PPRuNe Forums - View Single Post - ennesima domanda agli ATC
View Single Post
Old 5th Feb 2007, 17:48
  #33 (permalink)  
straccaletto
 
Join Date: Jan 2002
Location: italy
Posts: 78
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ma perchè ci ricasco sempre
Caro tarjet fixated, non ti voglio invitare a prendere una birra, ma prova a scrivere un messaggio in meno, e la prossima volta che capiti a Linate ed a Ciampino chiedi di andare a vedere la sala. Chissà, magari ne esci vivo e con qualcosa in più nel tuo bagaglio tecnico professionale.
Non puoi ritenere che qualsiasi cosa succeda nell'ATM sia sbagliata a priori, specialmente in Italia.
La prevenzione è una brutta bestia, , porta a vedere nemici dove non ci sono, con conseguenze sgradevoli sul proprio umore. La serenità si conquista anche facendo pace con se stessi. Pace, pace, pace.
Le problematiche del trasferimento da MI ACC a Roma ACC degli upperoni avvenne per ottimizzare, come già detto, i flussi di scorrimento (maggiore capacità, meno slot, tutti più felici).
Se però tale upper che ha capacità X la dedica, per soddisfare la domanda, magari in gran parte allo scorrimento, ecco che non c'è spazio per chi deve salire (consuma di più chi viaggia 50 nm a 280 invece che a 320, o chi deve fare un rerouting intorno all'Italia allungando di 150 nm??? La mia calcolatrice me lo dice, la tua?).
I problemi di trasferimento dati ci sono stati ed alcuni ci sono ancora, ma ciò non toglie che furbate, tipo dichiarare turbolenza se non c'è, chiariscono la professionalità come si intende in certi cockpit
Riguardo poi i livelli che vengono richiesti per entrare nella FIR di Milano servono, come avrai intuito volando, a semplificare il sequenziamento e ad omogeneizzare il tfc.
Ti porto l'esempio di Roma: il traffico che entra da Brindisi via Ektol dovrebbe essere da norma a 320, ma tranne in casi particolari (estate, sequenza pesante, convergenti) si accetta a qualsiasi quota, tanto poi si scende verso TEA, omogeneizzandosi con il tfc che viene ta SOR.
Quello che entra da Aneda, tra PES e pemar, dovrebbe essere a 240 livellato, ma spesso Brindisi lo "dimentica" (per accontentare un pilota poco lungimirante magari...) ed arriva alto, molto alto, 300, 320 o anche più, con il risultato di sequenza scompaginata, routing completo via CMP invece che un bel taglio causa quota da smaltire, ed eccessiva GS; non mi sembra che alla fine ci abbia guadagnato....
Chi ha opportunità di conoscermi o magari di "incontrarmi" in freq conosce la mia filosofia sui TOD da rispettare al massimo, certo che poi la disceasa sarà più rapida, ma certi livelli al punto di confine tra 2 ACC ci devono essere. Si potrebbe valutare una ulteriore risettorizzazione, ma non è nè facile nè veloce.
Una nota per gli amanti del liberismo: oggi se fossimo tutti liberisti il NATS non ci sarebbe più. Punto. E non serve scomodare, fuori luogo peraltro, il caro Ronald, basta che mi a fine mese mi diate lo stesso salario che si porta un controllore di un buon ACC USA:oltre 165000$ , come base. E poi discutiamo se magari accetto di dividerlo con un collega per lavorare meno, ma lavorare tutti.... in sicurezza. LA VOSTRA
Con affetto
Straccaletto
straccaletto is offline