Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Controllore di Linate si addormenta!

Wikiposts
Search

Controllore di Linate si addormenta!

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 17th Oct 2007, 21:51
  #21 (permalink)  
 
Join Date: May 2007
Location: PD
Posts: 115
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Chi gestisce più di 2000 movimenti l'ora in una core area come milano merita più rispetto.
Va bene core area, ma forse 2000 l'ora sono un po' troppi! Non esageriamo!
avendo altri 10 di voi in contatto
Qui potevi anche alzare... l'ultimo turno ne ho contati 19... e se sta volta sono riuscito a trovare il tempo di contarli ed altre volte no, vuol dire che altre volte ce ne sono stati anche di più.

In ogni caso... quello che non tollero è il giudizio dell'opinione pubblica che non ci conosce.
Non sanno chi siamo, che lavoro facciamo, che responsabilità abbiamo, come lavoriamo... ma in giro c'è una pessima opinione su di noi e ogni occasione è buona per farci sfigurare sempre di più. E tutti parlano e sputano sentenze.
Senza offesa per i piloti ne per sminuire il loro lavoro (ci mancherebbe altro): ma la gente crede che gli aerei li portiate voi autonomamente e che il controllore stia in torre (sempre se hanno capito che il controllore è quello lì e non quello che fa il check in) a guardare fuori col binocolo e a dire Roger Charlie Brown. Figuriamoci poi quando gli si deve spiegare che non lavoro in una torre. Per non parlare di quando scoprono che noi controllori parliamo per radio con i piloti. "ma dai? e come fai con quelli stranieri?"
Per rendere l'idea... dopo che dico che lavoro faccio i commenti tipo sono: "per che compagnia?" "aaahh... quindi viaggi tanto!" "al check-in o a bordo?"
E c'è da dire che i giornalisti e la stampa non aiutano certo a migliorare la situazione: continui sbagli tra assistenti e controllori di volo... notizie su alitalia mischiate a scioperi dei controllori... tanta, troppa confusione! Quando leggo i giornali mi fanno rabbia! Gli uniche volte che ci nominano sono solo per scioperi (sempre se non li associano a quelli aerei o aeroportuali) o mancate tragedie (tra l'altro con aerei in contatto sempre e solo con torri di controllo e mai con centri radar).
Ecco io non accetto commenti di nessun tipo su di noi da questa gente qui. Vado in bestia.
Che vengano a conoscere il nostro lavoro e poi si permettano di parlare del nostro operato (positivo o negativo che sia).

Vorrei capire, però, per rispetto dei ATCOs che lavorano seriamente, come mai se ne parla dopo 4 mesi di tutto ciò!
Guarda una cosa del genere proprio per i motivi che ho detto sopra era meglio se non saltava proprio fuori. Tanto meglio dopo 4 mesi!
E' giusto che il fatto non fosse ignorato, che l'azienda prendesse i suoi provvedimentii, ma non serviva che ne fosse fatto un caso pubblico e l'immagine della categoria in genere fosse data in pasto a giornalisti e affini.
E' come se ogni TCAS fosse pubblicata sui giornali. Da quando in qua lo fanno? Eppure ANSV/ENAV fanno le loro inchieste e i provvedimenti vengono presi.

Ovunque c'è l'uomo c'è il pericolo dell'errore umano. Sono d'accordo sul fatto che l'errore umano del controllore non ha lo stesso risvolto dell'errore di un qualsiasi altro lavoratore, ma quello che conta alla fine secondo me è la dimostrazione che se tutto è finito bene vuol dire che il sistema ATC è stato in grado di bloccare la catena degli eventi. Come? Overlap radio, overlap radar, linee telefoniche funzionanti ecc ecc...

magari se sei in crociera e vai per la tua strada, problemi non ne hai, anzi ti fai pure na risata. Magari se questo ti si addormenta dopo che ti ha dato una prua e tu sei in avvicinamento senza il TCAS...allora si che c'è meno da ridere.
Eh sì... anche la DHL e il russo erano convinti di questo... soli soletti nei cieli Svizzeri in crociera, per la loro strada, problemi non ne avevano.
pdcta is offline  
Old 17th Oct 2007, 23:38
  #22 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Prese di posizione corporative a parte, cosa e' effettivamente successo al radar quel giorno?
Se il controllore "ci ha lasciato" per 10 minuti di penichella allora scusatemi, ma la cosa e' estremamente grave.
Se sul mio aereo io dovessi addormentarmi e cio' succedesse anche al mio F/O e la cosa provocasse qualche problema operativo vi assicuro che entrambi passeremmo un brutto momento (leggi sanzioni disciplinari).
Penso quindi che tali eventi vadano sanzionati con severita'.
Che poi i giornali scrivano un sacco di fesserie siamo d'accordo.
tarjet fixated is offline  
Old 18th Oct 2007, 06:40
  #23 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: milan
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
volevo dire più di 2000 movimenti al giorno, non all'ora, per l'esatezza 2400... sorry.


"Se sul mio aereo io dovessi addormentarmi e cio' succedesse anche al mio F/O e la cosa provocasse qualche problema operativo vi assicuro che entrambi passeremmo un brutto momento (leggi sanzioni disciplinari)."

non ti preoccupare che le sanzioni sono arrivate e sono ben più pesanti di quelle che dicono i giornali...

in tutto questo continuo a ricordare che mentre l'italia ci butta addosso m..da da tutte le parti, senza neanche sapere, noi attacchiamo comuque la cuffia e continuiamo a prenderci le nostre responsabilità, da professionisti quali siamo.

poi se bisogna fare scoop perchè hanno finito i culi da far vedere a studio aperto... allora vale tutto...
xxxsnowblind is offline  
Old 18th Oct 2007, 10:13
  #24 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
snowblind,

noto che ogni volta che in Italia si critica questa o quella categoria a torto o a ragione (vedi taxisti,farmacisti,giudici,magistrati,piloti,assistenti di volo,controllori,ferrotramvieri,medici,infermieri,insegnanti ......politici poi non li nomino neppure) allora prevale sempre e comunque la difesa corporativa della categoria rispetto ad una oggettiva ed equilibrata analisi dell'evento concreto.

Mi spiego meglio: se il controllore si e' veramente "assentato" per una decina di minuti dal posto di lavoro mettendo quindi a rischio la sicurezza nei cieli (poi possiamo disquisire all'infinito sui vari back up che hanno fatto si che nulla accadesse) allora sarebbe opportuno parlare di questo evento specifico, delle circostanze che lo hanno causato (chesso' pesantezza dei turni piuttosto che comportamento irresponsabile di un ATCO che la sera prima e' stato in discoteca fino alle 5 di mattina) e dei provvedimenti sia disciplinari che operartivi presi per far si che tali episodi non accadano +.
Invece si tende ad arroccarsi sulla difensiva ed a difendere a spada tratta la figura del controllore, mai peraltro messa in discussione.

Un po' come Mastella che prende il 319 con famiglia ed amici per andare al Gran Premio, si parla dell'evento ma poi si dilaga col chiacchierio sulla funzione istituzionale dei politici e nessuno ci dice se il ministo e' stato sanzionato o meno con il pagamento (di tasca propria) del suddetto volo e se sia stata implementata o meno una procedura che eviti tali episodi in futuro.
tarjet fixated is offline  
Old 18th Oct 2007, 10:29
  #25 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Eh sì... anche la DHL e il russo erano convinti di questo... soli soletti nei cieli Svizzeri in crociera, per la loro strada, problemi non ne avevano
Se per questo nemmeno i due traffici sopra la foresta brasiliana avrebbero dovuto averne, avendo tra l'altro l'operatore radar sveglio...eppure....
mau mau is offline  
Old 18th Oct 2007, 10:33
  #26 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: milan
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
tarjet fixated

e allora discutiamone di queste cose, ma nei momenti e nei luoghi opportuni, attraverso gli organi preposti, che sarebbe una garanzia per tutti, e non lanciando il mostro in prima pagina, che non serve a risolvere.

noi non ci nascondiamo dietro un dito, ma non accettiamo neanche critiche infondate e prive del necessaria background.

ripeto, siamo professionisti sempre, anche quando sbagliamo, e vogliamo essere trattati da professionisti, non da fenomeni da baraccone.
xxxsnowblind is offline  
Old 18th Oct 2007, 10:53
  #27 (permalink)  
 
Join Date: Jan 2001
Location: Rome, Italy
Posts: 242
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
snow, l'aereo e tutto quanto ad esso applicabile farà sempre notizia sensazionalistica, e anzi i media in cuor loro storceranno anche il naso di fronte alla tragedia mancata.

stavolta è toccata a voi, una ogni tanto che vuoi che sia? vuoi mettere con tutti i giornalisti in giro sugli aerei che ad ogni cacatina di formica ci imbastiscono sopra articoli su articoli?

magari il 22, durante lo sciopero, fate azione di propaganda. vedrai che capiranno: "scioperiamo per non dormire più in turno".
vipero is offline  
Old 18th Oct 2007, 10:55
  #28 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
snow,

pretendere professionalita' dai media italiani sarebbe come pretendere da un gatto di abbaiare...

parliamo degli eventi invece, e' stata appurata la causa?che tipo di provvedimenti sono stati presi?
tarjet fixated is offline  
Old 18th Oct 2007, 11:01
  #29 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: milan
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
non posso essere dettagliato.

diciamo che la causa non è quella detta in tv, ma qualcosa di molto meno imputabile al/ai cta e che le pene non sono quelle dette in tv, ma ce ne sono altre molto più pesanti.
xxxsnowblind is offline  
Old 18th Oct 2007, 11:01
  #30 (permalink)  
 
Join Date: Jan 2007
Location: here where I live
Posts: 194
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
snowblind,

noto che ogni volta che in Italia si critica questa o quella categoria a torto o a ragione (vedi taxisti,farmacisti,giudici,magistrati,piloti,assis tenti di volo,controllori,ferrotramvieri,medici,infermieri, insegnanti......politici poi non li nomino neppure) allora prevale sempre e comunque la difesa corporativa della categoria rispetto ad una oggettiva ed equilibrata analisi dell'evento concreto.

Mi spiego meglio: se il controllore si e' veramente "assentato" per una decina di minuti dal posto di lavoro mettendo quindi a rischio la sicurezza nei cieli (poi possiamo disquisire all'infinito sui vari back up che hanno fatto si che nulla accadesse) allora sarebbe opportuno parlare di questo evento specifico, delle circostanze che lo hanno causato (chesso' pesantezza dei turni piuttosto che comportamento irresponsabile di un ATCO che la sera prima e' stato in discoteca fino alle 5 di mattina) e dei provvedimenti sia disciplinari che operartivi presi per far si che tali episodi non accadano +.
Invece si tende ad arroccarsi sulla difensiva ed a difendere a spada tratta la figura del controllore, mai peraltro messa in discussione.

Un po' come Mastella che prende il 319 con famiglia ed amici per andare al Gran Premio, si parla dell'evento ma poi si dilaga col chiacchierio sulla funzione istituzionale dei politici e nessuno ci dice se il ministo e' stato sanzionato o meno con il pagamento (di tasca propria) del suddetto volo e se sia stata implementata o meno una procedura che eviti tali episodi in futuro.
Up!

Concordo con Tarjet, qui si dilaga troppo. Perchè ancora non abbiamo risposte su quello che è successo in 2 pagine finora scritte?

- Dove sono andati i colleghi del bell'addormentato?
- Che procedure interne esistono per uscire dalla sala?
- Quale sanzione è stata applicata?

Grazie
ciao
JetMcQuack is offline  
Old 18th Oct 2007, 14:21
  #31 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2007
Location: bari
Posts: 58
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
noto che ogni volta che in Italia si critica questa o quella categoria a torto o a ragione (vedi taxisti,farmacisti,giudici,magistrati,piloti,assis tenti di volo,controllori,ferrotramvieri,medici,infermieri, insegnanti......politici poi non li nomino neppure) allora prevale sempre e comunque la difesa corporativa della categoria rispetto ad una oggettiva ed equilibrata analisi dell'evento concreto.

Mi spiego meglio: se il controllore si e' veramente "assentato" per una decina di minuti dal posto di lavoro mettendo quindi a rischio la sicurezza nei cieli (poi possiamo disquisire all'infinito sui vari back up che hanno fatto si che nulla accadesse) allora sarebbe opportuno parlare di questo evento specifico, delle circostanze che lo hanno causato (chesso' pesantezza dei turni piuttosto che comportamento irresponsabile di un ATCO che la sera prima e' stato in discoteca fino alle 5 di mattina) e dei provvedimenti sia disciplinari che operartivi presi per far si che tali episodi non accadano +.
Invece si tende ad arroccarsi sulla difensiva ed a difendere a spada tratta la figura del controllore, mai peraltro messa in discussione.
Beh questo è il clima giusto!
Noi ci battiamo sempre per la "just culture" ma alla prima occasione che ci vede direttamente coinvolti, ci nascondiamo dietro un " non ne posso parlare"!!!
- Dove sono andati i colleghi del bell'addormentato?
- Che procedure interne esistono per uscire dalla sala?
- Quale sanzione è stata applicata?
Alla prima non so risponderti, perchè non lavoro a Milano!
Alla seconda: nessuna ma dovrebbero metterle in atto, come in altre sale operative europee che prevedono dei tempi massimi di permanenza davanti al radar e che alla scadenza/cambio-consegne si cambia anche il badge personale del controllore. Tale badge va inserito in un lettore magnetico che permette l'utilizzo della consolle settato su ogni singolo ATCO!
Alla terza: mi pare 10 gg di sospensione ma non vorrei sbagliarmi.
turbodiesel is offline  
Old 18th Oct 2007, 14:24
  #32 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: milan
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
"Concordo con Tarjet, qui si dilaga troppo. Perchè ancora non abbiamo risposte su quello che è successo in 2 pagine finora scritte?"

ma che risposte vuoi???

"Dove sono andati i colleghi del bell'addormentato?"

all'interno del posto di lavoro, in luoghi previsti e per un periodo di tempo veramente minimo.

"Che procedure interne esistono per uscire dalla sala?"

Si sta in sala solo quando si è operativi, altrimenti si DEVE uscire.

"Quale sanzione è stata applicata?"

10gg di sospensione dal servizio e dalla paga. Più altre sanzioni accessorie...


se poi continuiamo sui toni tipo "bell'addormentato" allora siamo proprio punto e a capo.



quanta voglia che c'è di creare mostri....
xxxsnowblind is offline  
Old 18th Oct 2007, 15:01
  #33 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: milan
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
"Come diceva il bardo: "much ado about nothing""


esattamente
xxxsnowblind is offline  
Old 18th Oct 2007, 16:21
  #34 (permalink)  
 
Join Date: Jan 2007
Location: here where I live
Posts: 194
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
@ xxxsnowblind:

Il mio post non era affatto aggressivo nei vostri confronti; ammiro il lavoro degli ATC e lo reputo uno dei più difficili al mondo. "bell'addormentato" era un po per sdrammatizzare i toni.

Ho solo detto che si generalizza troppo e ho posto 3 domande riferite al caso specifico come da titolo di questo thread.

Che si deve uscire lo so, ma non penso proprio che si lasci 1 solo controllore davanti al monitor; per questo ho chiesto se c'erano procedure specifiche per lasciare la sala.

Per favore abbassiamo i toni e non vediamo creatori di mostri in chi cerca soltanto di informarsi.

Con tutto il rispetto per voi ATC, Jet
JetMcQuack is offline  
Old 18th Oct 2007, 18:28
  #35 (permalink)  
 
Join Date: Sep 2005
Location: Langley, VA
Posts: 204
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Angel

Continuo a pensare che questo td interessante si stia inaridendo a causa dei soliti battibecchi improduttivi, dalle solite chiusure corporative, dai soliti "io lo so , però non posso parlare...".

La sostanza della questione è sempre:
- cosa è davvero accaduto, i dettagli, i tempi dell'assenza del controllore;
- chi c'era in sala radar (anzi chi sarebbe dovuto esserci e non c'era);
- quali procedure o disposizioni sono state violate e cosa si può fare per migliorarle.

Da quello che ho letto, da voi scritto nei vari interventi, mi pare che grandi rischi non ve ne siano stati, al massimo qualcuno andava all'alternato. E' però il principio che non va. Non è ammissibile o scusabile quello che appare un abbandono della propria posizione operativa. Presenza e prestazione per la quale si viene pagati. E ritengo molto più grave l'assenza dei colleghi del controllore in questione, perchè, non sono un ATC, ma penso che in sala non dovesse esserci una sola persona; proprio perchè in un turno di ore una persona può avere esigenze, anche e soprattutto fisiologiche, di fare una breve pausa.

Noi volatili abbiamo procedure molto chiare e precise per queste necessità, ben descritte in tutti gli OM. Ma ve lo immaginate se un pilota venisse lasciato solo in cockpit e poi quest'ultimo decidesse di prendersi un break magari per un giro veloce alla toilet!!!! Ma di sicuro a bordo di un aereo gli "stimoli" per aderire alle norme sono molto più forti che per altri che ben sanno che tanto la sala operativa anche se non c'è nessuno mica precipita..... Ecco perchè ciò che mi infastidisce è la mancanza di controlli preventivi da parte di ENAV, l'accondiscendenza di molti addetti ai lavori, l'indulgenza nella valutazione delle responsabilità, la continua sopravvalutazione della qualità dei servizi forniti da un ATC di uno dei paesi più avanzati del mondo, la mancanza di obiettività e di una sana autocritica da parte di chi lavora nel settore.

PS: ora non dite che ce l'ho con gli ATC, perchè le stesse considerazioni valgono per quanto si va scrivendo in questi giorni nel td riguardante l'ATR Tuninter. Molti piloti continuano ad essere positivamente impressionati dalla gestione finale dell'emergenza da parte dei piloti, dimenticando che anche questi ultimi sono responsabili di una serie di mancanze procedurali che hanno in ultimo consentito di partire senza il minimo combustibile a bordo.
FoggyBottom is offline  
Old 18th Oct 2007, 19:01
  #36 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2007
Location: milan
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
E ritengo molto più grave l'assenza dei colleghi del controllore in questione, perchè, non sono un ATC, ma penso che in sala non dovesse esserci una sola persona; proprio perchè in un turno di ore una persona può avere esigenze, anche e soprattutto fisiologiche, di fare una breve pausa.

mi spiace smentirti, ma le single man operations sono una realtà, e non le hanno certo volute i cta, ma l'azienda. in pratica vi sono enti dove la presenza di un solo cta nella fase notturna è la regola...
poi siamo d'accordo che a milano non è previsto, che atteggiamenti troppo superficiali debbano essere puniti (come è stato fatto).
ti assicuro che non c'è accondiscendenza, volontà di mascherare, secondo me c'è solo la necessità di non dare in pasto agli sciacalli dell'informazione cose che possono troppo facilmente venir strumentalizzate, come in questo caso.

più o meno verso maggio abbiamo avuto una avaria totale alle frequenze per 10 min, ne parla qualcuno, vi scandalizza? vi assicuro che da dentro un cockpit non notereste mai la differenza. Se i nostri gruppi di alimentazione saltassero, dall'altra parte della frequenza sentireste silenzio, come successo il 4 maggio.

voi piloti dovete stare tranquilli, noi dall'altra parte lavoriamo per voi, siamo o vostri occhi quando volate e sappiamo che nelle nostre mani voi riponete la vita vostra e quella dei passeggeri. Lo facciamo tutti i giorni, col sole e coi cb, di notte e durante la sequenza, con le avarie e le emergenze. lavoriamo per permettere a voi di lavorare.

non contiamoci i nei, chi sbaglia paga, anche tra voi.

siamo 2 parti dello stesso cielo.
xxxsnowblind is offline  
Old 18th Oct 2007, 19:02
  #37 (permalink)  
 
Join Date: May 2007
Location: italy
Age: 51
Posts: 67
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Come è andata!

Ciao a tutti ho lavorato 10 anni a Milano come Cta e sono stato trasferito da meno di un anno presso l'acc di roma.Cercherò di spiegarvi come è andata senza voler emettere giudizio alcuno ,ma per farvi avere una idea più chiara ed inquadrata in un contesto più preciso.
Il turno di notte comincia alle 2100 locali sino alle 0700 locali del giorno successivo.
Di solito nello stesso giorno in cui deve fare la notte ,un cta deve fare anche la mattina che comincia alle 0700 locali sino alle ore 1400 locali per un totale ,nell'arco delle 24 ore,di ben 17 ore lavorative!!
Capirete quindi che nelle 7 ore restanti Il cta deve riuscire a riposare un poco,mangiare ed affrontare il viaggio da e per il centro radar.
Durante la notte il team minimo previsto è composto sempre e comunque da due controllori più un caposala che è responsabile della apertura e chiusura dei settori disponibili a seconda della domanda del traffico ,che mediamente fra le 0100/0130 e le 0500/0530 è molto bassa,quindi esiste la possibilità di avere un settore unico che gestice il traffico in questa fase della notte.
Come molti di voi sanno,durante la fase diurna un controllore usufruisce del cosidetto relief, che corrisponde a circa 45' di pausa ogni due ore di lavoro.
Di notte la pausa spettante ad ogni controllore è un poco di più,ovvero un'ora di pausa ogni due ore di lavoro.
Il team composto dai due controllori davanti allo schermo quindi sarà rilevato ogni due ore da altri due controllori che NON devono rimanere nella sala controllo(esistono ordini di servizio specifici a riguardo) ma devono recarsi nelle sale break che non sempre ,a causa della diversa logistica dei centri, sono vicini alla sala controllo.
Nel caso di Milano Acc queste sale per il personale sono in una palazzina adiacente.
Al momento del cambio un controllore che aveva usufruito della sua ora di pausa dava regolare cambio ad uno dei due controllori che aveva gia fatto le proprie due ore di lavoro ma l'altro ritarda quindi per un pò in servizio rimangono un controllore "fresco" ed uno che per non lasciare da "solo" il suo collega prolunga di 10' circa la sua presenza.
Passati questi 10' il controllore che attendeva il cambio si è recato a chiamare il proprio collega che ritardava a portare il cambio.
Il tempo di uscire dalla sala,recarsi presso le sale break,avvisare del ritardo il collega montante che si scusa per non aver guardato in tempo l'orologio tornare in sala dalle sale break.....sono trascorsi 7/8 minuti...
Nella sala radar intanto il controllore rimasto solo é seduto,non ha traffico in contatto,sono le quattro passate,non ha nessuno con cui parlare, ha avuto un pomeriggio intenso e non è riuscito a riposare e pensa di chiudere gli occhi un paio di minuti per attenuare un pò quel bruciore agli occhi tipico di una giornata molto lunga....e...inevitabilmente si appisola.
Dimenticavo di dirvi che dalla stanza del caposala non è possibile vedere la posizione radar in questione.
Scusate la lunghezza del post ma spero di avervi dato un quadro più completo della situazione di quanto non abbia fatto "studio aperto" che riesce molto meglio nel mostrare tette e culi piuttosto che nel parlare di un argomento così specifico come il controllo del traffico aereo

Saluti a tutti
Famas is offline  
Old 18th Oct 2007, 19:07
  #38 (permalink)  
 
Join Date: May 2007
Location: italy
Age: 51
Posts: 67
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Correction!

Di notte sono due ore di lavoro e due ore di pausa....sorry!!
Famas is offline  
Old 18th Oct 2007, 19:15
  #39 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2006
Location: on the beach
Posts: 217
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
la chiarezza paga sempre

alleluia, bastava dirlo subito cosa e' successo.... cioe' nulla ... assolutamente nulla di grave.... ed invece si parte con i sentito dire, le reticenze , i muri contrapposti etc grazie del chiarimento e buon lavoro

ps siamo parte dell stesso cielo.... lo potete dire a napoli ground ... grazie
magicabula is offline  
Old 18th Oct 2007, 22:58
  #40 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2007
Location: ?????
Posts: 176
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Evvai!
Finalmente la luce in fondo al tunnel!Speriamo non sia un treno!
Grazie Famas finalmente ho capito.

Come dice Giobbe basta poco che ce vò.

Saluti
DollComber is offline  


Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.