PPRuNe Forums - View Single Post - Diventare piloti a 36 anni
View Single Post
Old 12th Jun 2011, 08:20
  #25 (permalink)  
Mc Cloud
 
Join Date: Jun 2011
Location: Rome
Posts: 13
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Buona domenica bronco

come ho detto in precedenza sono praticamente a digiuno di qualsivoglia informazione sull'aviazione (se so' qualcosa facciamo finta che non la conosco)
vengo qua (e un po' la'..) con la speranza di accorciare i tempi per capire come funzionano un po le cose.

Dei vostri discorsi in questo forum non tutto mi e' chiaro, carenze di base, comprenderete (con grandi sospiri..)

.ala fissa in aviazione generale o qualsiasi settore in ala rotante.
Ok

Quello che cerchi tu, (manualità, lavorare più vicino a terra, o almeno compilare tu il piano di volo, ogni giorno diverso dal precedente) per molti è considerato un autobus per giungere a destinazione (la linea), per te potrebbe essere il traguardo.
M'e' chiaro solo in parte, ignoro chi debba e chi non debba compilare un piano di volo (immagino le mani che si levano in alto per sbattare a palmo aperto sulla fronte.. con un o madonna mia..)

Potrebbe perchè finchè non ti ci avvicini, non sai cosa potrebbe appassionarti di più. Atterrare in un campo semipreparato che è anche e soprattutto una strada, o scoprire che ooooops: sui liner non c'è più il volantino ma un joystick che non tocchi quasi mai.
Liner?
Volantino o joystick non fa' differenza

Il comandante che pilota un beluga ha molto più in comune con il comandante di una nave portacontainer di quanto abbia con il pilota di un elicottero che tratta le vigne, anche se le licenze dei due piloti, viste senza occhiali sembrano identiche...
Belunga?
Un portacontainer me lo immagino come un aereo bello grosso, se poi abbia motori a eliche o intubate (forse ambedue) ecc ecc, indovina un po? lo ignoro

Come avrai capito in cornfronto a giovani di 18 anni che vengono qua e chiedere informazioni io ne so' sicuramente meno
Di modelli d'aerei diciamo che non ne conosco
Leggi e buracrazia? meno

So' quello che non voglio, anche se forse mi posso sbagliare
e so' cosa vorrei fare e in parte anche dove
naturalmente si tratta solo di un'idea visto che la realta' potrebbe presentarsi con porte chiuse
Comunque.. Vancouver, canadair per trasporto merci e persone
ora il modello non lo conosco, l'ho visto pilotare solo da una persona senza co. o altro.
Naturalmente non disdegno altre possibilita'

Il bush pilot mi appassionerebbe non poco perquanto so' che economicamente sia una tragedia

Trasporto merci; Africa, Australia, N. Zelanda, Groelandia, Alaska, America latina e non (ignoro la busta paga)

Trasporto per privati; jet e simili

Istruttore

Disinfestazioni e simili

Airambulance ecc. ecc..
insomma tutto cio' che esula dagli aerei di linea (si dice cosi?)

Il luogo teoricamente nelle grandi terre, perche in una piccola nazione mi sentirei un po' stretto e possibilmente al di fuori dei grandi centri urbani

si vede che e' domenica e?
H A HAH AH AHA H AH

Be' tutto cio' lo verro' a sapere in una scuola di volo ma prima, vorrei capire se' frequentare una qualsiasi scuola sia indifferente.
Nel senso, a parte la professionalita ecc, intendo se prendi la licenza con un determinato aereo sei qualificato solo per quello?
o basta avere CPL, IR, ME, MCC, volo notturno e stai a posto con tutti gli aerei di piccola e media dimensione?

da quello che ho capito per gli aerei di linea serve solo ATPL no?

ci sono altre licenze?


buon volo bronco


Tutto a posto trovato per ora tutte le informazioni che mi servono, un cordiale ringraziamento a chi mi ha risposto
Mc Cloud is offline