PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Pilota di linea spagnolo, cameriere a Ginevra (https://www.pprune.org/italian-forum/470284-pilota-di-linea-spagnolo-cameriere-ginevra.html)

markkal 28th Nov 2011 14:55

Pilota di linea spagnolo, cameriere a Ginevra
 
Salve a tutti,

Un pensiero a quanti giovani vogliono diventare piloti di linea....
Estratto di un articolo odierno del quotidiano "Tribune de Geneve" di Ginevra dove vivo.

Un ragazzo spagnolo dopo aver fatto un ATPL in Spagna si ritrova spennato ( Anzi spennata è la sua famiglia) a lavorare in Svizzera come cameriere.

Pilote de ligne en Espagne, il sert des cafés à Genève

Chi ha la fortuna di superare le selezioni in compagnie "serie" dove non si paga per lavorare, tipo KLM e Lufthansa, non incontrerà tali difficoltà. Ma sono in pochi.

Ma per tutti gli altri, Ora che le tantissime compagnie possono offrirsi piloti a costo Zero, conviene riflettere bene, almeno di avere agganci o tanti soldi.

ATPL con 200 ore totali, da aggiungere type rating e hour building , 500 ore da pagare alla compagnia per lavorare si arriva a quasi 150'000 euro....

Il mestiere di pilota di linea oggi forma piu operatori di sistemi che piloti, ad alta specializzazione che difficilmente possono poi riciclarsi..

Questo topic è stato discusso fino alla nausea in diversi thread, ne convengo, comunque consiglierei a tanti giovani se vogliono volare di farsi il PPL, o magari di comprarsi un appartamento e versare questi soldi come downpayment per un mutuo......

flydive1 28th Nov 2011 16:03

Giusto, ma dovresti anche consigliare un settore dove studiare(laurea) dove c'è la garanzia di un posto di lavoro sicuro con uno stipendio che ti permetta di vivere bene, comprarti casa e volare per piacere quando vuoi.

mau mau 28th Nov 2011 16:11

Il fornaio. E non hai nemmeno bisogno di prendere una laurea.
Il mio fornaio ha 3 case, gira con L'X6, la TT nuova il figlio e la 500 habart la moglie.

flydive1 28th Nov 2011 16:22

Ottimo, allora consigliamo a tutti i giovani di andare a fare il fornaio, visto che il posto è garantito con guadagni eccellenti.:ok:

Così si toglierebbe pure pressione al nostro settore con conseguente miglioramento delle condizioni(sempre che non si vogliano accettare stipendi bassi perchè i commessi del McDonalds guadagnano poco;) )

Nick 1 28th Nov 2011 16:38

Dipende sempre dal tipo di "farina " .....

mau mau 28th Nov 2011 16:55


Ottimo, allora consigliamo a tutti i giovani di andare a fare il fornaio, visto che il posto è garantito con guadagni eccellenti.http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...ies/thumbs.gif
Beh tu hai chiesto quale fosse un settore dove c'è la garanzia di un posto di lavoro sicuro con uno stipendio che ti permetta di vivere bene, comprarti casa e volare per piacere quando vuoi. Io ti ho risposto.
Ne vuoi un altro? Non ridere: il calzolaio. Sono ricercatissimi.
E cmq con 150 mila euro puoi fare tantissime altre cose, aprirti una attività, prendere qualsiasi laurea con qualsiasi master (risparmiando anche un bel pò di soldi)... insomma con 150 mila euro a disposizione ci sono molte attività che si possono percorrere con anche più probabilità di riuscita rispetto al pilota.
Ma Pilota lo si fa per vocazione e passione.....le possibilità e i soldi non sono il motore che fanno intraprendere questo mestiere.

TheWrightBrother&Son 28th Nov 2011 17:15


Il mestiere di pilota di linea oggi forma piu operatori di sistemi che piloti, ad alta specializzazione che difficilmente possono poi riciclarsi..
Vero.

A volte vorrei fare un video di una giornata tipo. Intendo integrale. Diffonderlo per magari far togliere un po di glamour che ci trasciniamo dietro.

In una parola:

Standardizzazione totale. Anche dei cervelli...:zzz:

mau mau 28th Nov 2011 17:17

Meglio di no....altrimenti oltre agli stipendi, sparisce pure quel minimo di appeal che contraddistingue quando si conosce una gnocca. :}

TheWrightBrother&Son 28th Nov 2011 17:22

Effettivamente è sempre quello il motivo su cui faccio leva per dissuadermi dal farlo

haofil 28th Nov 2011 17:46

quale sarebbe la novità??? :confused:
bèh almeno all'estero qualche articolo su questa situazione scandalosa esce...
ma quando la smetteremo di fare il gioco delle compagnie e faremo sentire la nostra voce? ma in quale altro lavoro si paga per lavorare???:*
mah... il tipo dell'articolo non è l'unico che con una licenza da pilota di linea fa altri mestieri e onestamente tornassi indietro investirei diversamente i "miei" soldi...:ugh:

ka26 29th Nov 2011 22:55

...anche io faccio il cameriere.. Sono un elicotterista, CPL(H), abilitazione FI, abilitato su 3 macchine, poco più di 600 ore volate..e faccio il cameriere in 2 ristoranti aspettando paziente il giorno mio :)

spesso la gente mi chiede: ma che pilota sei, se fai il cameriere? Boh..non so cosa rispondere :ugh:

aloa326 30th Nov 2011 08:19

Ka26
 
Ka26 mi riconosco in te, ma io almeno pelando patate in una cucina non sto a contatto con la clientela e nessumo mi chiede nulla!!!:ok:

Arriva Arriva anche per noi il magico, agognato, sperato e sognato momento!!

Aloa:E

TOGA 10 30th Nov 2011 10:20

Su col morale! Io ho fatto il fruttivendolo e lavorato alla cassa di un supermercato per un anno. Poi il mio turno è arrivato!

E questo è capitato a diversi miei amici laureati.
Anch'essi, con pochissime eccezioni, hanno dovuto farsi un po' di gavetta prima di poter iniziare con la carriera da loro scelta.

Non è che nella nostra professione sia così rosea la situazione, ma è purtoppo sbagliato pensare e illuderci che in altri campi sia meglio!

haofil 30th Nov 2011 10:50

ok. ma mi spiegate in quale altro campo si PAGA per lavorare?!?!:confused:
dal basso della mia ignoranza e poca esperienza in campo aeronautico, ho sempre pensato che il mestiere di pilota fosse "difficile" e che quindi non tutti fossero adatti a farlo... Ma mi sbagliavo!:hmm: E' un mestiere per tutti...quelli che sono "ricchi"!!! O che hanno la conoscienza giusta... Dove è finito il MERITO??? E siamo sicuri che su tutti gli aerei che ogni giorno decollano non ci sia sopra un inetto che grazie ai soldi di papà si è comprato (o gli hanno comprato) cpl, atpl, TR, line training e seggiolino ??? Tra poco qualcuno comincerà a comprarsi anche l'aereo!!!:ugh: E la sicurezza dove va a finire???:=

shinners 30th Nov 2011 16:52

basterebbe diffondere l'elenco delle compagnie che assumono piloti esclusivamente dietro pagamento........ non credo che i passeggeri le prenderebbero......

e questo dovrebbe essere fatto dall'aviazione civile, tenere un registro non solo delle compagnie bannate dai cieli ma anche di quelle che adottano questi escamotages


le compagnie (anche le CAA) sono in conflitto di interessi perche' vogliono diffondere l'idea che in aviazione tutto sia iper sicuro, perche' molta gente non si capisce ancora perche' ha paura dell'aereo quindi deve essere tranquillizzata a tutti i costi, per carita' e' il mezzo di trasporto piu' sicuro pero' farebbe bene anche denunciare le cose che non vanno

DotMark 30th Nov 2011 18:28


...anche io faccio il cameriere.. Sono un elicotterista, CPL(H), abilitazione FI, abilitato su 3 macchine, poco più di 600 ore volate..e faccio il cameriere in 2 ristoranti aspettando paziente il giorno mio http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...lies/smile.gif

spesso la gente mi chiede: ma che pilota sei, se fai il cameriere? Boh..non so cosa rispondere :ugh:
E menomale che proprio adesso volevo iniziare la trafila per il CPL(H)...
Mmm... Di bene in meglio. :ugh:

Coldwing 30th Nov 2011 18:46


basterebbe diffondere l'elenco delle compagnie che assumono piloti esclusivamente dietro pagamento........ non credo che i passeggeri le prenderebbero......
Questa sì che è un'idea! :ok:

flydive1 30th Nov 2011 19:36


Su col morale! Io ho fatto il fruttivendolo e lavorato alla cassa di un supermercato per un anno. Poi il mio turno è arrivato!

E questo è capitato a diversi miei amici laureati.
Anch'essi, con pochissime eccezioni, hanno dovuto farsi un po' di gavetta prima di poter iniziare con la carriera da loro scelta.

Non è che nella nostra professione sia così rosea la situazione, ma è purtoppo sbagliato pensare e illuderci che in altri campi sia meglio!
Quoto!
L'erba del vicino non è sempre più verde, anzi.

In Italia la disoccupazione è 8.5%, tutti piloti?

Io mi ho fatto il portalettere rimpiazzante, consegnato auto a noleggio, computer support ed altri lavoretti, 15 anni fa e con vari rating e forse 2000h, quindi non è una novità.


Beh tu hai chiesto quale fosse un settore dove c'è la garanzia di un posto di lavoro sicuro con uno stipendio che ti permetta di vivere bene, comprarti casa e volare per piacere quando vuoi. Io ti ho risposto.
Ne vuoi un altro? Non ridere: il calzolaio. Sono ricercatissimi.
E cmq con 150 mila euro puoi fare tantissime altre cose, aprirti una attività, prendere qualsiasi laurea con qualsiasi master (risparmiando anche un bel pò di soldi)... insomma con 150 mila euro a disposizione ci sono molte attività che si possono percorrere con anche più probabilità di riuscita rispetto al pilota.
Ma Pilota lo si fa per vocazione e passione.....le possibilità e i soldi non sono il motore che fanno intraprendere questo mestiere.
Non credo che nel settore ci sia la garanzia del lavoro, in particolare se una buona fetta di giovani dovesse intraprendere quella carriera. Il tuo fornaio guadagnerà una cifra notevole, ma sicuramente non chi lavora per lui.
Quante nuove imprese chiudono dopo pochi mesi/anni?
Se domani aprissero 10'000 nuove panetterie, dove andrebbe il settore?
Qui sentiamo molto il problema piloti, naturale visto che è il campo che ci interessa, ma sento molti in giro che con laurea ecc. in altri settori si lamentano di disoccupazione e salari bassi.


Meglio di no....altrimenti oltre agli stipendi, sparisce pure quel minimo di appeal che contraddistingue quando si conosce una gnocca. http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...s/badteeth.gif
Stipendi. Ne abbiamo discusso, sei tu il primo che dice che bisogna accettare stipendi bassi perchè la commessa alla COOP guadagna anche meno.


ma quando la smetteremo di fare il gioco delle compagnie e faremo sentire la nostra voce? ma in quale altro lavoro si paga per lavorare???http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...milies/bah.gif
mah... il tipo dell'articolo non è l'unico che con una licenza da pilota di linea fa altri mestieri e onestamente tornassi indietro investirei diversamente i "miei" soldi...:ugh:
Beh, se si parla del costo del brevetto, paghiamo come pagano in molte altre professioni per ottenere lauree e certificati.
Per il resto ci sono altre professioni dove uno deve investire per lavorare(concessione taxi, apertura attività ecc.) come ci sono molte professioni dove gli anni iniziali devi lavorare per un tozzo di pane o meno(Internato, stage, ecc.)
Prerogativa tua cambiare settore, se l'unico scopo è il guadagno


ok. ma mi spiegate in quale altro campo si PAGA per lavorare?!?!http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...s/confused.gif
dal basso della mia ignoranza e poca esperienza in campo aeronautico, ho sempre pensato che il mestiere di pilota fosse "difficile" e che quindi non tutti fossero adatti a farlo... Ma mi sbagliavo!http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...lies/yeees.gif E' un mestiere per tutti...quelli che sono "ricchi"!!! O che hanno la conoscienza giusta... Dove è finito il MERITO??? E siamo sicuri che su tutti gli aerei che ogni giorno decollano non ci sia sopra un inetto che grazie ai soldi di papà si è comprato (o gli hanno comprato) cpl, atpl, TR, line training e seggiolino ??? Tra poco qualcuno comincerà a comprarsi anche l'aereo!!!:ugh: E la sicurezza dove va a finire???:=
Come sopra per il pagare per lavorare.
Riguardo al mestiere per soli ricchi(che non ritengo tale), la cosa si applica ad altri settori, dottori avvocati ecc, ecc.
I soli soldi non garantiscono il lavoro o una carriera.
Gli esami devono farli tutti, uno competente oppure no, che abbia i soldo oppure no.
Alla stessa stregua, sei sicuro che non ci sia un dottore o avvocato inetto che si è comprato la laurea od il posto di lavoro.
Tu non hai pagato per CPL, ATPL? Io sì.

Rating no, finora non ho pagato(sono di principio contrario) e nessuno dei piloti che conosco lo ha fatto.
Il rating pagato dalla compagni, con un bond di 2 o 3 anni è la soluzione che ritengo più giusta, purtroppo a causa di molti che dopo aver accettato le condizioni, sono poi, grazie ad avvocati ecc., ad uscirne, lasciando il conto alle compagnie, il passo logico successivo è in molti casi stato, il rating te lo paghi prima.
Si tratta comunque di una scelta, come quella di accettare uno stipendio basso.


basterebbe diffondere l'elenco delle compagnie che assumono piloti esclusivamente dietro pagamento........ non credo che i passeggeri le prenderebbero......
Non cambierebbe niente, i passeggeri vanno dove costa meno, se devono scegliere tra pagare 30 Euro o 300, la scelta è presto fatta.
E comunque agli occhi del pubblico siamo comunque dei privilegiati
E cerchiamo di non far passare il messaggio che se uno si paga il rating è meno sicuro o capace di uno a cui viene pagato dalla compagnia, che sappiamo bene essere falso.

In ogni caso in aviazione non esiste la garanzia del lavoro(mi spiace ci abbiate creduto) come non esiste in nessun altro settore.

Coldwing 30th Nov 2011 20:17


Non cambierebbe niente, i passeggeri vanno dove costa meno, se devono scegliere tra pagare 30 Euro o 300, la scelta è presto fatta.
Prima bisognerebbe vedere se la differenza è davvero tra 30 e 300 (10 volte tanto, non poco) o invece è più piccola.
Molta gente ha la strizza del volo e se sapesse che i piloti della compagnia tiziocaio sono talmente bravi che pagano per volare (perché alla gente è questo il messaggio che arriva) ... beh, parla da se, si sa che la professionalità va pagata e se non è pagata basta fare 2+2. Quindi forse qualche pax pagherebbe anche qualche euro in più, ma rimane solo una mia speculazione.

Poi siamo sicuri che siano proprio le compagnie che fanno pagare poco il biglietto a guadagnare sui piloti? Chiedo davvero

shinners 30th Nov 2011 22:10

basterebbe confrontare le tariffe della winjdet con le altre per avere la risposta a quella domanda.....

mau mau 1st Dec 2011 08:50


Non credo che nel settore ci sia la garanzia del lavoro, in particolare se una buona fetta di giovani dovesse intraprendere quella carriera. Il tuo fornaio guadagnerà una cifra notevole, ma sicuramente non chi lavora per lui.
Quante nuove imprese chiudono dopo pochi mesi/anni?
Se domani aprissero 10'000 nuove panetterie, dove andrebbe il settore?
Beh di penetterie che chiudono perchè falliscono non ce ne sono, al massimo vendono l'attività per motivi personali.
Ci sono state più volte richieste da questo settore perchè nessuno vuole più farlo.....orari strani....sacrifici. Non significa che tutti devano fare il fornaio, ma se fai il formaio ad oggi il lavoro è sicuro.
Per la cronaca chi lavora per un fornaio guadagna 2000 al mese da dipendente. Pochi? Tanti? questo è personale.


Stipendi. Ne abbiamo discusso, sei tu il primo che dice che bisogna accettare stipendi bassi perchè la commessa alla COOP guadagna anche meno.
Se parli così non hai capito un kazzo di quello che ho detto, io ho detto che bisogna essere contenti di fare un lavoro che ci piace e che non bisogna piangere se oggi ti pagano 4000 al mese perchè, al giorno d'oggi, si è patetici siccome cè gente che ha studiato (anche piu di noi) ma non arriva a fine mese! La commessa della coop è un lavoro diverso ma cè gente che si fa molto più kulo di noi, ha studiato di più e fa un lavoro molto degradante sia economicamente che moralmente. Io questa cosa la so apprezzare MOLTO perchè so cosa significa e delle menate da barone dell'aria che fa i capricci perchè non ha l'auto blu che lo porta all'aeroporto non me ne frega niente. Io un lavoro ce l'ho, mi pagano abbastanza bene anche se non il giusto e so che comunque a fine mese ci arrivo e posso fare progetti! Sono felice di questo e non guardo affatto con stima quelli che si lamentano solo e non sono mai contenti perchè un tempo si guadagnava molto di più.

TheWrightBrother&Son 1st Dec 2011 10:40


Sono felice di questo e non guardo affatto con stima quelli che si lamentano solo e non sono mai contenti perchè un tempo si guadagnava molto di più.
Attenzione però perché il guadagno è solo una conseguenza.

Se la nostra vita è vissuta avendo sempre in qualche angolo remoto del cervello questo
c`è un prezzo da pagare insindacabile che le compagnie ci devono per il servizio svolto. Perché da un giorno all`altro, per noi, questa cosa qui


e so che comunque a fine mese ci arrivo e posso fare progetti!
può essere non più vera.

haofil 1st Dec 2011 10:55


Beh, se si parla del costo del brevetto, paghiamo come pagano in molte altre professioni per ottenere lauree e certificati.
Per il resto ci sono altre professioni dove uno deve investire per lavorare(concessione taxi, apertura attività ecc.) come ci sono molte professioni dove gli anni iniziali devi lavorare per un tozzo di pane o meno(Internato, stage, ecc.)
Prerogativa tua cambiare settore, se l'unico scopo è il guadagno
No. Non si parla di brevetto. Si parla di type rating pagati 60'000/70'000€! Poi però la compagnia è così magnanima da offrirti un contratto di un anno... Scusate, ma un TR su A320 costa così tanto???:confused::confused: ...o l'anno di contratto te lo ripaghi da solo? Questo non è "pagare per lavorare"? Se un ingegnere fa uno stage di un anno, se lo paga? Se un tassista spende 150'000€ per la licenza, dopo paga ancora per lavorare? Boh...
Hai ragione. Penso proprio che non ho abbastanza "passione" per pagare per lavorare.
Ma vorrei fare una domanda: quanti di voi oggi andrebbero in banca a chiedere un prestito di circa 200'000€ +/- per intraprendere la carriera da pilota? (ovviamente senza avere la conoscienza giusta...:oh:)

shinners 1st Dec 2011 12:57

Mau mau negli ultimi anni di piccole attivita' ne sono fallite a decine di migliaia, come del resto l'italia paese ormai fallito sotto tutti gli aspetti, la storia che il fornaio e' sicuro e' una balla e poi 2000 euro al mese con contributi tasse e tutto in regola???

non ci credo manco se lo vedo.....in quel tipo di attivita' il nero e l'evasione e' la regola


come sempre si finisce a parlare di carriera piu' facili di quella del pilota, ma come sempre non parla di quale potrebbe essere la carriera piu' remunerativa ma siamo su un forum si piloti quindi cosa c'entrano i panettieri?



Si parla di type rating pagati 60'000/70'000€! Poi però la compagnia è così magnanima da offrirti un contratto di un anno... Scusate, ma un TR su A320 costa così tanto???
in america costa sui 20 mila dollari (poco piui' di 10 mila euro) se fosse solo il type rating a prezzo di mercato non sarebbe un problema.....

mau mau 1st Dec 2011 15:27


la storia che il fornaio e' sicuro e' una balla e poi 2000 euro al mese con contributi tasse e tutto in regola???
non ci credo manco se lo vedo.....in quel tipo di attivita' il nero e l'evasione e' la regola
come sempre si finisce a parlare di carriera piu' facili di quella del pilota, ma come sempre non parla di quale potrebbe essere la carriera piu' remunerativa ma siamo su un forum si piloti quindi cosa c'entrano i panettieri
A parte il fatto che non è una balla, Il fornaio (ma anche il calzolaio e altri lavori in cui la manualità fa la differenza) era per fare un esempio di lavoro tutt'ora ricercato. E per la cronaca lo stipendio è in regola, lo so per certo dal momento che conosco sia il fornaio che il dipendente, prossimo alla pensione. Il fornaio bisogna poi anche saperlo fare, non è che basta comprare un forno per fare i soldi. Quindi non farla cosi facile.
E' anche vero che moltissime piccole iprese sono fallite....ma che centra?
Che sia poi questo un forum di piloti è vero, ma allora perchè qualcuno qui che tra l'altro il pilota non lo fa nemmeno, parla sempre di politica? La politica centra tanto quanto i panettieri ma se parlassi di pagnotte di pane mi risulteresti piu simpatico. :p

La carriera di pilota lo si fa per passione...per campare facendo il lavoro che ci piace. Chi lo fa per diventare ricco allora non ha capito una mazza dalla vita!!

shinners 1st Dec 2011 21:33


sia il fornaio che il dipendente, prossimo alla pensione.
parli di gente che e' stata assunta 40 anni fa, grazie, prova a parlare con chi fa quei lavori ed e' stato assunto da poco, gli fanno tutti contratti part time con stipendi da fame e poi un po' di soldi extra con gli straordinari tutto in nero (bar ristoranti e le piccole attivita' funzionano tutte cosi')....


non è che basta comprare un forno per fare i soldi. Quindi non farla cosi facile.
tu la stavi facendo facile dicendo che se uno voleva fare i soldi non doveva fare il pilota ma il fornaio (che non so cosa c'entri dato che si parla di gente che vuole fare il pilota non gente che vuole arricchirsi)



La carriera di pilota lo si fa per passione...per campare facendo il lavoro che ci piace.
con 800 euro al mese si campa..quindi facciamo un contratto nazionale per i piloti da 800 euro al mese????
non so, fai un po' te...

mau mau 2nd Dec 2011 07:48


tu la stavi facendo facile dicendo che se uno voleva fare i soldi non doveva fare il pilota ma il fornaio
NO CARO! Sei tu che hai voluto capirla così.
Io ho detto che il fornaio oggi è un lavoro sicuro e l'ho tirato in ballo parlando di certezza dell'impiego. Visto che qualcuno ha domandato:

dove c'è la garanzia di un posto di lavoro sicuro con uno stipendio che ti permetta di vivere bene, comprarti casa e volare per piacere quando vuoi.
Io ho risposto fornaio perchè è la verità. Anche se di certezze al mondo d'oggi non ce ne sono...ma se fai il fornaio è facile che trovi lavoro. Se vuoi fare il pilota è di gran lunga meno facile.


con 800 euro al mese si campa..quindi facciamo un contratto nazionale per i piloti da 800 euro al mese????
non so, fai un po' te...
Non so come campi tu con 800 visto che di mutuo/affitto ne partono già 600 e di cosa ne puoi sapere visto sei emigrato da tempo per sempre non si sa bene in quale paese facendo non si sa bene quale lavoro.....ma visto che vuoi tanto distorcere a tuo piacimento le mie parole e non vuoi capire il concetto che ho detto, allora meglio lasciare perdere.
A proposito: Ma tu shinners che lavoro regolare con regolare retribuzione svolgi all'estero?

eaglesnest1972 2nd Dec 2011 11:22

Ragazzi e' inutile scannarsi...tanto la situazione non cambia.
Fatevi sotto cmq, ryan ha bisogno di piloti, tanti...
Avanti ci sta posto...una pagnotta non si nega a nessuno.

Sta professione e' morta...RIP

mau mau 2nd Dec 2011 11:27

A me non sembra affatto morta. Perchè la ritieni morta? Oggi volano aerei ultramoderni, ultrasicuri (cosi tanto sicuri da metterli in mano a gente da 200 ore) e i piloti di linea percepiscono stipendi tutt'altro che da morti di fame.
E' morta perchè un pilota non prende piu 10 mila euro al mese puliti oppure per altri motivi?
Io non mi sento morto e guadagno la metà di un pilota di linea :bored:

JulianB 2nd Dec 2011 12:13

Questa professione non è morta, anche perché significherebbe che l'umanità ha rinunciato a viaggiare per aria. La retorica è spesso piena di passione e difficilmente determinabile nei fatti.
La verità è che questa professione sta semplicemente perdendo il suo prestigio, il suo fascino. Sta perdendo il dominio nell'immaginario comune con conseguenti ricadute di tipo economico, sociale, etico-lavorativo...
I motivi: beh si può prendere uno dei tanti a caso e martellarci sopra..
Ma la verità è che sono appunto tanti, incatenati e dalle dinamiche complesse...
Anche se, presi singolarmente, alcuni sono molto semplici:
Si paga per lavorare perché c'è chi paga per lavorare, se nessuno pagasse per lavorare non si pagherebbe per lavorare...:8
A questo punto, qualcuno pieno di passione, mi direbbe che è malata...
Se per malattia intendiamo la progressiva decadenza di uno status iniziale vantaggioso a uno meno vantaggioso, direi di si, relativamente...

haofil 2nd Dec 2011 14:07


I motivi: beh si può prendere uno dei tanti a caso e martellarci sopra..
Ma la verità è che sono appunto tanti, incatenati e dalle dinamiche complesse...
Anche se, presi singolarmente, alcuni sono molto semplici:
Si paga per lavorare perché c'è chi paga per lavorare, se nessuno pagasse per lavorare non si pagherebbe per lavorare...http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...ilies/nerd.gif
Concordo:ok: ma invece di fare fronte comune e mettere fine a questa usanza che dilaga sempre dipiù, stiamo qui a polemizzare l'uno contro l'altro per per questioni quasi filisofiche e non ci accorgiamo che la disunità dei piloti fa il gioco delle compagnie che invece di ottimizzare, migliorare, rendere competitive le attività di trasporto aereo, studiano sempre nuovi metodi per guadagnare su NOI piloti e non sull'attività per cui sono nate. :=
Ripeto che la mia esperienza è ridicola, ma ne so abbastanza per capire che portare a spasso centinaia di persone che ti affidano la "pelle" (oltre la tua), è un'attività di enorme responsabilità. E l'infinita passione che spinge chi fa questo mestiere ci rende ciechi al punto da non vedere che SPESSO PAGHIAMO per ASSUMERCI ENORMI RESPONSABILITA'. Poi quanto sia il giusto compenso è un'altro discorso...


All times are GMT. The time now is 10:48.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.