PPRuNe Forums - View Single Post - ATC-PILOTI: domande&risposte
View Single Post
Old 21st Nov 2010, 00:53
  #310 (permalink)  
pilotaryan
 
Join Date: Aug 2010
Location: EU
Posts: 363
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ti ricordo che in AIP ITALIA è scritto che ATC in arrivo può dare sino a 15 minuti di Ritardo su EAT senza che questo venga classificato come ritardo rispetto all'EAT previsto.

Il che vuol dire che a bordo DEVI avere fuel per questi benedetti 15 minuti ( 3 giri e rotti di holding) e che lo metti nel contingecy.
Le JAR (o EU OPS come le chiamano ora) non fanno nessun riferimento a cio' che scrivi e nemmeno i nostri manuali di compagnia.
Se fosse vero ti pregherei di darmene i riferimenti precisi e sara' mia premura passare tali info vitali al flight safety department.

Ma si sa, da quelle parti non siete mai contenti e c'è da capirvi, con il capo che vi ritrovate....
Il nostro capo non e' simpatico a nessuno e nessuno penso abbia mai provato a dimostrare il contrario; sul fatto di essere contenti o meno penso che tu debba rivolgere tale domanda ai piloti Volare,Myair,Azzurra,AlpiEagles,Itali,Livingston,Minerva,Gan dalf,AirVallee etc etc etc etc.....

Il Contingency Fuel ce lo portiamo dietro proprio per quello, mica per fare le holding a destinazione.
Se prevedi ritardi a destinazione è bene che ti porti dietro il carburante necessario per le attese, visto che la mezz'ora "legale" la devi avere nei serbatoi all'atterraggio pena la dichiarazione di emergenza.
C'e' sempre a chi piace dare lezioni vedo; saremo anche una compagnia di pezzenti lowcost ma l'ABC lo insegnano anche a noi.....farci studiare mica gli costa sai?
Il mio era semplicemente un commento circa un volo di 1 ora e 20 con una deviazione "tattica" di 7 minuti (quindi circa il 10% del totale) a causa di spazi militari impegnati; nulla a che vedere con dirottamenti previsti o holding all'arrivo visto che voliamo verso destinazioni dove nel peggiore dei casi siamo il numero 2 e l'altro giorno era pure CAVOK.
Si tratta di un imprevisto che, nel caso di partenza con minimum fuel, ti farebbe atterrare usando le riserve nonostante nulla facesse presagire alcun intoppo (nessun WX significativo,niente slot,nessuno sciopero etc).
Se invece si pianificassero quelle rotte dove certi intoppi non possono avvenire e poi a livello tattico si ricevono dei tagli attraverso le zone militari inattive si potrebbero evitare situazioni di low fuel inaspettate.
Se poi in altre compagnie lo standard e' quello di portarsi dietro un paio di tonnellate extra di default su un volo da Milano a Napoli allora sono contento per loro.
pilotaryan is offline