PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Miniliner (https://www.pprune.org/italian-forum/470829-miniliner.html)

nibbio1983 4th Dec 2011 10:11

Miniliner
 
Buongiorno a tutti!! Qualcuno sa dirmi per caso se in miniliner assumono adesso o prossimamente? Da quel poco che so la compagnia non sembra male.. Ad ogni modo com'e' la loro situazione attuale? Perché sapevo che avevano dipendenti in cassa integrazione, il che non depone a favore di chi e' alla disperata ricerca...:{
Grazie mille a tutti!!

mau mau 4th Dec 2011 10:45

Ci lavora un mio carissimo amico. Infatti, per il momento meglio che lasci perdere.

nibbio1983 4th Dec 2011 10:53

Deduco quindi che non hanno ancora risolto i loro problemi.. Peccato! Avevo sentito che sarebbero arrivati altri f50 e quindi immaginavo avrebbero cercato qualcuno! Evidentemente la notizia non era vera.. Che delusione!!

bedix84 4th Dec 2011 11:36

Ciao Nibbio,
la situazione non è x il momento felice, ti confermo...
però so che comunque ti fanno pagare il TR e sembra anche 2 volte piu costoso di un A320 o B737..soprA I 23.000 euro forse di piu.

billyballo 5th Dec 2011 07:31

dimmi te chi è che nn te lo fa pagare il type......ti va bene se pagandolo ti danno modo di andarci pari.... c'è pure chi lo propone per un "forse dopo ti assumiamo" ...... forseeeee?????:mad::mad::mad::eek::eek::eek:

mau mau 5th Dec 2011 11:45

La maggiorparte te lo fanno pagare, ma in AG qualcuna che se lo accolla purchè tu resti per X tempo (oppure se te ne vai prima paghi una penale) ancora cè! ;)
Ma si contano veramente.

billyballo 5th Dec 2011 12:55

si contano sulle dita di una mano di Obi One Kenobi :}:}:}:}

bedix84 5th Dec 2011 14:48

QUel che so io il DOV ora è un ex Cpt Crj Myair....il TR te lo fanno pagare penso sia sulle 27.000 Euro, il corso si fa in Francia e penso anche ci siano buone probabilità di un indeterminato dopo...
i primi anni si fa fatica ad arrivare ai 2000 euro, dopo ci si arriva anche a 2500-3000:O..sudando e avendo anche un po di ****!
Se qualcuno sa qualcosa di diverso, mi corregga!:)

billyballo 5th Dec 2011 15:23

bhe fosse cosi davvero non sarebbe male:ok: !!!! per chi gli avanza 27000 intendo :eek::eek:

nibbio1983 5th Dec 2011 15:54

Grazie mille a tutti per le delucidazioni!! Ad ogni modo mi pare di capire che la loro situazione sia ancora precaria, quindi dubito ci siano assunzioni in vista.. Senza contare che 27000euro per un f27 mi sembra un po' esagerato!:eek:

Tekor Bali 6th Dec 2011 21:56

La cifra dovrebbe essere quella,ma fino a poco tempo fa ancora erano in difficoltà. Non chiamavano.
FOPH/CTPH fino a un paio di mesi fa erano incarichi ricoperti dalla stessa persona.
Non so se ci sia stato movimento di recente.

bedix84 7th Dec 2011 01:20

Scusate ragazzi, una curiosità:
ma quanti di voi pagherebbero 27.000 euro per un Fokker e diciamo anche x un contratto indeterminato e una paga che, bene che vada negli anni( dopo la gavetta iniziale intendo) si aggirerà sulle 2.500 max 3000 euro??
Io penso che se a uno gli piace volare e basta ed è di quelle zone,BGY , senza guardare carriera e lato economico potrebbe anche andare bene...ma dall'altra parte bisogna anche pensare che 27.000 per un fokker sono molti...con quello stipendio ci vogliono circa 2 anni pieni di sacrifici per recuperarli e come ultima cosa, anche avere ore su un Fokker non ti danno ore di JET che son quelle che contano oggi, se intenzionati alla linea.
Poi ricordiamoci,che ormai in Italia anche un Indeterminato non da piu sicurezza...:(
Ditemi voi se sbaglio a ragionare.:\:\

shinners 7th Dec 2011 04:08


QUel che so io il DOV ora è un ex Cpt Crj Myair.
A.G. per caso???

mau mau 7th Dec 2011 06:58

Io penso invece che per un contratto indeterminato, valga la pena spendere i tanti 27 mila anche se si tratta di un F27. Il type è costoso anche perchè non è che esistano poi molti simulatori, per usare un eufemismo.
Ad ogni modo ci si fa esperienza, facendo il lavoro che piace, venendo pagati in modo decoroso (certo non 4000 al mese, i quali a quanto pare sono già molto pochi sentendo molti utenti del forum :rolleyes:). Anzi, il F27 è sicuramente molto ma molto piu formativo di quello stupido A320 ed è un aereo che si fa ancora pilotare.
Le ore sul F27 sarebbero spendibili presso tutte le compagnie che volano con turboprop (ad esempio ATR). Inoltre si resta nell'ambiente, si gira, si conosce. Non è detto che non si possa crescere sempre piu. Ma comunque non vedo perchè se uno fa il mestiere che piace deva per forza andarsene. E poi i turni Miniliner non sono affatto male.
Sicuramente stare su pprune a imprecare contro i type a pagamento Eaglejet non porta gran che piu lontano. Sarebbe una bella occasione, ma adesso sino a data da destinarsi, non penso faranno nuove assunzioni, quindi........

bedix84 7th Dec 2011 10:25

SHINNERS,
A.G. se è lo stesso che intendiamo, che so io è andato via da tempo ormai, e dovrebbe trovarsi in CargoItalia sul MD11S-F..mentre...B.B. che lo ha susseguito è andato via anche lui...
Ora :\ho un lapsus :uhoh:e non ricordo le generalità...a breve ti dico chi c'è.
ok..di nome M. e di cognome..dammi ancora tempo per pensare:p .
Penso troppo in questo periodo a come e dove cercare lavoro, che dimentico qualsiasi cosa!
Ok ci sono M.P.

DrPepper 7th Dec 2011 11:32

Dov A.C. Ex myair
Ftph M.P. ex myair

bedix84 7th Dec 2011 12:44

confermo ciò che dice Dr. pepper..lui è piu informato.
avevo confuso FOPH con DOV

dirk85 7th Dec 2011 12:48

DOV è la traduzione italiana dell'espressione inglese FOPH bedix :O

bedix84 7th Dec 2011 12:58

Grazie Dirk per la precisazione...non sapevo:O ed è da anni che studio i vari GB(general basic) passando da compagnia a compagnia..!

nibbio1983 7th Dec 2011 15:13

come idea di fondo sono piuttosto d'accordo con mau mau, però 27000 sono veramente tanti! E poi giustamente nemmeno l'indeterminato ti da più garanzie.. Per il resto a livello formativo sono sicuro che sarebbe un'esperienza sensazionale, ma a livello curriculare? Soprattutto pensando poi di fare il salto sul jet..

mau mau 7th Dec 2011 16:59

Beh se vorrai andare sul jet, sicuramente non ti penalizza aver lavorato sul F27, dal momento che sui jet ci mettono ragazzini con 200 ore e zero esperienza. Anzi probabilmente qualche DOV scafato ti vedrebbe di buon occhio perchè l'esperienza li sopra vale veramente qualcosa. E loro lo sanno.
Sulle compagnie "catena di montaggio" tipo Ryan invece probabilmente è vero: verresti tenuto in considerazione tanto quanto uno che di esperienza non ne ha. Ma fortunatamente al mondo non esiste solo Ryan.
Io l'occasione la coglierei.

ra4000 7th Dec 2011 17:29

Ciao ragazzi
io ho un mio carissimo amico giornalista in rai,
se volete posso parlarne a lui di questo sistema delle compagnie
italiane che chiedono prima soldi e poi forse vi danno un lavoro.

mau mau 7th Dec 2011 21:16

Sarebbe un servizio molto interessante.
Qualcuno già ha riportato la cosa alle Iene ma è stata completamente snobbata, senza neppure dare risposta.
Se vuoi raccontagli anche questa: Personalmente 2 anni fa fui contattato telefonicamente da un comandante (che pur essendo italiano, si esprimeva peggio di un bambino di 1 elementare) di una compagnia di aerotaxi romana che usa citation.
Mi ha detto che ha valutato il mio CV lo ha trovato interessante viste le mie esperienze in AG e "gentilmente" notificato che se mi fossi pagato il type sul citation mi inseriva in un vivaio (ha proprio detto cosi: vivaio) di piloti dai quali la compagnia attingeva ogni tanto per i voli, modello free lance. Come paga per la giornata di lavoro: il rimborso spese (vale a dire panino e forse benzina per la macchina....quindi gratis). Al mio silenzio telefonico ha aggiunto la chicca: "Si ma tenga conto che intanto accumula esperienza di citation senza pagare (capirai..... :rolleyes:) e che poi, quando la compagnia assumerà un pilota (quando???), attingerebbe da questo vivaio". WOW.....che bazza!!! Vivaio....si appunto: di polli!! Che ridere....volevo coprirlo di insulti ma siccome sono signore gli ho risposto come fanno loro: "Grazie dell'offerta comandante, ci penso e le farò sapere al piu presto"!! Ovviamente non ho neppure registrato il numero in rubrica.
Ad ogni modo non è una usanza esclusivamente italiana questa....
La cosa lampante che salta subito agli occhi anche di chi non capisce di aerei, è il fatto che le compagnie nel mondo assumono solo se hai il type sul loro aereo e almeno 500 ore sul tipo e non esiste nessun iter per chi esce dalle scuole di volo per fare esperienza in tal senso. In sostanza alle selezioni accedi solo se hai quei requisiti. Quindi in che modo i piloti che escono dalle scuole di volo arrivano a quei requisiti se non esiste nessuna selezione? :rolleyes:

nibbio1983 8th Dec 2011 10:12

Beh intanto vediamo se effettivamente apriranno o meno le porte e effettivamente, se così fosse, penso possa essere una bella opportunità!

nibbio1983 8th Dec 2011 10:13

Fra l'altro sarei super favorevole al servizio Rai o simili!!:ok:

billyballo 8th Dec 2011 10:40

cavolo sarebbe una cosa mollllto interessante un bel servizio in RAI in prima serata...... se chi prende l'aereo davvero sapesse che chi si siede a destra la maggior parte delle volte è un ragazzino con 200 ore 0 esperienza e che ha pagato per stare li allora forse la storia cambierebbe:ok::ok:

Skynrd 8th Dec 2011 12:14

Purtroppo si deve passare il 200 se vuoi averne 1500.

mau mau 8th Dec 2011 12:56

Se per quello per passare da 200 si passa anche da 50.
Ma il passaggio da 200 a 1500 eviterei di farlo partendo dalla fine.

Skynrd 8th Dec 2011 13:13

Credo che nessuno possa darti torto. Io in primis, ma che soluzioni vengono offerte al momento a chi si ritrova con 200 e rotte ore?

mau mau 8th Dec 2011 13:33

Le soluzioni sono le stesse di 20 anni fa.
Cioè bisogna arrabattarsi con traino alianti lancio paracadutisti, ricerca tonni, istruttore di volo, accompagnare gratis le persone o magari qualche compagnia di lavoro aereo, anche all'estero.....tutto quello che è possibile fare insomma. Io feci cosi.
Logicamente non tutti quelli che hanno un brevetto di volo ci riescono, bisogna mettersi nell'ottica che non cè spazio per tutti e moltissimi di quelli che hanno fatto/fanno le licenze, non riusciranno mai a realizzare i propri sogni. Bisogna essere fortunati, conoscere, farsi avanti, bussare....ma soprattutto farsi conoscere (che non signifca spedire una volta al mese un cv via email).
Ora è un pò piu difficile per via della crisi, ma le possibilità restano le stesse di un tempo, anzi, forse di più visto i paesi emergenti.
in bocca al lupo.

Skynrd 8th Dec 2011 13:51

Credo che un pò tutti cerchino di far così e di non restare con le mani in mano ad aspettare il proprio arcangelo Gabriele.Ormai penso sia scontato. Quello che volevo comunque dire e forse mi sono espresso male è che averne 200 o 1000 su un C172, PA34 e via dicendo non fa alcuna differenza a livello di esperienza pratica su una macchina diciamo più evoluta. Su quella ne hai sempre zero. Magari sbaglio, ma la tua macchina inizi a conoscerla bene utilizzandola, volandoci. L'esperienza pregressa aiuta la tua cultura generale, ma non quella specifica.
Perchè , e qui mi rifaccio a un intervento di un utente, un passeggero dovrebbe sentirsi più sicuro sapendo che il primo ufficiale ha 1000 ore su un TT e zero su un Jet?

Se ho detto minchiate vi chiedo scusa. Crepi il lupo Mau.

nibbio1983 8th Dec 2011 14:13

Paradossalmente una volta mi e' stato detto che potevo fare lancio paracadutisti a patto che mi pagassi il passaggio sul pilatus per "l'onestissima" cifra di 16000€!:eek:
Ora indipendentemente dalla cifra, racconto questo per sottolineare che ormai sta diventando complesso trovare anche le condizioni per del sano lavoro aereo! Senza contare che effettivamente il 90% delle compagnie grida all'unisono 500hrs su tipo come requisito MINIMO sbattendosene le palle di quante hrs su pistoni o SE uno possa avere (sottolineo IL GROSSO delle compagnie..prima che mi saltiate addosso :p). Quindi per chi come me deve trovarsi il primo lavoro, non si sa proprio dove sbattere la testa!:ugh:
Per questo se miniliner dovesse aprire le porte, giusto per non uscire dal topic, penso sia opportuno farci un bel pensierino!!;)

billyballo 8th Dec 2011 14:31

1000 TT fatte in una certa maniera magari su piccoli bimotori e in ifr come dice mau mau la "gavetta" è sicuramente una cosa che anche se ho 0 ore di jet fa si che abbia molta piu esperienza e conoscenza di un neo CPL che la tratta piu lunga che ha fatto è la 300 NM magari con l istruttore perche nn si fidava a andare da solo....

Skynrd 8th Dec 2011 14:44

Quello che vuoi,. Al momento il problema sta soprattutto nel trovare la gavetta...altrimenti sono 400E ora e te ne vai a spasso a fare IFR con il bimo. Senza contare come scriveva Nibbio che il 90% delle compagnie richiede come requisito minimo 500 ore su un jet!

bedix84 8th Dec 2011 14:44

Certo sarebbe una bellissima occasione, a parte il prezzo del Type gonfiato, ma questa è la clausula di ingresso...il resto è ok..l'ambiente è tranquillo, professionale, con piloti in gamba.
Poi non so ora se sia lo stesso di prima, ma quel che sapevo io, se hanno bisogno, dopo il type ti offrono contratto indeterminato.
A mio avviso sarebbe un'ottima soluzione e allo stesso tempo ti forma in modo vero come un Pilota dovrebbe esserlo.
A quelle quote, penso con un Service ceiling di 29,500ft, ci si fa pure le ossa con le condizioni atmosferiche che si incontrano via via oltre che saper poi Pilotare effettivamente un aeroplano!
Poi avendo anche un MTOW approssimativamente di 45.000 Lbs rieantra anche, in un futuro, come requisito per non type rated in compagnie quale puo essere QA dove se non ricordo male chiedono esperienza di 1000 ore ai comandi di turboprop con MTOW di 44.000 Lbs x FO,
e 1500 ore su turboprops con MTOW di 27.000 Lbs circa per SFO.;)

billyballo 8th Dec 2011 15:04

ma infatti Skyndr ormai che la trovi o non la trovi la gavetta è comunquesia inutile tanto lo sappiamo cosa ci vuole oggi....soldi, tanti soldi, per questo motivo io penso che non lo farò mai questo mestiere, fortunatamente un po di gavetta me la sto facendo ma mi servirà a molto poco e nn mi porterà a niente!!!
Tornando a Miniliner cavolo contratti a tempo indeterminato in questo mestiere oggi come oggi è come vincere al super enalotto:eek::eek: !!!! ci metterei 10 firme qualsiasi tipo di aereo sia


P.S. per la gavetta che magari puo servire a qualcosa c'è solo un continente....AFRICA..... io un giro ce lo faccio a breve :ok:

saluti

bedix84 8th Dec 2011 15:10

Ci avevo pensato anche io Billyballo...però anche li un po di soldi ci vogliono ( e quelli devo ancora tirare su)...e pazienza nello stare un po li ( equella non manca, e c'è nè tanta)..almeno se si trovasse qualcosa là si eviterebbero di spendere di tasca propria per i continui rinnovi!
Vedremo che succederà !

mau mau 8th Dec 2011 15:54


Paradossalmente una volta mi e' stato detto che potevo fare lancio paracadutisti a patto che mi pagassi il passaggio sul pilatus per "l'onestissima" cifra di 16000€!http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...milies/eek.gif
Io in Italia li conosco tutti, ti prego, dimmi chi è stato a spararti questa panzana.
Il passaggio al pilatus, sono sulle 8 ore di volo e un pilatus ti costa dai 600 agli 800 all'ora (dipende dal centro che te lo mette a disposizione).
E non è a perdere, perchè a parte accumulare ore di turbine (anche se alla fine fatte tutte cielocampo), si viene pagati nemmeno cosi male.
Ragazzi, non dite che l'esperienza non serve a niente. E' l'unica cosa che fa la differenza in questo mestiere.
In AG (ecexutive, voli sanitari, lavoro aereo) fa ancora la differenza, credetemi. Presentatevi di persona con un curriculum di 1500 ore di bimo fatte in un certo modo a una qualsiasi compagnia di cui sopra, e vedrete che il DOV vi apprezzerà.
Compreso sicuramente anche il DOV della Miniliner.

petit prince 10th Dec 2011 03:22

Fare cargo con il Fokker 27 è un'eperienza straordinaria sotto tutti i punti di vista, della macchina e del lavoro. Come giustamente dice mau mau, mi ha consentito di essere successivamente impiegato in linea sull'ATR pur non avendo nè esperienza on type, nè esperienza passeggeri.

massimootto 10th Dec 2011 18:47

Mau Mau
 

E non è a perdere, perchè a parte accumulare ore di turbine (anche se alla fine fatte tutte cielocampo), si viene pagati nemmeno cosi male.
Ragazzi, non dite che l'esperienza non serve a niente. E' l'unica cosa che fa la differenza in questo mestiere.
In AG (ecexutive, voli sanitari, lavoro aereo) fa ancora la differenza, credetemi. Presentatevi di persona con un curriculum di 1500 ore di bimo fatte in un certo modo a una qualsiasi compagnia di cui sopra, e vedrete che il DOV vi apprezzerà.
stai scherzando vero?


All times are GMT. The time now is 04:30.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.