PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Air Italy and Blue Panorama (https://www.pprune.org/italian-forum/394104-air-italy-blue-panorama.html)

Daniel_11000 21st May 2010 08:48

Sergio, Henry
 
“Quando un TRE e' pagato dalla societa' per cui lavora ditemi voi come puo' fare le veci dell' Enac e questo e' un conflitto di interesse RİLEVANTE !!!!”

No, nessun conflitto di interessi ….. il commento mi sembra fuori luogo, soprattutto se fatto da due esperti come voi; questo tipo di delegato dell’Autorità Aeronautica esiste da ’sempre’ : in Italia il RAI delegava il Capo Controllo ed il Responsabile della Aeronavigabilità, e di sicuro voi due ne conoscerete qualcuno al quale il RAI ha di fatto interrotto la carriera per aver fatto ‘errori’ ( per non parlare di quelli che hanno volutamente dichiarato il falso , etc).


EASA/ENAC hanno introdotto questa figura anche nel settore Flight Operations, ma nei settori Maintenance ed Aeronavigabilità continua ad esistere da ’sempre’.


In FAA ci sono i DER e DAR, che addirittura , pur essendo dipendenti delle ditte di costruzione
( es: i Boeing sui quali volate) possono dichiarare per conto FAA l’aeronavigabilità del velivolo. Per non parlare , oggi in EASA, degli ARS che emettono l’Airworthiness Review Certificate, pur essendo dipendenti dell’Operatore.


Come vedete, il conflitto di interessi esiste solo se colui che è delegato dal CAA nazionale non ha sufficienti…..cojones.

Shaman 21st May 2010 11:42

<<The only fact I have is that only one captain is now required.>>

The pilot has now been chosen and it wasn't me.............

piombo 22nd May 2010 06:34

Per psandb
"e ripeto NON si puo essere controllati da un tuo dipendente ..."

In tutto il mondo il TRE lavora per la società dove fa i suoi controlli, dove il problema?

Lazy skip 22nd May 2010 07:15

Mi sembra che te lo abbia spiegato dove è il problema

silvercare 22nd May 2010 11:56


In tutto il mondo il TRE lavora per la società dove fa i suoi controlli, dove il problema?
Semplice se lotti per i tuoi diritti e alla tua compagnia non piace la tua attitudine, basta semplicemente nominarti al simulatore e con un TRE affine alle direttive della compagnia. Stai sicuro che se vuole ti fará la vita impossibile e magari il FAIL non sará difficile da raggiungere.

Daniel_11000 22nd May 2010 17:21

Sergio, Lazy SKIP
 
Sergio,
<< ti nascondi dietro un nick name >>
a parte il fatto che il mio nickname (daniel) è molto più identificabile delle tue quattro consonanti, penso che il problema risieda solo nei capi che hai deciso di sceglierti , non in quelli che mi sono scelto io.
Se posso ancora darti un consiglio , scegliti , nel tuo futuro, un capo che non sia un bastardo - nel nostro mondo tutti sanno chi sono, e quindi è semplice evitarli. Dove tu ti sei scelto, nel tuo passato, dei capi onesti, non hai mai avuto problemi. I capi disonesti, invece, si sono scelti dei Postholders disonesti, e lì ti sei fatto male.
Io sono Postholder, sono stato postholder in diverse ditte , da molti anni , e sono in grado di ‘tenere a bada ‘ un capo, sia esso onesto , somaro, bravo o bastardo che sia , ed in parte ciò è dovuto anche ad una certa sorveglianza ENAC, le cui norme mi hanno spesso costretto ad agire in contrasto con la volontà aziendale.

LAZY SKIP
ma non è che ti passa per la testa che ‘il problema’ sia proprio PSANDB ? se ti si dice che in tutto i mondo il TRE è dipendente della ditta da cui lavora, a logica a chi daresti ragione ? A PSANDB o al ‘resto del mondo’ ???

JLPicard 23rd May 2010 14:31


ci fossero piu' GB sarebbe tutta un'altra cosa
scusa Pieroni ma a chi ti riferisci????

trackone 24th May 2010 12:40


Ad un Post Holder italiano che sembra essere apprezzato solo da me e da Pieroni.
Non solo da te e da Pieroni. Mettimi pure dentro.

marcoBCN 24th May 2010 15:52

GB=Gianni?

taita 24th May 2010 16:52

e il periodo di ca,,ca contiunua.........
 

Livingston in vendita
Effettuata la due diligence da parte di una fiduciaria

La compagnia aerea Livingston è sul mercato. Nessuna conferma ancora dall'azienda, il cui presidente Massimo Ferrero aveva già smentito a questa agenzia di stampa, nel febbraio scorso, voci di dismissione. Ma indiscrezioni sempre più insistenti danno per certo l'iter di vendita già avviato e addirittura giunto alla due diligence da parte di una fiduciaria straniera, presumibilmente egiziana, con coinvolgimento di capitali italiani, che però avrebbe riscontrato un quadro finanziario diverso da quello prospettato.
Il bilancio della compagnia non è ancora stato pubblicato e la posizione debitoria più urgente da risolvere sarebbe nei confronti degli aeroporti e dei lessor degli aeromobili. (Guida Viaggi)
L'ennesimo fiasco di Imprenditori aeronautici "fai da te" e ora???':confused:


All times are GMT. The time now is 11:38.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.