PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Filmato curioso (https://www.pprune.org/italian-forum/373777-filmato-curioso.html)

mau mau 13th May 2009 08:40

Filmato curioso
 
Visto che certe cose succedono solo in Italia, qualcuno potrebbe spiegarmi come è potuto infilarsi dentro a un motore all'aeroporto di Los Angeles?

Dailymotion - Carico incastrato nel motore - Notizie e Politica

mau mau 13th May 2009 11:41

Grazie SNAM, ora che lo so posso fare domanda in ryan anche io? :E
Ero interessato per lo più alla dinamica, dal momento che risucchiare un container di metallo del genere non mi fa pensare propriamente a una cosa "che può capitare" in fase di push :rolleyes:

tarjet fixated 13th May 2009 12:27

Quello entrato nel motore del 747 e' un ULD (quei contenitori d'alluminio nei quali si caricano cargo e bagagli da mettere nelle stive) il quale pesa solo una 70ina di Kg e quindi molto facilmente "risucchiabile" da un motore che sviluppa + di 60.000lbs di spinta ; mi pare ovvio che quel ULD fosse comunque ben all'interno della safety area dei motori e quindi non dove avrebbe dovuto trovarsi.

Se si gurda QUESTO video si capisce facilmente quanto sia importante stare alla larga dai motori quando questi sono accesi.

mau mau 13th May 2009 12:42

Quindi con motori al minimo viene risucchiata una massa di 70kg a distanza che non sarà stata di sicurezza ma cmq non penso subito davanti al fan :confused:
Sinceramente non credevo fosse possibile a regimi cosi bassi ma se è

nulla di eccezionale,capita se non si sta attenti.
allora nulla. Sempre che fossero stati al minimo.
tnx :ok:

tarjet fixated 13th May 2009 12:48

MM,

non sappiamo se i motori fossero al minimo (magari stavano effettuando una cross bleed start) e non sappiamo a che distanza fosse l'ULD che non deve essere per forza davanti al motore per essere risucchiato, un po' come un aspirapolvere che ha un ampio raggio d'azione e non coassiale con il tubo d'aspirazione (aspira le briciole anche di fianco tanto per essere + chiari).

Tony77 13th May 2009 12:52

A questa è andata peggio! :}
Girl Sucked Into Car Blower

mau mau 13th May 2009 13:36

Interessanti i link :ok:

Io ho capito cmq dall'articolo di Los Angeles, che mentre era in atto la manovra di push, il carrello dei bagagli "passava da quelle parti" ed è stato risucchiato, per questo ho dato per scontato che i motori fossero idle parlando di push e mi chiedevo come fosse possibile che aspirasse un coso del genere al minimo.... non immaginavo proprio che i motori risucchiassero anche un elefante al minimo oppure che con una messa in moto particolare potesse capitare.

aerolearner 13th May 2009 14:17

Come dice il proverbio:"There are no new accidents, only new people having the same old ones"!

FOD
1999 Cargo Nightmare Winner - LD3 For Lunch
L-1011 Tristar, Dallas 1999(?)

Secondo le informazioni a corredo delle foto, anche in questo caso i motori erano in idle.

Murmur 13th May 2009 14:35


Quindi con motori al minimo viene risucchiata una massa di 70kg a distanza che non sarà stata di sicurezza ma cmq non penso subito davanti al fan
Ciao,

credo che, più che la massa in sè, sia importante il "carico alare" :} dell'oggetto in questione, cioè il rapporto tra la massa e la superficie in sezione dell'oggetto.

Probabilmente il container, essendo molto leggero in rapporto alla superficie esterna, viene risucchiato molto facilmente.

Marco

Tony77 13th May 2009 14:46


Probabilmente il container, essendo molto leggero in rapporto alla superficie esterna, viene risucchiato molto facilmente.
Sicuro! La sua forma inoltre contribuisce al verificarsi di eventi simili.

Nick 1 13th May 2009 15:17

Forse....
 
[Visto che certe cose succedono solo in Italia, qualcuno potrebbe spiegarmi come è potuto infilarsi dentro a un motore all'aeroporto di Los Angeles?]

L'aveva lasciato li' un italiano da tre generazioni negli USA.

Nick 1

christopher itaer 13th May 2009 17:38


credo che, più che la massa in sè, sia importante il "carico alare" dell'oggetto in questione, cioè il rapporto tra la massa e la superficie in sezione dell'oggetto.
ahahahahah.....verissimo


All times are GMT. The time now is 17:36.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.