PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Carpatair e Alitalia (https://www.pprune.org/italian-forum/506626-carpatair-e-alitalia.html)

blissbak 8th Feb 2013 21:35

E' per questo che non capisco il nesso, la sentenza di cagliari ha connotati tecnici, l'indagine di civitavecchia, relativamente al wet lease ha dei presupposti puramente di natura economica e ti dirò se li condannano fanno pure bene cosi' creano un precedente.
Nonostante lavori nel settore e anche se non in tutti i dettagli ne conosca le dinamiche, da passeggero mi piacerebbe avere la consapevolezza di sapere chi mi porterà dove, quando spendo i miei soldi valuto se volare con Alitalia, British o Carpatair.

Tieni presente inoltre, che l' ENAV non puo' VIETARE nulla, ti sfido a trovare un documento dove c'è scritto che in italia il visual sia considerato con quel termine.

PPRuNeUser0193 9th Feb 2013 07:28

da quello che ho capito io, tutto il procedimento era basato sull'esistenza di un documento del ministero dei trasporti, mai arrivato ai DCA, che sempre per come l'ho capita io, costituisce una fonte gerarchicamente superiore rispetto ai regolamenti di ENAC e ENAV. Se gi accordi internazionali sul wet lease li ha firmati non lo Stato ma una SPA allora può esserci spazio per una accusa di truffa, perchè le leggi civili italiane sono gerarchicamente superiori ai regolamenti ENAC.

inoltre non capisco la "sfida":

(A2392/11 NOTAMR A1530/11
Q) LIXX/QXXCA/I/NBO/E/000/999/4339N01139E546
A) LIBB LIMM LIRR B) 1104150844 C) 1107132359 EST
E) IFR OPERATIONS. NO CLEARANCE FOR VISUAL APPROACH ISSUED IN ALL
CTR WHERE APPROACH CONTROL SERVICE IS PROVIDED BY ENAV:
ALGHERO, ANCONA, BARI, BERGAMO, BOLOGNA, FIRENZE, GENOVA,
GROTTAGLIE, LAMEZIA, LINATE, MALPENSA, NAPOLI, OLBIA, PALERMO,
PANTELLERIA, PARMA, PERUGIA, PESCARA, REGGIO CALABRIA, ROMA,
RONCHI, TORINO, VENEZIA AND VERONA.
ENAV UNITS PROVIDING AERODROME CONTROL SERVICE AT CAGLIARI/ELMAS,
CATANIA/FONTANAROSSA AND FORLI' AIRPORTS, WILL NOT ACCEPT
COORDINATION FOR VISUAL APPROACH OPERATIONS.
REF AIP ENR 1.3-1)

forse ho capito male cosa intendi?

blissbak 9th Feb 2013 09:47

Da quello che traspare il problema non sembra il wet lease in se ma bensi' contestano la pubblicità ingannevole (truffa?) se cosi' si puo' definire.

Se leggi bene nel notam non c'è scritto che è vietato, ti scrivo in privato ...

milvus 69 9th Feb 2013 10:30

@bissiback

negli aeroporti sopra menzionati anche se dichiari visual ground contact, runway and field insight e richiedi un visual non ti autorizzano. ( ovvio che io comprendo le ragioni di chi ha emesso il Notam)

Fly safe

Milvus

One thousand 9th Feb 2013 11:40


. ( ovvio che io comprendo le ragioni di chi ha emesso il Notam)
Io non le comprendo ! Ci saranno state tutte le ragioni del mondo , ma non vedo perché debbano essere danneggiate tutte le compagnie aeree e i piloti .
In Molte professioni capita di assumersi delle responsabilità per l'operato
Altrui. In questo caso i controllori non potevano fare nulla , oppure potevano vigilare dal radar cosa stava per succedere ed impedirlo?
Hanno fatto tutto il possibile per evitare il fatto? Credo di aver capito dalla sentenza che avrebbero potuto fare di meglio! ( non hanno operarato con il buon senso del padre di famiglia, )
È comunque in enav devono trovare le risorse per arginare il problema senza danneggiare chi non c'entra !
In tutta Europa solo in Italia abbiamo questa farsa sarebbe ora di finirla con questo disservizio.

Se lo " vietassero "solo la notte sarebbe già sufficiente

PPRuNeUser0193 9th Feb 2013 12:22

non usciamo dal seminato.

ho citato i fatti di cagliari perchè a fronte di un inequivocabile rispetto delle regole emesse da una autorità aeronautica, un giudice l'ha scavalcato menzionando un documento gerarchicamente superiore, per come l'ho inteso io.

facendo il parallelo, se gli accordi internazionali che prevedono la possibilità di fare wet lease e altri accordi del genere non li ha firmati un organo dello Stato, come il ministero dei trasporti per capirci, ma ENAC, che pur essendo controllata al 100% dallo Stato è pur sempre un ente privato, può darsi -PUO' DARSI- che un giudice decida di interpretare la legge ITALIANA in materia di truffa in commercio e/o pubblicità ingannevole e/o qualsiasi altra accusa possa venire in mente al PM perchè gerarchicamente superiore, nonostante i regolamenti ENAC altro non siano che adeguamenti nazionali di leggi comunitarie.

per farla breve, era per dire: dopo cagliari, tutto è possibile.

'ngulo_frà 9th Feb 2013 12:41

@maffa

Giusto per dire......
Premesso che il Codice della Navigazione (poi ti trovo l'articolo....ora non l'ho con me) sancisce che i regolamenti ENAC, nonchè le regolamentazioni aeroportuali, assumono valenza di legge.....

Lo stesso wet/dry leasing è previsto sia dal Diritto della Navigazione che dal Codice della Navigazione agli articoli 940 e seguenti.

blissbak 9th Feb 2013 15:28

L'incidente di Cagliari presenta varie sfaccettature sia tecniche che giuridiche che analizzate in sintesi perdono un po' di significato, inoltre la perdita di vite umane fa scattare dei meccanismi di giudizio piuttosto anomali.

L ENAC non è un ente privato ma pubblico, con varie autonomie tra cui quella regolamentare, che comprende il recepimento dei vari annessi ICAO.
Ne consegue anche il fatto che è l' unica entità che ha i privilegi per rendere vietata una procedura, di fatto il visual non è vietato bensì gli operatori di ENAV/AM non forniscono l' autorizzazione.

Bisogna adesso capire se il codice della navigazione fa una valutazione meramente tecnico/logistica del wetlease o se si addentrabnei meandi del marketing e della tutela del passeggero.

'ngulo_frà 9th Feb 2013 17:22

Wet/dry leasing
 
Visto che l'argomento sembra interessare ed essere abbastanza sconosciuto, vi riporto TUTTA la documentazione (Italiana e non) inerente l'argomento:

1) QUESTO è dal Diritto della navigazione;

2) QUESTO e dall'ENAC

3) gli art. 940 quarter e 943 del Codice della Navigazione li ho già postati;

4) QUSTO e QUESTO sino i regolamenti comunitari


QUI spiegazioni varie......


Buona lettura.....ora avete in mano quanto potrebbe avere un Giudice!!:}

iceman51 9th Feb 2013 21:00

Speriamo che IL giudice frequenti il forum e legga il 3D...;) :p :

Cribbio però potevi postarli prima qs collegamenti ipertestuali avresti aiutato la spending review... :E

che qualcuno informi la Procura di Civitavecchia, please :=

'ngulo_frà 9th Feb 2013 21:56

:p;):*:E


Buona lettura.....ora avete in mano quanto potrebbe avere un Giudice!!
Era una battuta......ovviamente!!!!
Però credo che sia un buon inizio per rispondere a molti dubbi che qui sono emersi...........

Però se serve altro.......io aggiungo....:p

PPRuNeUser0193 10th Feb 2013 08:27

NO GRAZIE! Mi fido! :p:p

bombatutto 11th Feb 2013 08:10

CASCIARI: Voliamo su aerei sicuri? - Video Mediaset

'ngulo_frà 11th Feb 2013 10:10

@tolle86
 

Ho sentito dire che l'altro aereo "sopravvissuto" dei due ancora vola..per conto di Alitalia eppure sapevo che avevano bloccato tutti i voli regional su ATR...
Allora......scusa il ritardo ma per dire cose certe bisogna informarsi bene....

Ufficialmente Alitalia ha sospeso il contratto con Carpatair fino alla conclusione dell'inchiesta sull'incidente, il quale - inevitabilmente - avverrà dopo la scadenza naturale del contratto ed Alitalia non intende rinnovarlo.
Per cui non c'è più alcun ATR Carpatair che vola per Alitalia.

TUTTAVIA Alitalia ha alcuni voli in Code Sharing con Darwin Airlines (esempio Fiumicino-Rimini), e Darwin saltuariamente subappalta il volo a Carpatair. Per cui l'ATR Carpatair sopravvissuto (con colori Carpatair) vola a volte per Darwin.

45ACP 11th Feb 2013 10:53

@'ngulo_frà: che legnata nei denti è il servizio alle iene...

Quanto ammonterà questo danno d'immagine all'azienda?

guidavide 11th Feb 2013 11:48

Just for info:

L'altro ATR Carpatair in livrea AZ (non sbianchettata... :}) e' parcheggiato da una decina di giorni a CIA e non sta volando.

Saluti,
Davide

Dg800 11th Feb 2013 12:07


Quanto ammonterà questo danno d'immagine all'azienda?
Bisogna avere un'immagine per poterla danneggiare. :ok:

libez 11th Feb 2013 22:39

a quanto sentivo l'ATR non si muove pure per il fatto che sia CAI che Carpatair vogliono pagare l'aeroporto

SafeBull 12th Feb 2013 13:16

I CTA non erano di ENAV ma di AM

'ngulo_frà 13th Feb 2013 20:07

Non so se QUESTO puó interessare.


All times are GMT. The time now is 23:40.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.