PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   wind jet catania meditate, gente, meditate (https://www.pprune.org/italian-forum/470482-wind-jet-catania-meditate-gente-meditate.html)

taita 30th Nov 2011 11:16

wind jet catania meditate, gente, meditate
 

Incidente Windjet Palermo: indagati piloti

Il comandante Raoul Simoneschi e il primo ufficiale Fabrizio Sansa sono stati iscritti nel registro degli indagati per l’incidente di atterraggio del 24 settembre 2010 nel quale un Airbus A319 di Windjet con 123 persone a bordo toccò terra prima della soglia pista a Palermo. Lo riferiscono notizie d’agenzia, secondo le quali la decisione scaturirebbe dalla consulenza tecnica d’ufficio di Luigi La Franca e Caterina Grillo che non hanno confermato il fenomeno di "wind shear" inizialmente individuato quale causa. L’ipotesi di reato sarebbe quella di disastro colposo, con l’aggravante di riguardare un aeromobile. I piloti sarebbero stati da tempo licenziati dalla compagnia aerea. Non vi è ancora alcuna conclusione nell’indagine tecnica a suo tempo avviata dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo.
Dedalonews
dedicato agli indomiti che ancora credono che ,quando il capo chiama e ti fa' pressioni, poi se succede qualcosa sara' li a giustificarti!

TheWrightBrother&Son 30th Nov 2011 16:33


I piloti sarebbero stati da tempo licenziati dalla compagnia aerea. Non vi è ancora alcuna conclusione nell’indagine tecnica a suo tempo avviata dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo.

Purtroppo sembra essere pratica comune all`industria:
Pilots in Emirates A340-500 Melbourne near-disaster "resign" - Unusual Attitude

Tony77 8th Dec 2011 01:33


Non vi è ancora alcuna conclusione nell’indagine tecnica a suo tempo avviata dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo.
Non e' la prima volta che ANSV insabbia un'inchiesta. Roba che nemmeno in Corea del Nord sarebbe tollerata. La tutela della sicurezza del volo in Italia semplicemente non esiste (piu').

aerolearner 8th Dec 2011 10:45


Non e' la prima volta che ANSV insabbia un'inchiesta. Roba che nemmeno in Corea del Nord sarebbe tollerata. La tutela della sicurezza del volo in Italia semplicemente non esiste (piu').
In base a quello che posso vedere dai documenti pubblicati, per adesso mi sembra un po' troppo severo affermare che l'ANSV abbia insabbiato l'inchiesta.
A pagina 27 (pag 36 del .pdf) del Rapporto informativo ANSV 2010 pubblicato ad aprile 2011 c'è sostanzialmente un "Interim Report" che fa il punto sullo stato dell'inchiesta:
http://www.ansv.it/cgi-bin/ita/Rappo...NSV%202010.pdf
Se la relazione non sarà pubblicata prima, mi aspetto che il Rapporto informativo ANSV 2011 contenga un aggiornamento, come previsto dalla normativa vigente:

REGOLAMENTO (UE) N. 996/2010 Articolo 16 - Relazione di inchiesta
6. L’autorità investigativa per la sicurezza rende pubblica la relazione finale nel più breve tempo possibile e, ove possibile, entro dodici mesi dalla data dell’incidente o inconveniente grave.
7. Se la relazione finale non può essere resa pubblica entro dodici mesi, l’autorità investigativa per la sicurezza pubblica una dichiarazione intermedia almeno ad ogni anniversario dell’incidente o inconveniente grave, specificando i progressi dell’inchiesta e le eventuali questioni di sicurezza interessate.
Piuttosto, in questo caso mi ha disturbato di più la diffusione sui media di stralci delle trascrizioni dal CVR, provenienti da fonti giudiziarie:
ANSV - Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo
Tutto ciò con buona pace del principio che CVR e FDR devono essere usati unicamente per la prevenzione degli incidenti.

Se poi parliamo di I-FEEV (Trigoria) e I-ERJC (Birdstrike a Linate), posso darti ragione sul fatto che è da tempo che non si hanno notizie, ma azzardo la mia personale ipotesi che le inchieste giudiziarie in corso abbiano condizionato i tempi e i modi delle inchieste tecniche.

RunBoyRun 9th Mar 2013 19:16

CVR
 
La Stampa - Il dialogo tra i piloti prima dello schianto

:bored:

'ngulo_frà 9th Mar 2013 20:13

@aerolearner
 

Se poi parliamo di I-FEEV (Trigoria) e I-ERJC (Birdstrike a Linate), posso darti ragione sul fatto che è da tempo che non si hanno notizie
In realtà qualche mese fa (se non erro) è stata emessa la relazione d'inchiesta intermedia di I-FEEV (reperibile sul sito ANSV). Nello stesso periodo è uscita la relazione d'inchiesta intermedia della WindJet con le trascrizioni del CVR.

Se non riesci a scaricarle, mandami un inzdorizzo e-mail che te le giro.

B767Capt 10th Mar 2013 07:01

Domanda: è legale pubblicare una registrazione del CVR?

B767Capt

'ngulo_frà 10th Mar 2013 10:46

@B767Cpt
 
Possono essere trascritte su un rapporto d'inchiesta reso pubblico, in maniera deidentificativa; possono essere utilizzati per fini differenti dall'inchiesta di sicurezza a patto che tali dati siano resi anonimi o divulgati in maniera di riservatezza (ossia a mio avviso non in televisione riferiti ad un evento specifico e quindi non più in forma anonima essendo stati giá pubblicati i nomi dei membri di equipaggio.......) così cone sancito dall'art.14 del regolamento UE 996/2010.

jaco86 11th Mar 2013 23:21

Ora sono abbastanza fresco di licenza ATPL e MCC quindi direi che la mia esperienza sul campo è pari a zero, ma sentendo il CVR dell'incidente non capisco il perchè di non prendere in considerazione un go-around alle parole: "F/O: Io non vedo niente... MINIMUM MINIMUM CPT: continua continua..." e soprattutto "F/O: io vedo 4 rosse...".

Fossi stato il PF mettevo le manette in TOGA e via andare...va bene che un go-around alla compagnia costa in termini di ritardo, pax incazzatti etc, ma il sedere a casa vorrei portarlo!!!

bufe01 12th Mar 2013 04:30

...certo che se uno ascolta le registrazioni guardando la cartina.......

Saturno 12th Mar 2013 07:16

ma dove la sentite la registrazione? io dal link sopra non sento nulla, non mi si apre niente.

mau mau 12th Mar 2013 09:50

Saturno forse dovresti aggiornare qualche plug in del tuo pc. la registrazione si sente benissimo e ti si dovrebbe aprire nella pagina web un mediaplayer nero.
In ogni caso: si sente perfettamente il cpt che "istruisce" il FO riguardo al fatto che quando è bel tempo si può far quel che si vuole mentre quando è brutto no, (tipo chiacchierata, probabilmente in relazione alle meteo di quel momento). Il FO era il PF, purtroppo la sua voce si sente molto bassa. Tutto sembra procedere normalmente anche se a 4 nm la pista viene dichiarata ancora non in vista. Il cpt dice di continuare, poi chiede al FO la distanza e la quota delle minime e il FO risponde....poi a 500ft il cpt dichiara "I have control" in concomitanza del FO che pare che dica che vede la pista a sinistra....poi vengono battute le quote....a 200ft pare che il FO dica che vede 4 rosse.....quando la voce annuncia "ritard" si sente un botto e finisce la registrazione.

RunBoyRun 12th Mar 2013 09:51

"Fossi stato il PF mettevo le manette in TOGA e via andare...va bene che un go-around alla compagnia costa in termini di ritardo, pax incazzatti etc, ma il sedere a casa vorrei portarlo!!!"
:ok:
E' esattamente ciò che penso anch'io, però si sa, il chair flying è lo sport nazionale..va a sapere così ti passa per la mente in quei momenti lì... Posso supporre che, soprattutto se la differenza di esperienza tra cpt e fo è notevole, a volte possa prevalere la fiducia nel giudizio del cpt sul tuo istinto di premere toga.... come dicono quelli che ne sanno, just my two cents.. :)

Saturno 12th Mar 2013 11:08


Saturno forse dovresti aggiornare qualche plug in del tuo pc. la registrazione si sente benissimo e ti si dovrebbe aprire nella pagina web un mediaplayer nero.
grazie MAU, e' quello che immaginavo, ma non mi chiede di scaricare nulla, ma con il mio mac non riesco farlo partire :(

Breakthesilence 12th Mar 2013 11:15

Saturno scarica Flip4mac, io ho fatto così :ok:

B767Capt 12th Mar 2013 11:42

@ ngulo_fra'

Grazie.

Quindi oltre che il giornalista eticamente scarso è colpa anche di chi ha lasciato che la registrazione trapelasse dagli uffici giudiziari...

bio161 12th Mar 2013 11:58

Mi chiedo se il giornalista abbia la coscienza pulita quando vá a dormire la sera..

DOVES 12th Mar 2013 12:45

Carissimi
Sono costretto a desistere dal proposito di non intervenire più su questo sito.
Decisione che avevo maturato dopo che ero stato temporaneamente bandito per aver augurato Buone Feste a tutti (“Non era né una notizia, né un pettegolezzo” !?).
Premesso che:
Qualcuno ha commesso un illecito rendendo pubblica la registrazione dell’evento in oggetto, pur tuttavia a questo punto non possiamo ignorarlo.
Scopo delle mie considerazioni seguenti, ben lungi dal volere essere di biasimo per chicchessia, è cogliere l’occasione per trarne insegnamenti utili ad implementare la sicurezza del volo.
Andiamo al punto:
Non mi sembra che l’avvicinamento sia stato condotto coi crismi della massima professionalità e disciplina.
Confronterò alcune situazioni che si evincono dalla registrazione col dettato operativo di molte delle Compagnie Aeree per cui ho volato. Mi si corregga se sbaglio.
· Innanzitutto l’equipaggio di condotta non indossa le cuffie (almeno il comandante).
Tant’è che spesso si sentono accavallarsi: Comunicazioni della torre, commenti di uno o più membri di condotta, Central Aural Warning System, tergicristallo (come al solito più rumoroso che efficace).
Con buona pace del "Sterile Cockpit Concept, che vorrebbe che almeno sotto i 10.000 la porta del cockpit sia chiusa, i membri dell’equipaggio di condotta indossino le cuffie, e che si evitino comunicazioni estranee alla condotta del volo.
· Il Comandante non ha a portata di vista la cartina d’avvicinamento: “La minima a quante miglia?” Essendo PNF o se volete Pilot Monitoring.
· Il Comandante col suo atteggiamento di machismo si priva della collaborazione efficace del secondo: “Quando il tempo è bello…” “Mettiamo giù il carrello?” etc. facendo da autopilota al CM2. Tanto che:
- Alle minime commette impunemente la solita imprudenza: “Scendiamo ancora un po’!”
- Dopo ben 21 secondi, e cioè circa 200 piedi sotto la minima, il CM2, che evidentemente si occupa sia del pilotaggio che della ricerca dei riferimenti visivi esterni (forse per questo scende con un variometro troppo alto), dice timidamente “A sinistra; la vedo!”
- Di rimando: “I have control” (<Lo tengo io per le corna questo toro scatenato>, diceva un Comandante di DC8 dell’immediato dopo guerra)
- Ma l’apoteosi avviene tra i 300 e i 200 piedi quando il misero pilota dice “Vedo quattro rosse” senza ottenere risposta.
Ormai il Fato ha scritto la sua ultima parola.
A nessuno dei due (uno perché ormai ha investito troppo del suo prestigio nell’operazione, l’altro perché ormai è divenuto succube) viene in mente che basterebbe spingere un bottone per interrompere questa serie negativa e ricominciare tutto da capo.
E il “Task Sharing”?
Ai miei tempi (e lo si stigmatizzava in sede di briefing) c’era una rigida distribuzione dei compiti tra PF e PNF, in funzione del tipo di avvicinamento e del fatto che fosse o meno inserito l’autopilota: a vista, Strumentale di non precisione, Strumentale di precisione CAT I, CAT II, CAT III.
Uno dei due si occupava della condotta del volo, l’altro del controllo incrociato, oltre ché della scansione dell’esterno alla ricerca dei riferimenti a partire da una certa quota, in genere la minima più cento. Ogni momento topico era scandito con CHIAMATE STANDARD.
Scusatemi la prolissità, ma la ritenevo necessaria.
A RunBoyRun:
Bravissimo!!!
Ti auguro di non trovarti mai in una situazione simile, ma se dovesse capitarti, non esitare a riattacare anche se da destra. Prima portiamo la pelle casa, poi facciamo filosofia.
Fly Safe
DOVE

Pennellino 12th Mar 2013 12:47

nomi e cognomi pubblicati

cvr non trascritti e in parte epurati da parti non coerenti con l'indagine di Sicurezza Volo, bensì pubblicati integralmente in file audio. Per la parte mancante delle conversazioni circa gli stipendi non pagati, ovviamente, il trafiletto scritto ad integrare

ovviamente nessun giornalista pagherà, i colleghi pagheranno molto, molto più che con la carriera e una condanna giudiziaria.

Pennellino 12th Mar 2013 12:51

esatto DOVES, può anche finire tutto di fronte al Capo Pilota, non c'è problema, ma finire davanti a un magistrato è certamente peggio, molto peggio. :=

Saturno 12th Mar 2013 12:57

grazie Break, con flip sono riuscito a sentirla.

Mi astengo dal pronunciare parola ogni commento e' superfluo, la registrazione parla da sola.

'ngulo_frà 12th Mar 2013 13:16

@B767Cpt e @bio161
 
Io credo che il giornalista "dorma tranquillo"; non so invece quanto "dorma tranquillo" chi ha fatto uscire le registrazioni dagli "uffici competenti".......tanto più che l'inchiesta non è neppure conclusa!!!

Non vorrei dire un eresia......per una situazione analoga accaduta in AirOne (diffusione di dati dell'FDR)......il diretto interessato vinse una causa degna di un "bell'appartamento in centro a Roma".....(€€€€€€€€€€€€€€)!!!!

A mio avviso B767Cpt ha centrato l'argomento......

Per quanto invece attiene la parte "tecnico/professionale", da quanto si evince dalla trascrizione delle registrazioni del CVR è fuori dubbio che alla minima non si vedeva nulla..................

Andrea_CTA 12th Mar 2013 13:17

Parlavo giusto l'altro ieri di questa registrazione con un "collega".
E' vero che analizzare la questione comodamente da casa propria risulta facile ma io, da quasi ATPL , dico che, anche con la grande differenza d'età e di esperienza, e davanti a quel "machismo", evidente dalle parole del com.te (cosa che mi dispiace ammettere perchè conosco personalmente il figlio), io alla minima avrei riattaccato, perchè è meglio portare carriera e pelle a casa che trovarsi in questa spiacevole situazione. E' chiaro che ci potrà essere (e ci sarebbe stato) un dialogo col com.te a fine volo e sicuramente, come ha detto qualcuno, col Chief Pilot ma sicuramente sarebbe stata meno amara la vicenda.
Oltretutto, col senno di poi, penso che una decisione di questa (riattaccare) possa anche essere ben vista dal punto di vista del decision making e della personalità del F/O.

Brutta storia, non ci sono parole.

'ngulo_frà 12th Mar 2013 13:32

Premesso che sono quasi d'accordo con tutto quello che avete detto, il mi permetterei di introdurre un concetto non proprio "trascurabile"; la differenza tra "errore umano" (dal quale nessuno di noi è esentato) ed INDISCIPLINA.

Non vi è dubbio che quanto sopra è un palese esempio di indisciplina!!!

Pennellino 12th Mar 2013 13:43

secondo me ngulo, con gli improperi che si era preso il F/O c'è una bella componente di hum fact.

flydive1 12th Mar 2013 14:39


Originally Posted by DOVES (Post 7738290)
Glass Cockpit Concept,

E sarebbe?

MerAir80 12th Mar 2013 15:34

Glass cockpit concept ????
 
FLYDIVE1 ma come? Non conosci il concetto del "bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto"? In inglese é il "full half glass or empty half glass Cockpit Concept".

Io sapevo dello Sterile Cockpit Concept, ma avendo lavorato in "una sola" Compagnia Aerea e non in "molte Compagnie" forse sbaglio.

Come diceva un caro amico CPT de' Roma, che dopo aver avuto un flame out di un motore, disse al F/O che tentò piú volte di parlare in un inglese stentato con la Torre di Ciampino (per spiegare l'avaria.....senza riuscirci... mentre il tempo passava!):
"Aó, ma che alla sarciccia gli dài del Lei? Ma parla come mágni!"

B767Capt 12th Mar 2013 15:43

@ pennellino

Non è detto che il magistrato sia la cosa peggiore...

Poi vorrei dire a coloro che dicono: "Io avrei riattaccato" che bisogna essere lì in quel momento; io ho volato da cm2 per circa nove anni, e mi sono trovato anche nella situazione di "suggerire" una riattaccata...è facile dire a terra I have control GO around, ma quando sei lì le prospettive cambiano. Nel mio caso posso raccontarlo non perché sia bravo ma perché le circostanze mi hanno riportato a casa: a Zurigo, per esempio, è andata diversamente.

mau mau 12th Mar 2013 15:44

A usta mi sentirei di dire che vista la "naturalezza" con la quale si è proseguito, non era la prima volta che veniva fatta una cosa del genere...della serie "tanto sotto cè il mare, montagne e alberi non ce ne sono..."

JQKA 12th Mar 2013 15:59

Ciò che ha descritto Doves,
lo condivido appieno, e chi ha scritto la parola INDISCIPLINA, ha centrato il punto.
Per quanto mi riguarda e precedenti esperienze, devo dire che ho volato con CPT molto esperti, ma a differenza di ciò che è accaduto, erano anche molto professionali e consapevoli.

Cià che si evince è un Cpt sicuro di se...seduto, senza cartina, cuffia, è PNF e si permette di chiedere al PF le quote e dist....quando poi penso se fosse cosi sicuro di sè dovrebbe già saperle, e quindi al massimo deve ricontrollarle...
primo perche appunto ci vola tutti i giorni in quel APT se non sbaglio e a maggior ragione a segito di un Briefing prima della discesa.

Il tono e il linguaggio del CPt sembrano essere quelli di uno seduto su di un divano.

Età,ruolo o non..io seguo sempre in normal operation le SOP, se sto volando e non vedo alle minime o non sono configurato bene, io riattacco, punto e basta!!
nel briefing io leggo e aggiungo che farò e in quale caso, cosi da inibire ogni machismo da parte del CPT, e far capire a Cpt ccui non ho mai volato che sono seduto a DX perche ho studiato, so volare, e so cosa fare...naturalmente l'esperienza è sua, ma questo vuo, dire e non vuol dire..
Il punto principale, è il rispetto di entrambi.

DOVES 12th Mar 2013 16:22

Ebbene si! Lo confesso. Anch'io ho commesso un errore.
Preso dalla vis scrittoria, anzichè esprimermi 'come magno' mi sono lasciato sfuggire: "Glass Cockpit" anzichè "Sterile Cockpit".
Ma come vedete 'riattacco subito!'
Fly Safe
DOVE

Pennellino 12th Mar 2013 17:10

767cpt
 
con uno forse perdi il posto, con l'altro forse perdi la libertà

taita 12th Mar 2013 18:13

N'gulo
Non vorrei dire un eresia......per una situazione analoga accaduta in AirOne (diffusione di dati dell'FDR)......il diretto interessato vinse una causa degna di un "bell'appartamento in centro a Roma".....(€€€€€€€€€€€€€€)!!!!

Confermo il famoso figlio d'arte si mise in saccoccia un sacco di € non so se ha comprato un appartamento o un Ferrari :)

LRpilot 12th Mar 2013 18:15

Vorrei aggiungere il mio pensiero....
Penso sia evidente a chi è del mestiere la sequenza degli eventi che ha portato all'incidente, ma ciò che mi sta a cuore e che mi spaventa vedere nel 2013 è la totale mancanza di cultura della sicurezza, di una una policy aziendale per fare VERA sicurezza ( e non intendo solo crivere SOP sui manuali), ma tutto ciò che le Compagnie degne di questo nome investono molto per evitare che si arrivi a questo.
È questione di cultura aziendale dove tutti devono agire nella stessa direzione per evitare gli incidenti, le aree su cui agire sono molte, tuttii le conosciamo bene.
L'idea che mi sono fatto è che purtroppo in troppe realtà italiane ( definiamole "minori") non siamo neanche ai minimi per parlare seriamente di sicurezza.
LRpilot

'ngulo_frà 12th Mar 2013 19:13


L'idea che mi sono fatto è che purtroppo in troppe realtà italiane ( definiamole "minori") non siamo neanche ai minimi per parlare seriamente di sicurezza.
Io su questo non sono pinamente d'accordo, pur comprendendo ció che dici.
Secondo me, nelle "Compagnie Minori" il tutto é delegato ai "singoli"........
Mi spigo meglio........quando iniziai a volare in AirSicilia......ho volato sia con il Cpt in questione.......che con altri Cpt. C'era gente con la quale "ti facevi il segno della Croce" e Professionisti degni di essere chiamati tali!!!
Purtroppo nelle "Compagnie Minori" a volte c'é meno controllo......o meglio i tempi di permanenza di molti Comandanti e Piloti, sono (erano) talmente brevi, che in alcuni casi non vi era il tempo di "acquisire" uno standard......si portavano quindi dietro la loro Professionalitá ed il loro modo di lavorare, per quei pochi mesi che vi rimanevano.
Nella stessa AirOne, vi erano Professionisti con la "P" maiuscola e chi........invece.......neppure era Pilota.

Ho avuto amici in WindJet (ex AirSicilia) che mi raccontavano di quando erano chiamati "dalla proprietá" per avere spiegazioni del perché non partivano.......in quanto "non essere abilitati alla Categoria".......non risultava essere un buon motivo......per non atterrare su un aeroporto con 200m di visibilitá..............
Credo che questo sia il primo anello della catena.

Sempre in AirOne sono venuti TRI/TRE da WindJet (arrivati con il 320), Professionisti indiscussi che molto ci hanno insegnato......di certo loro sapevano cosa rispondere a certe telefonate..........

Purtroppo non siamo tutti uguali.

Se io oggi fossi Copilota, e durante un avvicinamento con tempo pessimo, alla minima il Com.te mi dicesse: tu continua........io prima di dire: go around, gli mollerei un cartone su un occhio che alla minima non vedrebbe piú neppure con cavok!!!!!! Ma é facile dirlo dopo 21 anni di questo lavoro.......

Quando ero agli inizi ed ero seduto a destra ed il Com.te ti diceva:.....la nostra minima é la quota alla quale usciamo dalle nubi...........e quando uscivi dalle nubi vedevi Pantelleria sopra di te e non sotto di te........e tutti gli altri ti dicevano che era la norma.........e quando il DOV seduto sul jumpseat dopo un avvicinamento così......diceva "bravi"...........beh..........prima di parlare di "Emergency Autority".................................

E sia ben chiaro che la mia non é assolutamente una difesa del Cpt in questione!!!!! (Nei confronti del quale eventualmente ho ancora dopo anni anni anni......qualche "urlo" da restituire).......bensí una difesa nei confronti del Primo Ufficiale.
Tutti abbiamo presente quello che avrebbe dovuto fare........ben pochi peró hanno il coraggio di dire che quando sei seduto a destra senza esperienza, con una "testa di ca..zo" a sinistra e probabilmente anche un rambo seduto dietro, in una Azienda dove al primo problema ti danno il ben servito......non sempre é facile agire come si dovrebbe!!!!!

Come ha detto bene B767Cpt.........Zurigo insegna!!!! E non mi sembra che si trattasse di una "compagnia minore"..........segno che tutto é rimandato ai singoli.......le teste di caz..o sono da tutte le parti!

LRpilot 12th Mar 2013 19:40

Ciò che hai riportato è esattamente ciò che intendo, una Compagnia per chiamarsi tale deve essere garanzia di sicurezza soprattutto se fa trasporto pax.
La mia domanda è: dov'è e cosa fa l'ente garante che deve verificare che l'attività venga svolta in sicurezza? (Leggasi ENAC)
Vogliamo finalmente anche in Italia diventatare seri e agire seriamente su una attivita' che implica farsi carico di vite umane e non pensare solo alla'aspetto burocratico?
Essere seri significa migliorare in campo professionale e ci aiuterebbe a uscire da quella scarsa considerazione che abbiamo come Nazione.
In un Paese serio un esposto alla magistratura in caso di pressioni simili a quelle da te riportate darebbe inizio a una approfondita indagine, e non da ultimo ci siamo NOI PILOTI!
NON POSSONO ESISTERE PRESSIONI DI SORTA PER METTERE A REPENTAGLIO LA VITA DI QUALCUNO!!!
Tiriamo fuori palle!

B767Capt 12th Mar 2013 20:01


con uno forse perdi il posto, con l'altro forse perdi la libertà
Se arrivi giù male perdi un po' più della libertá...ma se hai fatto una buona assicurazione gli eredi sono contenti...

Nick 1 12th Mar 2013 20:46

Comunque io non ho mai sentito nessuno che sia stato chiamato dal Capo Pilota perche ' durante una Vor non vedendo alla minima , ha riattacato.

RunBoyRun 12th Mar 2013 21:33


Quando ero agli inizi ed ero seduto a destra ed il Com.te ti diceva:.....la nostra minima é la quota alla quale usciamo dalle nubi...........e quando uscivi dalle nubi vedevi Pantelleria sopra di te e non sotto di te........e tutti gli altri ti dicevano che era la norma.........e quando il DOV seduto sul jumpseat dopo un avvicinamento così......diceva "bravi"...........beh..........prima di parlare di "Emergency Autority".................................

E sia ben chiaro che la mia non é assolutamente una difesa del Cpt in questione!!!!! (Nei confronti del quale eventualmente ho ancora dopo anni anni anni......qualche "urlo" da restituire).......bensí una difesa nei confronti del Primo Ufficiale.
Tutti abbiamo presente quello che avrebbe dovuto fare........ben pochi peró hanno il coraggio di dire che quando sei seduto a destra senza esperienza, con una "testa di ca..zo" a sinistra e probabilmente anche un rambo seduto dietro, in una Azienda dove al primo problema ti danno il ben servito......non sempre é facile agire come si dovrebbe!!!!!
:D :D :D :D

Pennellino 12th Mar 2013 22:29

nick si discuteva di contenzioso a bordo, magari una discussione animata per una "emergency authority". Ovvio che un go around non è nemmeno contemplato come manovra straordinaria.


All times are GMT. The time now is 04:14.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.