PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   B737 flydubay crash (https://www.pprune.org/italian-forum/576334-b737-flydubay-crash.html)

DOVES 23rd Mar 2016 13:19

Che sia stata questa la causa?

https://www.youtube.com/watch?v=_ifKduc1hE8

Tailplane icing/stall

"...Forward pressure on Yoke over a hundred and seventy pounds..."
... Pitch down rate induced: 2-15 degrees per second...
... Pitch recorded: -36° in a couple of seconds

Rimessa:

Tail Stall:
- Pull Back On Yoke
- Reduce Flaps
- Reduce Power


Wing Stall:
Add Power
Relax Back Pressure or
Push Forward on Yoke

Non so quanti di voi fossero al corrente di tutto ciò.
Io ammetto d'averlo saputo solo pochi anni fa.
Su molti tipi di aereo con cui ho volato, durante il corso ci avevano detto semplicemente che sulla coda non si formava ghiaccio.
Sull'80, dove c'era il rischio che i piani di coda andassero in ombra, causando un deep stall, c'era la regola che in caso di avvicinamento in condizioni favorevoli alle formazioni di ghiaccio si dovesse fare un ciclo di tail de-ice di 150" ogni 10' ed immediatamente prima dell'estensione del flap d'atterraggio

flydive1 23rd Mar 2016 15:36

Normalmente lo stallo del piano di coda avviene al momento dell'uscita dei flaps.
Non sembra il caso di questo incidente

aloa326 23rd Mar 2016 15:46

È vero, ma la reazione del 737 con quella del video è paurosamente simile...

DOVES 23rd Mar 2016 19:26

A complemento del mio intervento n.42:
Dopo la seconda riattaccata il volo FZ981 è inizialmente salito a 4025 ft per poi, alle 00:41:56, tornare a scendere, raggiungendo un variometro massimo di -21.760 ft/min.
Per quanto ne sò io un aereo di linea, in discesa d'emergenza, alla VMO, con i motori al minimo ed aerofreni estesi scende a circa 5000 ft/min.
Con i motori in reverse, configurazione che si adottava per quella manovra col DC-8, il Vertical Speed non era molto diverso.
A 22.000 ft/min ne mancano molti.

flydive1 23rd Mar 2016 19:39

Non credo fosse una discesa d'emergenza controllata, con motori al minimo e configurazione sporca, anche perché da 4000 piedi....

DOVES 23rd Mar 2016 19:52


Originally Posted by flydive1 (Post 9320518)
Non credo fosse una discesa d'emergenza controllata, con motori al minimo e configurazione sporca, anche perché da 4000 piedi....

APPUNTO!!!!!
Mi spiego meglio:
UN TALE VARIOMETRO, 450 Km/h, NON E' SPIEGABILE!!!
SOLO UN DISTACCO DELLA CODA!!!!

Dox 23rd Mar 2016 21:13

rispetto prima di tutto.

ma se i piloti erano stanchi non avrebbero dovuto volare. per lavorare in flydubai devi avere l'esperienza che serve per lavorare in più o meno tutte le compagnie. se un pilota vede che le operazioni non sono sicure dovrebbe cambiare lavoro e denunciare il fatto alle autorità. tutti abbiamo fatto CRM, TEM e accettiamo le FTL, sappiamo di cosa parliamo.

mau mau 23rd Mar 2016 21:35

Ma siete davvero sicuri che sia precipitato perchè i piloti erano stanchi?

Usaf 24th Mar 2016 06:55


Originally Posted by mau mau (Post 9320614)
Ma siete davvero sicuri che sia precipitato perchè i piloti erano stanchi?

Esattamente,trovo invece molto interessante il ragionamento di Doves causa non da escludersi benché non abbia mai trovato precisi riferimenti a tail icing sul 737 .
Per il collega che sostiene di denunciare ed andare all'autorità se fa questo lavoro sa o almeno dovrebbe sapere che non è proprio tutto così scontato...

B767Capt 24th Mar 2016 06:55


Originally Posted by DOVES (Post 9320535)
APPUNTO!!!!!
Mi spiego meglio:
UN TALE VARIOMETRO, 450 Km/h, NON E' SPIEGABILE!!!
SOLO UN DISTACCO DELLA CODA!!!!

Non sono andato a leggere gli altri post ma questo variometro da dove esce? Perché se è quello di Flight Radar non è che sia molto attendibile...

DOVES 24th Mar 2016 07:33


Originally Posted by B767Capt (Post 9320950)
Non sono andato a leggere gli altri post ma questo variometro da dove esce? Perché se è quello di Flight Radar non è che sia molto attendibile...

Perfettamente d'accordo. Infatti l'avevo premesso: Se e quanto validi essendo dedotti da Flightradar. Ma se confermati dalle riprese di numerose telecamere di sorveglianza che registrano la ripidità accentuatissima della discesa finale del disgraziato volo?

mau mau 24th Mar 2016 10:06

Pur non avendo esperienza sulle dinamiche di simili aerei, secondo me Doves non si è allontanato moltissimo dalle cause, nel senso che l'aereo appare fuori controllo

45ACP 24th Mar 2016 11:18

Ricordo un servizio americano sulla Boeing che montava i rinforzi delle porte non lavorati a macchina controllo numerico ma fatti a mano...
Wing on ... Della BBC
Quando la sfiga ci si mette si mette bene, un po come passare per Fiumicino e sperare di fare orario...

Nabbo 24th Mar 2016 14:05

L'attendibilità dei dati è relativa alla fonte. Su FR24 i dati vengono raccolti in vari modi; i due che potrebbero interessare sono ADS-B e MLAT. ADS-B ha un'alta attendibilità, nel caso di MLAT l'attendibilità scende esponenzialmente (i gradi/percentuali di precisione delle varie modalità non li conosco). Non so se in modalità REPLAY ti viene data la fonte dei dati . .

Comunque . .

Prendendo ceiling da METAR (circa 1600ft dato che si stava alzando tra le 0030 e 0100) e cronometrando quanto ci ha messo l'a/m dalla base delle nubi al suolo si potrebbe avere un'idea di che rateo avesse . .chiaramente non preciso al piede . .ma da un'idea nel caso la fonte dei dati di FR24 fosse MLAT.

DOVES 24th Mar 2016 16:38

Ottima considerazione Nabbo.
Ho fatto una ricerca su molti filmati dell'incidente e dal:
https://www.youtube.com/watch?annota...&v=HsHSWvzPibI
risulta che dal momento in cui sbucano le luci dell'aereo dalle nubi al crash trascorrono 5". Ipotizzando un ceiling a 1800 ft (lo dichiara più volte il controllore di torre nella registrazione delle comunicazioni T/B/T: https://www.youtube.com/watch?featur...&v=-4m0FcsLnEg 'Ceiling 630 meters', se ne deduce un variometro medio di cica 20.000 - 22.000 ft/min. Non mi sembra un rateo di discesa che vediamo spesso


"At 15.22:51 (6 seconds after initiating Go Around) engine power reached 83% N1. By 15.23:11 pitch angle increased to more than 25 degrees, and the first "push" movement of the yoke was registered. At that moment airplane was at 2000', climbing 4000'/min. During next 5 seconds pitch decreased from 25 degrees to nearly normal horizontal flight condition and continued to decrease. Plane stopped climbing at 2300'. G-force = 0,5g. At 15.23:16 the second "push" movement of the yoke was registered. As a result of it, pitch changed to -20 degrees, speed to -5000'/min, G-force =0g, speed 140 kt, increasing 10kt/s. At 15.23:21 the third "push" movement of the yoke was registered. As a result of it, G-force changed to -0.9g, pitch angle to -60 degrees. At 15.23:28 airplane collided with the ground close to runway with an airspeed 245kt and pitch angle -75 degrees."
17.11.2013, Tatarstan 363, Kazan.
Quando si dice 'i buchi del groviera cominciano ad allinearsi':
- Nominativo del volo: Sky Dubai 981
- QFE 981
- 'Cleared 900 meters height'
- QNH 998

Dox 24th Mar 2016 19:53


Per il collega che sostiene di denunciare ed andare all'autorità se fa questo lavoro sa o almeno dovrebbe sapere che non è proprio tutto così scontato...
le cause precise ancora non si conoscono e sono d'accordo che non sia così scontato si tratti solo di stanchezza. detto ciò di sicuro non è facile uscire dal sistema, ma qua sta la differenza tra un pilota e un buon pilota. siamo addestrati per portare a fine un volo in sicurezza, se il sistema non funziona si cerca di cambiarlo. se non si può non lo si segue.

Dox 24th Mar 2016 19:55

domanda a chi ha i dati: ci sono stati avvicinamenti e atterraggi positivi nelle due ore di attesa del flydubai?

Ramones 25th Mar 2016 12:15


Originally Posted by Dox (Post 9321841)
le cause precise ancora non si conoscono e sono d'accordo che non sia così scontato si tratti solo di stanchezza. detto ciò di sicuro non è facile uscire dal sistema, ma qua sta la differenza tra un pilota e un buon pilota. siamo addestrati per portare a fine un volo in sicurezza, se il sistema non funziona si cerca di cambiarlo. se non si può non lo si segue.

Nessuno ha affermato che la causa e' solo la Fatigue.
La/e causa/e sono ancora da appurare e lo faranno le varie inchieste , spero.
Appare pero ' evidente che come nella maggioranza degli incidenti aerei non e' mai UNA sola e unica ma una CATENA di con cause ( o chiamatela gruviera , allinemento dei buchi etc etc)
La fatigue e le pressioni a cui si e' sottoposti stavolte sono abbastanza evidenti, poi vedendo il video azzarderei ad un guasto tecnico , per esempio un problema allo stabilizzatore o un runaway trim a picchiare, oppure meteo quale un windshear da panico.
My two cents:
In un sim dello scorso anno avendo finito prima ( tutto ok per fortuna) l' istruttore ci chiese se volevamo vedere qualcosa, quindi gli abbiamo chiesto di settare il massimo windshear al max peso al decollo a 200ft
Vi garantisco che siamo riusciti tutte edue le volte a non schiantarci ma ci siamo andati molto vicino e da non trascurare che sapevamo che a 200 ft avremmo avuto il windshear.
Quindi in go around stanchi di notte nel tempo pessimo al secondo approach pensando gia all alternato , mi viene da pensare che purtroppo un errore ci possa stare, se poi hai anche un guasto tecnico ...

Ramones 4th Apr 2016 12:18

Perso da forum Middle East

http://www.thedailybeast.com/articles/2016/03/24/andreas-lubitz-and-the-global-pilot-scam-threatening-your-safety.html

tEXz 5th Apr 2016 17:27

On final approach at about 220 meters/720 feet the crew went around again and climbed, at 900 meters/3000 feet the stabilizer moved nose down causing the aircraft to stop climbing at about 1000 meters/3330 feet and entering a descent. The aircraft impacted ground about 120 meters from the runway threshold. Preliminary examination results of flight data and cockpit voice recorder do not reveal any evidence of a technical malfunction of engines or aircraft systems or any evidence of an explosion. The investigation is focussing on how the pitch control system works and crew actions during the go around. The captain (ATPL, 5,965 hours total, 2,597 hours on type) was certified for CATIIIa approaches.

Ramones 6th Apr 2016 05:32


Originally Posted by tEXz (Post 9334466)
On final approach at about 220 meters/720 feet the crew went around again and climbed, at 900 meters/3000 feet the stabilizer moved nose down causing the aircraft to stop climbing at about 1000 meters/3330 feet and entering a descent. The aircraft impacted ground about 120 meters from the runway threshold. Preliminary examination results of flight data and cockpit voice recorder do not reveal any evidence of a technical malfunction of engines or aircraft systems or any evidence of an explosion. The investigation is focussing on how the pitch control system works and crew actions during the go around. The captain (ATPL, 5,965 hours total, 2,597 hours on type) was certified for CATIIIa approaches.

Sembra disorientamento spaziale detta così , bisognerebbe sentire il voice recorder

Ramones 8th Apr 2016 16:35

http://m.gulfnews.com/news/europe/flydubai-plane-crash-russian-report-sheds-light-on-disaster-1.1706601#

Ultime indiscrezioni

Ramones 21st Apr 2016 05:20

http://mak-iac.org/upload/iblock/310/Interim%20Report%20A6-FDN%20(en).pdf

flydive1 21st Apr 2016 10:45

Non bello da leggere

Ramones 21st Apr 2016 12:30


Originally Posted by flydive1 (Post 9351347)
Non bello da leggere

No per niente ma manca ancora la spiegazione del perche ' sono andati giu con 50 gradi di asssetto e 300 nodi
Non sono molto convinto

DOVES 22nd Apr 2016 08:17

Per quelli di voi ai quali è sfuggito
 
http://www.pprune.org/9351369-post1358.html

Permettetemi di considerare con umiltà quanto segue.

Correggetemi se sbaglio: i coefficienti di carico limite sono: + 2,5 / -1 Flaps ext. + 2,0 / 0

E tutti sappiamo cosa fare per rispettarli.

Tuttavia: avete la minima idea di cosa può accadere nella cabina passeggeri di un aereo sottoposto a "g" negativi?
Che cosa succede in una galley? E in una toilette?
E cosa succede ai passeggeri e Assistenti di volo non cinturati?
E ai pallets / bagagli nella stiva?
Io non lo sò!

Vi ricordate cosa bisogna verificare prima di iniziare le manovre acrobatiche?

Tra gli altri (traffico circostante, altitudine) AIRFRAME!

Sono pienamente d'accordo con il post 1330, quello di Phileas Fogg

Perchè hanno atteso oltre 30 minuti, 60 minuti, 90 minuti, ecc. "chi sta facendo pressione?"
Era previsto un significativo miglioramento del tempo?
O: b. Perché non sono dirottati per Krasnodar, ad aspettare lì (vero è che una tratta supplementare riduce il FDP max consentito di 45 minuti),
O: c. Semplicemente dirottare a Krasnodar, scaricare lì i pax lì per il trasporto su strada a Rostov, rifornire un pò di carburante tornare a DXB vuoti?

Una cosa c'è di cui ho certezza totale: "QUESTA E' LA MIA SOLA VITA! E NON SONO INVULNERABILE NE' IMMORTALE".
- Piloti veramente superiori sono quelli che usano il loro giudizio superiore per evitare quelle situazioni in cui potrebbe essere necessario utilizzare le loro abilità superiori.

Ancora una cosa.
Mi ricordo che negli ultimi voli che ho fatto su 73 certi co-piloti stavano prendendo la brutta abitudine di dare qualche colpo di trim a cabrare durante la richiamata.
In altre parole 'PILOTAVANO COL TRIM'.
Capita ancora? (Ovviamente mi rivolgo a quei piloti che hanno ancora bisogno di un TRIM per 'eliminare' uno sforzo).

Cieli sereni ed Eolo in poppa
Romano

Ramones 24th Apr 2016 15:08

Diciamo che un po di esperienza sul 73 ne ho diciamo sulle 6000 ore e questo report non mi spiega il motivo tecnico di cosa è successo , si porta tutta la colpa sui piloti e sulla manovra di go around fatta a mano , ma non è possibile che sia tutto lì.
Su tutto il resto caro Romano sono d accordo con te.
Ps qualche " chirurgo del volo" ,non volermene Raymundo per il nomignolo non è riferito a te, aveva insegnato ai copiloti a togliere i flaps appena dopo la toccata per aumentare "il carico alare e quindi più peso sulle ruote maggior attrito e quindi l aereo si ferma prima....."
Non so se mi spiego 😂😂😧😧😧

TheWrightBrother&Son 30th Jul 2016 16:20

Avete visto sulla parte rumours il documento sui reports in flydubai? È davvero così? Che i turni non fossero all' insegna del sono fresco come una rosa si sapeva, ma a leggere quelle pagine si rabbrividisce

joe falchetto 64 30th Jul 2016 21:14


Originally Posted by TheWrightBrother&Son (Post 9456645)
Avete visto sulla parte rumours il documento sui reports in flydubai? È davvero così? Che i turni non fossero all' insegna del sono fresco come una rosa si sapeva, ma a leggere quelle pagine si rabbrividisce

In giro è un mondo difficile....

Ramones 31st Jul 2016 06:13


Originally Posted by joe falchetto 64 (Post 9456815)
In giro è un mondo difficile....

Certo , vero , i soldi non li regala nessuno è più ti danno più cose vengono richieste.
Ma non scandalizziamoci troppo , in Italia , c erano compagnie , ora non so , che facevano le stesse cose , tutti lo sapevano e tutti facevano finta di nulla , in primis chi per istituzione doveva controllare e sanzionare.
Per cui , sta a noi fare i professionisti e non cadere in certi errori , intendo andare in volo se non fit to fly

joe falchetto 64 31st Jul 2016 20:15


Originally Posted by Ramones (Post 9457025)
Certo , vero , i soldi non li regala nessuno è più ti danno più cose vengono richieste.
Ma non scandalizziamoci troppo , in Italia , c erano compagnie , ora non so , che facevano le stesse cose , tutti lo sapevano e tutti facevano finta di nulla , in primis chi per istituzione doveva controllare e sanzionare.
Per cui , sta a noi fare i professionisti e non cadere in certi errori , intendo andare in volo se non fit to fly

Ti quoto in grassetto e sottolineato con alcuni punti esclamativi in fondo. Siamo tutti abbastanza anziani per capire bene le tendenze che stanno emergendo anche a livello, purtroppo, di eventi quantificabili. Come hai detto, solo un atteggiamento di assoluto professionalismo ci può mettere in grado di offrire il miglior servizio agli inconsapevoli ospiti, o clienti, o passeggeri che dir si voglia.

EI-PAUL 10th Dec 2019 11:12

MAK ha pubblicato il final report

Buona lettura

Ramones 10th Dec 2019 11:43


Originally Posted by EI-PAUL (Post 10636280)
MAK ha pubblicato il final report

Buona lettura

impressive

EI-PAUL 10th Dec 2019 11:45


Originally Posted by Ramones (Post 10636303)

impressive

Parecchio!!

Ramones 10th Dec 2019 16:05


Originally Posted by EI-PAUL (Post 10636306)
Parecchio!!

e tanto per smentire qualcuno il F/O aveva più esperienza del Cpt anche se non sul 737 , e questo mi fa un po’ pensare

EI-PAUL 11th Dec 2019 13:42


e tanto per smentire qualcuno il F/O aveva più esperienza del Cpt anche se non sul 737 , e questo mi fa un po’ pensare
Vero. Ci ha provato, ma non ci è riuscito. E comunque 12 secondi sono veramente pochi ...


The events of the psychological incapacitation, when the PF verbally responds to the communication and physically exercises the control inputs, but these are obviously inconsistent with the current flight environment, as a rule, are not incorporated into the airlines OM. The Flydubai airline OM did not state such occurrences either. Consequently, the PM for more than 30 s had been prompting the correct actions to PF and at a certain point even tried to intervene in the control with prompting the correct direction of the control column deflection “by the action”. Still, because of the continued inappropriate actions by the PIC and the specific features of the pitch control system (Sections 1.16.7 and 1.16.8), the actions by the F/O had been unsuccessful.


A major factor that led to the PIC’s spatial disorientation and his inability to take appropriate actions was, probably, the G-force that, as the result of his control inputs, reached the near-zero and negative values. The practice of flights with the near-zero and negative G is the evidence that the pilots, who encounter zero G for the first time (even if fastened by the seat belts) during the first seconds are not just incapacitated, but spatially disoriented as well. In addition at the near-zero and negative Gs together with the unsecured objects the mud and dust, always present in the cockpit, float up in the air. This occurs, generally, all of a sudden, with a startle effect to the crew

5.10. Consider the practicability of the elaboration of the flight personnel training programs, allowing for the incorporation of the practical familiarization (training) of the pilots with the upset conditions, including zero and negative G state.

Ramones 17th Dec 2019 07:09

https://www.cnn.com/2019/12/16/busin...ion/index.html

non trovo più il trd sul Max .lo posto qui

Ramones 23rd Dec 2019 14:47


TheWrightBrother&Son 23rd Dec 2019 15:54

tutto in ritardo: la messa a terra del velivolo (imposta) e il cambio al vertice (imposto pure quello). Che gran figuraccia. Comunque è solo la punta di un iceberg. L'unica cosa ancora interessante della faccenda è l'andamento azionario, al 90% svincolato dalla realtà. Da l'idea di quale mondo fangoso sia*

manzac 24th Dec 2019 08:51

eccovi accontentati, andamento di BA dal 1° ottobre 2018

https://i.imgur.com/MQdnVD2.jpg

e questo è il grafico degli ultimi 3 giorni, come si può vedere la cacciata dell' AD Muilenberg è stato preso parecchio bene dal mercato con un bel +2.91

https://i.imgur.com/z8nzWOQ.jpg


All times are GMT. The time now is 15:08.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.