PPRuNe Forums - View Single Post - Aeronautica Militare
View Single Post
Old 14th Sep 2005, 23:39
  #58 (permalink)  
Lirf65
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 21
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Sono più di tre anni che osservo con molta aatenzione questo forum di discussione,veramente ben fatto e moderato;non ho mai scritto prima di oggi perchè non ho mai ritenuto opportuno dire la mia,ho sempre osservato e spesso prendendo delle ottime informazioni.
Questa volta però,consentitemelo,ho deciso di esporre la mia tesi che in più di dieci anni(che sono sicuramente pochi rispetto ai veterani e combat ready del forum)mi sono fatto sull'Aeronautica militare.In realtà gli anni sono più di dieci,perchè quando avevo diciotto anni mio padre(ex pilota militare e poi Alitalia)mi disse,visto la mia passione per gli aerei, se mi sarebbe piaciuto provare a fare il concorso in Accademia;ricordo che ci pensai a lungo e la mia risposta fu no,motivandola su i miei dubbi che avevo riguardo al potenziale ordine che un giorno avrei dovuto eseguire(nel nome della patria),avrei avuto una licenza di uccidere(cosa che poi è avvenuta con i piloti che sono stati nella guerra del golfo'91 in Bosnia e via dicendo) e questo per me non si sposava con il mio amore per il volo.
Non entro nel merito se sia giusto oppure no,sarebbe un discorso troppo lungo e offtopic,ma io allora da giovane pensavo che l'emozione del volo si potesse provare solo su un bel F-104, a mio malgrado ci rinunciai!
Insomma passarono gli anni e poi presi la via del pilota civile provando emozioni indescrivibili e credo sia inutile raccontarle in un forum di piloti.Con il tempo mi sono rapportato con varie realtà nel mondo dell'aviazione,dal safety pilot(agli albori)al primo impiego su un Cessna 310,la linea,la disoccupazione il ritorno,le infamate subite e le mie reazioni implumi.In tutto questo ho lavorato con dei militari e credetemi che generalizzare parlando di una categoria(che fa delle scelte che io non condivido)sia la cosa più sbagliata.Ho visto militari con seri problemi con lo strumentale(ma chi è che non li ha avuti alle prime armi?),ho visto militari che la parola crew coordination suonava alle loro orecchie come un'offesa,ma ho visto anche militari che mi hanno insegnato molto e che riuscivano a "giocare" con un B-737 dopo poche ore di giri campo!Fermo restando che io non amo le divise militari ma rimango dell'idea che l'aeronautica ha dato una grossa mano all'aviazione civile come credo che sia difficile negare,ed invito qualcuno a farlo che chi arriva dall'aeronautica ha sempre avuto una strada "riservata" e veloce verso il cockpit.Ahimè mi è capitato spesso nella mia piccola carriera.Arrivando alle note dolenti vorrei dire che quello che è successo sul Cermis è un vero scandalo come rimane ancora più scandaloso che per più di vent'anni si è taciuto su Ustica e chi sapeva "spariva" sempre in modo sospetto.Non spebndo una parola in più sul tragico incidente di Casalecchio ben descritto a mio avviso da Nibbio.
Non ho voglia di rileggere quello che ho scritto e spero di non aver fatto gravi errori di ortografia,credetemi questo mi dispiacerebbe veramente molto,perchè le parole sono importanti e chi parla bene vive anche bene!Se un militare a mi dice che sono un tranviere dei cieli per me è un mezzo uomo pari a quello che mi offende al semaforo e poi scappa.Ritengo mezzi uomini anche quelli che si offendono su internet e nei vari forum di discussione.Se siete arrivati a leggere fino a qui vuol dire che qualcosa di interessante l'ho detta!

saluti a tutto il forum

LIRF65
Lirf65 is offline