PPRuNe Forums - View Single Post - Alitalia e sindacati....
View Single Post
Old 14th Feb 2013, 10:16
  #50 (permalink)  
'ngulo_frà
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
l'importanza della comunicazione.........

premesso che per chiarezza, ieri, non vi è stato un incontro sindacale, bensì alcune persone di un sindacato, girando per gli uffici per tutt'altri motivi, hanno avuto modo di incrociare le persone citate, le quali a precise domande, hanno riferito quello che vi ho riportato.

Poichè esse stesse ci tenevano (a quanto pare) a smentire alcune voci che giravano.....non ho trovato nulla di male nel citare direttamente la fonte (d'altronde poi, o queste comunicazioni vengono da loro, oppure non avrebbero senso....).

Ciò premesso, personalmente dal momento in cui mi sono iscritto in questo forum, mi sono 'affezionato' e sempre qui sono rimasto....non ho mai letto altri forum.
Sempre qui,grazie a tutti Voi, ho avuto modo di imparare e spero di essere riuscito in qualche modo a dare anch'io un piccolo contributo.

Con molti siamo diventati amici, ci sentiamo, ci conosciamo.........

detto questo, credo sia arrivato il momento di dare 'un calcio al cerchio ed uno alla botte'.

Come tutti sapete la comunicazione è u na cosa importante e 'delicata', vi ricordate il film con Totò (destinazione Pievarolo)?......Una ragazza urtò un sasso che cadde da un burrone........avete sentito? un masso enorme si è staccato dalla montagna........avete sentito? una frana immensa dalla montagna.........avete sentito.....una valanga dalla montagna stà cadendo sulla ferrovia.........Totò andò a fermare il treno, quando invece un sassolino era caduto e peraltro non era arrivato neppure sui binari.

non so perchè, ma nel nostro ambiente poi, questo modo di passare l'informazione pare essere uno sport nazionale; il tutto aggravato poi dal fatto che sembra esserci una gara a chi à prima le cose.

Il brutto è che sull'informazione, tutti noi basiamo le scelte della nostra vita che vanno poi ad incidere su futuro dei nostri figli. Questo concetto importante - a mio avviso -spesso non è ben chiaro a tutti......sindacati, Colleghi, Manager e via discorrendo. Sarebbe bello che qualcuno ogni tanto dicesse: ci sono cose in ballo, ma al momento non possiamo divulgarle, piuttosto che raccontare fandonie.
Purtroppo così non è. E con ciò dobbiamo fare i conti.

Questo che viviamo è il momento più assurdo che abbia mai vissuto.

Parli con l'Azienda e ti dice una cosa, dopo 5 minuti leggi l'opposto sui giornali, quindi intervengono i Sindacati che si scagliano a fare dichiarazioni di guerra sui giornali stessi, l'Azienda rilegge il giornale, convoca i Sindacati,tira fuori altre notizie, i giochi cambiano, i giornali modificano glia articoli ed in tutto ciò noi siamo sempre quelli che tornando dal volo, mandiamo a casa il messaggino con scritto:'amore, anche per oggi si mangia'.

Io credo che la verità sia un misto di quello che tutti noi riportiamo; questo perchè ognuno di noi attinge da fonti differenti che esaminano spesso le cose da punti di vista differenti......

Ad esempio EM75, non fa proprio il nostro lavoro, ed ha modo di accedere a documenti che non non abbiamo; noi d'altro canto siamo a contatto con persone che magari lui non vede proprio tutti i giorni.

Credo quindi che la cosa migliore sia sempre tirare in ballo tutte le informazioni in nostro possesso, esaminarle e trarne una conclusione; esattamente come la nostra forma mentis nel decision making......raccolta delle informazioni.......decisione.

Tutto ciò partendo dal presupposto che ognuno di noi sia onesto nel riportare le cose così come le ha sentite.

Inoltre, tanto più i giochi sono politici, tanto più avvengono lontani dalle nostre realtà, tanto più non sono alla nostra portata.

Scusate se mi sono dilungato.
tutta questa 'pampina' era solo per dire, che io riporto volentieri delle novità o informazioni se queste ci sono, certo che non vengano prese per 'oro colato', dando per scontato la buona fede della fonte e con l'auspicio che le informazioni vengano incrociate con tutte le altre al fine di trovare punti in comune che possano quindi rappresentare un dato certo.

Sono certo che nessuno di noi ha mai detto fandonie, e sono altrettanto certo che magari tante cose non le sà neppure - forse - lo stesso Colannino.
'ngulo_frà is offline