PPRuNe Forums - View Single Post - Aeronautica Militare
View Single Post
Old 13th Sep 2005, 05:58
  #43 (permalink)  
joe t.
 
Join Date: Sep 2005
Location: usa
Posts: 3
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Mi sono fatto delle grandi sghignazzate per questo topic nato da una innocente domanda e tragicomicamente finito.
Io ho avuto la fortuna di fare anche il militare...in definitiva come molti altri mi sono trovato a servire il mio paese per scelta volontaria e quindi invece di 12 mesi (purtroppo sono non giovanissimo allora c'era la leva obbligatoria) ho fatto qualche anno ed adesso sono un Pilota civile.

La cosa più divertente è vedere che ci si ostina a paragonare due professioni che per loro naturale "vocazione" sono incompatibili e non paragonabili e di riflesso chi ha fatto l'esperienza del volo militare dopo tutto il proprio trascorso non vuole accettare di essere al di fuori di quel contesto un Pilota come tutti gli altri (ed a dire il vero gli mancano tanto le emozioni e gli anni di gioventù passata) di converso coloro che hanno fatto esperienze civili non possono accettare di essere considerati figli di un dio minore solo perchè non hanno mai volato "pancia a terra" o a 50000' dopo tutte le fatiche ed il lavoro fatto per arrivare finalmente ad essere Pilota di linea.

Ad ognuno il suo ruolo ed i sui doveri e piaceri, se una volta mi avessero ordinato di rischiare la mia vita in volo per motivi operativi l'avrei fatto perchè, purtroppo certe situazioni lo richiedono necessariamente, viceversa oggi se non ho il doppio del volato non rispondo neanche al telefono figuriamoci rischiare.....oggi non rischio di saltare il caffè a colazione!!!

Quindi diamo un consiglio al futuro collega invece di fargli vedere l'effetto delle radiazioni cosmiche....

Io personalmente di consiglio di provare ad entrare in Accademia Aeronautica nei ruoli normali quindi 4 anni di impegno ma alla fine una cultura aeronautica di primo livello corredata di una bella laurea oppure l'Accademia Navale anche se mi dicono che lì diventano più facilmente Piloti coloro i quali fanno il complemento.

In caso tu scelga volontariamente o spintaneamente la via civile io ti suggerisco il brevetto Privato in Italia e poi il CPL ex commerciale all'estero dove potrai impratichirti con l'inglese.
Poi in attesa di trovare un lavoro prova l'esperienza dell'istruttore che ti permetterà di volare ed imparare insegnando.

In entrambi i casi ci vuole tantissima tenacia.

L'importante è che tu capisca e ti convinca che c'è un destino per tutti noi e che una volta dato il 110% di te in quello che credi non riesci a fare una cosa allora non doveva succedere....anche se intimamente credo in "volere è potere".

Un saluto a tutti
Joe T & Fly Safe


Ps. Sono sicuro che Bagur16 quando ha tirato in ballo il collega dell'incidente di casalecchio fosse sotto l'effetto delle radiazioni cosmiche perchè giudicare a GS-RA 0 e motori spenti uno sfortunato collega è la porcata più grande del mondo...prima di farlo bisognerebbe prima pensare a cosa si sarebbe fatto nella stessa situazione e forse poi dopo aver molto ben riflettuto essere grati di non esserci trovati.
Purtroppo ho avuto la sfortuna di perdere colleghi ed amici sugli aereoplani ed erano tutti molto più bravi di me ma purtroppo molto più sfortunati

Matt Jet...scusa mi dimenticavo...


IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
joe t. is offline