Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Titolo Comandante

Wikiposts
Search

Titolo Comandante

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 3rd Aug 2010, 09:48
  #1 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2010
Location: Milan
Age: 37
Posts: 4
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Titolo Comandante

Buon giorno ragazzi, sono nuovo nel forum.

Avrei bisogno di un vostro aiuto... chi sa dirmi sulla base di quale regolamento un pilota può fregiarsi del titolo di comandante? codice della navigazione?eu ops?
grazie in anticipo per l'aiuto!

speedbird87
speedbird87 is offline  
Old 3rd Aug 2010, 12:42
  #2 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Art. 883 - Comando dell’aeromobile

Il comando dell’aeromobile può essere affidato soltanto a persone munite della prescritta abilitazione.


Art. 877 - Nomina del comandante

L’EserceNte nomina il comandante dell’aeromobile e può in ogni momento dispensarlo dal comando.

Last edited by jester24; 3rd Aug 2010 at 13:01.
jester24 is offline  
Old 3rd Aug 2010, 13:41
  #3 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2002
Location: Italy
Posts: 368
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Se sei abilitato ad un Cessna 150 e sei il responsabile del volo sei il comandante
AfricanEagle is offline  
Old 3rd Aug 2010, 13:50
  #4 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ma no, lì sei il pilota in comando....
jester24 is offline  
Old 3rd Aug 2010, 16:10
  #5 (permalink)  
 
Join Date: Jan 2010
Location: I don't know...
Posts: 260
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ma no, lì sei il pilota in comando....
E qual è la differenza?

Se in SP o MP, sempre di PIC si tratta...

Eurocargo is offline  
Old 3rd Aug 2010, 17:25
  #6 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
aspetta eurocargo,
io credo che speedbird volesse sapere quali sono i requisiti che si devono avere
per far si che un pilota di una compagnia aerea possa fare il corso comando per diventare poi comandante!
non è il pilota che decide di "essere" comandante...è l esercente che decide se sei idoneo!
il pic(pilot in command) è anche il ragazzino in possesso di licenza privata che va in volo con un c150, ma non ha certo il titolo di comandante!
a meno che non facciamo come il grandissimo pilota con ultradecnnale esperienza di linea scoperto dalle iene che si diede da solo il titolo di comandante...ahahaah
jester24 is offline  
Old 3rd Aug 2010, 17:32
  #7 (permalink)  
 
Join Date: May 2008
Location: 04°11′30″N 073°31′45″E
Posts: 625
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
La differenza è netta

Se si pilota un C150 in qualità di pilota responsabile si è PIC.

Per essere Comandanti serve ATPL sfrizzato (quindi almeno 1500h TT di cui 500 su velivoli pluripilota), nomina dalla compagnia, esser iscritti nell'albo Enac dei comandanti e credo aver superato anche uno specifico corso, dove vengono insegnati i diritti e doveri di un Comandante, dato che volendo può anche sposare o arrestare se con giusta causa.

Buona serata
NC
I-AINC is offline  
Old 3rd Aug 2010, 18:14
  #8 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: In the thoughts of who loves me
Posts: 696
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Figo! Davvero un comandante può ammaritare i passeggeri?
Jerry Lee is offline  
Old 3rd Aug 2010, 18:39
  #9 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2002
Location: Italy
Posts: 368
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
La mia era una mezza battuta. All'estero con il Cessnino chiamano Captain chi è ai comandi.

Domanda seria: con compagnia X raggiungo il titolo di comandante. Cambio compagnia e sono assunto come first officer. Il titolo rimane?
AfricanEagle is offline  
Old 3rd Aug 2010, 18:45
  #10 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
esatto i-ainc, è proprio così...
e il titolo di comandante rimane!
jester24 is offline  
Old 3rd Aug 2010, 18:46
  #11 (permalink)  
 
Join Date: May 2008
Location: 04°11′30″N 073°31′45″E
Posts: 625
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Per Jerry Lee: Sì, in casi estremi, un Comandante può anche sposare; per esempio (tragico) se uno dei 2 sta per morire e il suo ultimo desiderio è legarsi a vita con l'altra persona il Comandante li può sposare (questo è un evento estremo eh).

Per African Eagle: Se uno cambia compagnia solitamente non vengono riconosciuti gli anni di anzianità, a meno che uno non entri direttamente come Comandante (DEC = direct entry captain).
Esempio: se io, Comandante in Meridiana, mi muovo in Alitalia, dentro l'ultima avrò 0 anni di anzianità e paradossalmente si entrerebbe con 1 striscia, altrimenti se si riesce si entra direttamente come Cpt.

Correggetemi se sbaglio, magari questa cosa dell'anzianità è più per i F/O, un Comandante penso che di norma entri Comandante anche da un'altra parte.
I-AINC is offline  
Old 3rd Aug 2010, 18:49
  #12 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
il comandante può anche entrare in un altra compagnia ed espletare le funzioni di f/o, ma rimane pur sempre un cpt !
jester24 is offline  
Old 3rd Aug 2010, 21:02
  #13 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2010
Location: Milan
Age: 37
Posts: 4
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
grazie ragazzi!! In realtà non mi interessava tanto sapere i requisiti per fare il corso comando in una compagnia... volevo sapere quando un pilota può firmarsi e usare il prefisso di C.te senza rischiare di essere denunciato...

grazie ancora
speedbird87
speedbird87 is offline  
Old 4th Aug 2010, 00:12
  #14 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
volevo sapere quando un pilota può firmarsi e usare il prefisso di C.te senza rischiare di essere denunciato...
dai raccontaci come ti è venuta questa particolare curiosità...
jester24 is offline  
Old 4th Aug 2010, 07:16
  #15 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2007
Location: Parking
Posts: 272
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
di la verità....hai fatto un voletto con il 150 e ti sei firmato C.te...
I-PIER is offline  
Old 4th Aug 2010, 08:01
  #16 (permalink)  
 
Join Date: Apr 2009
Location: Milan
Age: 47
Posts: 238
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Il comandante in un aereo è come il guidatore in un mezzo di locomozione. Che tu guidi la ferrari o lo scooter sei il guidatore, che tu piloti il 787 o l'autogiro sei il comandante.

Da qua poi verranno anche i casi particolari, ma il principio generale è questo e resta valido.

Se passi da Meridiana ad Alitalia, da comandante a primo ufficiale, non sei più comandante...easy.
Il fatto che poi tu fisicamente piloti da destra durante una tratta in un aereo multicrew non ti rende comandante xke il responsabile del volo è quello a sinistra.
CAT4R4TTA is offline  
Old 4th Aug 2010, 11:02
  #17 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: ITALY
Age: 59
Posts: 221
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
A mio parere:

- Il titolo di Comandante è assegnato solo da una Compagnia titolare di AOC.

- E' in titolo 'legale' ( per quanto riguarda il codice della navigazione) ed 'amministrativo' ( per quanto riguarda il contratto aziendale).

- Non è raro il caso in cui due 'comandanti' volano contemporaneamente, ma uno solo è 'Il Comandante' per quanto riguarda il Codice della Navigazione, e come tale viene indicato prima del volo (sarà quindi Commander).

- Nel caso dei voli privati, il pilota è solo 'pilota in comando'

_ Se da una Compagnia (con AOC) si passa ad un'altra Compagnia (con AOC), il titolo di Comandante non è immediato ... se non hai lavoro, probabilmente accetti di entrare in quella nuova anche come FOlasciandoti alle spalle il titolo di Comandante .

- A mio giudizio, le difficoltà di traduzione dall'inglese risiedono nel fatto che la parola inglese 'Captain' sta a significare sia 'Capitano' sia 'Comandante', e le JAR OPS hanno risolto chiamandolo 'Commander'
Daniel_11000 is offline  
Old 4th Aug 2010, 11:16
  #18 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2007
Location: Milano, Italy
Posts: 135
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Secondo me si sta facendo confusione tra il *titolo* di Comandante e il *ruolo* di comandante.

Il ruolo lo si ha quando si è PIC, il titolo (riconosciuto dalla legge) è assegnato dall'operatore aereo.
vihai is offline  
Old 4th Aug 2010, 11:44
  #19 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
di la verità....hai fatto un voletto con il 150 e ti sei firmato C.te..
o con un pa32
jester24 is offline  
Old 7th Aug 2010, 12:22
  #20 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2009
Location: Italy
Posts: 173
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Si effettivamente c'è un po' di confusione.
Il PIC è come avete detto voi chi vola da pilota responsabile, qualunque sia la macchina.
La nomina a comandante è formata da due cose, il titolo e le funzioni. Il titolo una volta attribuito viene registrato dallo stato e non viene più tolto, neanche se si cambia compagnia e si ricomincia da zero. Però una compagnia può revocare le funzioni. Così come se si cambia azienda, la nuova può non concederle e assumere il cpt con le funzioni di pilota (anche a una striscia)
davidaz68 is offline  


Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.