PPRuNe Forums - View Single Post - Alitalia Game Over
View Single Post
Old 3rd Jun 2008, 10:30
  #60 (permalink)  
eldipi
 
Join Date: May 2008
Location: Milano
Posts: 2
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Facciamo un piccolo aggiornamento sulla situazione.

Per quanto noto Intesa Sanpaolo sarà della partita, vorrebbero farlo solo da consulenti ma mi sa che dovranno metterci degli euri e dovrebbero fungere da "collante" nel gran caravan-serraglio che Ermolli/Tremonti stanno mettendo insieme. Della partita anche AP, come non è ancora dato di saperlo. Fuori dal giro sembra essere Lufthansa, anche se Bonanni (CSIL) sarebbe disposto a quasi a tutto per averla a bordo. Alla finestra i cugini francesi. La soluzione che sembra prevalere e quella stand alone, almeno così ci si può referenziare sempre da soli e rendere conto mai a nessuno. Per fermare la UE credo che presto il caravan serraglio diventerà pubblico, credo attorno al 18 giugno, ma in ogni caso in tempo utile per la prossima assemblea AZ.

Altro giro, altra corsa, a pagare sono sempre gli stessi, adesso aiutiamo anche AP, non si riesce proprio a liberarci di AZ. Peccato, eravamo proprio vicino, vicino.
La dote di Ermolli non pare un granché. Forse il Colaninno. Gli altri probabilmente sono davvero a livello di cip in funzione di accreditamento verso il nuovo governo. Una cordiale levata di cappello con inchino al nuovo re potrebbe sempre tornare utile in un prossimo futuro.

Il pallino ce l'ha in mano Tremonti.

Intesa ha da sempre il problema di ridurre il ruolo di "Toto Carlo" che s'era un po' montanto la testa e far pesare qualcuno che abbia miglior occhio per i conti.

Le condizioni di contesto (petrolio, assenza di hedge in AZ, calo generalizzato della domanda) comunque, rendono complicata l'opzione "stand alone", salvo naturalmente ulteriori iniezioni (indirette) di soldi pubblici on non pubblici (azione sulle tariffe?).

Lufthansa non riesco a capire. Da un lato avvia il negoziato - promettente - con SEA, dall'altro, però, non nega del tutto il suo interesse (ancora oggi sulla stampa, purche ci sia "discontinuità", dicono).

C'è anche da capire che se ne fa della causa SEA (e della controrichiesta AZ fatta in costiuzione di giudizio): portarla avanti potrebbe essere un vero siluro "colpito e affondato" per AZ, ritirarla espone i responsabili SEA a identiche richieste di indennizzo (bell'articolo in proposito alcuni mesi fa su lavoce.info). In ogni caso credo che gli avvocati conteranno parecchio nella partita.

daniele
eldipi is offline