PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Incidente C177 (https://www.pprune.org/italian-forum/309587-incidente-c177.html)

Tiennetti 22nd Jan 2008 16:33


aspettiamo le indagini
Ecco, meglio.... ;)


Condoglianze alle famiglie...

RHSp 23rd Jan 2008 10:51

Mi unisco alle condoglianze...
 
... Conoscevo il C.te Sarica ed era un Istruttore molto pignolo e serio, non so cosa possa essere accaduto, saranno le indagini a chiarire, quello che mi auguro, vista anche la vicinanza, è che non sia la solita inutile perdita, ma che l'ANSV così come l'ENAC colgano l'occasione e il sacrificio di un grande Istruttore e di una giovane vittima, per fare definitivamente chiarezza sullo stato delle cose all'Aeroporto dell'Urbe, in particolar modo sulla scarsa manutenzione generale da parte di tutte le scuole e sulla vecchiaia della flotta utilizzata in generale...
Il fatto che io come altri ci siamo trovati nelle stesse condizioni della ragazza decine di volte, per voli istruzionali partiti dall'urbe, ma abbiamo avuto molta più fortuna di lei, mi fa venire i brividi.
Per i giornalisti... nessuna parola diversa dallo schifo che fanno in qualsiasi situazione, dalla malainformazione che ormai vige come regola.

bastiaACroma 23rd Jan 2008 12:59

Non è vero che noi siamo stati più fortunati, non è questione di fortuna, queste cose non dovrebbero mai accadere!!!
Gli aerei devono essere tutti più efficenti, e noi dobbiamo essere molto attenti e non sottovalutare niente.....

sentite condoglianze....

HF13 25th Jan 2008 05:38

Mi unisco anche io alle condoglianze del forum, ricordo con stima e affetto il Com.te Sarica, con cui ho avuto il piacere di volare, grande professionista di grande esperienza sia in campo civile che militare grazie alla sua attività sia su aeroplano che su elicottero.
Grande il dolore per la giovane ragazza, che non conoscevo, ma come tutti noi sicuramente viveva questa grande passione che è il volo!

ajsmithva 26th Jan 2008 00:56

Vorrei esprimere gli mi condoglienze
 
Sono pilota dei Stati Uniti (solo PPL, istrumenti); vorrei esprimere gli mi condoglienze sulle morte dei 2 personi in I-LFSA. E' terribile quando qualcuno e' stato uccido. Imparando il volo si rischia molto. Quando imparavo a volare, ho molto sbagliato, in VFR ed IFR, ma sono stato fortunato. La povera ragazza!

Deltasierra 26th Jan 2008 17:11

Un grande saluto a chi ha volato tanto in alto e continua a farlo.

DS

Giox 31st Jan 2008 18:17

si è saputo niente di piu' preciso finora a proposito delle cause che hanno portato all'incidente ??

AfricanEagle 31st Jan 2008 20:15

Aspettiamo i risultati ufficiali dell'indagine.

Supposizioni, ipotesi, considerazioni personali, sentito dire di terza mano non hanno nessun valore.

Rispettiamo i due aviatori che non ci sono più.

mau mau 31st Jan 2008 20:16

No che io sappia...
Anzi porto un attimo l'attenzione su un'altra cosa: che voi vi ricodiate, si sa mai niente di preciso sulle cause degli incidenti di questo tipo di aviazione generale?
Molto tempo fa ad esempio un cheyenne è caduto con Manzaroli (presidente di bresso) dentro ... si è mai saputo che è accaduto?
In sostanza....questi periti riescono ad arrivare alle cause o mai? e perchè (in caso ci arrivino) non lo fanno mai sapere?
In compenso si sanno particolari macabri che francamente nessuno vorrebbe sentire...

AfricanEagle 31st Jan 2008 20:40

Da qualche anno c'è l'Agenzia Nazionale Sicurezza Volo.

http://www.ansv.it/It/Index.asp

Dopo 12/18 mesi viene pubblicato la relazione su un incidente avvenuto.

Lo si può richiedere e scaricare sul PC.

Daniel_11000 1st Feb 2008 06:18

Mau Mau, se invece che pensare ai portelloni del G222 ti informassi un po' di più, troveresti sul sito dell'ANSV tutti i rapporti di incidente che ti interessano (dallo scoppio del pneumatico del cessnino all'incidente dell'ATR 42 tunisino).

tarjet fixated 1st Feb 2008 07:34

Vorrei farvi notare come funzionano 2 enti con gli stessi fini ma in 2 paesi dalle culture aeronautiche diverse:

questo e' quello che dice il sito ANSV quando qualcuno cerca informazioni:


In conformità al d.lgs n. 66/1999 (Decreto institutivo dell'ANSV) ed al d.lgs n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), l'accesso al file richiesto potrà essere consentito a quei soggetti che dalle conclusioni del rapporto d'inchiesta possano trarre un vantaggio ai fini della sicurezza.
La richiesta sarà insindacabilmente valutata dall'Agenzia e, qualora ne ricorrano i presupposti, il file sarà al piu' presto trasmesso all'indirizzo di posta elettronica indicato.
Naturalmente segue una scheda da compilare tipo questa:


Nome*

Cognome*

e-mail*

Professione*

Organizzazione*

Motivazione*



chiede copia del file relativo al rapporto d'inchiesta:

RAPPORTO D'INCHIESTA INCONVENIENTE GRAVE OCCORSO AGLI AEROMOBILI MD-82, marche I-DAVS e B-737, marche F-GKTA presso l’Aeroporto di Napoli Capodichino, il 27/04/2004 I/03/04

*campi obbligatori

La copia, la distribuzione e l'uso delle relazioni e dei rapporti d'inchiesta dell'ANSV per scopi commerciali sono proibiti.

I dati forniti saranno raccolti presso l'ANSV la quale si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni ed a trattare tutti i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla trasmissione dei documenti richiesti.
Come avete notato ho scelto un "incident" conosciuto e che non ha avuto alcuna conseguenza per nessuno ed esente da qualsivoglia segreto di stato o informazioni riservate.


QUI invece il sito del AAIB inglese dove si accede ad un sacco di info ed a una quantita' e varieta' di rapporti infinitamente superiore a quella di ANSV con 2 click senza che nessuno debba giudicare se il mio interesse sia giustificato.
Naturalmente ometto di fare paragoni con NTSB.

ANSV esiste da pochissimo ed avrebbe potuto copiare da chi fa il loro mestiere da decenni ma si distingue gia' per l'ottusa italianita' tipica qualsiasi ente nostrano.

Daniel_11000 1st Feb 2008 08:29

Tarjet
 
Tarjet, dopo pochi secondi che hai compilato la scheda (che impieghi pochi secondi a compilare), ti viene recapitato sulla tua mail tutto quello da te richiesto.. per una volta, non mi sembra che ci sia una grande burocrazia..

mau mau 1st Feb 2008 08:34


Mau Mau, se invece che pensare ai portelloni del G222 ti informassi un po' di più, troveresti sul sito dell'ANSV tutti i rapporti di incidente che ti interessano (dallo scoppio del pneumatico del cessnino all'incidente dell'ATR 42 tunisino).
Censurando cosa penso del sarcasmo di questo tuo post veramente fuori luogo su questa triste discussione, io mi riferivo agli enti di informazione comuni quali giornali e televisione, che sono quelli che per primi diffondono notizie di incidenti a tempi di record descrivendo in maniera minuziosa anche lo stato dei cadaveri, ma poi non sprecano mai una parola o un minuto con la perizia per diffondere come sia potuto accadere quando si parla di AG.

tarjet fixated 1st Feb 2008 08:43


La richiesta sarà insindacabilmente valutata dall'Agenzia e, qualora ne ricorrano i presupposti, il file sarà al piu' presto trasmesso all'indirizzo di posta elettronica indicato.
Se io compilo il modulo chesso' alle 4am di una domenica di agosto mi viene recapitato il modulo in pochi secondi?E la valutazione caso per caso in base a :

soggetti che dalle conclusioni del rapporto d'inchiesta possano trarre un vantaggio ai fini della sicurezza.
??

Ci sarebbero tutti gli estremi per un esposto alle autorita' per mancata applicazione di:


d.lgs n. 66/1999 (Decreto institutivo dell'ANSV) ed al d.lgs n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Che buffonata......

Daniel_11000 1st Feb 2008 09:22

Tarjet, ti assicuro che basta selezionare il rapporto di incidente, si apre la scheda con le domandine, tu scrivi 'Interesse tecnico' e in pochi seconti hai sulla tua mail il rapporto richiesto. Mi è successo solo un paio di volte che fosse un dipendente ANSV a scrivermi una mail con allegato il file, per tutte le altre volte il file arriva automaticamente entro breve.

tarjet fixated 1st Feb 2008 09:25

Sempre a titolo informativo e per amore di confronto vi lascio anche i link per gli enti francese e spagnolo dove potrete accedere liberamente ai rapporti senza dover dire chi siete, perche' volete informazioni, senza lasciare indirizzi email, senza compilare schede, senza dover aspettare le info nella vostra email etc etc etc etc...naturalmente se parlate francese o spagnolo:E

http://www.bea-fr.org/anglaise/rapports/rap.htm

http://www.fomento.es/MFOM/LANG_EN/D...RMES_TECNICOS/

E' giusto sapere che gli altri paesi ci stanno superando, ma e' ancor + importante conoscerne i motivi.

Tex® 1st Feb 2008 09:28

A mio avviso, come sempre in Italia, la cosa peggiore di questi incidenti è che non si viene mai a capo di niente...a meno che la causa all'origine dell'evento sia sotto gli occhi di tutti.
Negli USA stanno studiando la possibilità di fornire delle scatole nere per aerei AG. Forse è l'idea più sensata, senza dover pagare con i nostri soldi delle indagini che molto spesso non portano da nessuna parte. :mad:

RHSp 1st Feb 2008 11:10

Ho scaricato ieri
 
la relazione sull'ATR, me la sto leggendo come formazione personale, debbo dire che non c'è più il campo sulla motivazione ma sono nome cognome professione organizzazione e l'e.mail. Fatto questo mi è arrivata un secondo dopo l'e-mail con il link per scaricarla.
African... hai perfettamente ragione.

tarjet fixated 1st Feb 2008 11:33

Ho appena fatto una prova aprendomi una email nuova e facendo una richiesta usando un nome qualunque e dicendo di essere uno studente delle superiori interessato a questioni di aviazione (il campo della motivazione c'e' ed e' pure obbligatorio).
Sono passati circa 10 minuti ma dell'email con il rapporto nemmeno l'ombra...vuol dire che controllano le richieste veramente.

Risultato?
Lo studente delle superiori coltiva i propri interessi su siti stranieri tra l'altro molto + forniti.

Repubblica delle banane....


All times are GMT. The time now is 10:09.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.