Air Italy
Join Date: Oct 2007
Location: ITALY
Age: 58
Posts: 221
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mi sembra sia passato un po’ sottotono
Uno legge l'autore e già gli passa la voglia .
Quindi si immagina la solita pletora di " io l'avevo già detto a quel Ministro/Sottosegretario/ Boiardo di stato "
cosa che puntualmente ritrova nell'articolo
A quel punto anche quel poco di corretto che esiste nel testo sgrammaticato passa in sottotono
Uno legge l'autore e già gli passa la voglia .
Quindi si immagina la solita pletora di " io l'avevo già detto a quel Ministro/Sottosegretario/ Boiardo di stato "
cosa che puntualmente ritrova nell'articolo
A quel punto anche quel poco di corretto che esiste nel testo sgrammaticato passa in sottotono
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,202
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mi sembra sia passato un po’ sottotono
Meridiana/Air Italy: uno scandalo che sembra non finire mai | Il Diseconomista
Meridiana/Air Italy: uno scandalo che sembra non finire mai | Il Diseconomista
Join Date: Sep 2019
Location: Here
Age: 72
Posts: 225
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Non essendo un argomento che seguo non credo di avere io le giuste competenze per risponderti. Visto che ti rivolgi a me posso darti il mio personalissimo punto di vista che lascia il tempo che trova.
Tutti i Piloti FR hanno licenza della IAA (tranne quelli in Germania per "problemi locali") non perché sia legalmente necessaria (è una Licenza EASA) ma per esplicita richiesta dell'Azienda che la impone come requisito per l'assunzione.
Di certo ristampare una Licenza presso la IAA costa circa 600 Euro e 300 ne costa la trascrizione del TR.
Siamo circa a 900 Euro versate alla IAA per ogni Collega che entra in FR. Considerando la mole di assunzioni annuali è un introito di certo considerevole per la IAA grazie alle assunzioni di FR (e questo è un mio pensiero a voce alta).
Da qui ogni eventuale considerazione diventa personale, questa è l'unica cosa che io so.
Per quanto riguarda Easy Jet (Alpine) non conosco nessuno dentro e non ho riporti. Ci saranno Colleghi più informati di me che sapranno risponderti.
Alberto
Tutti i Piloti FR hanno licenza della IAA (tranne quelli in Germania per "problemi locali") non perché sia legalmente necessaria (è una Licenza EASA) ma per esplicita richiesta dell'Azienda che la impone come requisito per l'assunzione.
Di certo ristampare una Licenza presso la IAA costa circa 600 Euro e 300 ne costa la trascrizione del TR.
Siamo circa a 900 Euro versate alla IAA per ogni Collega che entra in FR. Considerando la mole di assunzioni annuali è un introito di certo considerevole per la IAA grazie alle assunzioni di FR (e questo è un mio pensiero a voce alta).
Da qui ogni eventuale considerazione diventa personale, questa è l'unica cosa che io so.
Per quanto riguarda Easy Jet (Alpine) non conosco nessuno dentro e non ho riporti. Ci saranno Colleghi più informati di me che sapranno risponderti.
Alberto
Join Date: Oct 2010
Location: Italy
Posts: 136
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Gaetano Intrieri è bravissimo, pensate che mi ha insegnato che se non consegni le buste paga ai dipendenti, loro non possono procedere ad avere i propri soldi con titoli esecutivi e quant'altro, perchè non hanno titolo (Senza busta paga) .... ottimo vero !! è bravissimo... noi anni senza un soldo fallimento .. ricostruzione buste paga .....etc etc e parla di quando era in Northwest forse a nord ovest di casa sua !!!