Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

foxjet sotto inchiesta

Wikiposts
Search

foxjet sotto inchiesta

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 17th Nov 2009, 14:06
  #21 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2008
Location: Italy
Posts: 44
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Un volo di un'oretta su un bel piperozzo come quello (mi sembra di ricordare quasi nuovo "di pacca", compreso istruttore potrebbe anche arrivare a costare 1200 euro
direi proprio di no... clicca qui sotto

1979 I-LANC
PinzioPilota is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:15
  #22 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
E' vero, ricordavo male.
Ma in un aeroclub delle mie parti chiedono oltre 200 euro ora più passi e massi per volare con un C150...fate voi...
Tony77 is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:28
  #23 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2008
Location: Italy
Posts: 44
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Scherzi a parte, sono daccordo con Tony per un invito alla prudenza.
Mai come in questi tempi sono tutti pronti a condannare chichessia senza informarsi e attendere comunque un processo.
Diciamo che GR non si è comportato da gentiluomo, penso non siano numerosi quelli che hanno abboccato e che perlomeno quando lo hanno fatto, non fossero nel pieno possesso delle facoltà mentali.
Ma lo avete sentito parlare?
Con una minima esperienza anche solo di flight simulator lo si sgamava....
PinzioPilota is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:28
  #24 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2008
Location: Upper Deck
Age: 40
Posts: 373
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ma un volo di abilitazione a cosa???? è questo il punto!!
Ayrton is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:32
  #25 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ayrton,

ma un volo di abilitazione a cosa???? è questo il punto!!
Non attaccarti alle parole dei giornali, cerca di interpretare. Io ritengo che potesse essere un checkout, te l'ho detto. Hai presente?
Tony77 is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:45
  #26 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: ITALY
Age: 44
Posts: 19
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
foxjet

Bene buon giorno,
dice bene jester24 quando recita siamo stati noi a farsi che il GR abbia avuto i problemi trascritti sui media filmati con le IENE e danni subiti di lui persona, famiglia e società.

Grazie a tutti, vedo che la giustizia la state facendo VOI..., non occorre il codice penale non occorrono i Magistrati Inquerenti e tanto meno i Magistrati Giudicanti.
Anche se per causa vostra, mi correggo non tutti, poiche chi mi conosce di persona neanche gli viene in mente di pensare che il GR sia diventato il TRUFFATORE.

Stà di fatto che Io in prima persona sono stato sabotato da quattro soci di quota comproprietari del famoso Pa32, non è mia abitudine a fare nomi e cognomi, questi fanciulli erano e sono ancora due soci nella compagine sociale, mentre per il denunciante e altro pilota CPL, tutti provenienti da Forlì di cui una ragazza con esperienza di Falcon 2000, erano solo al momento soci di quota dell'aeromobile, non si è avuto il tempo materiale di farli accededere con il perfezionamento notarile, sono rimasti e fuggiti per qualche settimana.

Il buon jester24 che tutto sà, pero non dice che i fanciulli erano anche dipendenti a libro paga per un mensile lordo di circa 1700,00 euro, e assunti in qualità di piloti di seconda (2 classe contratto sul facsimile Meridiana) di cui la ragazza sin dal 2008 era assunta e via di seguito, quando si sono licenziati hanno percepito tutto compreso il TFR e naturalmente i contributi versati dalla società.

Dunque a parte le indagini eseguite dalla GF, e in particolare i sequestri avvenuti, con inizio alle ore 07:30, così vi è molto più chiaro.....jester24 omette che il 90% delle cose sequestrate sono state ritornate compreso il mio personal Pc, su ordine del PM inquerente.

Per tranqullizzarvi nei vostri ampi dialoghi voglio precisare che le nostre due società quali intermediari come ve ne sono migliaia su internet, hanno sempre utilizzato i vettori con le prescritte licenze, i voli incriminati sono stati utilizzati proprio dai quattro fanciulli che prima chiedono poi si associano poi diventano comproprietari del Pa32, e in fine si prendono lo stipendio !!!!!!!

"TRUFFA" chi ha avuto il vantaggio del 640 Cp. ???????

E' abitudine quando si deve pagare tra il popolino, depositare denuncie per ritardare i pagamenti inventandosi di tutto contro il creditore.....!

Inoltre quando pensate ai costi oltre le spese vive per volare, dovete metterci anche l'assicurazione, hangar, i servizi resi dove dorme l'aeromobile, che non sto ad elencarvi perchè siete dei piloti che avete aeri a vostra disposizione personale e che conoscete bene cosa costa il giocattolo, poi viaggi per le manutenzione 50-100-500 ore, l'elica, il vecchio CN etc.....a Genova, visto che ci è stato affidato e ci costa 4218,00 Euro al mese, naturalmente con le opportune garanzie societarie +versamento di caparra sostenuto etc.

Siete veramente dei maghi avete risolto voi il problema del truffatore a vostro dire del quale bisogna ancora attendere con fiducia la Magistratura, mentre voi i reati già li state facendo nei miei confronti e per questo se non avete ben capito una parte di ciò che ho scritto ... no si puo chiamare ladro o truffatore se non viene prima una sentenza..non stà a me dirvi dove si puo leggere sul Cp. siete maghi quindi cercate, e quando lo leggerete pensate se dovesse succedere a voi, che i quattro fanciulli con l'aiuto di estranei o loro conoscenti facessero la stessa cosa avoi.

Per finire i voli con i quattro fanciulli li ho fatti IO in qualità di pilota in comando SX-mentre uno alla volta loro si impegnavano a conoscere il Pa32
premettendo che gli ultimi voli da loro effettuati risalivano a qualche mese prima in ogni caso superati abbondantemente i 90 giorni e mai volando con un aereo così complesso tranne chi aveva dichiarato che aveva volato con il Falcom 2000 alla SIRIO.

Be penso che la storia sia chiara i fanciulli sono ancora comproprietari dell'aeromobile basti visionare che i bonifici eseguiti dichiarano nella causale acquisto aeromobile I-LANC e altro come la dichiarazione del costo aeromobile per l'utilizzo soci piloti e soci non piloti da tutti sottoscritto.

Pensate a 23 anni di media avere già un aeromobile per andare in giro sapendo che è anche loro, è truffa......

Lascio a voi e meditate questa è la storia, che si andrà a dibattere

GR.
giorgio r is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:45
  #27 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Un volo di un'oretta su un bel piperozzo come quello (mi sembra di ricordare quasi nuovo "di pacca"), compreso istruttore potrebbe anche arrivare a costare 1200 euro
!!!!!!
Dai su TONY non diciamo puttanate, con 1200 euro ti paghi 1 ora di king air 90, equipaggio compreso!
Il Piper Malibu Mirage, che è il non plus ultra dei monomotori a pistoni, con un'attività annua decente, sta sui 500 euro/ora medi.
E poi quello è un Lance del '79 e non nuovo di pacca...caso mai nuovo di patacca!
mau mau is offline  
Old 17th Nov 2009, 14:55
  #28 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Grazie a GR, come sempre molto chiaro. Sono sicuro che di cose da sapere ce ne sono molte e prima di dire che c'è stata una truffa o meno ci vorrà del tempo.

Sapere che GR stava a sinistra mentre gli allievi pilotavano da destra mi rassicura molto.

maumau, non dico puttanate, dico solo che se ho un aereo appena preso a qualsiasi titolo che costa un tot, lo affitto e voglio farci un utile, può darsi che il prezzo sia alto, stop.
Non ho detto che è il prezzo di mercato, sai meglio di me che affittare un aereo in Italia ha prezzi allucinanti.
Prova a fare il paragone fra il noleggio orario di un CJ in Italia con i prezzi che fanno in USA, sembra che parliamo di A380 vs C150...
Tony77 is offline  
Old 17th Nov 2009, 15:08
  #29 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Tony i prezzi che ti ho detto non sono presi presupponendo di essere in America.
Il malibù sta in hangar con me e vola in Italia di proprietà di un italiano
I prezzi del King invece sono from germany.
I prezzi sono quelli. Poi uno ricara quanto vuole se lo vuole noleggiare.
Hai ragione infatti dicendo che se un Pa32 costa 300 euro/ora, uno lo può rivendere a affittare al prezzo che vuole questo si. Ma te ne devi inventare di voci da aggiungere per arivare a 1200.
Nulla al mondo giustificherebbe un prezzo alto come quello, anche se il pa32 fosse uscito di fabbrica 10 minuti prima, dotato di ogni sorta di avionica costosa. Nemmeno in Italia esistono affitti così alti di macchine del genere.
mau mau is offline  
Old 17th Nov 2009, 15:12
  #30 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Appunto, dico solo che sono affari suoi quanto chiede per un'ora, un minuto o un secolo di noleggio...sta al cliente decidere. Se lui vuol fare il 50% di utile anzichè il 5, è lecito.
Poi non so quanti siano disposti a spendere certe cifre, ovvio.

Ho citato l'America per dire che in Italia i prezzi sono spropositati, anche nel resto d'Europa penso siano più bassi che da noi.
Tony77 is offline  
Old 17th Nov 2009, 15:58
  #31 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Un volo di un'oretta su un bel piperozzo come quello (mi sembra di ricordare quasi nuovo "di pacca"), compreso istruttore potrebbe anche arrivare a costare 1200 euro. Facciamo due conti:
Da 1200 togliamo l'IVA 20% e siamo a 1000.
La 100ll a quanto sta? circa 2 euro al litro? sono un centinaio di euro di benzina consumata in un'ora, arriviamo a 900.
Un istruttore 60 euro e siamo a 840, tasse d'atterraggio, circa 100 euro?
Totale, dry 740... un po caro ma ci sta...
Boh io ho capito che tu giustificheresti anche una cifra cosi alta e io ho detto invece che non ci sta proprio, che non potrebbe mai arrivarci e che è ingiustificabile e impossibile.
Ma forse ho capito male io cosa volevi dire tu.
mau mau is offline  
Old 17th Nov 2009, 16:05
  #32 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Certo, la giustifico se vuoi fare un utile molto alto, magari a fronte di costi che come sai sono importanti.
Come dire, il bar sotto casa fa pagare la coca cola 2 euro, il bar dei fighetti la fa pagare 4 euro.
Entrambi la pagano 50 centesimi, uno fa un utile 1,50, un altro 3,50, ma non sta truffando, solo che magari avendo costi da sostenere più alti del bar sotto casa, deve praticare un prezzo più alto per poter "stare dentro".
Poi sta ai clienti decidere se andare sotto casa o a sfighettare.

Poi se GR su 1200 euro di un volo di x minuti ci guadagna l'80% o l'1% non lo so.
Immagino che allo start up di un'attività di quel genere in Italia, i costi vivi siano molto alti, percui è difficile praticare prezzi concorrenziali rispetto ad operatori che stanno nel mercato da più tempo ed hanno spese inferiori.
Tony77 is offline  
Old 17th Nov 2009, 16:35
  #33 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
tranne chi aveva dichiarato che aveva volato con il Falcom 2000 alla SIRIO.
quindi noi dovremmo credere che un pilota che volava in sirio sul falcon ha lasciato tutto per venire a volare nella sua società??con tutto il rispetto,ma passa dai 4000 euro/mese volando su un falcon per venire a prendere 1700 euro/mese su un piper32???
io conosco una sola ragazza che da istruttrice a pv è passata a lavorare in sirio, ora è comandante e continua a lavorare lì da circa 6 anni...ne hanno parlato anche su "volare"..
secondo te dovremmo crederti??? ma non eri la stessa persona che diceva di essere un pilota di linea con ultradecennale esperianza??
ma dai..

io so tutto perchè in tutte le scuole di volo e aeroclub è arrivata una circolare dell' enac che parla proprio di questo fatto,poi sai la voce si spande facilmente...
jester24 is offline  
Old 17th Nov 2009, 16:38
  #34 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Immagino che allo start up di un'attività di quel genere in Italia, i costi vivi siano molto alti, percui è difficile praticare prezzi concorrenziali rispetto ad operatori che stanno nel mercato da più tempo ed hanno spese inferiori.
tony77,

scusa ma di quale attività stai parlando?? enac ha denunciato la foxjet per trasporto abusivo....NON HA LE LICENZE?capisci??
cavolo ma è semplice...
jester24 is offline  
Old 17th Nov 2009, 16:42
  #35 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Premettendo che qualsiasi iniziativa giudiziaria finira' sicuramente a tarallucci e vino e che l'unica arma efficace rimasta in un paese come l'Italia e' lo sputtanamento pubblico (l'immagine si sa, e' tutto), direi che il signore di cui sopra insieme alla sua improbabile iniziativa aeronautica hanno avuto il ben servito.

Stare qui a parlare di articoli del codice penale (in italia riferito prettamente all'apparato genitale maschile) e di interpretazioni giudiziarie (e qui la fantasia italica del giudice non ha confini) sono solo fatica sprecata.

Sarebbe + utile e divertente invece approfittare della ricomparsa di uno dei personaggi + mediocri ed al tempo stesso simpaticamente patetico per incalzarlo con domande tecniche.
Tipo?Beh sul suo sito si parla ancora di assunzione di piloti ATPL (la I l'ha tolta su nostro suggerimento) con contratto CCLA....la prego ci parli di questo contratto, dove possiamo consultare un contratto collettivo piloti d'aereo?
Inoltre assumono anche piloti di 2^....ci spieghi la differenza tra un ATPL ed un pilota di seconda per cortesia.
Sarebbe anche initeressante sapere come fanno ad operare tutti questi fantasmagorici voli che non risultano nel CFMU ma che vengono pomposamente sventolati sul sito.

Mi rendo benissimo conto che non otterremo nessuna risposta a domande tecniche che non possono essere soggette ad interpretazioni; in questo modo pero' , nel nostro piccolo, ci sostituiremo a tutti coloro che ,interpretando a loro piacimento codici e regolamenti gi' di per se intricati ed obsoleti, contribuiscono al declino del paese.
tarjet fixated is offline  
Old 17th Nov 2009, 17:06
  #36 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
jester24, ci sei o ci fai? Tu mi dici:
tony77,

scusa ma di quale attività stai parlando?? enac ha denunciato la foxjet per trasporto abusivo....NON HA LE LICENZE?capisci??
cavolo ma è semplice...
Quando io, già nel mio primo post su questo thread scrivevo:
se davvero ha fatto TPP allora questo è grave, ma questo è da accertare...non so quanti passeggeri abbiano fatto sulla biella-cuneo nonstop
quindi che cavolo vuoi da me? Se tu hai già accertato che egli abbia fatto TPP, allora o sei tu che l'hai denunciato e sai molto più di quanto dici, oppure sei passibile di denuncia per calunnie.

Rimango dell'idea che GR sia una goccia nel mare di irregolarità e bestialità varie del panorama aeronautico italiano, sia dell'AG sia dell'aviazione commerciale.
Per una volta sono d'accordo con chi dice che la sua sia una "improbabile iniziativa aeronautica".
Sono convinto che il marcio peggiore sia altrove, non devo aggiungere a chi e cosa mi riferisco, sarebbe superfluo. Ciò non toglie che se ha compiuto reati vada punito, ma se anche fosse, già vedo costituita my-foxjet-web-air-lines .
Tony77 is offline  
Old 17th Nov 2009, 17:58
  #37 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2009
Location: rome
Age: 49
Posts: 169
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
appunto tony 77 l'hai detto tu all'inizio. infatti l'illecito guadagno è li. ecco perchè si parla di truffa. poi è chiaro che nessuno fa un processo alle intenzioni ma anzi devono essere i giudici che emettono una sentenza. ma credo che se anche l'enac l'abbia denunciato credo che l'abbia fatto avendo dei riscontri oggettivi in mano . con tutto quello che possiamo dirne stupidi è l'ultima cosa che mi passa in mente. poi è chiaro che aspetteremo tutti la sentenza. io spero vada in un senso,ma non credo che mi meraviglierò del risultato.
svatt2 is offline  
Old 17th Nov 2009, 18:01
  #38 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2009
Location: rome
Age: 49
Posts: 169
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
poi cortesemente non insultate l'intelligenza delle persone con la storia che i 1200 euro l'ora ci stanno. qui bene o male conosciamo tutti i prezzi quindi non dite ca....e ,grazie.
svatt2 is offline  
Old 17th Nov 2009, 18:11
  #39 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2009
Location: who knows
Age: 39
Posts: 265
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Quando io, già nel mio primo post su questo thread scrivevo:
hai ragione tony77, non avevo letto il tuo primo post, ti devo le mie scuse!
spero le accetterai!

comunque si, l' illecito sta proprio nel fatto che abbia svolto tpp senza autorizzazione...questo lo scrive enac, e non io...se l ha denunciato sicuramente qualcosa che non va c è....
jester24 is offline  
Old 17th Nov 2009, 18:29
  #40 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2006
Location: Italy
Posts: 343
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
jester24, niente scuse it's all right, scusami tu se ho usato certi termini!

per gli altri che non hanno capito la metafora del bar non posso farci nulla.
Illecito guadagno fare il prezzo che mi pare...dev'essere un nuovo reato del quale non sono a conoscenza o forse ci si riferisce ad un mercato controllato di stampo sovietico...
Tony77 is offline  


Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.