PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Dott. Ragnetti, ma perché perde ottime occasioni per stare zitto?? (https://www.pprune.org/italian-forum/503508-dott-ragnetti-ma-perche-perde-ottime-occasioni-per-stare-zitto.html)

Nick 1 22nd Jan 2013 06:14

I-AINC , cosa non farebbe la gente per uno sconticino o un upgrading.....

taita 22nd Jan 2013 10:21

VeryOT:)
EM75 sai nulla di come procede BV?
Sai nulla di Small Planet Italia?
La seconda si e' appena infilata in acque agitate.

iceman51 22nd Jan 2013 16:23

Cieli italiani da riscrivere...
 
altro non saprei scrivere se non che non scorgo alcun autore, non leggo alcuna trama e non vedo gli attori di qs possibile thirller :)

I cieli italiani sono e saranno inesorabilmente vuoti e gli ultimi pezzi si perderanno nei prossimi 12 - 18 mesi, magari 24. Magari e nella migliore delle ipotesi sopravvivranno alcuni vettori bonsai, magari captive, ma con quote di mercato minimali, irrisorie ed irrilevanti rispetto al mercato.

La ragione è molto semplice, NON ci saranno vettori italiani perché in Italia non c'è un top e un middle management in grado di guidare una compagnia aerea nell'attuale mercato dove i monopoli non esistono più e dove tutti gli altri vettori leggono e suonano uno spartito che qui non è conosciuto.

Cinquanta anni di Alitalia (ma non solo) e di connessa politica (con i relativi interessi) hanno distrutto in maniera inesorabile il trasporto aereo italiano commerciale. Game over. :mad:

Fortunatamente per i cieli italiani ci penseranno EZY, RYR e molti altri, tra cui qualcuno il cui top mgmt magari indossa il thawb o se preferite - UAE - il kandura... il collegamento MXP-NYC di Emirates, ad esempio, potrebbe essere molto molto vicino :ok:

Con riferimento a qs 3d sottoscrivo tutto quanto scritto e ripetuto da EM75 tranne, in parte, che il dott. Ragnetti non sta zitto. Invero non è zittissimo ma a parte qualche improvvida ed insulsa uscita che il ruolo gli impone sta abbastanza zitto. Ormai su tutti i media, non solo quelli di settore, si parla di "nuovo" salvataggio di CAI, di capitani coraggiosi con il braccino corto e non proprio a loro agio nel settore, ecc. Ovviamente la servile staampa nostrana non affonda più di tanto gli artigli, anche la Gabanelli con Report pare stare alla finestra nell'attesa di eventi, alcuni prossimi, altri più lontani.

Già perché CAI non è alla frutta, è anche andata oltre il digestivo. Il cash in hand è sempre meno, decisioni sul capitale nonostante le varie acrobazie finanziarie poste in essere devono essere prese in tempi brevissimi ed AF sta seduta sulla riva del fiume nell'attesa che il "naufrago" bisognoso transiti.

Al momento l'imperativo è reperire cash per arrivare al dopo elezioni e possibilmente all'approvazione del bilancio 2012 che sarà come già anticipato da altri molto più autorevoli del sottoscritto in "Profondo rosso". Al riguardo proprio oggi il Comitato Esecutivo è chiamato a deliberare sulla probabilmente ultima operazione possibile di window dressing, di maquillage finanziario, chiamatelo come volete: lo spin off del programma di fidelizzazione della clientela Mille Miglia dal quale l'azienda intende raccogliere una consistente dose di milioni di €uro per tirare a campare ed imbellettarsi sino all'arrivo dei francesi. Devo indicare una data? questa estate, forse ma non è affatto detto perché il "punto di cottura" non è ancora ottimale (per loro ovviamente) e bisognerà - piaccia o meno - fare i conti con il prossimo governo. I capitani coraggiosi nel contempo sono disperati e guardano al passerotto ed ai suoi vecchi amori. Ma chi assisterà CAI nello spin off di Mille Miglia? Non è che 250mio € per questo asset virtuale (tale è e lo garantisco essendomi occupato a cavallo degli anni 2000 proprio di programmi di fidelizzazione) si trovano proprio dietro l'angolo... probabilmente saranno i soliti amici, compagni di merenda, non so, staremo a vedere chi scenderà in soccorso del vettore.

Ho menzionato il passerotto che a fine marzo sarà disoccupato come ben sapete. Chissà, della serie "usato sicuro" non è che lo ritroveremo alla guida di CAI 2.0 come "garante" della incombente fusione con i francesi e comunque come elemento di costante raccordo atteso il suo recentissimo e recente passato? In un'azienda che ha un bisogno disperato di money chi più di lui che pure l'ha messa insieme può ricoprire il ruolo di CEO e magari anche di President (il ragazzo non può accettare posizioni minori). E poi si porterebbe al seguito :( il fedele Guido Improta (anche lui prossimo disoccupato) in qualità di "esperto del settore" (virgolettato obbligatorio!)atteso il suo CV. che così ritornerebbe sul luogo del delitto... Attenti a quei due quindi! anche perché sono da sempre vicini alla sinistra e orfani di Rigor Montis che in caso di un Monti 2 potrebbe avere verso di loro un attimo di "attenzione".

Insomma per concludere qs lungo post, CAI non è messa male è messa malissimo e entro il prossimo mese abbisogna di milioni di €uro per tirare a... volare. Allacciate quindi le cinture e stay tuned! Sicuramente EM75 ci racconterà qualche novità, magari anche il sottoscritto che da dietro le quinte continua a leggervi anche se non posto ed anche se a volte alcuni 3d e specialmente alcuni interventi su qs forum mi adombrano, alcuni non poco :ok:

ice51

P.S.: perché lo spin off del programma Mille Miglia? Perché, in sintesi, un programma di fidelizzazione secondo le norme IAS - International Accounting Standards è una fonte di liability per un bilancio aziendale ed al riguardo devono essere fatti dovuti accantonamenti che CAI non è in grado di fare... si tratta quindi di un'operazione che alleggerisce il bilancio e porta anche cash in hand. Non so se EM75 vuole aggiunger altro al riguardo e, soprattutto se vi interessa ma quando si fanno queste operazioni in genere la situazione aziendale è assai grave.

iceman51 22nd Jan 2013 16:25

Taita
 
Small Planet dai cieli alle acque e quale è la differenza? :E

taita 22nd Jan 2013 17:12

Nessuna differenza , era solo un eufemismo, quindi rifraso,"e' oltre il digestivo, e' al conto e si è accorta di non avere più la carta di credito"

EM75 22nd Jan 2013 18:00

@iceman
analisi perfetta :ok:. non so dove eri ma ci sei mancato!!!!!

EM75 22nd Jan 2013 18:04

@taita
mio caro quello che dovevo scrivere su BV l'ho scritto tanti mesi fa, mi spiace tantissimo ma non credo che arriverà all'estate se il proprietario non trova degli acquirenti, su Small Planet, non ho dati disponibili.
Un salutone

antani blindo 23rd Jan 2013 13:53

Il consiglio di stato ha bocciato il ricorso contro Easyjet .

ypsilon 23rd Jan 2013 15:25

Purtroppo, potrebbe essere una "buona giustificazione", davanti all'opinione pubblica, per mettere sul prato quella famosa quindicina di aerei....

antani blindo 23rd Jan 2013 15:58

Vogliamo un commento a caldo del nostro "guru" su questa notizia. Forza EM75...

taita 23rd Jan 2013 16:15

Ufficiale : Via libera ad easyJet sulla Linate-Fiumicino
MILANO - Ora è ufficiale: la concorrenza sulla rotta Linate-Fiumicino può decollare. L'ultimo ostacolo è stato rimosso oggi con la sentenza del Consiglio di Stato che boccia l'appello di Alitalia contro la decisione dell'antitrust di cedere alcuni slot alla Easyjet. La compagnia inglese potrà quindi lanciare in tempi brevi (si parla di qualche settimana) la sfida a quella tricolore con cinque voli di andata e ritorno giornalieri negli orari di punta con gli Airbus A319 con prezzi probabilmente inferiori a quelli praticati fino ad oggi. Alitalia, dopo l'acquisizione della società da parte della cordata di patrioti guidata da Roberto Colaninno, ha operato per tre anni sulla ex tratta più ricca d'Italia (oggi è la Roma-Catania) in sostanziale monopolio, grazie a una deroga garantita dal governo Berlusconi.

Alitalia, naturalmente, manterrà ancora buona parte dei collegamenti tra le due città, con una disponibilità di 23 voli andata e ritorno al giorno. Lo sbarco di Easyjet costringerà con ogni probabilità l'aerolinea italiana a riorganizzare almeno in parte le sue tariffe per far fronte alla prevedibile pressione al ribasso del nuovo concorrente. Frances Ouseley, numero uno di Easyjet, non ha mai voluto alzare il velo sulle proposte commerciali per far decollare il servizio, ma molti osservatori prevedono un calo del 30% circa del prezzo dei biglietti. «Faremo quello che già facciamo su rotte come la Orly-Tolosa dove si muove prevalentemente una clientela business
e dove siamo in concorrenza con Air France - ha spiegato di recente Ouseley -. Noi non siamo più da un po' di tempo solo una compagnia a basso costo. E sapremo dimostrarlo sulla Milano-Roma, garantendo comunque importanti benefici ai clienti. È stata una lunga battaglia che è durata mesi e quando si vincono queste battaglie è certo che i consumatori sono dalla tua parte. Noi siamo solo uno strumento del garante».

La Milano-Roma è stata per decenni la gallina dalle uova d'oro della flotta Alitalia e anche la tratta più redditizia dei cieli europei. Tutto però è finito con l'avvento dell'alta velocità. Frecciarossa e Italia hanno ridotto sotto le tre ore il viaggio tra Madonnina e Colosseo e il treno poco alla volta ha limato i margini di profitto. Oggi ben più del 50% dei passeggeri viaggia tra le due città su rotaia. E negli ultimi mesi la tendenza si è ulteriormente accentuata, come testimoniato dai pesanti segni meno davanti al numero dei passeggeri transitati a Linate da ottobre. Si vedrà ora se l'arrivo di Easyjet - destinato in ogni caso a portare benefici ai consumatori - riequilibrerà i rapporti di forza tra treno e aereo. (23 gennaio 2013)

antani blindo 23rd Jan 2013 16:20

Così Alitalia rischia di finire ai francesi “per un euro”, e poi in tribunale - [ Il Foglio.it › La giornata ]

Qui addirittura parla di 40 MACCHINE A TERRA in caso di acquisizione da parte di AF

Nick 1 23rd Jan 2013 16:35

Oramai con la LIN-FCO ad Easyjet lo sbarco di MOL a Catania, le interrogazioni parlamentari per favorire lo sviluppo delle low-cost in italia ( meglio se straniere) potremmo appaltare iltrasporto aereo civile ( e con le ultime news anche la sorveglianza aerea militare ) a qualche nazione straniera aeronauticamente piu' civilizzata .

P.S. EM75 ma non ne avevi parlato tu per primo di MOL a catania ? Ho sognato?

EM75 23rd Jan 2013 17:15

@antani
Alitalia ha al momento 2 mesi di vita non di più come ho già scritto da diverso tempo, scrissi che a Marzo ci sarebbero stati problemi seri. Entro 2 mesi AF la rileverà e come ho già scritto da tempo ridurrà drasticamente la flotta.
Ora mi chiedo ma che nazione è una nazione che perde la propria compagnia di riferimento?? Fare parte di un grande gruppo è l'ultima cavolata del Dott. Passera, tu fai parte di un grande gruppo se hai pari dignità no se il grande gruppo ti compra perchè sei al collasso. Eppure abbiamo il miglior mercato domestico e competenze da vendere. Peccato. Peccato Peccato. Diventeremo una regional di AF, senza dignità e senza vergogna da parte di chi ci ha fatto mettere 3/4 miliardi a noi contribuenti, ha distrutto competenze e segni di valore, e ha annientato l'aviazione civile italiana. Questi signori dovrebbero pagarla nelle sedi opportune, ma i confederali non si muovono, malgrado questi signori, hanno disatteso il codice civile e i codice penale. Finalmente almeno qualcuno si è svegliato, ANPAC ha denunziato penalmente il CEO di Alitalia, presso la procura della repubblica di Civitavecchia. Speriamo che non annacquano la cosa e ne vedremo delle belle.
@ Nick1
ti ricordi bene lo dissi in tempi non sospetti su altro forum, quando i decantatori di AZ davano come fatta l'acquisizione di WJ, mi presi da loro una sequela di insulti la cosa più gentile che mi scrissero era che ero un visionario, bene FR adesso è ufficiale inizia le operazioni su CTA. Ogni commento appare superfluo......

45ACP 23rd Jan 2013 19:04

GAME OVER?
 
Scusami EM75,
da quello che scrivi e poi ripreso da ICEMAN51 siamo alla fine dei giochi.

Brutalmente parlando, chi sopravviverà alla prossima mannaia lavora per altri 4 anni (non ho parlato di contratto di lavoro, hanno la capacità tecnica di fare uno spin off dall'oggi al domani azzerando tutto)

Un annetto fa volai con un AV ex-sindacalista che mi disse una cosa che effettivamente è verosimile:

- fallisci una volta e riparti azzerando i contratti
- fallisci la seconda volta ed azzeri le cause di lavoro
- terza società con costi del personale nettamente più bassi e senza cause di lavoro, tecnica usata già in altre azienda (si studia all'università!)

Quindi la mia professionalità vale veramente poco per questi "signori", come disse MOL "è un fottutissimo autobus!". Peccato che quando impatti, al terreno non gliene frega un @@@@ se eri un aereo o un autobus, tanto ti riconoscono dall'impronta dentaria o dal DNA o dalla lista passeggeri (costa meno).

'ngulo_frà 23rd Jan 2013 19:14

Code:

ti riconoscono dall'impronta dentaria o dal DNA o dalla lista passeggeri (costa meno).
Con le ore di volo che si faranno con le nuove FTL ti potranno riconoscere anche dalle emorroidi :}

.......meglio sdrammatizzare......personalmente me la immaginavo nera...ma non fino a questo punto!!!!

ypsilon 23rd Jan 2013 19:57

Ho letto che CAI ha convocato un CDA straordinario per il 28....
Hanno appena fatto un CDA ieri.....
Devono prendere dei provvedimenti urgenti ???

EM75 23rd Jan 2013 22:05

@ypsilon
forse qualcuno dei capitani coraggiosi, si sarà accorto che sono praticamente in default, e delle cavolate fatte dai loro manager??
scommetto che si va alla resa dei conti e ne vedremo delle belle.....

ypsilon 24th Jan 2013 05:21

Scusa 45ACP,
tu dici "...chi sopravviverà alla prossima mannaia lavora per altri 4 anni ...."
Perchè parli di 4 anni ? Dici che AF, dopo 4 anni, chiuderà definitivamente AZ ?

45ACP 24th Jan 2013 06:23

"...chi sopravviverà alla prossima mannaia lavora per altri 4 anni ...."
 
vedo la statistica di vita delle varie ex-compagnie aeree italiane, la mitica Gandaf o la Federico II o ALisea oppure la Eagle.


All times are GMT. The time now is 20:02.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.