PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Ma è davvero cosi difficile trovare lavoro?? (https://www.pprune.org/italian-forum/504974-ma-e-davvero-cosi-difficile-trovare-lavoro.html)

Jaz110285 11th Jan 2013 10:56

Ma è davvero cosi difficile trovare lavoro??
 
Ciao a tutti, ho 27 anni e 6 mesi fa ho terminato tutto l'addestramento! Ora ho in mano CPL/IR MEP (JAA-UK)+MCC+300h..Mi rendo conto che non sono ancora nessuno ma..com'è possibile iniziare una carriera lavorativa? La crisi mondiale e nel settore dell'aviazione ha messo in ginocchio tutto e tutti. Sono 6 mesi che mando curriculum in giro per il mondo, e sfogliando le pagine web delle compagnie aeree nella sezione "CAREERS", mi rendo conto che se non hai un tot di ore di volo su jet, sei al di fuori di tutto! Ma allora..come si comincia???? Se non c'è in giro un CADET PILOT PROGRAMME è davvero impossibile iniziare???

Qualcuno di voi sa rispondere a questa domanda? Sto quasi perdendo le speranze.. :sad: :sad: :sad:

Ringrazio tutti in anticipo, e chiedo scusa se ho aperto un "THREAD FOTOCOPIA" che parla di questo argomento..Non mi sembra di averne trovati!

GRAZIE!!!

PPRuNeUser0193 11th Jan 2013 11:13

posso chiederti una cortesia?

potresti venire sul thread della skymates qui sotto e dire due parole ai ragazzi che stanno per partire per il texas convinti di trovare lavoro come piloti di linea?

aloa326 11th Jan 2013 11:38

lavoro
 
Il momento e' difficilissimo, ma solo perche' non si trova lovoro dopo "solo" 6 mesi mi sembra un po' prematura dire che stai perdendo le speranze.....

Non ti arrendere un giorno se prosegui con la dovuta costanza succedera'!!!

Vista l eta' applica a Volotea stanno cercando, manda il cv attraverso CAe ed anche attraverso il sitoweb di compagnia. Si paga il type, ma offrono un trampolino di lancio niente male se interessa la linea.....non e' molto ma prova.

Ciao

Jaz110285 11th Jan 2013 11:53

Ti ringrazio per le dritte..In effetti hai ragione, dopo solo 6 mesi mi sembra prematuro perdere le speranze..Quello che condiziona il mio pensiero è il fatto che il futuro non dice nulla di buono..Rimarrò in attesa con ottimismo!

GRAZIE MILLE!!!

I-PIERLU 11th Jan 2013 11:56

Io ho 25 anni, stesse tue qualifiche. Scritto e scrivo in 3 continenti, ricevuto poche risposte, per linea, bush pilot, lavoro aereo, istruttore, parà, fotogrammetria, qualunque cosa...! In italia ho provato ma dopo un po' perdi la speranza... Che risposte? Mancanza di esperienza, no grazie, per ora non abbiamo bisogno, non hai i requisiti, oppure abbiamo decine di curriculum di altri piloti con type e ore su jet... Ho solo fatto selezione ryan... Una farsa. Ma se nessuno te la fa fare esperienza diavolo!!!!! Insisti, cerca, leggi, chiama, presentati di persona... In qualche modo ci piazzeremo. Sì sarebbe opportuno illustrare un po' lo schifo attuale a chi sta per intraprendere questa carriera, o meglio questo casino... :yuk:

negativeclimb 11th Jan 2013 12:58

Lavoro?

Praticamente impossibile! Sono emigrato da qualche anno, ho anch'io avuto puramente fortuna nel trovare il mio primo impiego (come bush pilot) e dopo qualche anno mi trovo sempre qua a portare il caravan.

Ho circa 2000 ore di volo (tutto lavoro aereo e quasi tutto hand flying!), circa 3500 atterraggi (ho fatto pure lanci parà) la maggior parte tutte PIC e credimi ma le compagnie non mi cac4no minimamente!

Solo altre compagnie bush si interessano a questa mia esperienza ma il resto NADA!

Ho provato a "contrattare" anche varie realtà europee, proponendo loro di farmi il type in cambio di impego anche stagionale ma tutti mi hanno risposto picche.

Ryan, dopo avergli mandato tutti i documenti, mi ha risposto che non erano interessati a me.

Sarò io lo sfigato?


Non voglio scoraggiare nessuno ma credo che sopratutto in italia, fare il pilota è impossibile e per ancora altri anni a venire i low hours non hanno praticamente speranze, neanche pagando!!!


P.S. A me tocca fare il capetto sul mio c..o di caravan!


saluti

Papa_Golf 11th Jan 2013 13:06

Ciao, anche io sono nella stessa tua situazione e credo che a farci compagnia ci siano centinaia di ragazzi. Ho fatto la selezione in Ryanair qualche giorno fa e sono in attesa di risposta. Ho conosciuto ragazzi provenienti un po' da tutta europa: tutti confermano che le rispettive compagnie nazionali al momento non cercano piloti freschi e giovani. L'unica eccezione sembra essere la Germania dove se conosci il tedesco hai molte più possibilitá.

Come si è arrivati a questo ristagno in Italia credo sia chiaro per tutti, e la "categoria" di cui sento parlare in altri thread non ha mai alzato un dito in proposito. Confesso che non mi dispiacerebbe vedere un sindacato sollevare la questione dell'inevitabile ricambio generazionale che un giorno sará necessario.

Esempio lampante lo sciopero di AZ a fine mese: tutto molto bello, le motivazioni e le modalitá. Ma tra 10 anni, ammesso che AZ esisterá ancora, chi porterá in giro le code tricolori? Pensare al futuro è anche questo, no?

Scusate il piccolo OT e buona fortuna a tutti per la ricerca di un posto di lavoro.

flyingswiss 11th Jan 2013 14:13

Ciao, io lavoro per una compagnia in Sud America, 80% della nostra forza lavoro sono piloti che vengono dall`Europa con low time, cosi` la maggior parte dei CV che riceviamo. Ne leggo molti e a dirti il vero nessuno salta all`occhio, tutti i piloti freschi europei hanno CV noiosi, niente che ti da voglia di far venire a volare qua un ragazzo che non hai mai visto di persona.

flyingswiss 11th Jan 2013 14:19

@negativeclimb non mi sembra molto bush flying quello che fanno in SUSI con i Caravan, I Porter si ma i 208 non proprio, forse hai un`idea sbagliata di cosa sia il Bush flying..

negativeclimb 11th Jan 2013 14:20

Chiudo il discorso dicendo che in questa situazione anche le scuole di volo se la stanno passando brutta.

Organizzano continuamente open days per far conoscere il fantastico mondo dell'aviazione, danno false speranze dicendo ai sti poveri ragazzi che nei prossimi anni le compagnie aeree avranno forti problemi nel trovare piloti....tutte cazzate!!!!


Fonte: un mio amico istruttore che lavora in una prestigiosa scuola italica (pagato a "gettone"!)

aloa326 11th Jan 2013 14:27

CV
 
La mia domanda sorge spontanea: come fa un "pilota fresco di licenze" ad avere un curriculum che salta all occhio per competenze e altre cose che non elenco???

Un low hrs e' un low hrs punto e basta, e' facile prendere un pilota gia' fatto ma prima o poi finiscono per ovvie ragioni e quindi ogni tanto prendere un ragazzetto e farlo crescere professionalmente non guasterebbe.

Esempio: moltissime compagnie in germania cercano copiloti senza requisiti di ore, anzi ti fannol'assestment anche `prima del checkride del CPL(esperienza comprovata).........poi se passi l'assestment te lo insegnano loro a "guidare"..........peccato che il b2 di tedesco non sia tanto facile.

Ciao

negativeclimb 11th Jan 2013 14:28

@Swiss: Perché tu sai cosa sia il bush flying? Perché non si atterra su strip di 300m col 10% di pendenza col caravan?

Conosci l'orografia della zona tu? e sopratutto sei mai decollato col caravan al max weight su strisce di poche centinaia di metri?

Non è questo bush flying?

Ah per te solo il pilo fa il pilota figo......

RedBullGaveMeWings 11th Jan 2013 14:29

Stai giocando a chi ce l'ha più lungo.

mau mau 11th Jan 2013 14:34

flyingswiss
 
Flying swiss, libera un pò di spazio nella casella messaggi, che ho da discorrere con te :ok:
Non mi fa inviare una cippa altrimenti.

flyingswiss 11th Jan 2013 14:59

Scusa, e` che ricevo una marea di PM al giorno e visito sporadicamente il forum...dovrebbe funzionare ora..

flyingswiss 11th Jan 2013 15:05

@negativeclimb l`Orografia l`hai imparata sul G1000?

Sono stato con SUSI quando forse ancora non avevi fatto il tuo primo volo solo

petit prince 11th Jan 2013 15:12

La situazione è difficile non solo per chi è in cerca del primo lavoro. Anche chi ha tante ore fa fatica a cambiare. Il rischio è quello di rimanere bloccati sulla stessa tipologia di macchina a tempo indefinito

mau mau 11th Jan 2013 15:21

Meglio bloccato sulla stessa macchina che bloccato a casa per aver perso il lavoro... :(

taita 11th Jan 2013 15:55

[quoteLavoro?

Praticamente impossibile! Sono emigrato da qualche anno, ho anch'io avuto puramente fortuna nel trovare il mio primo impiego (come bush pilot) e dopo qualche anno mi trovo sempre qua a portare il caravan.

Ho circa 2000 ore di volo (tutto lavoro aereo e quasi tutto hand flying!), circa 3500 atterraggi (ho fatto pure lanci parà) la maggior parte tutte PIC e credimi ma le compagnie non mi cac4no minimamente!

Solo altre compagnie bush si interessano a questa mia esperienza ma il resto NADA!

Ho provato a "contrattare" anche varie realtà europee, proponendo loro di farmi il type in cambio di impego anche stagionale ma tutti mi hanno risposto picche.

Ryan, dopo avergli mandato tutti i documenti, mi ha risposto che non erano interessati a me.

Sarò io lo sfigato?


Non voglio scoraggiare nessuno ma credo che sopratutto in italia, fare il pilota è impossibile e per ancora altri anni a venire i low hours non hanno praticamente speranze, neanche pagando!!!


P.S. A me tocca fare il capetto sul mio c..o di caravan!


saluti][/quote]

Senza polemica, ma se TUTTE le compagnie,europee e non, hanno centinaia di piloti cpl fuori dalla porta disposti a dare 50.000 euro per il type e 30/50 mila per il line training , PERCHE' dovrebbero assumere chi non e' disposto a pagare per L-avorare? Perché dovrebbero assumere piloti esperti con anche gia' il type e 2/3000 ore sulla macchina? Ora siamo al paradosso che per lavorare in FR persone con gia' il type sul 737 ed esperienza , si devono far assumere come cadet e rifare, a pagamento il type.
Secondo voi avrete qualche minima possibilità se tutto continua in questa direzione?

La vostra risposta e' semplice : me ne frego degli altri e cerco con tutti i mezzi ( conoscenze raccomandazioni e quant'altro) di trovare un buco e poi chi s'è visto s'e visto

Questa purtroppo e' la situazione, potete insultarmi ma tanto purtroppo non cambierà nulla

mau mau 11th Jan 2013 16:11


Perché dovrebbero assumere piloti esperti con anche gia' il type e 2/3000 ore sulla macchina?
Mi allaccio al tuo discorso, cosi mi tiro dietro dei nomi anche io: Li dovrebbero assumere perchè chi comanda l'aereo dovrebbe essere un pilota bravo e con esperienza di volo.
Non lo fanno perchè probabilmente non ha nessuna importanza se chi siede a destra è un pilota con esperienza o meno....e se non ha importanza è perchè forse anche un pollo saprebbe farlo!! Altrimenti se il pilota davvero fosse importante, una compagnia non assumerebbe un pilota senza esperienza anche se questo pagasse 200.000 euro.
Direi che non fa una piega.
Tutte le compagnie che cercano piloti bush e similari con esperienza, è perchè nessun pilota automatico e nessun automatismo riuscirebbe a sopperire la mancanza di capacità da parte del pilota per quel tipo di operazioni. Evidentemente è piu facile trovare qualcuno che sa portare un 737 visto che pretendono dei soldi da chi li pilota.

I-PIERLU 11th Jan 2013 16:14

Hai descritto esattamente la situazione attuale o comunque buona parte di essa, di cosa accade oggi per mettere il sedere su un jet pesante, non c'è da insultarti, ma vorrei sapere come si è arrivati a questo punto. Qualcuno avrà visto nel corso degli anni cosa diavolo è successo per renderci così penosi da arrivare a dover pagare per lavorare sminuendo la professione e purtroppo anche tutti i colleghi già esperti che come hai detto tu magari con 2-3mila ore on type si vedono passare avanti il ragazzo che paga 50k euri per passare davanti alla fila? Purtroppo la situazione corrente ce la siamo trovata bella pronta noi inesperti in cerca del primo impiego...
Cmq per tornare alla domanda iniziale io finora, amici e colleghi li ho visti trovare lavoro in questi modi: conoscevano qualcuno già quando hanno iniziato il corso e alla fine piazzati. Mega raccomandazioni oppure la solita "botta di charlie" o combinazione o essere al posto giusto nel momento giusto :\

South Prince 11th Jan 2013 16:47

Se volete aggiungeteci pure che in Italia si trova lavoro solo se si è un cassaintegrato. Un giovane o un meno giovane che per svariati motivi si trova nella condizione di disoccupato non ha nessuna possibilità. Grazie al governo con il benestare di tutti i sindacati.
Auguri

taita 11th Jan 2013 16:47

[QUOTE]Hai descritto esattamente la situazione attuale o comunque buona parte di essa, di cosa accade oggi per mettere il sedere su un jet pesante, non c'è da insultarti, ma vorrei sapere come si è arrivati a questo punto. Qualcuno avrà visto nel corso degli anni cosa diavolo è successo per renderci così penosi da arrivare a dover pagare per lavorare sminuendo la professione e purtroppo anche tutti i colleghi già esperti che come hai detto tu magari con 2-3mila ore on type si vedono passare avanti il ragazzo che paga 50k euri per passare davanti alla fila? Purtroppo la situazione corrente ce la siamo trovata bella pronta noi inesperti in cerca del primo impiego...
Cmq per tornare alla domanda iniziale io finora, amici e colleghi li ho visti trovare lavoro in questi modi: conoscevano qualcuno già quando hanno iniziato il corso e alla fine piazzati. Mega raccomandazioni oppure la solita "botta di charlie" o combinazione o essere al posto giusto nel momento giusto /QUOTE]

non ho problemi a risponderti così' mi prendo insulti anche dai "baroni " del volo ali-italici

e' nato tutto anni fa' quando ,mutuando da quanto succedeva in g.a. ove volavi su citation gratis, dopo avere pagato 5 milioni di lire per fare le 10 ore previste per il type, e poi quando avevi 3\400 ore sul citation riuscivi con botte di c++0 o calci in c++o a trovare un posto in compagnia, senza pagare una lira.( eh già' a quei tempi i type li pagava l'azienda ed eri già' assunto a tempo indeterminato ancora prima di iniziare il corso. Se poi non andavi ti licenziavano.( io faccio eccezione perché' ero talmente raccomandato che pur essendo una capra non mi cacciarono).
un giorno una compagnia chiamata V*****are offri ai copiloti senza esperienza di pagare per avere un contratto(indeterminato).
in realta' altre compagnie come la Lauda Air ti assumevano senza pagare il type ma avevi un bond (fideiussione o similare) di tre \cinque anni, per evitare che facessi il passaggio e poi te ne andassi (in az dopo avere fatto esperienza di linea da loro)
Poi vennero SKYMASTER e similari e incomincio ' più' u meno l'effetto valanga che ci ha portato ad oggi.
Perche' nessuno di noi fece nulla?
Per quanto mi riguarda io non contavo , etutt'ora conto quasi nulla nel pianeta aviazione civile, quindi ho fatto quel poco che potevo spingendo i rappresentanti sindacali a fare qualcosa, con risultato ZERO!
A quel tempo esisteva, e' risorta da poco, una certa anpac CHE ERA FORMATA AL 98% da personale AZ. Faceva il bello ed il cattivo tempo in Italia, ma guarda caso non ha mosso un dito per fermare questa slavina, per fare un contratto nazionale (..non siamo mica metalmeccanici.. citazione), ne fece nulla per le compagnie MINORI.
su questi argomenti possono raccontarvi quello che vogliono ma i fatti li smentiscono e il risultato lo vivete sulla vostra pelle (e anche sulla nostra credetemi) .
sorry per lo sfogo e in bocca al lupo

Tekor Bali 11th Jan 2013 17:33

Anch'io anch'io, mi voglio accodare, mi va di lamentarmi un pò!
Jaz, io da aggiungere a tutto il discorso di I-PIERLU ( che ho fatto e continuo a fare) posso aggiungere che sono andato a bussare di persona in UK, Grecia, Austria, Slovenia e qui nel bel paese a Linate e Ciampino, dove ormai mi conoscono tutti, dai Dov all'Handling e ogni volta che passo mi dicono "ancora stai così?" Eh si pensa, ancora sto così, a farmi prendere per il c..o da voi perché non ho nessuna conoscenza in questo mondo e me devo trovà la strada da solo (scivolata di cadenza della capitale), peró non mollo! Solo che di anni ne sono passati 2 e mezzo, e non i tuoi 6 mesi! E lì per me non c'è posto anche se mi faccio vedere sempre, peró vedo che poi il ricambio c'è..e allora? Io no, perchè mi passano avanti quelli col calcio in c..o. Ma va bene, funziona così.
Ah, Ryan anche a me ha detto:non ci interessi..eppure il mio cv è pieno dal punto di vista Università e lavoro ma fa schifo aeronauticamente come quello di tutti noi low hours, 250 ore spuzzonite, ma..sarà che sono vecchio, ho passato i 30!
Dunque..che dimentico..ah bhè, un'altra esperienza ma la aggiungeró più in là! E comunque ecco che dopo 2 anni e mezzo sto ancora abterra e sto iniziando a pensare che non c'è verso! Ah, il Line Training non me lo pago, per principio! È un concetto allucinante! Ecco, questa è la mia esperienza. Aperto a confronto.

Jaz110285 11th Jan 2013 17:40

Che situazione ragazzi!!!

Jaz110285 11th Jan 2013 17:45

Ad ogni modo io non perdo le speranze.. :D

flyingswiss..per curiosità..qual'è questa compagnia del sud america che tiene in considerazione anche i "low hours" ?!?

Nick 1 11th Jan 2013 17:45

Guardate che gia' nei lontani anni 90 c' era chi si pagava il type sul DC9-15 in una nota compagnia di bucanieri e poi entrava in AZ. Ovviamente era richiesto un pedigree "particolare" , ricordo che ai tempi girava la voce che anche pagando se non si disponeva dei "geni " adatti non c'era trippa per gatti.

Detto questo se entrare e' diffcile rimanerci lo e' ancora di piu' se si guardano gli annunci e' vero che molti cercano piloti con molte ore , ma quasi tutti li vogliono "current" o almeno a sei mesi dall'ultimo volo, perche' oltre a guadagnare con i P2F voglino risparmiare anche sull' addestramento .

Number4 11th Jan 2013 17:46

Ragazzi,ognuno ha una storia a se.
La situazione non é affatto bella anzi oserei disastrosa ma ci sono ancora qualche possibilità.
"Storia" personale: addestramento in Italia e non, MCC finito a Settembre 2012, Ottobre prima selezione per una compagnia italiana (andata benino) e a Dicembre chiamata dall'Irlanda con conferma inizio TR a Marzo.
Zero raccomandazioni, zero fantomatiche presentazioni o "collegamenti interni"..
Unica fortuna personale é l'età...e a questo punto trovarmi al posto giusto al momento giusto.
Tenete duro

PPRuNeUser0193 11th Jan 2013 17:51

uno su mille ce la faaaaaa
e tutti gli altri 999 a morire di faaaaaaa

pakythepilot 11th Jan 2013 17:57

@maffa
non so perchè ti stai battendo così fortemente per convincere i nuovi ragazzi a non cominciare l'atpl. Magari se racconti la tua storia, potresti convincere qualcuno. Sono curioso di saperla. :O

Tekor Bali 11th Jan 2013 18:03

Number....
Tiro a indovinare???
..italiana base Bergamo con le eliche???

I-PIERLU 11th Jan 2013 18:17

Su un aereo che con un po' di fantasia nella pronuncia del nome diventa un insulto...? :8

RedBullGaveMeWings 11th Jan 2013 18:20

Cacciate il nome di questa compagnia per favore!:ugh::O

Tekor Bali 11th Jan 2013 18:40

Eccolo! Nessun segreto... Era per un pó di suspense!!! Ah ah, si vede che mi sta venendo un esaurimento!
Miniliner?

Topper Pimpi 11th Jan 2013 22:50

...flyingswiss, pure io avrei da discorrere con Lei... :uhoh:

mau mau 12th Jan 2013 00:20

ahahah se la compagnia è la miniliner allora l'andate poi a raccontare a qualcun'altro "nessuna raccomandazione e nessuna conoscenza". Soprattutto da parte della scuola che ha curato le ultime "selezioni".

Number4 12th Jan 2013 08:29

Vedi mau mau, il mio discorso era appunto riferito al sottoscritto.
Io povero pirla, senza alcun contatto, ho avuto la fortuna di fare quell esperienza 1 mese dopo aver finito l'addestramento e devo dire che la serietà non è mai mancata.
P.s: se la scuola in questione ha favorito i propri studenti ha fatto solo che bene ( e questo lo dico contro il mio interesse)...ma ti posso garantire che c'era parecchia gente con esperienza (sopprattutto in AG) quindi tutto è molto relativo.
Salutz

flyingswiss 12th Jan 2013 10:54

@Topper Pimpi ho fatto spazione nella casella di posta, nelle ultime 11 ore ho ricevuto 30 pm...prova ancora

Topper Pimpi 12th Jan 2013 11:06

YGM
 
You got mail flyingswiss :) grazie !

Cmq si, in Mini c'era e c'è gente che ha fatto gavetta..spero (per me :} ) che continuino a considerarla. Prima o poi, chi la dura la vince :ok:

padremaron 14th Jan 2013 13:23

É proprio cosí, molto difficile in questi ultimi tempi trovare qualcosa senza pagare . Ma sembra che anche pagando sia rischioso


All times are GMT. The time now is 14:19.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.