PPRuNe Forums - View Single Post - Air Europe è deceduta
View Single Post
Old 23rd Aug 2005, 19:51
  #7 (permalink)  
fabichan
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 29
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
((passatemi un po di parole virgolettate senza polemizzare troppo, è giusto per non sforzarmi troppo a cercare termini più adatti...

....(scusate ma io continuo a credere ci sia della malafede nel "gioco")....))

- nessuno nega il contrario, almeno non io.

((1. perchè non vendere quello che non serve più, per esempio un COA, visto che ha un valore sul mercato?))

- Diciamo che sarebbe stato più normale tenere una sigla PE che VA invece di variare i nominativi dei voli... ma è pur vero che ad oggi la manualistica e tante altre costose cose hanno nominativo VA... comunque... a cosa ti riferisci quando parli di “vendita” del COA?
http://www.enac-italia.it/documents/...AEdizione4.pdf

((2. pare che non ci siano state revisioni nei contratti eppure risulta che (lasciate perdere il minimo e la CI, naturalmente) in Volare gli stipendi siano almeno il 30% superiori alla media delle altre aziende private. E' vero? se si cosa ne pensate? E I premi ai nuovi dirigenti???))

- premi ai nuovi dirigenti ... sono cose che fanno parte di certi giochi dove nessuno di noi potrà mai fare nulla... credo del tutto inutile parlarne.

- il fatto che gli stipendi superino del 30% la media delle private è un argomento molto arzigogolato..(posso parlare solo per gli AA/VV) Non lasciamo assolutamente perdere “il minimo”, una volta esistevano BASE-CONTINGENZA-MIN.GAR. che ad oggi grazie alle contrattazioni di grandi scienziati risultano tutte conglobate sotto cifre che superano di poco la sola vecchia contingenza. Diciamo che il contratto è molto paraculamente strutturato per apparire così http://www.aviaonline.it/VolareGroup...p%20280403.pdf , ma in realtà c’è un enorme risparmio dell’azienda sui versamenti ed una grande parte della normativa viene monetizzata e la rimanente scavalcata da un’incredibile sfilza di accordi ed accordini dei sempre grandi interlocutori aziendali. (ma non siamo quì per fare sindacato...) Per gli ex PE parte importante è l’ad-personam (per aver perso la qualifica da R) quindi nulla in più del dovuto (anche AZ ha i suoi ex RUC). Poi per il resto non starai mica prendendo come parametri di comparazione realtà tipo BV o simili?

Comunque vero che ad oggi con i soli aerei presenti non si possono applicare le mille porcherie normative (che sarebbero applicabili con la vecchia flotta) quindi il tutto realmente può risultare leggermente migliore di altri vicini di casa. Vero anche che quei vicini di casa con parametri inferiori sono arrivati tutti dopo... e con pronta una bella schiera di disoccupati certificati creati da Volare e pronti a tutto pur di mettere una qualunque divisa (loro hanno poche colpe... quando non si ha lavoro.....)

((3. pare certo che stiano continuando a sfornare AAVVNC nonnostante ce ne siano una valanga (erano o no sufficienti per 30 aerei fino ad alcuni mesi or sono?). Ma ritenete davvero giustificato e corretto questo metodo? Pare che Volare riceva soldi dalla regione Europa o chissa chi altro per fare i corsi e che poi volino con uno stipendio fisso. Non si potrebbero assumere 2aavv "normali" invece che creare nuovi disoccupati?))

- certo! Ed eticamente parlando la cosa fa di molto incavolare tutti noi.... ma... se tu fossi un’azienda in possesso di un tuo TRTO per certificare, fossi in piena crisi ed amministrazione controllata, la Comunità Europea (chissà con quali inciuci) continua a sovvenzionarti per i corsi e potessi poi mettere in linea 2 NC pagati 700€ invece di 2 AA/VV pagati il doppio.... che faresti? Non concordo sull’operato perchè potrei vedere 2 Colleghi in più a lavoro, ma sicuramente dal punto di vista aziendale di risparmio la scelta è ottimale...Loro diranno... Ce li pagano bene, li paghiamo poco, ed altri 2 li paga l’INPS....

((4. WET Leasing. Ma è vero che con tutto il personale in C.I. ci sono voli operati in Wet Leasing, quindi con personale extraaziendale?))

- Sì vero, ci sono 2 A320 greci che operano per Volareweb da LIN. Vero anche che nessuno dava aerei ad una azienda nell’attuale situazione economica, quindi l'obbligatoria formula di leasing dettata da chi metteva gli aerei ha previsto l’utilizzo di piloti legati alle macchine... In seguito sono stati inseriti anche Capo-Cabina greci ... li capisco in questo... c’erano problemi di comunicazione tra cabina e F/D.

((5. una cosa per i piloti in particolare: è vero che vi hanno fatto firmare un bond per fare il corso sul B767 perchè quasi tutti gli abilitati sono scappati in Air Italy e Blu? Se c'è qualcuno di Loro in "ascolto": voi avete garantito all'azienda che lavorerete per loro 3/5 anni (non so) per "ripagarli" dell'addestramento che vi hanno fatto... ma Volare vi ha fatto un bond per garantirvi uno stipendio nel caso in cui fallisca e voi non abbiate preso il treno in tempo, i posti "in altre compagnie son finiti" e siete finiti con le chiappe (volevo scrivere c*lo, ma poi il Gufo s'agita ;-)) per terra?
(toccate ferro assieme a me!)))

- Per questa tua domanda spero ti risponda un pilota, ti risponderei per sentito dire e non mi sembra corretto parlarne ... Per “sentito dire”, rischierei di dirti cose non attendibili.

Pronto a rivedere le idee che mi son fatto sentendo le chiacchiere... ma supportate i dati che mi fornite o non farei altro che cambiar idea solo in base a nuove chiacchiere.

- Se puo’ interessarti non è assolutamente mia volontà farti cambiare idea su nulla, spero solo di poterti essere stato d’aiuto per una tua personale visione dei reali fatti.

Ciao Fabichan
fabichan is offline