PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Meridiana Express (https://www.pprune.org/italian-forum/398883-meridiana-express.html)

ypsilon 14th Dec 2009 11:44

Meridiana Express
 
Qualcuno sà qualcosa circa Meridiana Express?
Girano voci che sarà una compagnia che impiegherà gli MD80 di Meridiana e i piloti dell'Alitalia abilitati su tale macchina che si trovano in cassa integrazione.Se cosi fosse, che fine faranno gli attuali piloti di Meridiana che volano sull'80?

artinop 14th Dec 2009 12:04

Dovrebbe essere una compagnia che opererà solo nei mesi estivi con alcuni aerei di IG.
I piloti di 80 IG passeranno gradualmente all'airbus e si vocifera che alcuni F/O a tempo determinato, non siano stati richiamati....però nel frattempo sono stati presi alcuni alitalici. (8 tra cui anche dei cpt). Che serietà eh!! :D

Comunque sicuramente questi 8 alitalici saranno i benvenuti in IG.... :ouch:

maulwurf 14th Dec 2009 13:36

L'Unione Sarda - «Meridiana è al tracollo» - domenica 13/12/2009

svatt2 14th Dec 2009 14:31

ypsilon , le voci che girano corrispondono a verità.
alcuni colleghi a tempo determinato sull'80 non saranno richiamati in quanto i cassa az entreranno a lavorare a condizioni economiche più
restrittive rispetto al contratto meridiana.
ad oggi non mi risulta vi siano passaggi in procinto sull'airbus , o meglio non in modo programmatico come fu per i colleghi airone circa 2 anni fa.

ypsilon 14th Dec 2009 15:50

che tristezza...questo lavoro è proprio finito!!!

pocho 14th Dec 2009 21:21

Senza polemizzare :ma lo scopri solo adesso che questo lavoro è finito? Dov'eri un'anno fa o ancora prima quando si sono consumate porcate inimmaginabili ai danni della categoria?
La disunita' della categoria, gli interessi personali di pochi, ed il menefraghismo di tanti ci hanno portato a questo...ormai non mi meraviglia piu' niente,,,ben venga IG express, e ben vengano i reintegri da CIGS.:D

artinop 14th Dec 2009 21:52

Benvenga una compagnia che ti darà da lavorare per 4 mesi all'anno?

Benvengano gli ex-az quando sono stati lasciati a casa F/O IG che lavoravano lì da quasi 3 anni?

Annamo bene!

pocho 14th Dec 2009 22:15

Guarda che il mio benvenga è ironico.....tanto stiamo a raschiare il fondo qui......va tutto in vacca, è ovvio che questa mi sa tanto di un 'altra bella porcata nei confronti dei 10 o11 (i numeri non li conosco) colleghi IG determinati da tre anni. Una bella guerra tra poveri da un lato quelli in cigs dall'altro i piloti determinati.
Continuiamo a farci mettere i piedi in testa e credo che tra qualche anno un bel contrattino autoferrotramvieri non ce lo toglie nessuno.

LEONIDA 14th Dec 2009 23:52

autofer...
 
magari, secondo me i loro contratti sono migliori dei nostri e sicuramente prendono quanto o più di un copilota , MA SOPRATTUTTO NESSUNO DI LORO E' COSI' S__O_ZO DA PAGARE PER LAVORARE.

miyomo 15th Dec 2009 19:25

Non entro nel merito se gli ex alitalici abbiano fatto bene o no ad accettare un osso stantio e due pavesini per poter di nuovo mettere il **** sull'aereo, ma vorrei spostare l'attenzione su di un altro fatto.

Da quando i nostri imprenditori hanno scoperto che c'è gente cosi' in giro, (anche perchè si dice che la somma intera della cigs viente integrata comunque dal fondo) non gli pare vero.

La parola dumping non vi fa pensare a nulla? Tutti contenti quando hanno sbattuto 900 piloti per strada, e adesso parlate di serietà se un collega accetta di lavorare per meno e la compagnia lo prende stagionalmente al posto di un altro dandogli due carote (cosi una la mangia) ?

Se voi foste imprenditori che fareste?
Siamo seri, please.

shinners 15th Dec 2009 19:39

un imprenditore se potesse pagherebbe il pilota 500 euro al mese e lo farebbe lavorare 20 ore al giorno


ecco perchè hanno inventato gli stati di diritto e abolito la schiavitù, il motivo era questo

LEONIDA 15th Dec 2009 22:35

impren...
 
gli imprenditori ci provano, sta a noi tutti uniti che non ci riescano, ma non saremo mai tutti uniti perchè siamo una categoria piena S T _ _ _ ZI che pagano per lavorare pur di dire che sono piloti di aerolinea

mau mau 15th Dec 2009 23:25

Certo che sietestati sfortunati, io ho conosciuto imprenditori in gamba, la maggiorparte in altri settori.
Imprenditori che sono partiti da niente e sanno il valore del lavoro, imprenditori che hanno a cuore i propri dipendenti. Ne cito uno perchè mi sta a cuore ciò che ha fatto: si è autostipendiato per l'ammontare di 1200 euro al mese e ha constatato che i propri dipendenti prendevano poco per ciò che facevano e che cmq faticavano ad arrivare a fine mese: ha portato lo stipendio dei dipendenti a 1500. Altro che rinnovo dei contratti con l'aumento di 50 euro all'anno!
C'è brava gente, non c'è soltanto feccia. Probabilmente in aeronautica siccome ci sono i soliti 4 e cmq è un ambiente che attira i co...ni, la questione è meno rosea, ma anche qui ho conosciuto imprenditori in gamba e onesti. forse per questo non ce l'hanno fatta alla fine.

Cmq LEONIDA....senza offesa...gli STRONZI sono quelli che hanno permesso alle compagnie nelle quali lavoravano, di lasciare che prendesse piede questo approfittarsi di giovani che amano volare, estorcendogli denaro. Gli stronzi sono quelli che già facevano i piloti e non fermavano gli aerei delle compagnie sui piazzali....facendo spallucce.
Gli stronzi sono quelli che non li hanno fermati, miopi dal fatto che tanto il sedile a destra o a sinistra ce lo avevano e non hanno intuito che poi sarebbero stati cavoli amari anche per loro....non sono stronzi i giovani che sono costretti oggi a pagare altrimenti nessuno ti assume senza type e 500 ore.
Gli stronzi sono proprio quelli che oggi danno degli stronzi ai giovani che cercano di fare il loro stesso mestiere ma con 2000 penalità in più.

shinners 16th Dec 2009 07:39

ha ragione mau mau, i problemi (che ho visto per gli aavv, ma in qualche modo è successo qualcosa di simile per i piloti, anche se in maniera diversa) è che chi aveva l'indeterminato si è ben guardato, insieme ai sindacati dal muovere un dito quando si è cominciato ad assumere qualcuno che poteva essere licenziato in qualsiasi momento e che avrebbe lavorato anche per lui a bordo (duplice vantaggio) e ora questi sindacalisti continuano a dire che i precari non sono tutelati perchè non sono uniti, ma per definizione i precari non possono essere uniti perchè sotto costante minaccia e pure se si iscrivessero al sindacato non muoverebbero un dito (ne so qualcosa io di come mi hanno risposto in privato sindacalisti dopo che gli avevo esposto alcune illegalità che aveva compiuto la compagnia)

LEONIDA 16th Dec 2009 12:29

mau mau
 
no, non hai per niente ragione a difendere gli S _ R _ _ ZI che pagano per lavorare e smettila con sta pugnetta del type e 500 ore, perchè tanto possono mettere tutti i requiremnts che vogliono ma se non trovano gente poi prendono comunque anche chi non ce li ha. I primi pezzi di M _ _ _ A sono quelli che hanno pagato e pagano tuttora per lavorare e non estorce e non ha estorto niente nessuno , altri pezzi di M _ _ _ A ci hanno provato e hanno trovato una marea di Cogl _ _ i che hanno accettato, non si muore se sei pilota e non voli e non bisogna fare per forza il pilota per sopravvivere o vivere , quando offrono condizioni sottopagate o formule da pagare per lavorare basta sapere dire no e vaffanculo e vedi che se lo fanno tutti si sta meglio tutti subito. Sta favola dei poveri giovani ingenui di cui si sono approfittati tutti e una FALSITA' .

mau mau 16th Dec 2009 13:11

LEONIDA, se tu oggi dovessi fare il pilota, sei obbligato al 90% a pagarti type ed avere dalle 300 alle 500 ore sul type. Oggi i requirement sono questi. L'alternativa è rinunciare al sogno di una vita di fare il pilota, e se ci rinunci cosi facilmente come vuoi far credere tu, significa che poi tanta passione e tanto desiderio di fare il pilota non ce l'hai. Oppure sei in bolletta.
E se proprio vogliamo dirla tutta, allora stronzi sono stati anche quelli che molti anni fa si pagavano la scheda 9V, visto che per lavorare bastava il CPL. Tu Leonida che strada hai fatto? e se dovessi fare il pilota oggi, decideresti di non farlo oppure ti adegueresti al trend odierno?
Io non ho visto alcuna compagnia aerea tra europa e oriente che cerchi piloti senza esperienza.
Sono sicuro che se oggi nessuno si pagasse un type le compagnie caleranno le braghe, questo è vero. Ma occorrerebbe molto tempo per fare una inversione del trend e fin dall'inizio dei tempi, i requirements sono sempre aumentati e mai calati, quindi non vedo come si potrebbe farlo ora semplicemente non pagando più il type.
Io sono uno di quelli che non ha preso neppure in considerazione l'idea di pagarsi un type, costruendosi l'esperienza passo a passo. Il risultato è che con 2000 ore e tanto kulo sono senza lavoro, mentre i miei conoscenti a 200 ore sono tutti piazzati.
Alla fine quindi chi è stato più *******? loro o me?
Io sono del parere che la colpa è più dei piloti che già lavoravano e che non hanno fatto niente. Se avessero fermato gli aerei sui piazzali sarebbe stato un bello smacco per le compagnie che metteva a lavorare piloti paganti. Uno strunzo che decide di non pagare più i type rating che inversione di tendenza vuoi che faccia? pensi che il tuo stipendio torni bello grasso come prima? Ci dovevate pensare prima al vostro avvenire voi che in linea ci eravate già e che eravate veramente gli unici che potevano fare qualcosa, invece che dare la colpa adesso ai giovani che per fare lo stesso vostro mestiere devono svenarsi 100 volte di più.

LEONIDA 16th Dec 2009 13:46

Non Hai Ragione
 
sono i pilot che pagano che ci hanno rovinato, e quelli che continuano a farlo continuano a rovinarci. Io faccio il pilota commerciale per essere pagato, non ho mai pagato per lavorare e non lo farò mai. Passione e desiderio di volare ? e allora per soddisfarla pagate per lavorare, ma siete scemi, questo è un LAVORO . Siamo in pochi a pensarla così , peggio per tutti. Come stanno le cose oggi meglio non fare il pilota commerciale e neanche iniziare. Se tu generico godi a volare fatti un ppl acrobatico e divertiti, non venire a rovinare il mercato del lavoro nostro.

mau mau 16th Dec 2009 13:57

Vi siete rovinati da soli leonida, non avete saputo salvaguardarvi il lavoro.
Perchè ve ne siete sbattuti le palle e avete pensato a scioperare solo per avere il 5 stelle anzichè il 4. Non ho mai visto uno sciopero dei piloti perchè la propria compagnia assumeva piloti paganti che rovinavano il mercato!
E cmq questo lavoro lo si fa SOLO per la passione di volare. E certamente è un lavoro e va remunerato. Sono daccorco! Ma lo si sceglie per la grande passione per il volo. Se per te non è cosi, ed è semplicemente un lavoro, fatti tu un PPL allora e cambia mestiere.
Cmq sei troppo pessimista, vattene dall'antardite e fatti una bella vacanza al caldo :)
Il mestiere di pilota è peggiorato...ma per chi ha la fortuna di farlo, è ancora un mestiere molto ben pagato.

LEONIDA 16th Dec 2009 14:03

no
 
no per me non è così e continuo a farlo finchè mi pagano bene, e secondo me è il caso che smettete di attaccarvi a questa favola della passione e cominciate tutti a essere realisti.

I-AINC 16th Dec 2009 14:21

Per Leonida
 
Io sono il classico ragazzo con la passione di volare, 21 anni, CPL IR MEP ATPLF MCC e 380h di volo. Unica differenza: non ho nessuna intenzione di pagarmi il TR perchè non lo trovo giusto, ne tantomeno LT e menate simili...Inoltre non ho i soldi (ultimo stipendio: 330€).

Ora Leonida, dato che questo lavoro non si fa per passione ma per soldi, cosa dovrei fare io per poter diventare pilota (linea,cargo,executive, quel che ti pare) ?

E' riservata solo a te la linea perchè sei nato prima e quindi sei stato più fortunato?

Come devo fare quindi? Illuminami... o dammi un posto per volare :ok::}




PS: senza assolutamente polemica, solo per consiglio, grazie!

sakè 16th Dec 2009 14:35

...scusa se mi permetto ma te lo do io un consiglio.

Dato che ormai hai speso tutti questi soldini....fai 31!!
So che non è assolutamente giusto pagarsi i type...ma fai l'ultimo sforzo.
Cerca qualcuno che ti faccia fare il 320 o 737 + 500 ore al minimo prezzo possibile.
Poi prendi il tuo bello zainetto e togliti dalle p...e da questo paese di m...a!!!!
In Italia non vale più la pena rimanere.
Nessuna compagnia è in grado di darti la serenità che rimanga aperta a lungo o che non ti metta in cassa integrazione.
Sei giovane ed hai tutta la carriera davanti.
Non ti preoccupare per i soldi ,tanto...dopo 1 anno di lavoro in qatar( per esempio) sarai già in grado di ridarli tutti alla banca o a chi te li ha prestati.

Se ti mancano le ore.....falle all'aeroclub ( oltre a quelle di linea ovviamente).
So che il tutto richiede un'ulteriore sforzo ma,fidati, se vuoi fare questo lavoro senza avere i timori di rimanere a casa o di svendere le tue prestazioni...è l'unica soluzione rimasta.

Se,invece,voui o devi a tutti i costi rimanere nel Belpaese......punta solo su Ryan o Easyjet....uniche ottime soluzioni in Italia...ed ovviamente STRANIERE !!!!!:O

mau mau 16th Dec 2009 14:40

Sei il primo pilota che sento parlare cosi del proprio mestiere Leonida. Sembri piuttosto negativo a riguardo, mi rifiuto pensare che non hai passione. Se cmq lo fai e ti pagano bene, non vedo di che hai da lamentarti. Un contratto cosi schifoso probabilmente non ce l'hai!!
Io capisco bene il tuo punto di vista.....
Però chi non ha fatto nulla all'epoca, adesso non deve venire qua ad incolpare solo gli altri!
Cmq, voi piloti e comandanti di linea.....siete in tempo anche ora a fermare l'aereo sul piazzale perchè non si vuole più colleghi paganti che deteriorano il mercato. Perchè non lo fate? ...forse perchè si fa prima a dare la colpa agli altri e nel frattempo tenersi il sederino al calduccio li davanti a sinistra o a destrasenza temere ritorsioni da parte della compagnia (beh magari in antartide, fa freddo anche li davanti :})

I-AINC 16th Dec 2009 14:56

Grazie Sakè! E' una tra le tante idee che avevo formulato Easy o Ryan..

LEONIDA 16th Dec 2009 15:10

hai ragione
 
purtroppo hai ragione adesso non è il momento di iniziare e non cè futuro per nessuno che è li all'inizio , gli unici fortunati sono quelli che sono già comandanti adesso , solo loro hanno un futuro se le loro compagnie non gli falliscono, anche quelli che pagano per lavorare sono destinati al fallimento perchè fra 2 anni saranno rimpiazzati da altri clienti, vedi tutti quelli che stanno a casa con le 300/500 ore che si sono COMPRATE.
Io ti consiglio di fare un altro lavoro per andare avanti, fatti un simulatore ifr ogni 3 mesi per tenerti corrente e preciso e aspetta l'occasione. Quando io farò le selezioni ai candidati sarò ben contento di segarmi chi si è comprato il lavoro e guarda che sono in molti a pensarla come me e sicuramente preferiremo uno come te. Se continuate a pagare per lavorare sarà sempre peggio perchè continuerete a fornire copiloti gratis a svantagio di tutti. Credo anche io che ryan e easy sono il meno peggio adesso, sempre che diano un contratto a tempo indeterminato dopo l'acquisto del corso-posto di lavoro.

Poi non è colpa di chi c'era che i tempi erano migliori 20 anni fà.

Holliwood 16th Dec 2009 17:15

il problema è che nemmeno ryanair o easyjet assumono.
ho fatto domanda alle mail che puoi trovare sul loro sito e non mi hanno cagato di striscio se non una cortese risposta del tipo le faremo sapere.

Anche io mi son fatto un pò di gavetta e reinizierò molto presto a rifarla visto che niente si sblocca ma onestamente per chi ha poche ore questo periodo è incredibilmente negativo e si diventa pazzi solo al pensiero che se avessi finito 2\3 anni fa il mio corso....o fossi nato prima...:ugh::ugh::ugh:

Anche di queste fantomatiche compagnie di cui si parla dove si paga per lavorare...quali sarebbero? e quali sono i loro contatti diretti? perchè come tutti sappiamo le applications che troviamo sui siti sono tutta fuffa...
Conosco windjet e non penso farò mai domanda a loro...altre?

papazulu 16th Dec 2009 18:44

Allora...vediamo se ho capito bene:


Dato che ormai hai speso tutti questi soldini....fai 31!!
So che non è assolutamente giusto pagarsi i type...ma fai l'ultimo sforzo.
Cerca qualcuno che ti faccia fare il 320 o 737 + 500 ore al minimo prezzo possibile.
Il ns. baldo giovine e' (al momento, ora piu, ora meno...) a quota 380


o sono il classico ragazzo con la passione di volare, 21 anni, CPL IR MEP ATPLF MCC e 380h di volo.
Dopo aver passato ANALISI MATEMATICA I al 6° tentativo sono "confident" che:

380 + 500 faccia circa 880 tendente al 900.
Con MOLTO ottimismo e un po di C-factor magari si arriva a 1000TT

Questi i requisiti di QATAR x gli FO, visibili su un sito che offre AD OGGI ua posizione:


First Officers

* Total hours 2000.
* 500 hours on an EIFS equipped aircraft.
* Valid: ICAO ATPL or Frozen ATPL, Instrument Rating and Class 1 Medical.
* ICAO English Proficiency Minimum level 4.
* Age below 45.

Type Rating Conversions

Pilots not currently type rated on any of our aircraft will be considered for type rating conversion courses.
Sakè...ma quanto avevi in aritmetica alle elementari? :}
Il "buco" dici che vale la pena di riempirlo all' AeC? Io a trainare alianti ho fatto 15 ore in 6 mesi e svariati XX-mila Km....:{


Poi prendi il tuo bello zainetto e togliti dalle p...e da questo paese di m...a!!!!
In Italia non vale più la pena rimanere.
Mi trovi assolutamente daccordo. Tuttavia news come QUESTA non lasciano tante speranze, almeno nel breve termine. E questi avevano dei contratti militari solidissimi, oltre a un impero immobiliare alle spalle. La prossima con la testa sul ceppo dicono sia una certa BA ma spero sia la sindrome da AZ vs Resto del Mondo che tutti ben conosciamo.

Spiacente ribadirlo (e sò che molti la pensano diversamente) ma penso visione della linea come traguardo ultimo se non addirittura UNICO di una carriera di pilota commerciale sia sempre più un utopia. L' unica speranza è che alla fine di questo stillicidio di operatori, restino in piedi quelli piu validi e che ricchi wannabes senza coscienza di quanto dura sia guadagnarsi un sedile abbiano nel frattempo intrapreso altre scelte professionali.

Suerte

PZ :sad:

Vinicio 16th Dec 2009 18:53


Spiacente ribadirlo (e sò che molti la pensano diversamente) ma penso visione della linea come traguardo ultimo se non addirittura UNICO di una carriera di pilota commerciale sia sempre più un utopia. L' unica speranza è che alla fine di questo stillicidio di operatori, restino in piedi quelli piu validi e che ricchi wannabes senza coscienza di quanto dura sia guadagnarsi un sedile abbiano nel frattempo intrapreso altre scelte professionali.
Concordo al 100% :ok:

bufe01 16th Dec 2009 21:02

Caro I-AINC,
hai ragione siamo nati prima e siamo stati più fortunati c'è poco da fare.
Te lo dice uno che ha preso l'ultimo treno, prima del tracollo.
Non è ironia ma una constatazione, suggerimenti? Non sò veramente che dirti?
Con pochi soldi, con l'aria che tira e con la gente a spasso in tutto il mondo e in particolare in Italia, dove poi ci sono tutte le nostre peculiarità......non sò che dirti
Oggi leggo di Netjet che ha cancellato il 90% degli ordini; ieri ho sentito di quella Jetqualcosa inglese tipo Netjet che doveva aprire con centinaia di aerei e non ha più aperto perchè gli investitori si sono ritirati perchè non più conveniente (hanno anche addestrato piloti, un amico ha fatto il sim e gli mancava il base trg così non ha nemmeno il tr sulla licenza).
I tempi d'oro di QR quando bastava respirare (quando avevano preso me!) sono terminati ora anche loro stanno dicendo no grazie a gente con esperienza vastissima.
Vuoi che ti dica.."tieni duro, non mollare, i sogni si realizzano.."..posso anche dirtelo ma occorre essere realisti.
Forse all'estero, forse non in linea, forse fra qualche anno ma adesso è un momentaccio.
Le cose stanno come stanno e a mio modesto parere sono tutti un pò stronzi, chi più chi meno a seconda dei casi, le compagnie che fanno pagare, i piloti che non dicono nulla, quelli che pagano, lo stato che permette licenziamenti di personale per farne assumere altro con sgravi fiscali.
Permettimi però una nota polemica, fra quelli che pagano per arrivare a un fz atpl+tr+ magari il lt, fai te i conti che probabilmente sai meglio i prezzi, molti fanno parte di famiglie agiate che pagano pur di far fare qualcosa al figlio....perchè la terra è bassa ...e fare il pilota è sempre meglio che lavorare!
Sono curioso di vedere se e quando questo processo si fermerà.
Se costa così tanto, si guadagna poco, si lavora in condizioni pessime, quando questo lavoro diverrà poco attraente?
(...e babbo smetterà di pagare!)
Buone feste
Bufe

PS scrivo tanto per via del fuso, devo farmi venire sonno!! 'notte!

miyomo 16th Dec 2009 22:08


Originally Posted by LEONIDA
Quando io farò le selezioni ai candidati sarò ben contento di segarmi chi si è comprato il lavoro e guarda che sono in molti a pensarla come me e sicuramente preferiremo uno come te.

A Tarzan.. guarda che magari potrebbe capitarti qualcuno che si è pagato il type ed il line con piu' ore di te e che l'aereo te lo mette per cappello. Ci hai mai pensato?

LEONIDA 16th Dec 2009 23:49

myomo
 
me li sego uguale. Poi per avere più ore di me ha cominciato prima di me e allora non si poteva entrare pagando. Comunque si può essere più bravi anche con meno ore, non cambia che io lascio a casa , neanche li chiamo a fare le selezioni, quelli che hanno pagato per lavorare. L' unico merito che avete è quello di essere ricchi o meglio neanche quello, i vostri genitori sono quelli che hanno fatto i soldi.

I-AINC 17th Dec 2009 06:23

Qui Leonida mi trovi a favore al 100%! C'è altra gente sul forum che la pensa come te per lasciar a casa anche dalle selezioni gente che si è pagata TR+LT e co.

Sarebbe un sistema per ristabilire un attimo la situazione, almeno in parte. Anzi pensandoci bene sarebbe un ottimo sistema:

- Chi fa le assunzioni non assume a priori chi si è pagato TR,LT menate varie...
- La compagnia non se la prende con voi perchè tanto ci sono altri piloti...
- Quelli che iniziano in questo mestiere, sparsarsi la voce, iniziano a capire che se si pagano il tutto volano 500h e poi non verranno mai più presi, quindi smetteranno di pagarsi tutto... e WJ inizia a fare dei rossi paurosi :E

Al momento è un pò utopico, ma la vedo quasi come unica possibilità per invertire il trend senza che chi assumi rischi qualcosa.

Vabè poi voi avete sicuramente più esperienza di me e sapete se ho detto una cagata o se è fattibile...

shinners 17th Dec 2009 08:50

scusate se intervengo, ma qualcuno ha scritto "quando diventerai selezionatore butterai fuori a priori quelli che hanno pagato"

ma secondo voi perchè le compagnie preferiscono quelli che pagano?? forse per non dover pagare loro i tr no??

quindi se un istruttore butta fuori tutti quelli che hanno pagato e dice alla compagnia "c'è da investire su questi piloti e pagargli il tr" secondo voi chi rimane a casa? quelli che hanno pagato o quello che ha buttato fuori chi ha pagato????


in una compagnia per la quale ho lavorato una volta "i comandantoni" hanno scioperato contro l'uso dei contractors stagionali, secondo voi cosa è successo??? gli aerei sono tutti partiti regolarmente proprio perchè hanno chiamato i contractors stagionali che ovviamente non dicono mai di no (idem per gli aavv).
forse quelle cose era meglio farle PRIMA che arrivassero gli stagionali, in modo che non ci fosse nessuno che potesse sostituire i regolari, non dopo

I-AINC 17th Dec 2009 08:50

Ok, era una cagata
 
Capisco, era una proposta utopica, ma ho colto l'impossibilità nel realizzarla :rolleyes: Amen

I-AINC 17th Dec 2009 08:52

Per tutti
 
BASTA! Così non funziona, uniamoci, creiamo noi una compagnia seria coi controcazzi :ok:

Magari aerotaxi, tanto qui dentro c'è gente qualificata e che saprebbe esattamente cosa fare per farla funzionare, anche con le dovute conoscenze.










Ok, va bene, taccio :)

mau mau 17th Dec 2009 08:56


Comunque si può essere più bravi anche con meno ore, non cambia che io lascio a casa , neanche li chiamo a fare le selezioni, quelli che hanno pagato per lavorare.
E' preoccupante se chi ha il potere di fare selezioni e di promuovere o segare qualcuno, parte con simili presupposti. Dovresti segare i negati e non quelli che anche se si sono pagati il training, sanno fare bene le cose.
Quanto odio....forse qualcuno che si è pagato il type è passato da casa tua quando tu non c'eri?
Scherzo...Cmq:
Primo, sul CV non c'è scritto se qualcuno si è pagato il type oppure no (e cmq anche quelli che lavorano in ryan se lo sono pagati).

Secondo...SELEZIONI??? QUALI SELEZIONI??? DOVE?? ma non farmi ridere, nemmeno alla Chiappa-Piatta airlines nel burundi le fanno piu!
Dimmi per che compagnia lavori che domani invio il mio CV anche alla tua, ne ho spediti invano piu di 150 di cv, quindi uno più uno meno......ti assicuro che non mi sono pagato nessuna delle ore che ho e non ho type!

Terzo, nessuna compagnia al mondo assume gente senza esperienza di conseguenza uno con atpl cpl ir multi cosa dovrebbe fare per venire chiamato a una delle selezioni (che nessuno fa) se i requisiti minimi sono avere il type e 500 ore? Forse aspettare i prossimi 20 anni? (che sarebbe il tempo minimo per ripristinare le cose se da domani ipoteticamente nessuno al mondo pagasse il type).

Quarto, un giovane di quelli che potenzialmente segherai a priori, ti ha chiesto come dovrebbe fare oggi un pilota con belle speranze e molta voglia di fare a trovare da lavorare. Non rispondergli però che ha fatto male a diventare pilota o di smettere, dagli un suggerimento concreto.

Fullblast 17th Dec 2009 09:10

Quando la compagnia per cui Leonida lavora promueverà i TR a pagamento e lo chiameranno per selezionare gli avventori, lui risponderà: "Io non ci sto!! Mi rifiuto di selezionare gente che paga per lavorare, è una vergogna!!! Le selezioni fatele fare da qualcun'altro. E vi avverto, non me li mettete a destra per il line-training perchè li sego a tutti!!!"

FB

LEONIDA 17th Dec 2009 09:18

I-AINC e MAUMAU e FB
 
non hai detto tanto una cagata, chi sceglie fra i c.v. non da spiegazioni al superior management che non sa chi ha mandato i c.v., quindi è molto facile lasciare a casa i pagatori quando si sgamano dal c.v. , qualche telefonata dove lavorava la devi fare e li te lo dicono come è entrato, è sempre dal c.v. si evince subito quando leggi dove ha fatto le 500 ore e che adesso e a casa ad aspettare (dove io lo lascio) , magari sarò il solo (non credo) , ma io lo farò. FB lo fai e basta non devi fare troppo il predicatore o esporti per farti licenziare.

FB Riguardo a pagarsi il tr, lo puoi accettare se cè un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

MAUMAU guarda che non si deve arrivare per forza e per arrivare devi mettere nella ***** TUTTI e anche TE stesso dopo 2 anni. Quando hai fatto 2 anni e poi sta a casa a guradarti le tue 500 ore mentre nuovi freschi clienti prendono il tuo posto che cosa hai risolto?

I miei consigli: come stanno le cose adesso lasciate stare, se proprio volete farlo fatelo MODULARE senza accannare la primaria fonte di reddito lavorando con qualcos altro, fatevi il vostro ppl, la vostra teoria, crescete con calma e senza fretta , continuate a volare , 1 ora ogni 3 mesi al simulatore, poi se riapre si vede e si sa con congruo anticipo e a fare l' IR ci vogliono 4 settimane e li sei pronto sul mercato. Se il mercato non apre non sprechi i soldi, ti mantieni pronto col tuo ppl, se nel frattempo hai raggiunto le ore magari ti fai anche il cpl (3 settimane), insomma sei pilota e sei pronto a saltare dentro se apre , intanto fai un lavoro che ti paga per VIVERE e magari vivere anche bene, anzichè sprecare la tua vita e le tue risorse aspettando una carriera che magari non arriverà mai oppure pur di ottenerla subito e TEMPORANEAMENTE rovinando il mercato del lavoro a tutti e a TE COMPRESO.

APRITE GLI OCCHI : ci sono 3000 piloti a spasso in Europa, molti con tr e ore jar25, molte compagnie sono sull orlo del fallimento, ormai i treni alta velocità sulle tratte brevi sono molto più SICURI, ECONOMICI, COMODI E AFFIDABILI,se calcoli il tempo dal centro della città dove sono le stazioni sono anche lì come tempi di viaggio, e tu ancora la meni con la passione del ragazzo.

tarjet fixated 17th Dec 2009 09:29

Cari colleghi,

state descrivendo la triste situazione vigente in Italia ed in qualche altro posto di stampo "sudamericano"; mi rendo conto che la realta' non lasci molto spazio alle speranze e che le aspirazioni diventino ben presto illusioni.

E' un periodo buio per l'economia in generale ed in particolare per il nostro settore (e' notizia di ieri l'ennesimo fallimento) ; purtroppo la crisi e' contagiosa , non conosce confini nazionali e miete vittime dai wannabes fino ai Comandanti Senior di lungo raggio.

La questione del pagamento dei TR e' un fenomeno deprecabile ma difficilmente contrastabile ed i "buoni" propositi di Leonida di segare coloro che hanno pagato per lavorare fanno parte del bagaglio delle illusioni che ognuno di noi si porta dietro.
Chi viene nominato per fare le selezioni deve valutare in base alle qualita' tecnico/psicologiche dei candidati e difficilmente resterebbe impunito se tali valutazioni fossero fatte in base a interpretazioni personali di cio' che si ritiene etico oppure no.

Infine vorrei fare un piccolo ragionamento sulla situazione generale:
1- le compagnie che assumono sono ormai pochissime
2- i contratti offerti sono generalmente molto "poveri" e temporanei per chi inizia
3- di piloti a spasso ce ne sono a migliaia sia wannabes che gente qualificata con esperienza
4- i costi per mantenere i brevetti sono altissimi
5- i costi per intraprendere la carriera da pilota sono altissimi

Se oggi un giovane mi chiedesse consiglio sull'intraprendere questa carriera sicuramente lo sconsiglierei, fondamentalmente per due motivi:
1- per evitargli il lungo calvario che lo porterebbe alla disoccupazione
2- per far si che i bacini da cui le compagnie attingono si esauriscano e che si torni a quell'epoca (nemmeno tanti anni fa) in cui se volevi un pilota o lo rubavi alla concorrenza offrendogli condizioni migliori oppure te lo tiravi su a tue spese.

Intanto mi dicono che le scuole di volo sono mezze vuote.....:ok:

artinop 17th Dec 2009 09:45

Caro tarjet fixated, il tuo post è da incorniciare! :ok:

M_Frey 17th Dec 2009 10:49

Conclusione
 
Conclusione:
LEONIDA e tutti gli altri come lui sono stati fortunati e tutto il resto del mondo affanculo!
Penso sia proprio la gente come voi che rovina l'ambiente: incapaci di prendere decisiono "incondizionate" focalizzate eclusivamente sull'attività che gli viene richiesta (la selezione).

Preciso che "detesto" anch'io chi si paga il TR, ma non essendo più giovanissimo, avendo speso una vita per soddisfare le mie ambizioni (tutte le licenze me le sono pagate di tasca mia facendo altri lavori e non chiedendo mai un centesimo alla mia famiglia!) ora se qualcuno me lo proponesse penso proprio che me lo pagherei!

La gente come Leonida dimentica una cosa: ai vostri tempi c'erano gli ITAER che facevano i brevetti gratis a tutti(e questi non hanno mai avuto nemmeno le decenza di mantenere un "capitale" fornitogli dai contribuenti, magari finendo a fare altre professioni simili xchè già in ambiente senza avere la minima passione aeronautica: AV, CTA ed altro..): ed io ed altri come me se lo sono PAGATO!

C'erano le regioni (ricordo il Lazio ed il Trentino ed altre) che facevano "a manca" i CPL di velivolo ed elicottero (ovviamente accedevano solo i figli dei figli, 99% di Cpt AZ!, cambiando residenza... forse anche i figli di Leonida o qualcuno come lui?) e molti di questi non le hanno rinnovate nemmeno una volta: ed io ed altri come me se lo sono PAGATO!

C'era la scuola di Alghero AZ che faceva tutto da zero o quasi fino ad MCC e TR a gratis (ovviamente anche qui accedeva solo chi "poteva"): ed io ed altri come me se lo sono PAGATO!

C'era l'AMI o altre FFAA che assumevano molti più piloti che poi, scappavano in linea dopo aver fatto licenze milionarie a spese del contribuente: ed io ed altri come me se lo sono PAGATO!

Si poteva andare negli USA e risparmiare qualcosa nelle licenze, er ora non si può più: ed io ed altri come me se lo sono PAGATO!

Ed ora qualcuno si permette di pontificare!!!
Bene allora quando dovrai selezionare il figlio di un "certo" ministro che il TR non se l'è pagato (non sò se "lui" se l'è pagato o meno ma sicuramente molti figli dei figli NON l'hanno pagato) dagli una pacca sulle spalle e digli " Bravo!!!! Non sai fare un ***** ma almeno non hai pagato il TR!!!".

La colpa è SOLO vostra, che allora che avevate la possibilità ed il coltello dalla parte del manico non avete fermato gli aerei in cambio di qualche medaglietta e pensando che se arrivava sta gente da "zero" voi sareste stati sicuramente più bravi e gli avreste "messi sotto" molto facilmente! (sempre x le medagliette, leggi incarichi ed altro).

SUPER CONCLUSIONE: mi spiace solo x la compagnia nella quale lavori e x gli altri che ragionano come te che, pur avendo l'idea di fondo giusta (è sbagliato pagare il TR) non sono in grado di scindere il giusto dall'interesse personale.

Spero di non volare mai nella tua compagnia.... COME PASSEGGERO, come crew non ci tengo proprio!!!!


All times are GMT. The time now is 01:57.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.