Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Pagamento di Type Rating et similia

Wikiposts
Search

Pagamento di Type Rating et similia

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 29th Jan 2006, 02:59
  #21 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2004
Location: cassiopea
Posts: 220
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
caro mistral,
personalmente non ricordo che dopo il CpL in italia qualcuno mi dava la possibilita' di lavorare. Questo e' quel che ricordo dal lontano 1996 quando poi decisi di andare in America.
Anzi mi dissero che nessuno mi avrebbe considerato nemmeno per aerotaxi. Ci volevano minimo 500 TT.
Comunque come ha suggerito Skualo prova a vedere una scuola tipo sporty's in CVG (Cincinnati) ti pagano penso 20 $ l' ora e penso ti diano anche il visto.
Tra l' altro, quando all; epoca finii il CPl credevo di sapere tutto fino a quando non iniziai a fare l' istruttore ed il ferry pilot.Grossa esperienza credimi.

cordialmente, Poydras
poydras is offline  
Old 23rd Mar 2006, 19:54
  #22 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 12
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ciao,
Secondo me non bisognerebbe mai pagare per un TR, é una vigliaccata troppo grande...é già una vigliaccata l'ATPL ma lasciamo perdere, uno ha la passione del volo e se la tiene. Il paragone economico non regge però...anche i camionisti si pagano la patente, anche i comandanti di nave se la pagano, anche gli operatori di macchine speciali da cantiere tipo gru trivelle se la pagano, anche i bagnini si pagano il brevetto di salvataggio ed il brevetto da sub i subacquei professionisti, ecc......
Il volo purtroppo ha dei costi esorbitanti, uno si fa il mazzo, 4 anni di lavoro stagionale a zero ferie, e si mettono via i soldi per l'ATPL.

C’è una differenza fondamentale tra l’addestramento alla scuola di volo e quella sulla macchina.
La scuola di volo scegli di farla tu come persona, e quindi può andare anche “male”, se uno non passa gli esami non studia, magari vomiti al 50mo volo ed abbandoni il corso. Quindi la compagnia ha un minimo di razionalità nel dire :“non te la pago”.
Ma quando una persona ha il brevetto commerciale (ATPL frozen) la compagnia é tranquilla di avere uno che sa volare e che volerà su tutto cio che gli dai.
Ovviamente premesso che passi le selezioni della compagnia, la quale chiederà tutto quello che vuole, tutte le risposte e domande, manovre, procedure ecc...
ma non no no no no l’addestramento macchina!
Sono le compagnie ed i loro manager, che scelgono se comprare i diritti per la tratta Roma Milano oppure Oslo Parigi, sono le compagnie che in base alle esigenze di traffico su quelle tratte decidono di acquistare boeing oppure airbus. E’ la capacita di marketing della compagnia che fa scegliere una macchina da 80 posti o da 300 posti
Non è una scelta del pilota!! Perché il pilota deve pagare le scelte della compagnia?
Significa sfruttare la voglia, la passione di volo della persona, per spillarle soldi. Ti chiedono 40kEuri per sei mesi di contratto, per darti uno stipendio di 3000 ? loro si intascano 22kEuro ogni nuovo pilota, perché dovrebbero rinnovarti il contratto in futuro, non gli conviene.
Vi prego dite di NO perché ci prendono in giro, puntando sulla nostra voglia di volare.
Ciao e coraggio a tutti, mi rendo conto che ce ne vuole per dire di no...
FRL747 is offline  
Old 3rd May 2006, 10:31
  #23 (permalink)  
Rubençito
Guest
 
Posts: n/a
Devil TR e Primo lavoro?

Ciao a tutti,leggo con molto interesse le discussioni che ruotano attorno al discorso "pagare il TR...giusto o no?".

Ora, non sta a me pontificare sul fatto che sia giusto o meno ma posso dirvi come ho fatto io.....la soluzione non e sempre possibile , ma quando si puo potrebbe essere questa:

ENTRA NEL MONDO DEI LINERS DALLA PORTA DI SERVIZIO!!

Certo per un pilota non e proprio il massimo farsi un anno o due di Operativo o Ufficio Turni ma , questo e una possibilita davvero concreta per dimostrare che valete , in primis come lavoratori e che potreste fare bene anche dall' altra parte del bancone....

Potrebbe anche non essere una strada percorribile cmq...perche non provarci?
(personalmente mi sono fatto un TR turboprop tipo ATR e 100 hr. circa senza tirarne fuori neanche 1)

Meditate gente.....

PS:METTETE SEMPRE IN CHIARO LE VOSTRE ASPIRAZIONI DA PILOTA PRIMA DI COMINCIARE A LAVORARE IN UFFICIO CHE SENNO' VI LASCIANO LI A FAR LE RADICI......


RubenČito
 
Old 3rd May 2006, 16:54
  #24 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2005
Location: I would like to know
Age: 62
Posts: 110
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
sono in parte d' accordo sul fatto che è necessario sacrificarsi per investire sulla propria professionalità.

Personalmente pero' considero questo sacrificio già nel solo fatto di dover accettare stipendi da fame per anni e senza alcuna garanzia , così come accade per altri lavoratori (vedi i giovani avvocati portaborse).

Devo inoltre evidenziare che :

1) L'abilitazione "in linea" alla Compagnia non costa assolutamente niente ed invece viene usata come "specchietto per le allodole".

2) Una Compagnia comprensiva , potrebbe farsi approvare da ENAC un bel corso ground fatto in sede, con istruttore un interno ed a costi zero.

3) La Compagnia potrebbe noleggiare "Dry Lease" il simulatore dell'aereo con tariffe variabili da 400 a 600 euro per ora ed impiegare un proprio istruttore con risultati "didattici" sicuramente superiori a quelli attualmente ottenuti.

4) Un corso così strutturato costerebbe max 15.000 euro. Tale importo potrebbe essere, a scelta del pilota, pagato dallo stesso senza alcun vincolo o trattenuto in busta paga con il vincolo di rimanere un paio di anni.

Credo che alcune Compagnie, consapevoli dei sacrifici che i disoccupati sono disposti ad affrontare, siano solo interessate a facili soluzioni a scapito dei suddetti ed a favore invece di chi è nato in altri Paesi che viene in Italia con l'atteggiamento del "colonizzatore".

Perchè questi signori che hanno il potere di cambiare le cose (tutti ex piloti) si piegano ai voleri dei loro padroni (gli amministratori) fingendo di ignorare quanto sia ignobile approfittare dei sogni dei giovani ?

Consiglio : accettate stipendi da fame ma non tirate fuori neanche un lira !!!
Quando non trovano piu' nessuno vedrete come cambiano le cose.
gigi116 is offline  
Old 3rd May 2006, 17:31
  #25 (permalink)  
 
Join Date: Apr 2005
Location: WORLD
Age: 53
Posts: 1,038
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
idea personale

La mia impressione è che tutta la questione TR non ha nulla a che vedere con la selezione piloti in base alle qualità.
Le considerazioni da fare sono due:
1. è nato un grande business sull'addestramento e tutti ci sono tuffati dentro.
2. le compagnie, molte, non vogliono spendere e preferiscono gente con TR e licenze a posto. Per cui se prima, e talvolta forse anche ora in alcune compagne, i miltari venivano ad esempio privilegiati per il loro background professionale ora questo spesso è meno importante di un buon TR e licenze a posto che si significano si aver lavorato duro per ottenerli (....e pagato cosa che non tutti possono permettersi) ma professionalmente tutto da dimostrare.
In tutto questo sicuramente la professionalitào almeno la figura professionale del pilota ne perde un pò.
Chi ci rimette forse sono tutti quei ragazzi in gamba che non sono militari, lavorano duro e magari noohanno le possibilità economiche per fare una licenza + un TR senza per altro garanzie.
Che fare? Sinceramente non sò, forse non possiamo fare molto.
Questa è la mia impressione.
Un saluto a tutti
bufe01 is offline  
Old 4th May 2006, 18:40
  #26 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2004
Location: on the road..
Posts: 62
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
io sono entrato in compagnia aerea proprio come SNAM (Bell NICK!)



Pagando il type

tanti sacrifici e zero ore
..


All The best

Sky
skyteam is offline  

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Trackbacks are Off
Pingbacks are Off
Refbacks are Off



Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.