PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   nuova compagnia selezioni (https://www.pprune.org/italian-forum/478623-nuova-compagnia-selezioni.html)

Volorovescio 4th May 2012 06:40

Infatti!!!!
Stanno solo spennando i piloti con i TR per prendere soldi da pagare i precedenti debiti.:eek:

JQKA 4th May 2012 12:28

Se posso aggiungere la mia,
a prescindere dalla compagnia che senza dubbio specula e ruba soldi a questi poveri ragazzi, ci sono altri problemi come se non bastasse:

1-non sono ne piu bravo ne nessuno per giudicare, ma i ragazzi a mio avviso dovrebbero avere un un istruttore che almeno sappia fare il raw-data, visto che dovrebbe insegnare e se lui per primo deve imparare, secondo me dovrebbe andare a raccogliere patate e cambiare lavoro.

2- In Baltic, BAA, dove stavano facendo addestramento c'e un altro tipo di speculazione e molti ragazzi oltre alle 30.000 date a Wikifly hanno sborsato circa 1500 euro in piu visto che non hanno passato il final check per TR........anche in BAA si stanno facendo furbi!

JQKA 4th May 2012 12:35

Non è Wikifly m,a Small Planet Italia,
stessa storia, mandano ragazzi a fare TR e LT con 40.000 euro e passa per un contratto di 1 anno e stipendio assicurato, questo quello che dicono....
ma non so se ci sono pilti di SPA Italia sul forum, ma loro stessi possono confermare....sono tutti in CIGS e volano si e no 3 volte al mese!
Questa è Italia...non conta il danno che questi signori fanno a tutti e all'economia del paese...ma quello che conta per loro è il presente..fare soldi il prima possibile!!!

Fuori tema, vorrei anche chiedere a qualcuno che ne sa qualcosa..sul famoso V.S...so che non era andato in porto la compagnia Albastar....ma giorni fa passando da MXP Terminal 1 son rimasto allibito vedendo il check in di questa compagnia....quindi per favore non ditemi che il ladro dei ladri sempre in qualche modo è riuscito tramite terzi a mandare importo l'ennesima bleffa!!!
Questo signore deve dare soldi a tutta Italia e non solo!
Quando ci penso, mi viene schifo e sono contento di essere finalmente sbarcato lontano, tanto lontano...in una compagnia seria, dove pagano e si prendono cura di tutti i dipendenti dallo spazzino dell'ufficio al Cpt....
scusate lo sfogo!
buona giornata a tutti

I-AINC 4th May 2012 13:33

Albastar dovrebbe essere una compagnia spagnola. Quella di VS che intendi tu era la Star Airways, albanese con 2 A320 ma mai partita. È riuscito addirittura a prender i soldi prima di farla partire, incredibile :eek:

JQKA 4th May 2012 13:35

ah esattamente..grazie x info!

4engdriver 4th May 2012 20:15

Ragazzi!!! Il raw-data si impara anche all'estero e con istruttori che per fare il CFI si fanno il c***o! Anche io...ho amico Che era in Alpi Eagles....solo Che questo li ha mandating a Ca***e prima Che fallissero!!!!!! ( In quella compagnia cmq c'erano anche persone valide) Massa Di cialtroni!! V.S......STAY AWAY!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok:

Che S. Esterofilo sia con tutti voi, CAMBIATE PASSAPORTO!!!! Neanche le prox 2 generazioni riusciranno a cambiare la tremenda puzza che emana il Ns/Vs STIVALE...

Ciao paesà

EM75 4th May 2012 21:47

Secondo me qualcuno sta facendo confusione, questa fantomatica compagnia non centra nulla con Alpi Eagles, questa si chiamava solo Eagles senza Alpi; il comandante in questione non era V.S. ma un pilota, che pare volasse in Lauda, e che non aveva mai fatto nulla se non fare due o tre botti con altrettante compagnie di idrovolanti, si era messo insieme ad un imprenditore siciliano a fondare una compagnia a Venezia. Niente a che vedere con Alpi Eagles, ribadisco questa si chiamava Eagles.Questo mi hanno detto. Ribadisco quella società dopo due cambi di nome ora si chiama Wikifly, ma la società è sempre quella. Spero di essermi spiegato. Praticamente un casino all'italiana. Loro hanno la licenza sospesa da Novembre 2011 (potete vedere sul sito ENAC alla voce Eagles). Ergo la storia mi sembra molto chiara; questi non ci hanno il becco di un quattrino e si stanno inventando come spillare soldi ai giovani piloti, per tentare di ripartire. Stanno provando a riesumare qualche 734 di Olympic che secondo me non lo rimetti a volare nemmeno se lo ricostruisci di nuovo. Ma vi rendete conto sono anche mal consigliati sugli aeromobili. Quegli aeroplani GECAS non se li prese nemmeno come pezzi di ricambio e così li hanno affibbiati ad un brooker che sta tentando di trovare qualche sprovveduto per fargli il pacco. Ammesso che li rimettessero a volare passerebbero più tempo in AOG che in volo. A sua volta questi mi sa che il pacco lo stanno facendo ai giovani piloti. ENAC dove sei?????

taita 5th May 2012 09:14

small planet
 
per quanto riguarda small planet, ci dovrebbero essere due wannabies a vilnius che ormai dovrebbero avere finito il type con Baltic aviation academy ( che NON e' air baltic ma una costola del gruppo che e' proprietario di small planet lituania), e che sembra che poi faranno il line training in small planet italia essendo italiani.
comunque small planet italia HA un aoc da ormai 12 mesi, comunque anche se poco vola in attesa dell'estate ove ovviamente essendo una compagnia full charter avrà' il top dell'operativo.
Il management della parte volo e' formato da persone accettate senza problema da enac, e che fino ad ora si e' comportata da compagnia seria in senso professionale del termine.
Fare qualche type a pagamento , ricordo che c'erano compagnie che per fare type e line training passavano i 60 k euro e poi dopo sei mesi ti mandavano per margherite, purtroppo ormai e' diventata una (non condivisibile) normalità', ma fino a che i numeri sono bassi e viene offerto almeno 1 anno di contratto non mi sembra delinquenziale come offrire type e contratti in compagnie che ancora formalmente non possono operare ...capisci a me'!!!!

e poi cerchiamo di non fare confusione , albastar come sopra detto e' una cosa, star air un'altra v.s. una persona :ugh: e altri ex lauda ex nonsocosa altre persone..
purtroppo il risultato finale e' sempre quello:
l'italia aeronautica e' in affondata e non c'e' neanche la banda sul ponte che suona!

TheWrightBrother&Son 5th May 2012 16:27

Icebergs lowcost

rej1977 6th May 2012 14:12

Qualcuno ha delle novità sui malcapitati? Io sapevo che sono fermi.....

sfipilots 6th May 2012 20:23

Anche io ho saputo che sono fermi, anzi che per rispettare i fantomatici contratti dovranno affittare in wet lease aerei da qualche altra copagnia... http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...s/censored.gif


sono contento di essere finalmente sbarcato lontano, tanto lontano...in una compagnia seria, dove pagano e si prendono cura di tutti i dipendenti dallo spazzino dell'ufficio al Cpt....
Non ci faresti la cortesia di dirci dove sei?!??!

JQKA 7th May 2012 12:40

;) Asiana....Seul
sul 777

rej1977 7th May 2012 14:59

Accettano sfigati con 200 ore?? :{

JQKA 7th May 2012 15:35

Ciao Rej,
ho dapprima controllato qualche tuo post giusto per farmi un'idea di te e se posso vorrei consigliarti ma nn prima di averti risposto...NO nn accettano con 200 ore.

Quindi partiamo dal principio che hai fatto le license, perche è un mestiere che ti piace ed è la tua passione.
Il mio percorso è stato differente ma sono stato fortunato, type 737 pagato da me, entrato in una compagnia charter italiana, dopo 2 anni passato sul 767 ed ora son qui sul 777 completamente differente dai primi 2 aeromobili.!

Ora spero che nessuno venga qui a fare il saputello per cio che ti consiglio di fare, ma a coloro che vogliono venire qui a fare i fighi, consiglierei di cercare di capire che i tempi e i modi sono cambiati!!!!!
Quindi a noi ora Rej...se vuoi fare il pilota in questi tempi, devi sbatterti e tirare su i soldi per un type!...trovati un lavoro, qualsiasi risparmia questi dannati 20 mila euro per un semplice type su un 737 anche CL (lo trovi con base anche a 17.5 k) e poi lascia l'europa e inizia con Indonesia...
certo dovrai passare le selezioni, e in indonesia ti assicuro che ne avrai da studiare, perche ne avrai di selezioni!!
e se passi lavori e in 5 mesi recuperi i soldi del type..e il tuo percorso prenderà un altra piega.
So che sembra semplice parlare..ma fidati.. se ti muovi dal Eu e hai almeno un type anche senza ore troverai lavoro.
Indonesia ne è solo un esempio, là molti operatori di 737 sono in continua ricerca, lo stipendio è piu alto persino di un SFO(di alcune compagnie) in EU.
Ho molti amici che attulamente stanno volando sul 737 sia in indonesia che in est europa...
Si trova lavoro anche solo con il Type ..dipende solo da te..da quanta determinazione hai.
Molte persone vogliono il lavoro sottocasa..fidati! che è cosi ne conosco moltissimi senza impiego con 10000 ore piu di me... e qui sottolineo che avute le prime 1000 ore di volo di jet vai trnquillo e se poi ne hai 1500 in su con atpl allora ti assicuro che se puoi muoverti sarai tu a scegliere dove andare e di email che ti invitano per le selezioni ne avrai e come!
Al giorno d'oggi è difficilissimo trovare un'impiego con solo 200 ore senza type.
il lavoro di cui faccio riferimento non è un line training a pagamento -.--ne un copntratto breve^

'ngulo_frà 7th May 2012 16:48


sono contento di essere finalmente sbarcato lontano, tanto lontano...in una compagnia seria, dove pagano e si prendono cura di tutti i dipendenti dallo spazzino dell'ufficio al Cpt....
Non metto in dubbio che siano un pó più seri di molti altri, ma anche loro si sono svegliati.

Ho recentemente fatto delle selezioni tramite Rishworth come Cpt. A330 per AirChina, Asiana e Korean Air; in queste ultime due, a selezione completata, è stato proposto: Type Rating 7.800$, lo stipendio dopo l' LT (circa 3 mesi) ed in caso dovessi lasciare prima di un anno 15.000$ di rimborso per LT.
In questo i Cinesi si sono mostrati un pó più seri, offrendo peraltro basi in paesi "allettanti" (ma questo è assolutamente soggettivo).
Questo per dire che se anche passi le selezioni non ti regala più niente nessuno!!!
È pur vero che ho avuto riporti da Colleghi ai quali, in Cina, hanno cambiato le condizioni contrattuali in corso d'opera (hanno proposto un contratto più basso e se non accettavano gli richiedevano i soldi del Type).

'ngulo_frà 7th May 2012 16:56

Comunque per quello che vale un mio parere......JQKA ti ha dato un consiglio giusto......:ok:

rej1977 8th May 2012 21:23

Ciao JQKA,
ti ringrazio molto per il tuo post molto incoraggiante.
Voglio premettere che non mi peserebbe affatto muovermi dal bel paese (specialemente verso i lidi dell'Est Europa :E ) e nemmeno andarmene in Asia.
Fortunatamente ho qualche soldo da parte (lavoro da quando ho 19 anni) e potrei anche finanziarmi un type su 737 o 320.
Molte persone come te mi hanno indicato l'indonesia, o comunque l'Asia come una zona relativamente fertile di occasioni lavorative, ma di fatto non ho visto alcun annuncio in giro che cerchino pilotini.
Hai qualche nome?
Certo, se nell'est europa sarebbe ancora meglio... Sei un grande, graie ancora:ok:

mau mau 9th May 2012 15:29

La questione è che anche in Asia, per chi deve cominciare, le possibilità sono poche! E pure per quelli titolati le vacche cominciano a dimagrire.

JQKA 9th May 2012 17:28

Ciao a tutti,
Mau Mau permettimi di dirti che qui ti sbagli...
certo non è facile x chi deve iniziare, e per riallacciarmi alla domanda di REJ.
molte compagnie nn mettono annunci e devi andare di persona.
Quindi ti consiglio se hai i soldi, inizia a fare il type rating sul 737 cl, piu economico,poi trovati 1 mese libero vola verso indonesia e avrai molti colloqui, poi sta a te passare le selezioni.
Compagnia x esempio: Sriwijaja, ma ci sono molte altre..comtrolla su google..ricerca compagnie in indonesia, che operano il 737 e poi una volta la contatta tutti.

Opzione 2: AIr BAltic...ho molti amici che hanno fatto il type in Riga e come " bonus" ti offrono il line training che cmq dovrai pagare, non so quanto, ma nello stesso tempo ricevi un salario anche qui penso si aggiri 500_800 euro al mese., questo però se vuoi stare in europa.

Ma riguardo Indonesia stai sicuro,con type...se passi le selezioni , lavori e ricevi stipendio...ho amici anche nella compagnia asiatica sopracitata.
Loro ora stanno reclutando expat, appunto perche hanno ordinato un po di NG e i locali anziani andranno a coprire le nuove macchine.:O

mau mau 9th May 2012 17:44

Grazie JQKA, prima dici che mi sbaglio e subito dopo ribadisci come ho detto io che non è facile per chi deve iniziare.....
Cmq pagandoti type e anche il line....puoi tentare di fare qualche colloquio in kulo ai paduli in indonesia prendendoti un mese di tempo per i tuoi tentativi. Ti sembra una gran bazza?? A me no.
Anche per chi è comandante in oriente fanno pagare il type se su tipo diverso e anche economicamente le cose cominciano a cambiare.
Cmq qualche chance in più in oriente esiste...questo è vero. Solo non è piu come prima.

JQKA 10th May 2012 12:59

Mau Mau..non polemizziamo :)..tu hai detto che le chance sono poche, io invece ho sottolineato che non è cosi anche se non è facile iniziare per chi ha appena finito le licenze, come dappertutto ed in qualsiasi lavoro, non solo quello di Pilota.

Se vuoi fare il Pilota, devi anche dimostrarlo, non solo studiando e passando il SIM ma devi anche "sacrificarti" e accettare di essere lontano dal tuo "bel" paese...che di bello secondo me ce ne poco!
Se poi tu pensi che fare il Pilota voglia dire, stare a casa propria, bella vita e andare in giro col macchinone, allora è bene che cambi mestiere.;), certo non è riferito a te, questo è in genrale quello che penso io.

Non sono vecchio ritengo di essere giovane e tenace e se ho iniziato io possono iniziare tutti..basta realmente volerlo e sapere cosa si vuole fare e cosa si puo accettare o no nella vita.:)
Di opportunità all'estero lo ribadisco, ce ne sono, basta volerlo!
Riguardo il Type..lo pagai anche io, ma ora come ora, senza...è difficile allacciare un interview! quindi perche non sacrificarsi e pagare anche questo maledetto type, visto tutti i soldi che abbiamo già versato...?

JQKA 10th May 2012 13:16

Per chi mi ha scritto in privato:

Anche io come voi ho passato tutti questi momenti , aspettando, sperando, scrivendo ecc..ecc...ma devi essere fortunato.
Quindi l'unica cosa da fare è muoversi!!..bisogna muoversi...questo modo di dire, qui trova proprio il suo vero significato: "chi dorme non piglia pesci!"
è vero ragazzi, se davvero volete volare ed avere piu chance, x chi vuole seguire il mio consiglio, certo non sono un veggente, ma continuo a vedere ragazzi sbarcare qui e trovare lavoro.
Quindi secondo me, vale la pena fare il type e andare direttamente in Indonesia, è vasta e ci sono molte compagnie alla continua ricerca anche con 0 ore e niente line training a pagamento e con salario..su x giu 4000 dollari USA, ma dipende dalla compagnia alcune anche di piu...andate e bussate a ciascuna porta, molti hanno fatto cosi, passato il Sim..e ora volano sul 737..è la vostra carta di ingresso perche poi alcuni fatte le 1500 su per giu iniziano realmente a volare anche su grandi macchine per QA, EK ecc x intenderci!
Secondo me vale piu di un tentativo....x l'età non è un problema, ho visto gente sui 41 anni iniziare.
Ci sono chance anche sul 320 tipo Cebu ed altre sempre con 0 ore, ma piu difficile,perche preferiscono locals..quindi si ha 1 chance su 100..per questo vi consiglio di iniziare sul 737, che nello stesso tempo è una buona macchina x iniziare ed avere piu manualità.

taita 7th Jun 2012 17:29

Nata da una joint venture tra la lituana Avia Solution Group, il più grande operatore aeronautico del Nord Europa, e Aeroservizi Air Charter Broker S.G.S.T. srl, Small Planet Airlines ha visto passare a quest’ultima il controllo del suo 60% delle quote, dopo aver rilevato un'ulteriore quota pari al 50% del capitale da Avia Solution Group.
‘‘Si tratta di un passo importante, l‘evoluzione naturale di un percorso che ci vede impegnati da oltre 20 anni nel settore aeronautico“, afferma Stefano Canessa, amministratore delegato di S.G.S.T. che assumerà anche la carica di presidente della compagnia.
Small Planet Airlines, in possesso del Coa italiano (Certificato di operatore aereo rilasciato dall’Enac) dal giugno 2011, ha in flotta ad oggi, due B737-300 148Y ( LY-FLC e LY-FLE) cui si aggiungerà per l’estate una B737-300 su Mxp. "La nostra intenzione è quella di consolidare la nostra presenza sul mercato italiano aumentando progressivamente la nostra flotta - sottolinea Canessa -. Infatti prevediamo di mantenere il terzo aeromobile per operare durante la stagione Winter 2012-2013, e di arrivare a 5 aeromobili per la prossima stagione summer 2013. Raddoppieremo la nostra presenza a Roma Fiumicino ed intendiamo incrementare le operazioni da Bergamo già a partire dal prossimo inverno".

Speriamo che la crisi molli un poco e forse qualche posto su 737 -300 potrebbe uscieri il prossimo anno. Almeno Small a differenza di wiki un COA c'e lo ha e vola da un anno!

Tekor Bali 25th Jun 2012 09:45

Ciao a tutti.
...come è andata a finire?
Stamattina passando davanti alla sede della compagnia mi è venuta questa curiosità.
C'è qualcuno dei ragazzi selezionati a suo tempo che ha completato il type?
Novità, COA, aeromobili?
Saluti

Usaf 2nd Jul 2012 15:37

Voci di bolla di sapone già scoppiata...ma a dir il vero l'attendibilità e' tutta da verificare!!

Breakthesilence 2nd Jul 2012 18:44


Nata da una joint venture tra la lituana Avia Solution Group, il più grande operatore aeronautico del Nord Europa, e Aeroservizi Air Charter Broker S.G.S.T. srl, Small Planet Airlines ha visto passare a quest’ultima il controllo del suo 60% delle quote, dopo aver rilevato un'ulteriore quota pari al 50% del capitale da Avia Solution Group.
‘‘Si tratta di un passo importante, l‘evoluzione naturale di un percorso che ci vede impegnati da oltre 20 anni nel settore aeronautico“, afferma Stefano Canessa, amministratore delegato di S.G.S.T. che assumerà anche la carica di presidente della compagnia.
Small Planet Airlines, in possesso del Coa italiano (Certificato di operatore aereo rilasciato dall’Enac) dal giugno 2011, ha in flotta ad oggi, due B737-300 148Y ( LY-FLC e LY-FLE) cui si aggiungerà per l’estate una B737-300 su Mxp. "La nostra intenzione è quella di consolidare la nostra presenza sul mercato italiano aumentando progressivamente la nostra flotta - sottolinea Canessa -. Infatti prevediamo di mantenere il terzo aeromobile per operare durante la stagione Winter 2012-2013, e di arrivare a 5 aeromobili per la prossima stagione summer 2013. Raddoppieremo la nostra presenza a Roma Fiumicino ed intendiamo incrementare le operazioni da Bergamo già a partire dal prossimo inverno".

Speriamo che la crisi molli un poco e forse qualche posto su 737 -300 potrebbe uscieri il prossimo anno. Almeno Small a differenza di wiki un COA c'e lo ha e vola da un anno!
Un successone!

taita 2nd Jul 2012 18:55

brake
 
[QUOTE]Un successone!/QUOTE]

considerando che continua a volare, che non rapina soldi ad aspiranti piloti e che non ha come maggior azionista un fondo di panama di cui il/i fiduciari sono sconosciuti, direi che e' un risultato se non altro non disastroso.

Tekor Bali 4th Jul 2012 08:11

Io parlavo di Wikifly, la prima di cui si discuteva e non di Small planet, che opera tranquillamente!

i-team 10th Feb 2013 08:53

Updates Wikifly
 
Martedì, 04 Dicembre 2012 15:58
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
- Per sapere - premesso che:

«Wikifly Spa» (ex «Prima Aero Trasporti Italiani spa», già «Eagles spa») è una compagnia aerea costituita il 13 marzo 2010, iscritta al Registro delle imprese di Roma il 28 dicembre 2011, con sede legale in via delle Arti n. 101 a Fiumicino (Roma), le cui quote del capitale sociale risultano suddivise tra «Gio.Im Srl», società con sede a Messina (85 per cento); «A.N.C.V-Arredamenti Navali Città di Venezia spa», con sede a Venezia (10 per cento); e Mauro Calvano (5 per cento). A novembre 2011 gli amministratori di «Wikifly» hanno comunicato l'intenzione di abbandonare l'aeroporto «Marco Polo» di Venezia e di trasferire le attività all'aeroporto «Leonardo Da Vinci» di Roma. In seguito a tale decisione è stato raggiunto un accordo con l'assessorato al lavoro della provincia di Venezia per il saldo degli stipendi arretrati alla sessantina di lavoratori impiegati nello scalo veneto;



il 4 novembre 2011 l'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) ha sospeso la licenza di esercizio di trasporto aereo a «Eagles Spa», come risulta dall'elenco delle imprese titolari di licenza pubblicato sul sito internet dell'Enac - www.enac.gov.it;

il 31 ottobre 2012 le segreterie regionali del Veneto dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Unione Piloti hanno inviato un comunicato al Ministero de lavoro e delle politiche sociali, al Ministero dell'economia e delle finanze, al Ministero dello sviluppo economico, e all'Enac (Prot. n. 376/segr./2012) segnalando la grave condizione dei lavoratori di «Wikifly», ricordando, in particolare che:

la società ha erogato il pagamento degli stipendi ai lavoratori fino ad agosto 2011, successivamente ha sottoscritto un piano di rateizzazione degli arretrati, provvedendo tuttavia alla liquidazione di appena poco più del 20 per cento delle spettanze maturate fino al 17 novembre 2011;

i circa trenta lavoratori assunti da «Wikifly» tra giugno e luglio 2012 in previsione dell'avvio del collegamento aereo Roma-Catania, mai divenuto operativo, a oggi risultano non percepire alcuno stipendio;

i dipendenti della società con base all'aeroporto «Marco Polo» trasferiti all'aeroporto «Leonardo Da Vinci» nel corso del 2012 denunciano di aver lavorato per alcuni mesi senza percepire lo stipendio né il versamento dei contributi previdenziali;

dal 14 settembre 2012 gli uffici dell'Inps sono pronti alla liquidazione della cassa integrazione guadagni straordinaria (Cigs) della durata di 12 mesi prevista per i 36 dipendenti attualmente in carico a «Wikifly», tuttavia la società continua a rinviare la data di presentazione della documentazione indispensabile all'erogazione;

il continuo cambio di nome della compagnia aerea ha reso di fatto difficile la classificazione della stessa ai fini dell'erogazione della cassa integrazione guadagni straordinaria (nonché della tracciabilità degli obblighi contributivi e dell'erogazione dei rimborsi della bigliettazione emessa), che è stata possibile solo grazie all'impegno e alla professionalità del personale dell'Inps e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

nei confronti di Antonino e Giacomo Giordano è attualmente in corso un processo al Tribunale di Messina per il reato di evasione fiscale che sarebbe stato attuato attraverso false fatturazioni riguardanti società a loro riconducibili, tra cui «Meridional Srl» (da aprile 2012 «Merdional Service srl»), «ditta siciliana già oggetto di un'indagine della Polizia di Frontiera e della Direzione Distrettuale Antimafia» come riportato in due articoli pubblicati sul quotidiano Il Corriere della Sera nelle edizioni del 21 ottobre e del 16 novembre 2012 -:

se i Ministri siano al corrente dei fatti esposti in premessa;

quali iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, i Ministri intendano assumere al fine di rendere effettiva l'erogazione degli stipendi arretrati ai lavoratori «Wikifly», come previsto dagli accordi, anche ponendo in essere interventi finalizzati a far rispettare gli obblighi societari ad altre società del gruppo Giordano operanti nel trasporto aereo;


Ecco il link originale

WIKIFLY


All times are GMT. The time now is 11:55.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.