PPRuNe Forums - View Single Post - Telecamere di sorveglianza e priorità all´italiana di ENAC
Old 25th Jul 2008, 18:59
  #1 (permalink)  
trackone
 
Join Date: Nov 2000
Location: Italy (but an expat)
Age: 16
Posts: 62
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Telecamere di sorveglianza e priorità all´italiana di ENAC

Che in Italia funzioni la logica dei condoni si sa. Se fai le cose in regola sei un fesso, tanto prima o poi il condono arriva. Mi lascia però basito che questa regola fuzioni anche in campo aeronautico. Fatta una regola, questa dovrebbe valere per tutti, specialmente se è una regola di sicurezza.

Passo indietro...

Per quanto riguarda la famosa OPV 22, che stabilisce l´introduzione delle telecamere di sorveglianza delle porte del cockpit, è stata allegramente concessa una differita fino al 2011 ad alcune compagnie (tra le quali AZ) per la ragione che devono dismettere degli aeromobili (tipo gli Md80 per AZ). Tutto questo naturalmente senza il benché minimo accenno di protesta del sindacato, che tiene all´incolumità dei suoi iscritti solo a giorni alterni.

Se l´osservanza di questa regola è di primaria importanza, mi sembra criminale che si accordi ai soliti noti di fregarsene allegramente. Se non lo è, non si capisce perché i soliti fessi abbiano dovuto sobbarcarsi decine di migliaia di euro ad aereo per mettersi in regola, mentre per ragioni commerciali ( e di solito la sicurezza ha la precedenza sul commerciale) i soliti noti ne hanno potuto risparmiare altrettanti
A questo punto vi renderete conto che oltre alla conseguenza sotto il profilo della sicurezza abbiamo quella commerciale: chi non si è messo in regola rimane più competitivo sotto il profilo dei costi perché non ha dovuto sobbarcarsi la spesa della messa a norma.

Nota: nella compagnia dove lavora un amico (estero), è prevista la dismissione di un tipo per il 2009...il che non ha impedito alla compagnia di installare comunque le telecamere su ogni aeromobile della flotta.
trackone is offline