Eurowings Assessment - Hamburg Interpersonal GmbH
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,198
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Sep 2018
Location: EU
Posts: 12
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,364
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
No perche’ al pari del pay to fly hanno fiutato il nuovo business , i test psicologici la preparazione dal lato HR , ogni scappato di casa puo’ aprire una societa’ di consulenza che poi magari perche’ , conosce il CF oppure il CFO , oppure ha agganci nel management appioppa alla compagnia .
C’è da aggiungere anche un’altra cosa; in questi ultimi anni abbiamo visto proliferare ATO di ogni genere e compagnie balorde in ogni dove con AOC raccattati nel secchio dell’umido. Parliamo quindi di una filiera che può portare gente senza alcun tipo di attitudine a fare le licenze e poter volare in linea, fino ad arrivare a sinistra il tutto staccando corposi assegni. Questi test psicometrici hanno l’obbiettivo di “scremare” ma hanno un’utilità pressoché nulla poiché:
a) zero inerenza al volo quindi anche chi non ha mai visto un aereo può prepararsi e passarli.
b) il bravo pilota con anni di carriera onesta non ha necessariamente tutta questa voglia di mettersi anima e corpo a studiare calcolo mentale, cubi e sequenze numeriche.
In sostanza così facendo si rischia di scremare maggiormente il candidato “suitable” invece di quello unsuitable.
La soluzione? Test scritti TECNICI, colloquio tecnico, simulatore e colloquio aviation psychologist finale per ognuno. Il problema è che far passare 200/300 candidati davanti allo psicologo costa tempo e soldi alla compagnia, ma quando sei davanti ad un professionista preparato che se nota cose strane ti incalza con domande specifiche è sicuramente più efficace di sequenze e cubi.
Thread Starter
Join Date: Aug 2006
Location: Milan
Age: 46
Posts: 182
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Esatto.
C’è da aggiungere anche un’altra cosa; in questi ultimi anni abbiamo visto proliferare ATO di ogni genere e compagnie balorde in ogni dove con AOC raccattati nel secchio dell’umido. Parliamo quindi di una filiera che può portare gente senza alcun tipo di attitudine a fare le licenze e poter volare in linea, fino ad arrivare a sinistra il tutto staccando corposi assegni. Questi test psicometrici hanno l’obbiettivo di “scremare” ma hanno un’utilità pressoché nulla poiché:
a) zero inerenza al volo quindi anche chi non ha mai visto un aereo può prepararsi e passarli.
b) il bravo pilota con anni di carriera onesta non ha necessariamente tutta questa voglia di mettersi anima e corpo a studiare calcolo mentale, cubi e sequenze numeriche.
In sostanza così facendo si rischia di scremare maggiormente il candidato “suitable” invece di quello unsuitable.
La soluzione? Test scritti TECNICI, colloquio tecnico, simulatore e colloquio aviation psychologist finale per ognuno. Il problema è che far passare 200/300 candidati davanti allo psicologo costa tempo e soldi alla compagnia, ma quando sei davanti ad un professionista preparato che se nota cose strane ti incalza con domande specifiche è sicuramente più efficace di sequenze e cubi.
C’è da aggiungere anche un’altra cosa; in questi ultimi anni abbiamo visto proliferare ATO di ogni genere e compagnie balorde in ogni dove con AOC raccattati nel secchio dell’umido. Parliamo quindi di una filiera che può portare gente senza alcun tipo di attitudine a fare le licenze e poter volare in linea, fino ad arrivare a sinistra il tutto staccando corposi assegni. Questi test psicometrici hanno l’obbiettivo di “scremare” ma hanno un’utilità pressoché nulla poiché:
a) zero inerenza al volo quindi anche chi non ha mai visto un aereo può prepararsi e passarli.
b) il bravo pilota con anni di carriera onesta non ha necessariamente tutta questa voglia di mettersi anima e corpo a studiare calcolo mentale, cubi e sequenze numeriche.
In sostanza così facendo si rischia di scremare maggiormente il candidato “suitable” invece di quello unsuitable.
La soluzione? Test scritti TECNICI, colloquio tecnico, simulatore e colloquio aviation psychologist finale per ognuno. Il problema è che far passare 200/300 candidati davanti allo psicologo costa tempo e soldi alla compagnia, ma quando sei davanti ad un professionista preparato che se nota cose strane ti incalza con domande specifiche è sicuramente più efficace di sequenze e cubi.
Axxoooo...pure le domande ATPL con le Mercator charts, Rumb lines e altre cagate che in linea con l'FMGS, GPS, IR e altro chi se li incxxla più'.
Assumete sul bus? Bene, Fate domande TECNICHE sui sistemi e altro, tipo quelle per il type rating e bla bla bla.
Undici mila ore di volo che non servono a niente se non so fare il coseno di 80 gradi a mente...mah, poi si schiantano sulle montagne sti astronauti biondi.
Join Date: Jun 2004
Location: Just Around The Corner
Posts: 1,394
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Completamente d'accordo.
Axxoooo...pure le domande ATPL con le Mercator charts, Rumb lines e altre cagate che in linea con l'FMGS, GPS, IR e altro chi se li incxxla più'.
Assumete sul bus? Bene, Fate domande TECNICHE sui sistemi e altro, tipo quelle per il type rating e bla bla bla.
Undici mila ore di volo che non servono a niente se non so fare il coseno di 80 gradi a mente...mah, poi si schiantano sulle montagne sti astronauti biondi.
Axxoooo...pure le domande ATPL con le Mercator charts, Rumb lines e altre cagate che in linea con l'FMGS, GPS, IR e altro chi se li incxxla più'.
Assumete sul bus? Bene, Fate domande TECNICHE sui sistemi e altro, tipo quelle per il type rating e bla bla bla.
Undici mila ore di volo che non servono a niente se non so fare il coseno di 80 gradi a mente...mah, poi si schiantano sulle montagne sti astronauti biondi.
Join Date: Nov 2019
Location: SP
Posts: 7
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ciao.
Sapete qual è il codice di abbigliamento per il BQ all'Interpersonal? Alcuni ragazzi mi hanno già detto d'indossare un abito e una cravatta, altri mi hanno detto di optare per "casual chic".
Grazie
Sapete qual è il codice di abbigliamento per il BQ all'Interpersonal? Alcuni ragazzi mi hanno già detto d'indossare un abito e una cravatta, altri mi hanno detto di optare per "casual chic".
Grazie
Join Date: Dec 2012
Location: Bangkok
Posts: 183
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ragazzi dai su, alle interviste si va SEMPRE vestiti bene. Se si è in dubbio anche sul come vestire a questo punto è meglio farsi una domanda, queste sono le regole basilari.
Join Date: Sep 2010
Location: Barcelona
Posts: 658
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,198
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Anche se O'Leary cerca di farvi credere che anche le scimmie possano fare il pilota, esiste sempre e comunque una "forma" e se veramente non sai come si va a fare un colloquio, qualunque sia il lavoro, allora siamo proprio alla frutta.
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
C’e’ una motivazione psicologica , quando poi ti assumono tu a livello subconscio sai di non essere all’altezza , perche’ non hai saputo risolvere la radice quadrata di 4763,94 a memoria cosi , quando vedrai la busta paga da 2000€ sai di non meritarteli e sarai loro sempre grato perche’ nonostante le tue carenze ti fanno il regalo di tenerti in compagnia..
i 2000€ ovviamente lordi...
Join Date: Feb 2019
Location: Elsewhere
Posts: 216
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
comunque, scherzi a parte, quando andai nel 2019 all'assessment di EW, mi ricordo che pagavano decentemente, come "low hors" mi leccherei le 5 dita.
Se non ricordo male erano 44k per un FO a salire, sino ad un comandante TRE a 180k, e comunque un comandante "semplice" sui 130/140k all'anno.
Non conosco i termini di adesso, chi ci è stato è più aggiornato di me.
Se non ricordo male erano 44k per un FO a salire, sino ad un comandante TRE a 180k, e comunque un comandante "semplice" sui 130/140k all'anno.
Non conosco i termini di adesso, chi ci è stato è più aggiornato di me.
Join Date: Dec 2011
Location: Aldebaran
Posts: 374
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Feb 2010
Location: EUROPE
Age: 53
Posts: 592
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
comunque, scherzi a parte, quando andai nel 2019 all'assessment di EW, mi ricordo che pagavano decentemente, come "low hors" mi leccherei le 5 dita.
Se non ricordo male erano 44k per un FO a salire, sino ad un comandante TRE a 180k, e comunque un comandante "semplice" sui 130/140k all'anno.
Non conosco i termini di adesso, chi ci è stato è più aggiornato di me.
Se non ricordo male erano 44k per un FO a salire, sino ad un comandante TRE a 180k, e comunque un comandante "semplice" sui 130/140k all'anno.
Non conosco i termini di adesso, chi ci è stato è più aggiornato di me.
Invece a me fecero vedere un contratto da poco piu di 4.500 netti al mese per 60 ore
Join Date: Jul 2007
Location: World
Posts: 2,525
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts