PPRuNe Forums - View Single Post - Deltaqualiflight
View Single Post
Old 21st Jul 2007, 10:33
  #31 (permalink)  
mau mau
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Sono daccordo che il glass sia il futuro.
Ma non sono molto dell'opinione che sia che impari sul glass oppure che impari su analogico sia uguale come risultato. Nel glass hai troppe informazioni tutte a portata di mano, cosa che sull'analogico non hai e che ti devi ricavare come ad esempio un fix o un bearing....sul glass viaggi con l'aeroplanino sulla cartografia sottostante che ti mostra tra un pò pure i nomi delle vie che hai di sotto oltre alla quota dell'orografia.
Senza contare (e c'è pure sul cirrus) che le procedure strumentali funzionano alla stessa maniera: proiezione della procedura srumentale della jeppsen e il tuo aeroplanino raffigurato sopra che percorre la procedura...non devi fare altro che far seguire l'aerolanino sulla "pista". SID e STAR? uguale...basta che capisci quale hai e la selezioni. Le procedure ndb? una minkiata da fare in questo sistema (anche se andranno scomparendo sicuramente). gli archi dme? ancora più facili da fare....
Con l'analogico il tuo arco dme te lo devi ricavare girando il tuo hsi e usando il dme....la procedura ndb resta molto complicata da eseguire correttamente.... i fix te li devi fare tu con 2 vor o un vor e ndb e i punti delle SID e delle STAR te li devi trovare tu sempre con i fix...insomma a mio avviso con gli trumenti analogici impari realmente e hai una padronanza della situazione molto più radicata che con il glass. Certamente volendo con il glass puoi ricreare le stesse situazioni che con gli analogici...ma forse qualcuno lo fa? non credo.
La tecnologia secondo me deve solo agevolarti le cose...invece sta prendendo il posto del cervello del pilota....e forse proprio per questo un giorno voleranno aerei di linea senza nessun pilota dentro!!!
mau mau is offline