PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   consiglio a un giovane (https://www.pprune.org/italian-forum/570972-consiglio-un-giovane.html)

italianairman 22nd Nov 2015 19:20

consiglio a un giovane
 
ciao ragazzi, dopo anni di sacrifici lavorando, conservando e facendomi aiutare anche dalla famiglia, a 26 anni mi trovo qui negli states a fare le licenze di volo.
Avevo preventivato di fare qua tutta la trafila ppl ir cpl/me e di convertire "nel caso tornassi"...anche con la speranza di rimanere qui a vita.
Speranza pero' che si e' affievolita perché' e' come se qui non mi ci trovassi, oddio e' bellissimo ma semplicemente non e' il posto dove vorrei trasferire la mia vita...
Allora vi chiedo cosa mi consigliate di fare per cercare di risparmiare il più' possibile?
Continuo come avevo intenzione di fare con tutta la trafila fino al cpl e converto in EASA (circa 8000 euro in più e licenze FAA che non userò)
oppure mi faccio ppl e hour building FAA (dato che le ore di volo costano molto meno) e il resto cpl/ir/me EASA? in questo caso dovrei arrivare con 200 ore di TT? che scuola mi consigliereste?
vi ringrazio tanto

shinners 22nd Nov 2015 19:35

se ti trovi male lì allora forse è meglio che lasci perdere, sei nel paradiso dell'aviazione, il luogo dove nei prossimi 5-10 anni ci sarà la più grande richiesta di piloti di tutta la storia dell'aviazione......

in questo momento la tua unica preoccupazione non dovrebbe essere studiare, ma trovare un modo per restare lì....poi vedrai quando tornerai nella disperazione più totale, rimpiangerai in ogni singolo istante di non essere rimasto lì....vedrai..... poi non ti lamentare. io te l'ho detto, non lo ripeteroò più

RedBullGaveMeWings 22nd Nov 2015 22:38

Se proprio non vuoi vivere in America in futuro (ma ce l'hai la Green Card?), allora ti consiglio di fare almeno PPL e hour building fino a 150 ore TT, poi per CPL, ME e IR volerai circa 80 ore (40 su sim) in Europa.

liftman 23rd Nov 2015 16:59

L'aviazione europea è morta defunta e sepolta, non ha nessun senso sperare di fare licenze EASA per lavorare qui. Certo se non ti piace America...fai le licenze FAA e poi convertile in canadesi e prova li, ma europa è wasting time e basta

ra4000 23rd Nov 2015 17:49

Dove fai il training in America ?

JACK14 23rd Nov 2015 23:53

Tanti anni fa mi trovai nella tua stessa situazione e rimpiango di non poterci tornare.
Si , è vero erano altri tempi e non si sapeva in che condizione ci saremmo trovati ora , comunque con il senno di poi sarei voluto restare.
Per ottenere la green card e lavorare negli states ci sono solo due modi , vincerla o sposarti un'americana.
Poi il lavoro non è difficile trovarlo.
Se hai abbastanza soldi puoi comunque tornare e convertire ma tieni presente che per lavorare dovrai pagarti un type rating nel caso riuscissi a passare le selezioni in una compagnia europea che assume cadet low-hours (ryanair-easyjet-wizzair-vueling e tutte quelle che fanno questo tipo di programmi).
Altrimenti quasi impossibile.
Ciao

italianairman 24th Nov 2015 00:37

grazie a tutti per la considerazione.
non ho la green card, ho solo passaporto italiano e parlo solo inglese come seconda lingua.
mi trovo in CA
Tra poco ci sara' la più grande richiesta di piloti di sempre ma sappiamo tutti le condizioni delle regionals...

drag king 24th Nov 2015 09:51


non ho la green card, ho solo passaporto italiano e parlo solo inglese come seconda lingua.
Il problema non si pone: no GC (or right-to-work), no party.

Una nota (amichevolmente) polemica: sei allo stadio PPL, giovane e (suppongo) senza famiglia e ti fai dei problemi x le condizioni delle regional?

Ti hanno detto che inzierai da MOLTO PEGGIO (CFI, Part 135, night cargo etc)? Le regionals vogliono 1500 e ATP...
Sulla QOL in USA non discuto (in SoCal sappiamo tutto che tutto e' costoso e a N...beh non e' quasi piu CA ma costa un botto lo stesso) ma mettiti in testa che sei in un paese dove SEI quello che HAI e quindi o gambe in spalla e pedalare o e' meglio non darsi nemmeno pena.

Regionals...bah...potrei venire li e volare in King Air x 3 volte lo stipendio di un regional FO nel suo primo anno con meno di meta' dello sforzo...ah gia...la GC...:(

Auguri comunque

DK:ok:

ra4000 24th Nov 2015 10:58

Cato Italianairman
Abito in California da piu' di 20 anni ho visto tanti italiani come te
confusi e negativi,il mio consiglio e' fai la valigia e torna in Italia
Cosi non perdi tempo e soldi

drag king 24th Nov 2015 12:47


Abito in California da piu' di 20 anni ho visto tanti italiani come te
confusi e negativi,il mio consiglio e' fai la valigia e torna in Italia
Forse pero' varrebbe la pena spiegargli a cosa va' incontro SE decide (e trova il modo) di restare, non credi? Il mito degli US ce lo abbiamo avuto (o ce lo abbiamo tutti) e siccome molte cose sono cambiate anche li dal 9/11 (e continueranno a cambiare finche' vivremo in questo costante stato di allerta...) magari un rapido aggiornamento farebbe bene.

DK :rolleyes:

ra4000 24th Nov 2015 14:15

Quello che va' incontro e' una volta preso il commerciale
prende quello da instruttore (circa un mese)e il giorno dopo
inizia a lavorare come instruttore a 4k-5k al mese,
dopo 2 anni ha 1200hrs totali fa' domanda alle regionals e dopo
2-3 anni alle majors.

mau mau 24th Nov 2015 15:28

Scusa, torna a ripetere quanto prende un istruttore in USA.??! credo di aver letto male......

drag king 24th Nov 2015 15:35

...un momento, analizziamo i fatti (almeno quelli che conosco io, poi ben felice di venir smentito...)



prende quello da instruttore (circa un mese)e il giorno dopo
inizia a lavorare come instruttore a 4k-5k al mese
Questo si traduce in 45-50K USD all'anno (gross?) x un CFI. Siamo sicuri sia cosi? Conosco un local che in SoCal alzava si 6-7K in un mese buono ma all' italiana, ossia cash-in-hand (capisci a me...), freelancing 7/7 e certificato Gold Seal , quindi dopo due anni tosti come istruttore. Non esattamente il giorno dopo quindi.


dopo 2 anni ha 1200hrs totali fa' domanda alle regionals...
E li di USD gliene danno si e no 30K lordi il primo anno e 10K in piu l'anno dopo, dorme in un ostello etc, etc. Vabbe, almeno vola un RJ, in 3 anni e a sx e comunque se non le fai a 20-25 anni ste cose...le farei io a 40!


...e dopo 2-3 anni alle majors.
Ti sei dimenticato di specificare che senza la laurea di 4 anni (fatta in USA) le majors non se lo filano di striscio. Detta laurea comporta un investimento di ca. 20K/anno o sbaglio?

Se come sostiene shinners la situazione in US migliorera' cosi tanto nei prox dieci anni, mi immagino che tanti di coloro che sono nel deserto, a mangiar riso o peggio in aspettativa si faranno sotto x tornare a mangiare il tacchino al Ringraziamento, no? Si legge di "stunts" delle regionals x attirare piloti Australiani ma anche li non si capisce, io penso semplicemente che ci siano talmente tanti locals che se il ns. amico non trova una scappatoia x la GC/RoW sta fresco, gli piaccia o non gli piaccia la CA, il TK, l'OK o il NM che sia.

E' un progetto a lungo respiro, direi che se uno non preventiva almeno 5 anni li e' tempo buttato. Dopodiche'...penso che si sia passato il punto di non ritorno.

In bocca al lupo comunque....vorrei io!

DK :ok:

ra4000 24th Nov 2015 17:04

@ Mau : pagano dai 25-35 dollari l'ora.
Guardadevi il sito climbto350.com e vedete.

@Drag king
Il mio punto era che il giorno dopo che hai FI lincense non spendi piu un soldo
E vieni pagato. Non c'e bisogno Che fai il sindacalista con me.

2 mesi ero a CAE per il mio recurrent e ho conosciuto un ragazzo veneto
29 anni,venuto in America 3 anni fa', fatto le licenze,
si e' sposato una ragazza italo Americana
Dopo 1 anno e mezzo da istruttore ha mandato il resume a una compagnia
charter,e' stato assunto su un G4,era a farsi il type a gratis.

drag king 24th Nov 2015 18:28


Il mio punto era che il giorno dopo che hai FI lincense non spendi piu un soldo
E vieni pagato. Non c'e bisogno Che fai il sindacalista con me.
Lungi da me dal fare il sindacalista, sono il promo ad appoggiartela che "...volere e potere...", in US piu che mai. ne converrai con me pero' che se guadagni X e spendi X+1 alla fine vai sotto di 1 (al mese) e anche se non in training e' comunque una spesa. E' o non e' cio' che tanti regional pilots vivono quotidianamente, specie se basati nei grandi hub i.e. LAX o SFO?

La storia del ragazzo veneto e' vecchia come il mondo, se e' x quello a svariati messicani e' andata pure meglio xke x 3 anni non hanno pagato tasse (non hanno nemmeno avuto diritti) e poi Obama li ha regolarizzati tutti, alla faccia di chi magari pur non essendo un "exceptional talent, sportperson, intellectual" o palle varie potrebbe comunque contribuire senza diventare un altro peso x la comunita'.

Comunque x me va bene cosi, siamo gia fuori topic. Al giovine che cerca di risolvere il so dilemma direi di informarsi su cosa serve VERAMENTE x restare e se ha accesso a tali privilegi, senno si sta dannando l'anima qui e interiormente x nulla.

DK :ok:

mau mau 24th Nov 2015 19:00

Beh Ra4000, per prendere 5000 al mese a 35 all'ora, sono 148 ore al mese. 5 ore di volo tutti i 30 giorni del mese.
15 anni fa, ai miei tempi in USA, tutti gli istruttori di volo facevano la fame senza contare che nessuno faceva un numero cosi alto di ore di volo.

ra4000 24th Nov 2015 19:48

@mau
Anche tu a fare il sindacalista
In genere con uno studente fai 1 Ora di ground e2 ore di volo.
2 studenti al giorno sono 6 ore,

Drag king
Il ragazzo del veneto lo conosciuto a scuola in settembre.
Per quanto riguarda la politica
Obama quello Che vuol fare e' per I genitori Che sono qui illegalmente da molti
anni e hanno figli di minore eta' nati negli USA e quindi americani rilascia un visto speciale di lavoro,e questo non e' solo per I messicani ma per tutti
Italiani,Francesi,inglesi and so on.
Per quanto riguarda le tasse. Da illegale paghi di piu.
Perche' devi usare SSN falso e alla fine dell'anno IRS non ti da' nessun benificio.

italianairman 24th Nov 2015 23:21

perdonami ra400 io invece ho visto purtroppo troppi italiani all estero da tanti anni che pensano di avercelo più grande di tutti...specialmente con i nuovi arrivati. Sono sicuro che se alla tua domanda avessi risposto Florida o Texas mi avresti detto..."ti trovi male perché non sei in California".......non offenderti, ti leggo spesso e ti stimo.
Non ho nessun problema ad andarmene dall Italia, anzi me ne sono già' andato da un po e non ci voglio necessariamente tornare.
Sono un po confuso, e' vero. Confusione dettata dal fatto che sto cercando la migliore opzione per arrivare dove voglio arrivare. Volare guadagnando spendendo il meno possibile e magari il più in fretta possibile.
Sono arrivato qua' super carico, tutto quello che dovevo sapere per restare lo so ed ero anche motivato a fare tuttocio' ma adesso che sono qua non so quanto il gioco valga la candela.
Investire tanti anni della mia vita per fare la professione dei miei sogni in un posto dove ci verrei solo in vacanza.
Non credo che l' America sia l unico posto dove un giovane puo' iniziare la professione di pilota e non e' affatto l unico paese dove prevale la meritocrazia.
Buongiorno a tutti.

ra4000 25th Nov 2015 13:11

Allora ti rispondo subito.
Vuoi fare le licenze qui? Vai via dalla California,Texas o Florida
Vai in Kansas,Oklahoma,Idaho spendi Molto di meno.
Scuole che garantisco le licenze con appena I minimi richiesti,e' una truffa.
Hai 25-26 anni e ancora Sei confuso? Quando ti passa questa confusione?
A 35 con moglie e figli.
Sicuramente l' America non e' il solo paese per farsi una vita ma se fai un anno
Qui e un anno in Germania e un altro anno in Cina, piu' che investire perdi tempo.
Vuoi andare a fare l'expat in Middle East or China con questi contratti legati al lavoro vai pure. Ricordati che se un giorno in quei paesi l'ecomia cambia
o va' al potere uno che dice da domani non piu' straineri te che fai a 45 anni?
Qui una volta presa la green card non ti manda via nessuno

JACK14 25th Nov 2015 17:01

ItalianAirman credo che tutto parta da cio' che vuoi realmente fare.
Dove ti piacerebbe vivere esattamente e lavorare come pilota ??
In Italia lascerei perdere a meno che tu non abbia soldi e conoscenze ma la situazione adesso è relmente tragica e non credo cambierà nei prox 5 anni.
In Europa o ti paghi un passaggio da cadet o al max trovi posto (se ti va bene)
in qualche regional con condizioni simili a quelle americane (se non peggio in un paese del nord dove la vita costa cara).
Ovviamente se decidi di restare in america la prima cosa a cui devi pensare è come ottenere la greencard.
Ti do un consiglio. Fai finta di essere già brevettato e prova a cercare lavoro per vedere cosa offre il mercato nel mondo e quali sono i requisiti poi da li decidi il tuo percorso. Credimi non ci sono cosi tanti posti dove lavorare migliori dell'America almeno per uno che inizia. Poi vabbè ognuno ha i suoi gusti.

shinners 26th Nov 2015 15:19

drag king, no non vale la pena spiegare cosa troverà qua...

ci ho provato tante volte e mi sono preso solo insulti....

certa gente è talmente illusa, che quando fa delle domande lo fa solo per cercare conferme di quello che già pensa quindi lungi da me scrivere solo una virgola in più.....

tornerà e sbatterà la testa contro il muro.....

cmq in molte regional stanno dando bonus da 10 mila dollari per entrare 20 mila all anno (il primo anno) e sui 30-35 mila dal secondo anno.... considerando (come stanno facendo molti miei conoscenti che sono rimasti in usa) dopo poco (max un paio d'anni) puoi andartene in flydubai o simili dove iu contratti sono ben più alti....

se questo è fare la fame mi sa che allora siete solo dei figli di papà abituati a vedere entrare troppi soldi e che pensano di poter prendere 10 mila al mese fin da subito...ascoltate il mio consiglio, lavorate col papi perchè qualsiasi altro lavoro vi deluderà


Un paio di informazioni:

un FI non fa 5 mila assolutamente! va beh, è come fare la pratica da avvocato o da medico, (avete mai sentito parlare di queste professioni??? anzi un fi prende di più di coloro che iniziano a fare quelle professioni.....il fi non lo fai a new york ma lo fai in florida dove la vita costa poco, anche 1500 bastano per avere un ottimo livello di vita
2 lavorare per una regional (a parte che ce ne sono svariate e non tutte hanno lo stesso contratto) e vivere in una città come new york non è conveniente, verissimo, ma due cose:

1 la richiesta è talmente alta adesso che si può tranquillamente scegliere (un mio amico ha mandato 4 curriculum e ha avuto 4 selezioni nel giro di meno di due mesi e ha potuto scegliere dove andare)
2 si pendola nel caso in cui ti diano una città cara

nessuno ha detto che è il massimo della vita, nè che sia facile, ma sono piccoli sacrifici per i primissimi anni poi si va da altre parti se proprio non ce la si fa......... certo che se si preferisce la disperazione e l'angoscia che c'è qua.....oh a ognuno il suo

aloa326 26th Nov 2015 22:09

Si tutto bello,

Ma tutte queste carte verdi voi, come le prendete?

Aloa

shinners 27th Nov 2015 08:39

è stato già detto molte volte.....

cmq dato che oggi sono magnanimo ci sono anche altri sistemi: aprire un business (non venitemi a dire che è caro perchè qua dentro siete tutti pronti a spendere 90 mila euro per un type e line, in quel modo con 50 mila circa si fa uno small business)

iscriversi all'università il corso on line costa circa 11 mila all'anno o poco di più e dopo il primo anno si ha un visto per lavorare parzialmente, dopo 2-3 anni (intanto state già lavorando) si può fare richiesta di green card e anche se la dovessero respingere il processo richiede molto tempo, svariati anni quindi avreste almeno 3-4 anni per stare liì a farvi ore)

potreste farvi assumere da qualcuno che vi possa sponsorizzare, non in aviazione dato che è quasi impossibile ma ad esempio per un ristorante è facilissimo assumere italiani perchè può facilmente dimostrare che rappresentanti culturali della sua attività in usa non li trova...... certo dovreste conoscere il proprietario e fare un accordo se ha veramente bisogno lavorereste veramente per lui, se non ha bisogno ed è una persona di fiducia potreste mettervi d' accordo....

oltre a quelli già detti..... tutti costano, ma in ogni caso nessun costa 90 mila euro solo per poter iniziare a lavorare

aloa326 27th Nov 2015 09:24


Originally Posted by shinners (Post 9193254)
è stato già detto molte volte.....

cmq dato che oggi sono magnanimo ci sono anche altri sistemi: aprire un business (non venitemi a dire che è caro perchè qua dentro siete tutti pronti a spendere 90 mila euro per un type e line, in quel modo con 50 mila circa si fa uno small business)

iscriversi all'università il corso on line costa circa 11 mila all'anno o poco di più e dopo il primo anno si ha un visto per lavorare parzialmente, dopo 2-3 anni (intanto state già lavorando) si può fare richiesta di green card e anche se la dovessero respingere il processo richiede molto tempo, svariati anni quindi avreste almeno 3-4 anni per stare liì a farvi ore)

potreste farvi assumere da qualcuno che vi possa sponsorizzare, non in aviazione dato che è quasi impossibile ma ad esempio per un ristorante è facilissimo assumere italiani perchè può facilmente dimostrare che rappresentanti culturali della sua attività in usa non li trova...... certo dovreste conoscere il proprietario e fare un accordo se ha veramente bisogno lavorereste veramente per lui, se non ha bisogno ed è una persona di fiducia potreste mettervi d' accordo....

oltre a quelli già detti..... tutti costano, ma in ogni caso nessun costa 90 mila euro solo per poter iniziare a lavorare

Grazie per l'essere magnanimo.

Ma diciamo che la Green card può essere ottenuta:
1) approvazione da parte USCIS, richiesta da un familiare americano( costo 420 dollari) e se non è cittadino la richiesta può essere fatta solo per moglie o figlio/a con la prova che si possa mantenere la persona sponsorizzata.

2) datore di lavoro ( costo 580 dollari) che vuole assumere una persona che ricada in una di queste 5 categorie:
EB1 priority workers
EB2 personal with exceptional ability
EB3 skilled or professional workers
EB4 special immigrants
EB4 immigrant investors

3) partecipare al Diversity VISA Program: ma si deve avere un esperienza di almeno 2 anni dei passati 5 su lavori di categoria 4 o 5.
Un lavoro di categoria 4 ha bisogna di una preparazione notevole: sales manager, teachers...
Un lavoro di categoria 5 ha bisogno di un master o law degree : lawyers, surgeons,



Detto ciò come può essere dato come consiglio ad un ragazzo di prendere la green card per fare il pilota o addirittura per farsi un po' di ore??????

Ma non è meglio dirgli di andare in Africa a fare bush o scenic pilot?

Aloa

shinners 27th Nov 2015 09:57

ah sì>? in africa a fare il bush con 200 ore? ma quando mai??!!!
e dove altro?
ins usi air ormai vogliono 750 ore....

veramente quel tipo di lavoro dato che devi avere due palle così vogliono PIU' ore, non meno.....e poi non è detto che ci sia un sistema che porti da quel tipo di esperienza fino alla linea (se uno è interessato) in usa invece il percorso è+ proprio così: istruttore, 1500 ore, regional ( o qualsiasi altra cosa che ti interessa, dato che puoi scegliere tra un mondo di cose) e poi a quel punto con le jet hours si hanno ancora più opsioni-----

io veramente mi sto informando , in europa manco se vuoi pagare 100 mila euro è così facile perchè bisogna essere cmq chiamati,. selezionati (si può non rientrare nel profilo per motivi di età etc....) e là dentro è pieno di raccomandanti o di gente che conosce, etc...) quindi ogni volta che vedo le opsioni fuori dagli usa mi vengon i conati di vomito....e se vi offendete per queste mie affermazioni sull' aviazione europea, sinceramente non me ne frega niente

a parte l'eccezione in cui rientra la quasi totalità dei pochissimi che trova lavoro: la lotteria della ryanair

sinceramente, lotteria per lotteria preferisco fare la lotteria per la green card

aloa326 27th Nov 2015 10:06

Shinners ti sbagli,

Io non mi offendo, qui si parla di lavoro e niente più.

Se uno parte dal fatto che conosce tutto e non accetta opinioni differenti non va da nessuna parte.
Se tu in Africa non hai trovato lavoro non vuol dire che nessun altro l abbia fatto e se poni il fatto della selezione come un problema allora non so cosa dirti...

Raccomandati...gente che conosce...in America questo non succede...ma quando mai???

Aloa

shinners 27th Nov 2015 10:14

io guardo i requisiti
in africa (e giustamente anche) i requiisti sono molto alti.....

susi aveva requisiti con meno ore ma li hanno innalzati....

in usa in questo momento non hai nessun bisogno di conoscere nessuno dato che c'è una tale richiesta che tutte stanno assumendo e guardano solo se possiedi i requisiti legali (vai a farti un giro presso i siti delle compagnie, vedrai hce molte offrono bonus di assunzione di 7-10-12 o anche 20 mila dollari per attrarre nuovi piloti)
molte scuole di volo stanno facendo lo stesso (a cifre minori, ma sui 5 mila) ovvio i bonus sono più alti se prometti di rimanere con loro più a lungo perchè temeno che già dopo un paio d'anni potresti andar via per trovare posti migliori...... quelli hce conosco che sono in flydubai ci sono finiti in circa 2 anni


questi sono i fatti, ti ripeto se mi dici un posto in europa che prendono senza ore jet e senza pagare o anche uno dove solo TI RISPONDONO se li contatti, ti offro una cena..... io non e ho mai visti e tra tutti i primi ufficiali appena entrati nelle varie compagnie non ce n'era nemmeno uno che abbia fatto così

del resto se i posti sono talmente limitati è inevitabile che anche chi voglia pagarsi tutto debba cmq farsi una trafila e secondo te se in una compagnia c'è il figlio del comandante almeno un'pportunità non gliela danno??? mi sembra normale....è tutto il sistema europeo ad essere sbagliato e marcio, ma va beh, inutile scriverlo è così e punto

mi sto trovando semplicemente a fare due calcoli per vedere se costa meno tornare in usa (carriera certa, ma incertezza sui visti e costi alti per mantenersi e restare) opppure in europa pagando (perchè qua bisogna pagare, non prendiamoci in giro) ...... ho ancora un po' di mesi per mettere da parte altri soldi e per vedee bene le opsioni...molte informazioni sono molto difficili da reperire perchè molti non parlano.......c'è omertà

se no c'è la strada del self sponsored.....rischiosissima e costosissima.....

aloa326 27th Nov 2015 10:33


Originally Posted by shinners (Post 9193346)
io guardo i requisiti
in africa (e giustamente anche) i requiisti sono molto alti.....

susi aveva requisiti con meno ore ma li hanno innalzati....

in usa in questo momento non hai nessun bisogno di conoscere nessuno dato che c'è una tale richiesta che tutte stanno assumendo e guardano solo se possiedi i requisiti legali (vai a farti un giro presso i siti delle compagnie, vedrai hce molte offrono bonus di assunzione di 7-10-12 o anche 20 mila dollari per attrarre nuovi piloti)
molte scuole di volo stanno facendo lo stesso (a cifre minori, ma sui 5 mila) ovvio i bonus sono più alti se prometti di rimanere con loro più a lungo perchè temeno che già dopo un paio d'anni potresti andar via per trovare posti migliori...... quelli hce conosco che sono in flydubai ci sono finiti in circa 2 anni


questi sono i fatti, ti ripeto se mi dici un posto in europa che prendono senza ore jet e senza pagare o anche uno dove solo TI RISPONDONO se li contatti, ti offro una cena..... io non e ho mai visti e tra tutti i primi ufficiali appena entrati nelle varie compagnie non ce n'era nemmeno uno che abbia fatto così

del resto se i posti sono talmente limitati è inevitabile che anche chi voglia pagarsi tutto debba cmq farsi una trafila e secondo te se in una compagnia c'è il figlio del comandante almeno un'pportunità non gliela danno??? mi sembra normale....è tutto il sistema europeo ad essere sbagliato e marcio, ma va beh, inutile scriverlo è così e punto

mi sto trovando semplicemente a fare due calcoli per vedere se costa meno tornare in usa (carriera certa, ma incertezza sui visti e costi alti per mantenersi e restare) opppure in europa pagando (perchè qua bisogna pagare, non prendiamoci in giro) ...... ho ancora un po' di mesi per mettere da parte altri soldi e per vedee bene le opsioni...molte informazioni sono molto difficili da reperire perchè molti non parlano.......c'è omertà

se no c'è la strada del self sponsored.....rischiosissima e costosissima.....

Che in Europa è marcio non c'è dubbio, che vanno valutate tutte le possibilità mi trovi anche d'accordo, ma non sono d'accordo che l America è la cura a tutti i mali...

shinners 27th Nov 2015 18:25

ovviamente......è semplicemente un luogo dove in questo momento ci sono molte possibilità di lavoro......ovvio 10 anni fa le cose sarebbero state molto diverse...

poi devi contare una cosa, quel discorso vale per me che ho i brevetti da istruttore e un po' di esperienza.... ovvio se uno avesse solo brevetti europei e dovesse rifare tutto non ne varrebbe la pena......

B77L 28th Nov 2015 14:08

Grande Raski, sottoscrivo in toto :ok:

RaymundoNavarro 28th Nov 2015 14:10

Sottoscrivo anche io (ovviamente... :) )

italianairman 28th Nov 2015 16:08

Grazie Raski per il tuo commento.
Diciamo che il problema iniziale di stare qui era che non e' completamente come mi aspettavo in tanti aspetti ma soprattutto non e' un mondo a portata di mano, le distanze sono enormi, i servizi sono a km di distanza e molto costosi...ma queste sono cazzate, era solo lo shock e la frustrazione iniziale di passare da una città come Milano a qui, dove se non hai la macchina sei fuori dal mondo. E' ovvio che non comprometterebbe la mia possibilità di stare qui...cosa che invece comprometterebbe sarebbe il fatto di pianificare degli anni della mia vita in un posto senza avere il completo controllo di quello che succederà. Non voglio dover dipendere da un matrimonio per la mia carriera...anche perché rompimenti di p ne ho già tanti.
Quindi mi sono messo un termine che se entro la fine del PPL non succede niente in quel senso, e dubito che succederà perché sto volando e studiando ogni giorno...(o ti muovi e fai in fretta e risparmi o cazzeggi) faccio il riempimento e arrivederci e grazie.
mi faccio qualche abilitazione su aerei tipo caravan, twin otter e magari il seaplane e poi mi tento la fortuna così

Ramones 29th Nov 2015 08:23


Originally Posted by Raski (Post 9194147)
A parte le elucubrazioni off topic...mi pare un po' prematuro parlare di "regionals" quando si sta ancora sfrugolando per prendere il ppl...

Se il nostro amico, all'inizio della salita, dice che gli USA non fanno per lui, credo che in un ipotetico futuro da pilota professionista avrà difficoltà ad adattarsi in qualsiasi altro posto che non sia l'Italia o alla peggio l'Europa (vai in UK poi ne riparliamo, pure gli inglesi ci stanno male).

Non capisco bene il motivo del disagio, forse la lingua o forse altro, non sei stato chiaro al riguardo quindi posso solo pensare che si tratti di "mal d'Italia".
Gli USA possono piacere o meno, ma lo stile di vita non è poi cosi male (a me non piace, ma la cosa è soggettiva e comunque in passato ho "resistito" 3 mesi in Florida:}).
Certo è che si vive meglio rispetto a molti posti tipo medio oriente, Africa o estremo oriente (lo dico per esperienza personale) e non è solo una questione di soldi o costo della vita.

I ME si è trattati come degli zero ambulanti, in asia la discriminazione non è cosa rara. In Africa la gente è generalmente cordiale con gli expats ma le condizioni logistiche sono quello che sono. Bisogna sapersi adattare dappertutto amico mio e tirare fuori il meglio da ogni situazione. E' una vita fatta di compromessi ma molto spesso, dopo una certa esperienza, sono compromessi ben retribuiti e le soddisfazioni saranno ancora maggiori. Se un giorno ti sposerai questi compromessi saranno ancora più importanti.

Se si hanno motivazioni forti le difficoltà si superano, a mio avviso.
A 26 anni io non avevo una lira, lavoravo, e ho dovuto aspettare di essere over 30 prima di poter pensare a fare il grande passo e in linea ci sono arrivato a 39 anni.
Sfrutta la fortuna che ti è stata data, tappati il naso e finisci le tue licenze, se è quello che vuoi fare, altrimenti risparmia i soldi perché niente sarà mai come tu ti aspetti in questo settore, forse più che in altri, e le frustrazioni ci saranno comunque.

Piccola tirata di orecchie amichevole da un anziano giovane pilota :} che spero ti serva a fare una riflessione. Ricordati, nel bene e nel male, questo è il più bel lavoro del mondo, ma bisogna arrivarci e i sacrifici non sono pochi.

checked:ok:

Dovresti tenere in copia questo post per i futuri wannabe che scriveranno su Pprune su questo argomento!
Essenziale coinciso educato esaustivo
Bravo condivido completamente
Ps anche io sono arrivato alla linea a 38 anni e ancora ora sono ramingo per il mondo è visto il tuo nick non stiamo molto lontani 😎

JQKA 3rd Dec 2015 00:54

Molto Interessante Raski, mi hai fatto ricordare il bel tempo passato in FL ed anche io come te svegliandomi tutte le mattine..io però all'alba, con una bella colazione fatta nel mio splendido Condo fronte Oceano, col sorgere del sole da una parte e ragazze in bikini e roller dall'altra...per poi correre al FBO insistente nel prendere le chiavi e volare via per chissa quanti giorni.
Aggiungo anche che al mio arrivo non era pronta ancora la validation per un loro disguido, e quindi cosa ho fatto,sono andato al mare di giorno e pub di sera aspettando???:=:= subito di corsa ad aprire il net e tramite un forum che conoscerete Americano, sono riuscito a contattare un ragazzo proprietario di un bel Piper, a 500km di distanza e per il tempo necessario mi sono trasferito da lui, e ogni giorno a pianificare e volare.

Ma detto ciò, SHinners ciao, pensavo che dall'ultima volta tu abbia intrapreso una strada o addirittura già entrato da qualche parte.
In parte ciò che dici tu degli USA è veritiero, ma per un giovane ragazzo poco piu ventenne è difficile intraprendere una strada cosi...
io ho conosciuto molte persone in USA di nazionalità differente che per il caso della vita dopo il training si sono fermati e hanno continuato a fare ore come istruttori, ma quasi tutti, involontariamente, perchè avevano già relazioni sentimentali duratore di oltre 2 anni....e molti di loro sono nelle Regional tra cui la PSA che tu conoscerai certamente.

é anche vero però che tu poco fai mi sembra se non sei riuscito a metter piede da qualche parte:

-Ryanair prende e ha preso recentemente ragazzi over 35 anni senza Boeing experience.

-Wizzair ha preso e prenderà altra gente A320NTR e cadet con 300 ore

-Vueling sta prendendo con poco piu di 300 factorized

-Primera Air, prende gente con type e 0 ore

ecc.......


Parliamo del'estero, lasciando perdere Asia che ultimamente per limiti governativi e problemi legati a recenti crash landing hanno innalzato dei minimi, ci sono compagnie in Africa dove ancora assumono con 0 ore ma type rated:

Nigeria: Aerocontractors da 1 anno hanno preso 2 miei amici
Congo: TransAir congo da 5 esi hanno preso 1 ragazzo che conosco

ecccc.....

AMERICA DEL SUD

-Copa: 1000 ore servono per gli expat, e anche li ho amici che son stati presi

_lo stesso Reveal,utente qui sul forum,e amico mio, non a caso sta seguendo il processo di convalida della licenza italiana in quella Boliviana, perchè in Bolivia,la BOA(737-767 ecc) ha appena aperto e chiuso la convocatoria per 6 FO e lui è stato invitato.

Quindi se ti "impegneresti" di piu a cercare sul net e ha contattare i vari dipartimenti delle varie compagnie, e magari a essere presente a qualche open day, di Ryan, Wizz ecc forse sarai anche tu appagato!
Credici! non essere pessimista

mau mau 3rd Dec 2015 11:16


Se ti impegneresti di più, forse sarai anche tu appagato
90 minuti di applausi :D:D:D
C'è una signora però la in fondo che non applaude....sembrerebbe una prof....e ti guarda molto male....:}:}

aloa326 3rd Dec 2015 11:22

Si i congiuntivi sono ostici.
:D:D:D:D

shinners 3rd Dec 2015 13:28

quali sarebbero gli open day ryan??

da quello che vedo ogni volta, gli usa vi fanno proprio schifo (mah come se voi viveste nel paradiso in terra) cmq contenti voi...se proprio volete restare in europa a sto punto vi conviene addestrarvi con ctc.....spendete di più ma poi sarete mooolto facilitati nelle selezioni..anche perchè compagnia di qua selezioni di là, la realtà è che almeno 2/3 rimangono a spasso non perchè non si impegnino, non perchè non siano bravi ma proprio perchè il mercato europeo:
1 del background non gliene frega niente a nessuno, a meno che non sia un trascorso già di linea che gli permetta di risparmiare soldi sull addestramento
2 i posti sono limitati perchè esiste solo l'aviazione di linea, cargo pochissimi, aerotaxi quasi niente, scuole poche (soprattutto quelle che volano, non quelle che giocano al flight simulator)
3 su certe tratte c' è forte concorrenza dei treni che in europa piacciono molto (a me fanno ca**re)
se vi spaventa il prezzo dell mpl di ctc, beh lasciate perdere allora....

ra4000 3rd Dec 2015 14:36

L'America piace a tutti e chi ha voglia di sbattersi riesce a costruirsi una vita
Molto decorosa.
In Italia la gente non arriva a fine mese

negativeclimb 3rd Dec 2015 14:55

Andrò contro corrente ma neanche io in america mi ci costruirei una vita. Mille volte meglio l'europa con i suoi mille problemi ma la qualità della vita che avete li nel vecchio continente è impagabile.
E lo dico dall'altro capo del mondo :)

ra4000 3rd Dec 2015 15:05

Porta qualche esempio


All times are GMT. The time now is 02:43.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.