PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   L'agenzia delle entrate manda cartelle esattoriali ad equipaggi Ryanair (https://www.pprune.org/italian-forum/504699-lagenzia-delle-entrate-manda-cartelle-esattoriali-ad-equipaggi-ryanair.html)

ypsilon 26th Aug 2013 06:54

Beh.....non è bello.....
I lavoratori interessati a questo problemino...cosa stanno facendo ?

Henry VIII 26th Aug 2013 06:59

Cosa vi aspettavate da MOL ?

Burb 26th Aug 2013 09:01

Chi ha ricevuto l'avviso di accertamento (perchè di questo si parla, non di cartelle equitalia) ha impugnato in commissione tributaria?

fulminn 26th Aug 2013 11:24

io non conosco nessuno che ha avuto queste situazioni, ma anche se fosse, si parla di pagare tipo 3000 euro l'anno di tasse..per essere ok...(questo per un FO)

Burb 26th Aug 2013 11:32

Io sul Corriere ho letto di accertamenti che vanno dagli 8 ai 40 mila euro.

One thousand 26th Aug 2013 13:08

Gli avvisi di accertamento precedono di poco le cartelle esattoriali di equitalia che saranno inviate anche ai dipendenti in quanto solidali nell'imposta ( IRPEF) cioè se non paga il datore di lavoro, si rifanno sul dipendente.

Se é vero quello che dice pilota ryan, il fatto è molto grave.
Si tratterebbe di appropriazione indebita di contributi detratti alla fonte , reato penale.

I dipendenti sono in una condizione di debolezza tale che non possono fare proprio nulla .

Burb 26th Aug 2013 13:41

Di cartelle esattoriali in questa vicenda non si parla per niente. Si parla di avvisi di accertamente inviati dall'agenzia delle entrate. Equitalia non c'entra.
Per capirci: Agenzia delle Entrate - Controlli - Avviso di accertamento

Per quanto riguarda l'appropriazione indebita, sicuro che in questo caso si applica?

Non è vero che non possono fare nulla: possono impugnare l'avviso in commissione tributaria.

One thousand 26th Aug 2013 13:55

cartella esattoriale ed avviso di accertamento sono sostanzialmente la stessa cosa. Se arriva un avviso di accertamento È come se arrivasse una multa , se non lo paghi interviene equitalia dopo il termine di 60 giorni credo.
Anche se un dipendente facesse ricorso ha probabilmente torto.
Si parlava di fare qualcosa per cambiare la situazione, non solo per parare ingiusti colpi .

Burb 26th Aug 2013 14:02

Bene, accertato che l'avviso di pagamento e la cartella esattoriale NON sono la stessa cosa, su quali basi dici che in caso di ricorso "avrebbe probabilmente torto"(il dipendente)? Invece di lanciarsi in improbabili (o probabili) esiti, sarebbe opportuno chiedere ad un avvocato della materia. Se poi vogliamo fare discussioni da bar, avanti il prossimo.

One thousand 26th Aug 2013 14:35

questo é un forum di piloti e non di avvocati o commercialisti.
Ai fini pratici prova a non pagare un avviso di accertamento poi ne riparliamo.

fulminn 26th Aug 2013 19:19

io intendo circa 3 mila euro l anno!! in soldoni se un pilota ryanair "contractor" italiano, vivesse in italia, dovrebbe dichiare la metà del reddito annuo lordo, e pagare le tasse su quelllo.

dirk85 26th Aug 2013 19:52

Fulminn tu parli di IRPEF.

Le bastonate (30% circa sul lordo) le paghi di contributi all'INPS, che è una cosa diversa dall'IRPEF...

fulminn 26th Aug 2013 19:57

ma da libero professionista non sei libero di farti un fondo o simili? cioè bisogna per forza regalare soldi all'inps?

dirk85 26th Aug 2013 20:18

Purtroppo no, non puoi scegliere di non pagare.
Da libero professionista paghi l'INPS, e paghi l'INPS di pertinenza del lavoratore più la parte che pagherebbe il datore di lavoro se fossi dipendente, quindi molto di più...

FlyingTruckdriver 26th Aug 2013 21:13

Ma come sei informato dirk ! Ti sei infilato nella stessa situazione ?

dirk85 26th Aug 2013 21:29

Lascia perdere va...

pilotaryan 26th Aug 2013 22:25

Tutti quelli che hanno ricevuto gli avvisi dell'Agenzia hanno fatto ricorso, l'agenzia di Bergamo ha per ora annullato tutti gli accertamenti relativi al 2007.
Altre agenzie invece no ed i dipendenti residenti in altre province stanno pagando le cifre relative a quell'anno.
L'interpretazione dell'agenzia di Bergamo, a detta sia delle altre agenzie che dei legali esperti in materia, e' molto inusuale e si vocifera che non potra' mantenere la stessa linea interpretativa per gli anni successivi al 2007.
Nel frattempo sembra che anche le agenzie ed uffici del lavoro di altre province si stiano muovendo e che stiano per attivarsi anche a Bologna ed altre basi con le stesse accuse: mancato inquadramento dei lavoratori alla normativa italiana, elusione fiscale e contributiva.
In tutto questo e' in corso il processo a ryanair al tribunale di Bergamo dopo le accuse dell'INPS ma di questo non si sa per ora granche'.

Burb 27th Aug 2013 07:57

Ciao Ryan, tre cose:

1) Si, l'agenzia (delle entrate) che si è mossa è quella di Bergamo, ma gli avvisi sono stati mandati al personale di Orio al Serio e riguardano l'anno 2006.
Ryanair, l'Agenzia delle Entrate presenta il conto ai dipendenti - Corriere Bergamo

2) Non ho letto di altre agenzie delle entrate che si sono mosse nei confronti dei dipendenti Ryanair, puoi affermarlo per esperienza (in)diretta?

3) Non è in corso nessun processo, l'inchiesta è ancora nella fase delle indagini preliminari. Gli indagati sono O'Leary e Komorek (dirigente Ryanair).
«Evade milioni in Italia» Indagato mister Ryanair - Corriere.it

pilotaryan 27th Aug 2013 21:59

Burb,

1- la AdE e' provinciale quindi Bergamo ha la competenza sul comune di Orio. Gli avvisi rigurdano principalmente l'anno 2007 ma si sono viste cartelle che sconfinavano sia nel 2006 che nel 2008.
2- le AdE che si cono mosse sono almeno altre 4 oltre a quella di Bergamo, in base alla residenza dei dipendenti.(eperienza basata su testimonianze personali dirette).
3- quello in corso a Bergamo e' un processo basato su indagini gia' terminate. Le indagini sono quelle svolte dagli ispettori del lavoro negli anni scorsi.

In aggiunta a quanto sopra ti posso dire che la AdE ed ispettorato del lavoro di Bologna sono in uno stadio molto avanzato di azione contro le pratiche contributive e fiscali di Ryanair e che a breve scoppiera' il caso anche li.
Pisa e Roma seguono poco dopo.
Delle altre basi non so ma l'input dalla sede centrale (Roma) non manchera' a venire dopo che lo scandalo sara' scoppiato nelle basi piu' grosse ed allora la cosa si spandera' a macchia d'olio.
Altra notizia di corridoio e' che si parla di esposti alla magistratura da parte delle associazioni professionali circa il fenomeno dei contractors.

furball_t 28th Aug 2013 22:25

Non riesco a capire, perché non mandano le cartelle esattoriali a O'leary in persona ?

Per una volta farebbero qualcosa di utile per la societá! Ormai lo sanno pure i bambini che é un fantastico elemento...

Secondo me molti piloti sotto Contractors sono delle vittime non dei carnefici.


All times are GMT. The time now is 12:54.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.