PPRuNe Forums - View Single Post - ennesima domanda agli ATC
View Single Post
Old 6th Feb 2007, 15:49
  #37 (permalink)  
tarjet fixated
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
straccaletto,
come ho già scritto in passato di ACC,TWR etc etc ne ho visitati molti in vita mia (incluso quello di LIN) e se dicessi che è stata un'esperienza illuminante allora mentirei.
Penso invece che gli ATC, i dirigenti di ENAV e magari qualche giornalista dovrebbero farsi qualche jumpseat su un liner che ha a che fare con lo spazio aereo nostrano; vedere per credere potrebbe essere sì un'esperienza illuminante....
Facciamo finta che io accetti come valida la tua spiegazione sull' ottimizzazione dello spazio aereo con tutte quelle restrizioni di quota, però allora spiegami perchè se io mento sulla turbolenza allora posso salire?Oppure spiegami perchè se atterro magari verso le 23:00 quando sul mio TCAS non c'è un traffico nel raggio di decine di miglia e svariati livelli allora devo comunque scendere di 16 livelli in Svizzera per poi inquinare e buttare soldi per 20 minuti in Italia?Oppure spiegami perchè per gli italiani non posso salire + di FL290 perchè ci sono gli "upperoni" ma appena passo la FIR di Marsiglia mi autorizzano in stratosfera come se da loro volassero solo i cessnini in VFR?
Infine vorrei sapere per quale motivo lo spazio aereo sopra Milano viene gestito da Roma (in modo inefficente come sopra descritto) e vorrei anche sapere se tale trasferimento di competenze sia stato dettato da motivi operativi oppure da + probabili motivi politico/sindacali.
tarjet fixated is offline