiscono li?

shinners 13th Aug 2015 13:20


Shinners, come sempre devi fare polemica. Ryanair ora è una realtà e il lavoro lo dà, seguendo il tuo stesso ragionamento se non esistesse l'AG negli States vi sarebbe la stessa situazione pure lì. Che ragionamento è? Se l'opportunità c'è, c'è e fine della storia, bravo chi riesce a coglierla.
Loris è riuscito dove tanti ben più giovani di lui hanno fallito, visto che Ryanair (o chi per lei) non assume oltre i 30, visto che a quell'età è da folli lasciare il lavoro, visto che in Europa devi tirar fuori 200000 euro per arrivare dove lui è arrivato, etc. Io fossi in te mi defilerei, faresti più bella figura.
quindi senza la chiamata di ryanair cosa avrebbe fatto?

a me invece da'fastidio quando viene usata retorica a vanvera.....il nostro amico (complimenti per il traguardo sicuramente) ha usato parole come "ci ho messo il 110% dell impegno, ci ho creduto e altre belle parole che in questa circostanza non ci appiccicano proprio nulla (come se gli altri che hanno finito i brevetti se ne fossero strafregati e non avessero minimamente fatto fatica?)
l'unica realta'
e'che ha avuto il **** di essere chiamato da ryan e li'se l'e'giocata punto. non c'e'nessuna gavetta, nessun percorso, ne'nessuna prova di tenacia e volonta' e' sempre come e'in europa: SOLO FORTUNA O SOLDI

quindi abbiamo la decenza di chiamare le cose col loro nome, non con altri........ ci sono altre persone (anche qua dentro) che stimo perche'me l'hanno detto (magari in privato, va benissimo) che se sono dove sono e'solo per il colpo di fortuna di aver ricevuto quella chiamata perche'altrimenti non starebbero nemmeno piu'in aviazione....quello e'essere onesti intellettualmente e non e'il caso del nostro amico

flydive1 13th Aug 2015 13:39

Ma basta Shinners, per favore, stai scadendo sempre più in basso

Ora non ti basta più spalare m... sull'aviazione Europea, ME, ed in generale tutto quello che non è USA.

Ora ti metti pure a sputare sui risultati dei colleghi e sminuire i loro successi.

Stai diventando veramente triste.

Continui a fracassarci le palle con quanto sia bella e superiore l'aviazione USA di come dia possibilità a tutti di lavorare, ecc. ecc.
Eppure sei ancora qui a piagnucolare e mandare continuamente messaggi negativi.
Perché invece non segui i tuoi consigli, vai in USA, ti sposi un'Americana ed inizi a lavorare per una major.
Poi torni qui ci racconti i tuoi successi e ci fai morire d'invidia.:rolleyes:

shinners 13th Aug 2015 14:58

se mi dai i soldi per farlo , ci vado domani mattina.....:}

Buzz Fuzz 13th Aug 2015 15:05

Shimner, stai proprio a rosicà....
dai...sii sportivo una volta.

flydive1 13th Aug 2015 15:07

Ma come, ora vuoi fare carriera con i soldi?
Chiedi i soldi a me, vuoi fare il figlio di papà adottato?

Dov'è finita la tua purezza? Il tuo spirito di sacrificio?

Non mi dirai che non puoi permetterti un volo per gli USA?

Ed in quel caso, un po' di sacrifici e ci vai in nave, oppure aspetti l'inverno, appena gela lo Stretto di Bering ci vai a piedi.

mau mau 13th Aug 2015 15:17

Comunque posso dire la mia? ti sei sposato un'americana, ti si è aperta la porta di UN MONDO in aeronautica.....e poi vai a lavorare in Ryan!? :bored:
ahah scherzo. Beh in fin dei conti di compagnie in USA che con 200 ore ti mettono a destra non ce ne sono un gran che :rolleyes: :)

Jolax 13th Aug 2015 15:25

Congratulazioni di cuore!

I-PIERLU 13th Aug 2015 15:27

Shinners risulterà pure noioso e disfattista perchè lo avrà detto 100 volte, ma è anche vero che ha ragione, senza Ryan questo post avrebbe avuto questa conclusione felice che per altro ammiro e per la quale mi congratulo pure io...? :ok:
A parte un paio di colleghi piazzati a zero ore in giro per pure caso e tenacia, gli altri son tutti in Ryan; chi ha avuto una selezione con 200 ore l'ha fatta in Ryan e chi l'ha "cannata" morde ancora nell'aglio ora... :\

bufe01 13th Aug 2015 16:18

Linea – come spendere bene evitando il “se avessi saputo…”
 
Oltre a un pó di positività prestagli pure due soldi a chi ci crede.
3/4 anni al comando, tu capisci che questosistema di cui sei il prodott è la morte dell'aviazione.
Detto questo niente di personale ce l'ho con il sistema, divertiti e facci sapere quando ti sarai ripagato tutto e quando ti è passata la SJS.
Non so nemmeno quanti ne mancano a me!
PS un pò di **** ci vuole sempre anche x quelli bravi.

shinners 13th Aug 2015 16:53


Beh in fin dei conti di compagnie in USA che con 200 ore ti mettono a destra non ce ne sono un gran che
molto piu'facile spendere 29 mila euro che farsi il mazzo delle 1300 ore dual given....

flydive1 13th Aug 2015 17:05

È ancora più facile non fare nessuna delle due strade e lamentarsi.

Meno costi e meno sforzo.:ok:

shinners 13th Aug 2015 18:03

Senza soldi e'un pochino difficile....

ma ripeto dato che per te sono tutte cifre che si possono spendere senza battere ciglio, dammene qualcuno.....

flydive1 13th Aug 2015 18:07

Eggià, mo ti devo mantenere io.

Neppure un po' di amor proprio e cercare di risolvere i problemi con il proprio impegno.

Cerca la vita da figlio di papà lui...:rolleyes:

Jolax 13th Aug 2015 18:31

-Chi paga 29,5k alla ryan è uno sfigato
-chi paga 50k per 500h è un ladro di mestieri
-chi paga 100k alla OAA è un figlio di papà parac***
-chi si fa il training in europa è un poco di buono perchè solo zio Sam addestra a dovere. lui ha inventato la passera e solo lui ne è degno

mi mi domando.... se siete così bravi, che minkia ci fate 23h al giorno su sto forum e non state tutti sui 380 e il resto del tempo a spendere i miliardi che guadagnate alle maldive?
no no pardon, che maldive?? solo e soltanto spiagge AMERICANE! con F*ga AMERICANA!

puposiciliano 13th Aug 2015 18:47

Dal livello medio delle conversazioni non stupisce che questo mestiere stia andando per dirla con classe a bagasce. LorisC ..lassa perde ascolt alo zio d?America- Spendi in una vera educazione questo è oramai un mestiere per perdenti..basta leggere questo forum. Potessi tornare indietro..col C maiuscolo!!

flydive1 13th Aug 2015 18:52

Certo, per leggere commenti di alto livello basta vedere il tuo storico:rolleyes:

Da che pulpito

bianchetto 13th Aug 2015 19:00

Congratulazioni,

questo sfata anche la leggenda metropolitana secondo cui in Ryan non chiamano se superi i 30 anni.

Per chi vuole e vale, la fortuna è un diritto.

shinners 13th Aug 2015 19:47

chi ci lavora mi ha sempre detto che ce ne sono di over 30, solo che sono una minoranza....

poi ovvio bisognerebbe avere delle statistiche ufficiali per esserne sicuri

EI-PAUL 13th Aug 2015 21:01


Originally Posted by puposiciliano (Post 9081370)
Dal livello medio delle conversazioni non stupisce che questo mestiere stia andando per dirla con classe a bagasce. LorisC ..lassa perde ascolt alo zio d?America- Spendi in una vera educazione questo è oramai un mestiere per perdenti..basta leggere questo forum. Potessi tornare indietro..col C maiuscolo!!

Beh, se proprio sei così disturbato dal livello medio del forum nessuno, credo, ti obblighi a leggerlo. Magari prova con aviazionecivile, non capiscono una mazza di aerei ma forse ti risulteranno più gentili.
Complimenti Loris, volente o nolente, in un periodo tutt'altro che facile se riuscito a trovare il tuo sbocco. Posso essere d'accordo con alcuni sul fatto che questa non sia la miglior strada per imparare il mestiere, ma questo offre il mercato, punto e basta. Quindi, a prescindere da cosa sia meglio o peggio, ora pensa ad imparare ed a farti le ossa con quel che ti viene offerto e non pensare alla mer*a che ti galleggia intorno.

shinners 13th Aug 2015 21:07

cmq per togliere ogni dubbio, mica penso che abbia fatto male eh?
anzi...

austra1998 14th Aug 2015 03:22

shinners??? hai fatto 2300 reply ....se impiegassi meta' del tempo che sprechi qui sopra a capire che quello che non va nell'aviazione e' solo la tua testa, a quest'ora saresti a sinistra.

oldkarim 14th Aug 2015 11:40

E' ovvio che la maggior parte dei cadet in Ryan abbiano meno di 30 anni! quanti sono i piloti che iniziano il training dopo i 30? Pochissimi in confronto a quelli che iniziano dopo i 18! Quindi è ovvio che ti sembrerà ci siano pochi over 30 cadet. Ma in realtà dell'età a loro importa poco. Shinners per questo sono in minoranza. Comunque anch io sono curioso ,nel caso non ci fosse stata ryan, di sapere dove sarebbero finiti tutti i low hour!

Ramones 14th Aug 2015 14:54


Originally Posted by oldkarim (Post 9082136)
E' ovvio che la maggior parte dei cadet in Ryan abbiano meno di 30 anni! quanti sono i piloti che iniziano il training dopo i 30? Pochissimi in confronto a quelli che iniziano dopo i 18! Quindi è ovvio che ti sembrerà ci siano pochi over 30 cadet. Ma in realtà dell'età a loro importa poco. Shinners per questo sono in minoranza. Comunque anch io sono curioso ,nel caso non ci fosse stata ryan, di sapere dove sarebbero finiti tutti i low hour!

In europa non so , fuori da li sono andati fino a 6 mesi fa in Lion Air un Indonesia . Italiani Olandesi Tedeschi Francesi etc etc
Ora anche li, per legge , devi avere almeno 500 ore o qualcosa del genere.

Papa_Golf 14th Aug 2015 16:48

Congratulazioni LorisC! In bocca al lupo per il line training.:ok:

Due consigli, non farti intortare dal discorso SFI (diventare un FCOM parlante non è il mio sogno) e, come qualcuno ha già detto, il comando arriverà a tempo debito. La route to command sono solo "domandine", la role attitude non si impara sui libri.

Ancora congrats!

shinners 14th Aug 2015 18:36


shinners??? hai fatto 2300 reply ....se impiegassi meta' del tempo che sprechi qui sopra a capire che quello che non va nell'aviazione e' solo la tua testa, a quest'ora saresti a sinistra.
eh si'certo tutto nella mia testa...anche posti dove solo per fare le selezioni ti chiedono migliaia di euro, programmi che prevedono pagare e non essere pagati per 1 o 2 anni..comandanti che devono cmq pagarsi almeno il type....gia'tutto nella mia testa........

se invece intendevi sganciare il centone (di migliaia di euro) sicuramente si'sarei gia'a sinistra......

flydive1 14th Aug 2015 18:43

Effettivamente negli USA non ti pagano un c... per stare a destra, ma alcuni lo vedono come il paradiso;)(ma non ci vanno comunque.)

shinners 14th Aug 2015 18:58

se non sai niente almeno potresti evitare di fare il sarcastico...almeno non faresti la figura dell ignorante........ che non sa nemmeno che per avere un visto o ti devi iscrivere a una scuola o a una universita' senza poter lavorare (ti devi mantenere e infatti devi dimostrare di avere i soldi in banca per mantenerti) e cmq il giochetto non lo puoi fare troppo a lungo perche'dopo un po'capiscono il sistema e ti possono negare qualsiasi altro visto studenteschi/lavorativi (capitato a gente che conosco)....questo solo per rimanere, per lavorare in una regional ci vuole o un visto o una green card garantita solo da una laurea universitaria o dal matrimonio

quindi vuoi continuare a scrivere stupidaggini riguardo alle persone che non vogliono andare in usa come se fosse gratis??

mau mau 14th Aug 2015 19:04

Ma no, flydive intende che dovresti andare in America e sposartene una, ottenendo cosi la chiave per entrare in cockpit.
Quanto al fatto che non ti pagnino nulla...beh un mio amico su Dash8 a destra ci mantiene moglie e figlia ma gli emolumenti spesso sono soggettivi: conosco cpt che sono incazzati perchè guadagnano solo 8000 al mese.....:mad:

shinners 14th Aug 2015 19:11

e il matrimonio avviene gratis per corrispondenza?????


considerando che non si paga una lira ne'di type ne'di line ne'di hotel e durante il corso si viene regolamente pagati, vorrei sapere in cosa sia da fame uno stipendio da 25-30 mila dollari allánno.... quando in europa pure i comandanti con migliaia di ore se non hanno esperienza sullo specifico type devono cmq sganciare 20-30 mila euro.......

poi l altra cosa bella tutti a dire ma si'provate, non siate disfattisti e tante belle parole quando poi gli unici che trovano lavoro sono smepre con isoliti 3 metodi:

ryan
pagare
o raccomandazioni o una combinazione delle tre cose

siate almeno un pochino onesti, almeno con chi conosce l ámbiente, le vostre cavolate da macho rifilatele a chi non sa una mazza di aviazione.....

Jolax 14th Aug 2015 19:29

Shinners.. ma porca ********..
fai come fanno tutti i cristi.
lavora, risparmia, vai in america, sposati quest'americana e vivi il tuo sogno americano no????

troppo facile rosicare su un forum chiamando sfigati gli altri e piangendosi addosso.

non mi venire a dire che in italia non c'è lavoro perchè vengo a casa tua e ti prendo a schiaffi in diretta

flydive1 14th Aug 2015 19:32

Ma veramente mi sembra che sia Shinner quello che in continuazione dice a tutti di andare negli USA, sposarsi e iniziare a lavorare la.
Ora ritratti tutto?

Quanto agli stipendi sulle regionals, almeno all'inizio, 25-30 mila te li sogni.

Un FO con cui ho lavorato era FO su una regional Americana, da qualche anno, venendo a lavorare su un privato in Medio Oriente guadagnava il triplo, e non era certamente un posto pagato cifre straordinarie.

Mau mau, sì 8000 Euro al mese sono pochi per un comandante, per quella cifra non lavorerei sul tipo che volo. Poi è vero che a te piace fare il confronto con chi raccoglie arance.

Non lamentatevi della situazione del nostro mestiere se poi siete disposti a lavorare per caramelle.

shinners 14th Aug 2015 19:34

ecco e'arrivato l altro che non sa nulla.... il mio lavoro in italia non c'e'piu'non esiste piu'e'stato totalmente asfaltato dalla crisi, ci sono migliaia di persone a spasso che cercano di tornare e quasi nessuno assume...sono all'estero adesso e se mi rimangono 200 euro la mese e'gia'tanto ma di solito vengono mangiati quando c e'un problema alla macchina o c'e'un imprevisto come una multa....e me lo spieghi dove li trovo i soldi per iscrivermi a un'universita'mantenermi per un anno e pagarmi pure i voli per ritornare ad essere current????

l'anno scorso in italia dopo mesi ho trovato un lavoro di ***** dove mi pagavano quasi niente e facevo turni anche da 17 ore di fila senza pausa e senza nemmeno poter mangiare (a parlo di milano non di cannicatti')....... dov'e'che c'é il lavoro in italia???????

shinners 14th Aug 2015 19:41


Ma veramente mi sembra che sia Shinner quello che in continuazione dice a tutti di andare negli USA, sposarsi e iniziare a lavorare la.
Ora ritratti tutto?

Quanto agli stipendi sulle regionals, almeno all'inizio, 25-30 mila te li sogni.

Un FO con cui ho lavorato era FO su una regional Americana, da qualche anno, venendo a lavorare su un privato in Medio Oriente guadagnava il triplo, e non era certamente un posto pagato cifre straordinarie.

Mau mau, sì 8000 Euro al mese sono pochi per un comandante, per quella cifra non lavorerei sul tipo che volo. Poi è vero che a te piace fare il confronto con chi raccoglie arance.

Non lamentatevi della situazione del nostro mestiere se poi siete disposti a lavorare per caramelle.
consiglio di andare in usa a chi NON HA ANCORA FATTO LA SPESA (e dire che era chiaro, ma vedo che qualcuno ha problemi di comprensione) piuttosto hce buttare 70 mila euro in europa che ottieni solo carta straccia che non e'buona nemmeno per pulirti il ****...se proprio dovete buttare quei soldi spendeteli in mignotte....

secondo non sei molto informato nemmeno sulla situazione delle regional, le cose sono cambiate negli ultimi paio di anni...

flydive1 14th Aug 2015 19:47


Originally Posted by shinners (Post 9082568)
ecco e'arrivato l altro che non sa nulla....

La nostra fortuna è che ci sei tu che hai capito tutto e ci puoi insegnare la vita.


Originally Posted by shinners (Post 9082575)
consiglio di andare in usa a chi NON HA ANCORA FATTO LA SPESA (e dire che era chiaro, ma vedo che qualcuno ha problemi di comprensione) piuttosto hce buttare 70 mila euro in europa che ottieni solo carta straccia che non e'buona nemmeno per pulirti il ****...se proprio dovete buttare quei soldi spendeteli in mignotte....

secondo non sei molto informato nemmeno sulla situazione delle regional, le cose sono cambiate negli ultimi paio di anni...

Effettivamente non seguo molto l'evoluzione del mercato regionals negli USA, non mi interessa molto, per questo mi appoggio alle tue conoscenze del mondo dell'aviazione tutto. Probabilmente ora gli stipendi sono aumentati, ma ora però ti servono 1500 ore per entrare, ore che fai...

Poi è vero che tu sei l'unico che deve far sacrifici, tutti gli altri che sono arrivati da qualche parte sono figli di papà

shinners 14th Aug 2015 20:04


ma ora però ti servono 1500 ore per entrare, ore che fai...
forse credi che le 1500 ore bisogna pagarle (del resto gli europei ragionano solo in quei termini) beh ti informo che quelle 1500 ore vengono pagate quasi tutte eh....


Originally Posted by shinners View Post
ecco e'arrivato l altro che non sa nulla....
La nostra fortuna è che ci sei tu che hai capito tutto e ci puoi insegnare la vita.
veramente era riferito a jolax che diceva che bastava lavorare e che in italia c'era tanto lavoro.....il non sa nulla era riferito alla mia situazione lavorativa.....

vedo che continui con i problemi di comprensione...tu voli? dovrei preoccuparmi.....

per il fatto del figlio di papa',.....sara'che altri abbiano fatto grandi sacrifici eppure ripeto negli ultimi anni non ho mai sentito nessuno che e' uscito dal giro

ryan/pagare

e ogni volta che dico questa cosa siete subito pronti ad insultare ma mai nessuno che riesca a dimostrare che ho torto e che mi porti esempi di casi contrari e non tiratemi fuori la storia dei cadet program perche'anche li'si paga

MAI


sembrate come quelli che si incazzano quando dici hce il paranormale sono tutte boiate, ma poi non sono mai in grado di replicare poteri sovrannaturali in ambiente controllato e quando si cerca di farlo ,scappano via tutti

flydive1 14th Aug 2015 20:17


Originally Posted by shinners (Post 9082598)
forse credi che le 1500 ore bisogna pagarle (del resto gli europei ragionano solo in quei termini) beh ti informo che quelle 1500 ore vengono pagate quasi tutte eh....

E chi te le pagherebbe quelle ore? E se intendi che le fai stipendiato per volare un Seneca o un Navajo, a che stipendio?


Originally Posted by shinners (Post 9082598)
vedo che continui con i problemi di comprensione...tu voli? dovrei preoccuparmi.....

No, dormi tranquillo, non c'è nessuna pericolo che tu possa volare sul "mio" aereo, ne come passeggero ne come collega.


Originally Posted by shinners (Post 9082598)
per il fatto del figlio di papa',.....sara'che altri abbiano fatto grandi sacrifici eppure ripeto negli ultimi anni non ho mai sentito nessuno che e' uscito dal giro

ryan/pagare

e ogni volta che dico questa cosa siete subito pronti ad insultare ma mai nessuno che riesca a dimostrare che ho torto e che mi porti esempi di casi contrari e non tiratemi fuori la storia dei cadet program perche'anche li'si paga

MAI

Mah, io ne conosco almeno 3 o 4 che negli ultimi paio d'anni hanno iniziato senza passare da Ryanair.
Sia linea(Swiss) sia aviazione generale.
No non ti faccio i nomi.

E no, non mi ci metto a tentare di convincerti che le scie chimiche sono una boiata

shinners 14th Aug 2015 20:39


chi te le pagherebbe quelle ore? E se intendi che le fai stipendiato per volare un Seneca o un Navajo, a che stipendio?
q
ma come chi te le pagherebbe quelle ore? ma hai la minima idea di come funzioni io sistema usa o stai sparando frasi alla ***** solo per buttarla in caciara? quindi la gavetta e'da disprezzare eh, mentre pagare va bene ??

ottimo, non mi serve altro:ok:



ho detto o ryan o pagare... non che tutti quelli che trovano lavoro vengono assunti da ryan.............adesso inizio veramente a preoccuparmi sulle tue capacita'mentali.....

flydive1 14th Aug 2015 20:54


Originally Posted by shinners (Post 9082624)
ma come chi te le pagherebbe quelle ore? ma hai la minima idea di come funzioni io sistema usa o stai sparando frasi alla ***** solo per buttarla in caciara?

Raccontaci tu con tutta la tua esperienza. Hai detto che le 1500 ore te le pagano, chi?


Originally Posted by shinners (Post 9082624)
quindi la gavetta e'da disprezzare eh, mentre pagare va bene ??

Mai detto una cosa del genere, anzi.
Io, come molti altri su questo forum e non, la gavetta l'ho fatta e sono arrivato dove volevo arrivare.


Originally Posted by shinners (Post 9082624)
ho detto o ryan o pagare... non che tutti quelli che trovano lavoro vengono assunti da ryan.............adesso inizio veramente a preoccuparmi sulle tue capacita'mentali.....

Ed io ti ho detto di gente che conosco che ha un lavoro non Ryanair e senza pagare(a parte le licenze, purtroppo in Europa te le devi pagare, non come in USA) vuoi lo spelling?

I-AINC 14th Aug 2015 22:32

Ogni thread dove scrive Shinners va in pappa dopo poco, com'è possibile? :}


All times are GMT. The time now is 01:46.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.