PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Informazioni su come diventare pilota! (https://www.pprune.org/italian-forum/348350-informazioni-su-come-diventare-pilota.html)

Dflat4 25th Oct 2008 09:50

Informazioni su come diventare pilota!
 
Salve a tutti!
E da un pò di tempo che mi frulla nel cervello l'idea di diventare pilota di linea!
Mi sto appassionando tantissimo a questo mondo e mi sto informando a più non posso.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta?
Qualunque informazione e ben gradita!
Quali brevetti bisogna ottenere, che scuole bisogna o e meglio frequentare?
Sono già in contatto con un vostro collega il quale mi è di grandissimo aiuto, ma se le info arrivano da più parti l'ammontare delle nozioni acquisite sarà più abbondante il che non guasta!
Ringrazio anticipatamente per la vostra cortese disponibilità.

nibbio86 25th Oct 2008 11:11

Ciao, prima che te lo scriva qualcun altro, vai a rileggerti i vecchi posts con la funzione "search". Troverai le risposte a tutte le domande che hai fatto, anche se probabilmente non saranno quelle che vorresti sentirti dire...

MyDreamIsToFly 25th Oct 2008 11:12

Innanzitutto, quanti anni hai?

Se sei tanto giovane giovane puoi optare per un corso modulare, in cui prendi i brevetti (ppl, cpl, ecc) di volta in volta; tuttavia se hai fretta o vuoi fare tutto subito è consigliabile un corso ATPL integrato, che in massimo 3 anni ti fa conseguire l'ATPL frozen. Il prezzo è più o meno uguale e si aggira sui 60.000 €.

Per il dove farlo? sovviene farti un altra domanda: Quanto sei disposto a spendere?

poco? allora ti conviene andare a prendere i brevetti in America o in Australia dove il costo può essere anche della metà.

Abbastanza per conseguirlo in Italia? Allora, come precedentemente detto, ti basteranno 60.000€. Ottime scuole in Italia sono Professione volare oppure l' Aeroclub di Varese.

Non hai limiti alle spese? Allora ti consiglio la Flight Training Europe A Jerez (Spagna) O la Oxford Academy In Inghilterra che forniscono preparazioni validissime e invidiabili in tutta europa. Prezzo? Oltre i 100.000 €.

Alexander87 25th Oct 2008 11:40

Mydream,non ne sò per quanto riguarda l'Australia ma in America non vai a spendere la metà.
Tra vitto,alloggio e quantaltro le spese sono bene o male le stesse.
Però in America si vola bene,si fa tanta pratica.
Peccano un pò sulla teoria ma in fin dei conti i libri ATPL a portata di mano ce li hai per sempre ua volta iniziati i corsi quindi si fa sempre in tempo ad andarsi a rivedere qualcosa.

Anche la SAS è una buona scuola.Fai il ppl in California credo con loro e poi il resto in Svezia.Qui qualcosina di più la spendi forse..anche se le cifre non sono stellari come quelle della Oxford.

Coldwing 25th Oct 2008 12:21

EHEHEH!!!

Scommetto Alexander, che hai visto il prezzo sul sito: anch'io all'inizio ci ero cascato, e invece ... guarda un pò alla fine di questo pdf ...

RSFTO 25th Oct 2008 13:02

Dflat4 Prima di cominciare vai a leggere:

Ma come fa un neobrevettato a trovare lavoro?

Alexander87 25th Oct 2008 17:28

Coldwing,volevi mostrarmi il recruitment day della SAS?
Oppure le cifre che superano gli 80.000?

Non mi stupisco per la somma...

Coldwing 25th Oct 2008 17:32

Oxford costa 84'000, la Scandinavian 81'000 ... intendevo questo.

Alexander87 25th Oct 2008 17:41

Ah ok...vabbè tutto nella norma insomma.
Non sono stupito dai prezzi,assolutamente.

Coldwing 25th Oct 2008 17:44

Non mi sembrano prezzi nella norma eh ... Oxford è probabilmente la migliore al mondo, alla pari con poche altre, il prezzo parla da solo.

Ma non bisogna per forza spendere 'ste cifre, almeno io non lo farò, sennò dovrebbero volare solo tizi col Rolex e la Porche a 18 anni ... cosa che fortunatamente si può ancora evitare.

Alexander87 25th Oct 2008 18:01

Vabbè la Oxford costa così perché devi considerà la sterlina pure.
Forse esagera la SAS,però al nord europa fanno un circolo ristretto..se sanno che hai frequentato una di quelle due scuole cercano in qualche modo di imbucarti da quelle parti.Anche perché vanno sicuri sul fatto che se hai frequentato quelle scuole sei uno in gamba perché hai ricevuto un addestramento abbastanza duro.Si fidano solo di loro stessi capito...sti inglesini..
Poi i prezzi sono più bassi fortunatamente qui in Italia e Spagna e anche in America...ma non inferiori ai 54.000 sicuramente.

Dflat4 26th Oct 2008 10:24

Grazie a tutti!
Mi siete molto utili..........capperi che prezzi però!
Per chi ha chiesto ho 26 anni..........lo sò forse è un pò tardino ma per problemi vari un sogno del genere prima non potevo neanche permettermi di pensarci!
Se faccio tutto senza perdite di tempo dedicandoci 24 ore al giorno credo sia fattibile! o no?
Grazie ancora a tutti!

DollComber 26th Oct 2008 11:06

Parlando con un amico di Dallas mi diceva che è molto buona la Flight Safety Academy,ma con prezzi un po alti,non so di piu.

Saluti:ok:

darietto 26th Oct 2008 11:11


Grazie a tutti!
Mi siete molto utili..........capperi che prezzi però!
Per chi ha chiesto ho 26 anni..........lo sò forse è un pò tardino ma per problemi vari un sogno del genere prima non potevo neanche permettermi di pensarci!
Se faccio tutto senza perdite di tempo dedicandoci 24 ore al giorno credo sia fattibile! o no?
Grazie ancora a tutti!
Io ne ho 24. Il mese prossimo vado in Florida a fare il ppl. Teoricamente in 4/6 settimane tempo (e soprattutto capacità mie) permettendo lo dovrei avere.
Poi appena finito torno in Italia, aspetto i 60 giorni necessari per convertire il brevetto in faa (conversione fatta d'ufficio) e torno in Usa a far le 100 ore (di solito tra i 21 ed i 28 giorni in Florida). Nel frattempo sto studiando e ad inizio marzo do' i primi 8 o 9 argomenti dell'atpl (lascio gen nav, radio nav, metereologia e parte di powerplant e stumentazione).
A quel punto vado in Uk e faccio IR/ME/CPL per i quali ci vogliono circa 4 mesi. Periodo nel quale studio per gli ultimi 5 esami atpl. Finito torno negli usa e con circa 2.000€ e 2 settimane converto l'ATPL frozen JAA in CPL/ME/IR FAA (tra l'altro valido come brevetto ex novo e non basato sul JAA come per il PPL). Teoricamente per fine ottobre dovrei farcela. Sperando che le tempistiche che mi hanno detto le varie scuole siano veritiere.
Il vero problema (oltre al costo) è però trovare poi un lavoro...

shinners 26th Oct 2008 11:54

darietto quindi fai la ppl jaa??

cmq quella che dici tu non è una conversione di ufficio, ma un permesso temporaneo che hai di volare negli usa con un sacco di limitazioni. per l'hour building ad esempio.
se si decide per fare le ore in usa meglio avere la licenza faa che cmq non scade mai e non ti devi fare 7 esami. e poi anche il cpl lo puoi fare tranquillamente in usa spendendo meno

Alexander87 26th Oct 2008 13:38

Darié..in quale scuola vai in Florida?
Ma tu vuoi prendere tutte le licenze americane anche?
Shinners dice bene,spendi meno e forse ci impieghi anche meno tempo se fai il CPL ME in Florida.Poi devi essere fortunato...tra settembre e dicembre fatti il segno della croce che in Florida gli uragani creano qualche problemino,ma secondo me sempre meglio che in Inghilterra.

darietto 26th Oct 2008 14:50


darietto quindi fai la ppl jaa??

cmq quella che dici tu non è una conversione di ufficio, ma un permesso temporaneo che hai di volare negli usa con un sacco di limitazioni. per l'hour building ad esempio.
se si decide per fare le ore in usa meglio avere la licenza faa che cmq non scade mai e non ti devi fare 7 esami. e poi anche il cpl lo puoi fare tranquillamente in usa spendendo meno
"Purtroppo" si. Con i tempi molto ristretti che ho per fare il PPL tutte le scuole mi hanno consigliato il JAA (con la night qualification). Da quanto ho capito dalle varie mail, sembra diano una precedenza nell'utilizzo degli aerei a chi fa il jaa rispetto agli faa per questioni legate al visto. O così almeno me l'hanno venduta. Speriamo sia vero
Il cpl in usa l'avevo considerato ma bisogna vedere il cambio tra un paio di mesi come sarà e quanto sarà conveniente considerando anche il costo del volo e dei visti. Anche se personalmente preferirei di gran lunga gli usa all'inghilterra. Sia come lingua che come clima

darietto 26th Oct 2008 14:53


Darié..in quale scuola vai in Florida?
Ma tu vuoi prendere tutte le licenze americane anche?
Shinners dice bene,spendi meno e forse ci impieghi anche meno tempo se fai il CPL ME in Florida.Poi devi essere fortunato...tra settembre e dicembre fatti il segno della croce che in Florida gli uragani creano qualche problemino,ma secondo me sempre meglio che in Inghilterra.
Come scuola volevo andare alla OFT ma non riuscivo ad avere i documenti in tempo. Ci andrò a fare le 100 ore. Per il ppl vado ad Ormond Beach che mi ha mandato il modulo I20 in 4 giorni lavorativi con la ups(da quando ho pagato le fees per la tsa). Costano ugali ed usano gli stessi aerei (C152 e PA28).
Io all'inizio avevo pensato di andare in usa, fare tutti i corsi FAA e poi convertire in JAA. QUesto con il dollaro ad 1,50. Ora con il cambio ad 1,24 e la sterlina in discesa (quasi caduta libera) ci sono solo 3 o 4 centinaia di € di differenza. Diciamo che dipenderà dal cambio che ci sarà ad inizio gennaio.
Come calcolo ho calcolato il costo del PPL, CPL/ME/IR FAA (alla oft o alla skymates) più conversione (all' Atlantic flight training e distance learning atpl alla Cats) contro il PPL e 100 ore in florida (oba o Oft) più il CPL/ME/IR all'Atlantic flight training e conversione in FAA (alla Skymates o alla Oft). L'mcc attualmente non mi interessa perchè vorrei lavorare per un po' in Africa sui bush plane e li non è richiesto.
Tu invece? dove andrai?

Alexander87 26th Oct 2008 15:04

Non è male all'Ormond Beach,ci è stato un mio amico.
Avevo sentito che fare tutto FAA e poi convertire in JAA convinene sia in termine di soldi che per tempo...però non mi sono informato più di tanto perché io ho finito.
In Africa ce volevo andà pure io co un amico mio...si vedrà...

shinners 26th Oct 2008 16:26

allora......non si fanno i brevetti faa e poi si converte, non si converte nulla


l'unica cosa che si converte in europa è l'ir il resto lo fate o americano o europeo o tutti e due.


anche se la sterlina è bassa e il dollaro sta salendo, i prezzi che trovi in florida per vivere, in inghilterra te li sogni (e anche in italia)

danilo 26th Oct 2008 17:32

Ma come e' possibile che non capite che questo lavoro e' finito ,che andrete a spendere un sacco di soldi per una professione finita ?? Eppure mi sembra di capire che in questi forum ci sia gente anche molto esperta del settore che ha sottolineato piu' di una volta come questo lavoro sta diventando sempre piu' precario...
Non capisco veramente...mi dispiace ma vedo che nessuno ascolta...

MyDreamIsToFly 26th Oct 2008 18:00

Cosa intendi con il lavoro è finito?

Caro Danilo, personalmente, finchè gli aerei voleranno pilotati da persone, io non mi arrendo. Poi pensa quel che vuoi...

fiftypercentn1 26th Oct 2008 19:09

Danilo se non sbaglio il thread si chiama "info su come diventare pilota", non mi sembra nessuno ti abbia chiesto se è una buona idea o no intraprendere questa carriera. Tu sei libero di fare l avvocato, il medico o l impiegato in banca visto che non sono professione finite.

Io onestamente non ho consigli ulteriori da dare, credo che con una ricerca su pprune si trovano una marea di informazioni sulle piu diverse strade che si possono percorrere.
in bocca al lupo

shinners 26th Oct 2008 19:30

evidentemente danilo pensa che tra un 5 anni gli aerei non voleranno più....

rallymadness 27th Oct 2008 10:17

Tornando on topic (più o meno)

Chi ha detto che non si coverte un ppl faa in ppl jaa?

Certo che si può convertire, nel senso che non ti tocca rifare il ppl daccapo ma basta fare un tot di esami teorici (dipende da quante ore di volo hai) e poi fare il checkride-

Poi scusate... ehm gli uragani in Florida ci sono in estate, a dicembre è il periodo migliore.

shinners 27th Oct 2008 11:13

a fine settembre gli uragani già non ci sono più e arriva il vento

danilo 27th Oct 2008 11:38

Scusatemi, volevo solo cercare di farvi capire come questa professione sta mutando sempre piu' verso il peggio, ognuno ovviamente e' libero di spendere i propri soldi come vuole.
Scusate ancora, ciao

Alexander87 27th Oct 2008 13:08

meteorologi degli uragani
 
A fenomeni..il periodo migliore in Florida è in primavera,non a dicembre.:D
Se è una buona stagione può darsi che per novembre migliora il tempo...e sottolineo può darsi!
Dopo settembre,anche dopo ottobre,gli uragani non saranno della portata di Katrina o Endrew ecc...ma ci sono comunque!
Shinners,Rally..voi avete vissuto in Florida in quel periodo percaso????????

A danilo,ammazza come sei pessimista però...
A Mydream gli stiamo facendo venire gli incubi..tra poco cambia il nick in Nightmare!!!:\

shinners 27th Oct 2008 13:47

alexander tra l'intervento infelice sugli indiani, il modo di scrivere le parole troncate tipiche di una città d'italia (che in italiano E' SCORRETTO e questa mi sembra che sia la sezione "italian" non "roma caput mundi"), e una certa arroganza in generale, rappresenti al 100% lo stereotipo dell'italico e non è certo un complimento nè una cosa di cui andare fieri.

cmq in florida a dicembre ci sono stato, probabilmente quando tu andavi ancora alla scuola media e fenomeno lo dici a tua sorella

Alexander87 27th Oct 2008 14:51

Shinners te la prendi tanto perché ti ho detto fenomeno..hai la coda di paglia...rilassati.
Se quando andavo alla scuola media non c'erano uragani in Florida a dicembre può darsi...ne saranno usciti adesso che ci sono stato io.
Per quanto posso essere stato arrogante almeno non metto in mezzo gente di famiglia..tu non farlo più!

A TUTTI QUELLI DEL FORUM CHIEDO SCUSA SE SONO SEMBRATO COSI' VISTOSAMENTE ARROGANTE DICENDO FENOMENI!
PECCATO PERO' CHE VENGO INSULTATO DI UNA MIA EVENTUALE SORELLA TRAMITE FORUM E NON IN FACCIA!

Saluti a tutti!

mau mau 27th Oct 2008 15:32

Alexander, lascia perdere shinner.....lui li è diciamo un pò "particolare".
Non azzuffatevi.

Coldwing 27th Oct 2008 15:38

Io Shinners l'ho conosciuto di persona e non mi sembra così "particolare" ...

Dflat4 27th Oct 2008 18:08

Ragazzi vi ringrazio tantissimo!
Mi state dando una marea di info e ciò mi fa molto piacere!
Oramai sto passando ogni minuto ad informarmi sulle miriade di possibilità e strade che si possono intraprendere!
Per quanto riguarda il fatto che il mestiere da pilota è oramai un mestiere "morto" non oso dare giudizzi poichè a confronto dei presenti mi reputo un emerito ignorante quindi non mi espongo troppo.
L'unica cosa che posso dire è che qualcuno mi ha detto di avere la mente molto aperta poichè lavoro si trova basta non fossilizzarsi nel voler stare in Italia!
Per esempio so che Emirates ha un piano di espansione alquanto assurdo poichè ha acquistato tantissimi nuovi veivoli e qualcuno dovrà pur metterci ai comandi!
Ripeto prendete le mie parole con le molle poichè in confronto a voi le mie conoscenze sono scarse!
Grazie ancora tutti per il vostro aiuto!


All times are GMT. The time now is 17:05.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.