PPRuNe Forums - View Single Post - Pattuglia Acro Red Bull
View Single Post
Old 25th Oct 2007, 10:31
  #27 (permalink)  
markkal
 
Join Date: Nov 2006
Location: Down south
Age: 69
Posts: 364
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
pattuglia acro red bull

Siamo totalmente off-topic.....Come spesso in questi vari thread ci si lascia trascinare in valutazioni e giudizi soggettivi...Polemiche sterili e senza fine....

I Red Bulls fin quando avranno le marche Russe RA-XXXX K sono -salvo preavviso- grounded.

Per varie ragioni, tra le quali tanti incidenti minori e documenti....non in regola (!!!!!!!!) - L'ENAC evidentemente non gradisce lasciar operare velivoli sui quali non puo esercitare il suo burocratico e penalizzante controllo -... Ha sospeso le attività dei velivoli con marche russe con la " K " Finale...


Per informazione, la Francia che per due anni dal 1992 aveva messo a terra i velivoli con marche russe per simili ragioni...le ha autorizzate di nuovo nel 1994....Dopo aver approvato le nuove immatricolazioni con appunto la " K " finale...proprio quelle che l'ENAC ha sospeso ( !!!!!!!!!!!!!!!!!!!). Ho uno scan dell'autorizzazzione della DGAC francese purtroppo non saprei come allegarla...comunque posso girarla per email.....

Per complicare ulteriormente le cose, i vari velivoli YAK e Sukhoi sono o ex militari (Yak 52 ) oppure ex appartenenti a federazioni sportive (Yak 50 Yak 55) dell'ex URSS...Non esistevano all'epoca registri civili di immatricolazione... I vari Sukhoi 26/29/31 sono velivoli " experimental" concepiti e costruiti in circa 50 esemplari dalla Sukhoi " Design Bureau " di Mosca fino al 1996...Poi in larga misura esportati ad ovest....e venduti a prezzi..." Politici " : Circa 185 000 dollari per velivoli in carbonio/ titanio/ magnesio/ acciaio inossidabile......Gran parte di questi velivoli sono tuttora negli USA e volano con marche americane "N" nella categoria experimental.

Attualmente solo il Sukhoi 29 è omologato in Hungheria...La maggior parte dim quelli che possono circolare " liberamente " in Europa sono Ungheresi / Lithuani...1 o 2 immatricolati in Italia..probabilmente Experimental...

Stranamente questi velivoli appaiono al difuori delle norme FAR/JAR per l'omologazione...I dati di carico alare, velocità di stallo, sensibiltà ai comandi, instabilità...superano i parametri massimi consentiti...

Sono velivoli speciali ed estremi, concepiti proprio come tali.. Richiedono allenamento costante e una provata esperienza in acrobazia... Gli stessi Russi hanno messo anni per poterli sfruttare al massimo delle prestazioni...con risultati...andate a curiosare su www.youtube.com....
All' inizio sono stati anche proposti ( Sukhoi 29 ) in Aercolub in Francia ( Brive)...Per poco tempo visti i costi e le difficoltà intrinseche di pilotaggio...Si contano sulle dita gli istruttori acrobatici in grado di sfruttarli....

Dunque per le marche Russe si profila un avvenire.........senza troppe speranze....L'ENAC non ha un atteggiamento e una tradizione di collaborazione...con i vari utenti.....

Per tornare ai Red Bulls...Evidentemente il velivolo non è dei piu adatti per il volo di tipo militare in formazione...cosa che riconoscono anche loro...Per la manutenzione, le caratteristiche del biciclo, l'uso del motore stellare... e l'allenamento costante che richiedono..Tutti i piloti Red Bulls hanno un altro lavoro...!!!!!!

Lo sponsor Delachi...avrebbe in mente di tornare sui SF 260...

Mi sono dilungato in dettagli forse noiosi...ma comunque utili....

Non giudichiamo piloti che hanno tutti un curriculum e esperienze che parlano da sé.. Riflettiamo su certe scelte e le loro conseguenze ..intendiamoci non tutte negative...che hanno portato alla situazione odierna....

Ringraziamo Piloti, Sponsor, Macchine che ci fanno sognare ..

The show must go on
markkal is offline