PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Meridiana Express (https://www.pprune.org/italian-forum/398883-meridiana-express.html)

M_Frey 17th Dec 2009 10:53

tarjet fixated
Se oggi un giovane mi chiedesse consiglio sull'intraprendere questa carriera sicuramente lo sconsiglierei, fondamentalmente per due motivi:
1- per evitargli il lungo calvario che lo porterebbe alla disoccupazione
2- per far si che i bacini da cui le compagnie attingono si esauriscano e che si torni a quell'epoca (nemmeno tanti anni fa) in cui se volevi un pilota o lo rubavi alla concorrenza offrendogli condizioni migliori oppure te lo tiravi su a tue spese.


Ti sei dimenticato il punto 3:

3-perchè così io egli altri già in linea staremo meglio, tanto io sono pilota e voi no!!!

tarjet fixated 17th Dec 2009 11:01


tanto io sono pilota e voi no!!!
Anche le diverse migliaia di wannabes,cassintegrati,disoccupati sono piloti......

M_Frey 17th Dec 2009 11:11

CVD
 
Come Volevasi Dimostrare

tarjet fixated 17th Dec 2009 11:26

Quello che volevi dimostrare tu sinceramente non l'ho capito, cio' che invece sta dimostrando il mercato l'ho capito molto bene da tempo.

LEONIDA 17th Dec 2009 11:36

M frey ?
 
Guarda che a me dispiace.
Sono un pò più vecchio di te e non ti ho rubato niente.
Onestamente il terzo punto in quello che ha scritto tjf non ce lo vedo.
Mio figlio lo sto indirizzando verso qualcos'altro più sicuro e dove guadagna di più.

blissbak 17th Dec 2009 12:26

Alghero era gratis???
Io sapevo di gente che pagava e qualcuno è stato pure fanculizzato dopo il corso .....

M_Frey 17th Dec 2009 12:44

Re
 
All'inizio era gratis, poi si sono adeguati

giodisan 17th Dec 2009 12:58


C'era l'AMI o altre FFAA che assumevano molti più piloti che poi, scappavano in linea dopo aver fatto licenze milionarie a spese del contribuente: ed io ed altri come me se lo sono PAGATO!
Scusa se mi sento chiamato in causa, ma io la licenza milionaria l'ho pagata con 14 anni della mia vita al servizio del contribuente.

Per il resto credo che la tua analisi, sebbene venata della stessa acredine con la quale puttroppo anch'io leggo questa lista, non sia certamente lontana dalla realtà.

Nella speranza che le cose cambino presto per noi tutti che adesso siamo costretti a tenere attaccata l'ombra a terra ti saluto senza polemiche.

Giodisan

mau mau 17th Dec 2009 13:59


Scusa se mi sento chiamato in causa, ma io la licenza milionaria l'ho pagata con 14 anni della mia vita al servizio del contribuente.
Si però in questi 14 anni di servizio sei poi anche stato remunerato, non è che in cambio dei 14 anni hai ricevuto la licenza milionaria e basta!

giodisan 17th Dec 2009 14:24


Si però in questi 14 anni di servizio sei poi anche stato remunerato, non è che in cambio dei 14 anni hai ricevuto la licenza milionaria e basta!
In questi 14 anni ho volato con i mezzi che hanno scelto LORO, quando e come hanno detto LORO, ho fatto tutti gli altri compiti e servizi ( se non li conosci ti mando un post) che mi hanno detto LORO, nei giorni che mi hanno detto LORO, vivendo dove mi hanno detto LORO e spostandomi da un momento all'altro con la mia famiglia dove mi hanno detto LORO.

Il volo da militare non è il solo compito, tanto è vero che il tuo ruolo si chiama Ufficiale Pilota e non Pilota Ufficiale (sa tanto di F1 :})

L'ho scelto, nessuno mi ha obbligato e lo rifarei, ma non mi dire che i brevetti non mi sono costati niente... :=

Cordialmente.giodisan

mau mau 17th Dec 2009 15:31

Premetto che ti invidio perchè avrei tanto voluto farlo anche io il pilota militare...
però perdonami ma i compiti che ti venivano chiesti erano il tuo lavoro e per farli venivi pagato. Anche un ingegnere viene spostato nella sede che dice la ditta, agli orari che vuole la ditta, con i mezzi che vuole la ditta, esattamente come te. Dare e avere.
La tua istruzione da pilota e il tuo bagaglio che hai potuto spendere altrove in ambito non militare dopo (dicesi brevetti di volo) tutti i piloti civili se li sono dovuti pagare di tasca loro mentre tu i tuoi te li ha pagati lo stato. Penso si alludesse a questo.
Hai lavorato guadagnato soldi per questo e in più hai risparmiato 100 mila euro di licenze di volo.

DoctorEcam 17th Dec 2009 17:04

Leonida

sei pure padre di famiglia....

voglio togliermi la soddisfazione di prenderti a calci nel :mad: a due a due fino a quando non diventano dispari.Povero figlio con un padre cosi' non c'e'da stare allegri.

LEONIDA 17th Dec 2009 17:07

doctor ecam
 
??????????

giodisan 17th Dec 2009 18:27


Premetto che ti invidio perchè avrei tanto voluto farlo anche io il pilota militare...
però perdonami ma i compiti che ti venivano chiesti erano il tuo lavoro e per farli venivi pagato. Anche un ingegnere viene spostato nella sede che dice la ditta, agli orari che vuole la ditta, con i mezzi che vuole la ditta, esattamente come te. Dare e avere.
La tua istruzione da pilota e il tuo bagaglio che hai potuto spendere altrove in ambito non militare dopo (dicesi brevetti di volo) tutti i piloti civili se li sono dovuti pagare di tasca loro mentre tu i tuoi te li ha pagati lo stato. Penso si alludesse a questo.
Hai lavorato guadagnato soldi per questo e in più hai risparmiato 100 mila euro di licenze di volo.
L'ingegnere ha un contratto di lavoro al quale si deve attenere come lo deve altresì fare il suo datore di lavoro.
Nessuno gli ha telefonato alle 3 di notte per decollare tra i cb perchè DOVEVA farlo altrimenti era passibile di procedimento penale.
E quando è stato trasferito, semper l'ingegnere, se la nuova sede non gli piaceva, o non piaceva alla moglie, poteva sempre rifiutare e licenziarsi senza correre il rischio del solito procedimento penale.
Comunque la sto facendo troppo sul personale.
Chiedo scusa al forum e chiudo.
Cordialmente.
Giodisan

Holliwood 17th Dec 2009 20:03

Per ribadire che un tempo tutto era meglio io l'ultimo corso AUPC l'ho anche vinto essendo 23esimo in graduatoria salvo poi ricevere la "bella" notizia che avrebbero tagliato i posti ad 8 (indovina tu di chi fossero figli quei 8 ragazzi) PRIMA ancora di essere arruolati, cosa mai successa prima! Che fortuna eh :ok:

onestamente nonostante tutto sia nero all'orizzonte, nonostante 3 no in AMI e vari sacrifici vari, le licenze le ho ottenute, e non perdo la speranza di riuscire a fare questo mestiere. solo che è difficile avere pazienza e trovare chi è già riuscito a realizzare quel sogno, solo perchè nato, prima quasi sfottere noi wannabees...

Onestamente in questi giorni un pensiero a WJ e al suo "bel" programma l'ho fatto, in fondo sono disperato e su una strada, ma alla fine non avendo 60k€ e non riuscendo a rifarmeli in tempi brevi non penso convenga.

Per quanto riguarda ciò che fa o farà meridiana express è vergognoso, ma finchè ci lamentiamo su un forum di nicchia e non portiamo il problema ai vari media c'è poco da fare o lamentarsi...

liftman 18th Dec 2009 12:55

eh no, andare in giro e pretendere di essere assunti a certe condizioni ( vedi Mustfly,Enav, tentativo in windjet) non è assaggiare il libero mercato, è cercare di non perdere "privilegi" che è ben diverso.

M_Frey 19th Dec 2009 11:16

X Giodisan
 
Il fatto delle licenze a spese del contribuente è una "realtà": non lo dico con vena polemica xchè anch'io, a modo mio, ho "ciucciato" dalla mammella dello Stato (non x volare). Capisco la tua posizione e la condivido... anche se come vedi molta gente avrebbe vluto "donare 14 anni della propria vita" all'AMI come hai fatto tu.
Ho cercato solo di fare un'analisi realistica e se c'è stato qualche "forzatura" è stato solo x rispondere a tono a qualcuno cha h alzato i toni del 3D.
Buone feste a tutti!!!:)

tarjet fixated 19th Dec 2009 11:44


La colpa è SOLO vostra, che allora che avevate la possibilità ed il coltello dalla parte del manico non avete fermato gli aerei in cambio di qualche medaglietta e pensando che se arrivava sta gente da "zero" voi sareste stati sicuramente più bravi e gli avreste "messi sotto" molto facilmente! (sempre x le medagliette, leggi incarichi ed altro).

Preciso che "detesto" anch'io chi si paga il TR, ma non essendo più giovanissimo, avendo speso una vita per soddisfare le mie ambizioni (tutte le licenze me le sono pagate di tasca mia facendo altri lavori e non chiedendo mai un centesimo alla mia famiglia!) ora se qualcuno me lo proponesse penso proprio che me lo pagherei!

Conclusione:
LEONIDA e tutti gli altri come lui sono stati fortunati e tutto il resto del mondo affanculo!
Penso sia proprio la gente come voi che rovina l'ambiente: incapaci di prendere decisiono "incondizionate" focalizzate eclusivamente sull'attività che gli viene richiesta
E potrei continuare con altre citazioni miste tra il retorico e l'incoerente caro sig. Frey....oltre agli ormai insormontabili problemi che condannano l'Italia al terzomondismo cronico sembra che ora ci si debba aggiungere l'obbligatorio senso di colpa collettivo di coloro che ,facendo cio' che tu non sei riuscito a realizzare, oggi sarebbero la causa delle tue frustrazioni e delle tue disgrazie.

E' tutto comunque in linea con lo standard nazionale del pignisteo, delle pretese e delle colpe del sistema.....:ugh::ugh:

mau mau 19th Dec 2009 12:25

Si però i piagnistei vengono anche da quelli che piloti lo sono già da tempo... i "veterani" che colpevolizzano chi cerca di intraprendere questa professione, additandoli come colpevoli della distruzione della categoria perchè si pagano i type. Non penso proprio che sia colpa dei giovani che vogliono fare il pilota del degrado di questa categoria....i quali risparmierebbero sicuramente volentieri 50 mila euro per riuscire a fare la medesima cosa di chi, solo qualche anno fa, non aveva bisogno di spendere. Ma oggi non hanno alternativa e li devono spendere. Io trovo più colpevole chi non ha saputo fare nulla all'epoca...e non fa nulla tuttora.

tarjet fixated 19th Dec 2009 12:44

mau mau,

le colpe per il degrado generalizzato della situazione sono da ricercarsi in maniera trasversale a partire dalle autorita' competenti che sembrano assolutamente assenti (o conniventi?) per continuare con le aziende che ci marciano e naturalmente senza dimenticare i sindacati troppo impegnati a costruire e proteggere i propri piccoli feudi.

Naturalmente anche i wannabes fanno la loro parte perche' chi ha i 50mila del papi preferisce spenderli comodamente invece di rimboccarsi le maniche e magari divenire FI o andare all'estero a farsi la gavetta.

Come gia' riportato qualche settimana fa negli USA si e' mosso il Congresso dopo l'incidente di Buffalo e l'FAA sta mettendo importanti paletti per innalzare i livelli di esperienza e professionalita' nell'ambito del trasporto aereo.
Se l'Europa dovesse seguirne l'esempio, con i soliti tempi biblici a noi consoni, magari il futuro sara' diverso dal pietoso presente.


All times are GMT. The time now is 00:18.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.