PPRuNe Forums - View Single Post - Deltaqualiflight
View Single Post
Old 15th Jul 2007, 12:45
  #20 (permalink)  
lucaberta
 
Join Date: Mar 2006
Location: Lausanne, Switzerland
Age: 55
Posts: 411
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Aggiungo un commento, da "alumni" di FlightSafety Academy.

Se il vostro target e' di spendere poco sul training, aspettatevi che prima o poi questa cosa vi si rivolti contro nel corso della vostra carriera di pilota commerciale.

Molte scuole costano meno perche' semplicemente si fa meno attivita' su macchine davvero complesse, dove il workload di cockpit e il modo di lavorare e' molto differente.

Per darvi un idea, durante il mio training nell'estate del 1993, io feci l"IFR basico su PA28-160 Warrior (S verticali, salite, discese, procedure turn, e cosi' via), ma il programma della scuola prevedeva solamente questo sul Warrior.

Tutto il resto, ivi compresa *tutta* la radionavigazione, veniva fatta sui Seminole, con HSI e RMI. Non ho *mai* volato una procedura VOR su un Warrior, semplicemente il programma non lo prevedeva.

Alla fine dei corsi sono uscito con 60 ore di bimotore invece delle 8-10 tipiche delle altre scuole; io in 8-10 ore manco riuscivo a tenere il bimotore livellato in crociera, figuriamoci un po' volare una procedura strumentale!

Tornato in Italia, ho passato al primo colpo lo scritto del Commerciale, e ho fatto l'attivita' di volo all'Aero Club di Roma Urbe, sul mitico C310 I-DRAC. Ebbene, le mie 60 ore di bimotore mi hanno permesso di fare solamente 5 ore, e cioe' il minimo di preparazione per poter svolgere l'esame, e di poi passare l'esame di CPL/ME/IR italiano davvero ridendo... altri che venivano dagli USA, con 8-10 di bimotore, hanno dovuto iniziare a comprare pacchetti di ore su C310, a cifre folli (600.000 lire/ora se non ricordo male, contro i $169 a cui io pagavo il Seminole in FSA) solamente per prepararsi allo stupido esame Commerciale italiano...

Ricordatevi, in addestramento chi piu' spende meno spende, sempre e comunque.

PZ, d'accordo con te su tutta la linea. E che magnifici ricordi di Vero Beach!

Ciao, Luca
lucaberta is offline