PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Visita 1 classe IML Milano (https://www.pprune.org/italian-forum/334655-visita-1-classe-iml-milano.html)

dixer 11th Jul 2008 09:52

Visita 1 classe IML Milano
 
Scusatemi se le mie domande a qualcuno potranno sembrare un pò banali ma visto che a breve dovrei sostenere la visita di 1 classe sarei grato nel leggere le vostre esperienze cosi potrei valutare meglio se proseguire o chiudere il cassetto.Grazie

A) sinusite o stenosi nasale
B) Esami sangue con valori colesterolo e trigliceridi un fuori dal range standard

Ciao e grazie per il vostro apporto.:rolleyes:

kewin444 11th Jul 2008 10:56

Non so se posso esserti d'aiuto ma,,,,,,,,
ricorda sempre l'opzione piu' che valida dell'estero..........:ok::ok::ok:

cavok_italy 12th Jul 2008 04:46

Io mi sono scocciato di 4 quattro tenentini che all'IML mi facevano passare la visita quasi per farmi un favore. Me ne sono andato a Gatwick, alla CAA. Costa un pacco (circa 300 EUR), ma alla fine ti fanno le visite necessarie e ti danno un OK grande così

dixer 12th Jul 2008 07:33

Rispondo ad entrambi.
First of all grazie per il vostro contibuto. Io spero di riuscire nell'impresa e spero anche di non incappare nel pignolo di turno. In merito alla visita in GTK UK posso chiederti che tipo di visite hai sostenuto ed esami.
Ad esempio : visita fisica generale, ottorino, pedana per test vestibolare etc. Io penso che anche loro seguano JAR FCL3. Per quanto alla famosa frase estera :ok::ok: grazie e crepi il lupo.
Ciao:ugh:

mau mau 12th Jul 2008 10:18

MI permetto di risponderti io in quanto ho sostenuto pure io la visita medica a gatwick.

Innanzi tutto il costo è di 264£ nel caso tu abbia già una licenza commerciale ICAO, (nel mio caso una FAA) altrimenti costa di più se non hai nulla. Questo perchè se hai già una 1 classe ICAO con relativa licenza (attenzione non basta solo una 1 classe icao, bisogna avere pure la licenza per forza) non fai alcuni esami (come l'EEG o la spirometria). Inoltre, essendo il conseguimento fatto sulla base di una 1 classe ICAO sono "meno pignoli", essendo il loro giudizio quello che conta alla fine compatibilmente con i parametri.

Gli esami si sostengono in un clima mega rilassato, nel turno del mattino o del pomeriggio a tua scelta, con dottori molto gentili che vengono a chiamare i candidati di volta in volta... i quali stanno comodi su dei divani nella sala d'aspetto a guardare la tv o a leggere ogni tipo di rivista.
I test per chi ha già una licenza commerciale icao sono: elettro cardio gramma, prova delle urine ed esame del sangue (niente prelievo, ti fanno solo una minuscola punturina su un dito per una goccia di sangue). Poi fanno la prova dell'audiometria (solita cabina insonorizzata ad ascoltare le varie frequenze) e la visita occulistica (qnche questa direi classica.....limiti secondo jar ovvero 2 di astigmatismo e max 6 di miopia per le 1 classi; non come quei cogl...dell'IML che se ti sei grattato un occhio prima di entrare ti fanno fuori).
Poi c'è la prova di medicina generale: prova pressione, "respiri.....dica trentatrè....tossisca" ecc...prova della temperatura corporea (con provino elettronico istantaneo), ti chiede se hai avuto malattie strane, problemi in famiglia, se hai segni particolari (cicatrici o tatuaggi) e poi basta. a casa.
I turni sono dalle 8:45 oppure 12:45 quindi in mezza giornata te la cavi. Io sono partito al mattino e alla sera ero a casa solo che anzichè fare bologna milano stressato con i maroni girati, ho fatto bologna gatwik e sono tornato rilassato.

dixer 12th Jul 2008 11:20

Ok. Ti comprendo ed è proprio cosi. Da noi ogni cosa, situazione la fanno diventare pesante, stressante a tal punto che non hai patologie ti arrivano il giorno del test. Quindi ti hanno sottoposto a test standard senza sconvolgere più di tanto la tua persona. Vedi io sono in pieno accordo che debbano verificare l'idoneità perchè un domani ti troverai ai comandi di un aereo con 100 e più passegeri però la tolleranza deve avere campo.
Io ho visto piloti con occhiali e lenti spesse; con problemi di obesità etc. per cui a stringere, se devono essere inflessibili come da norme JAR FCL3 allora tutti devono sottostare al fuori detro senza tanti preamboli. Ma sappiamo entrambi che le cose non stanno propio cosi e non vado oltre perchè certamente hai già capito il mio pensiero. Per quanto a me, spero che una leggera stenosi nasale non pregiudichi il passaggio ma ove questo avvenga non mi fermerò assolutamente a costo di farmi ricostruire il setto.
Ciao e grazie per le tue info.

cavok_italy 12th Jul 2008 17:30

Mau, raccontagli anche che, seppure in un clima disteso e rilassante, l'oculista ci ha tenuto tre quarti d'ora, e penso che si sia contato tutti i rods e tutti i cones che abbiamo negli occhi, nonché i peli delle ciglia e delle sopracciglia.
Comunque sono d'accordo, il clima è diverso. Non c'è nessuna pedana per l'equilibrio, nessun test fisiopsicologico tipo visita del militare, ti prelevano solo una goccia di sangue per controllare l'emoglobina, senza farti il test del DNA.....
Certo..... anch'io ho la prima classe FAA e con quella abbatti i costi, ma comunque è caretta.

Tony77 20th Jul 2008 19:16

[\quote] Certo..... anch'io ho la prima classe FAA e con quella abbatti i costi, ma comunque è caretta.[quote]
Intendi prima classe in corso o prima classe al momento del rilascio? Io ho una prima classe rilasciata 2 anni fa esatti, quindi ora sono in terza effettivamente. Con licenza commerciale FAA come te.

mau mau 23rd Jul 2008 12:02

Tony, al fine di avere uno "sconto della pena" sulla visita in UK, non basta avere una prima classe FAA, loro vogliono che tu abbia un CPL.
La visita FAA neppure vogliono vederla....interessa solo vedere la tua licenza professionale FAA. :ok:

coccolo 24th Jul 2008 09:12

ma...curare sinusite e diminuire trigliceridi, non è meglio?!?:ok:

Deste 1st Aug 2008 15:15

ho letto sopra che controllano se hai tatuaggi...davvero?io ne ho abbastanza, quindi non so se ci sono problemi...

mau mau 1st Aug 2008 15:23

I tatuaggi vanno solo sotto la voce "segni particolari".
Ma all'IML non avrai problemi con tatuaggi.
I problemi li avrai quando dovrai cercarti un posto di lavoro perchè al 99% se hai tatuaggi visibili tipo braccia, collo e punti visibili, non ti prendono!

Deste 2nd Aug 2008 08:05

no no, niente di visibile, se non a maniche corte. ma a qualsiasi colloquio chi non si presenta in camicia?:}

Deste 2nd Aug 2008 08:08

ma alla visita IML, scrivono da qualche parte che hai tatuaggi? e l'eventuale compagnia aerea lo viene automaticamente a sapere quando tenti di avere il posto?

mau mau 2nd Aug 2008 08:41

Non mi risulta che le compagnie si vadano a informare dagli istituti medici se hai tatuaggi o no. Dall'IML o AME l'unica cosa che fuoriesce è una idoneità oppure no.
Se cmq hai tatuaggi visibili con le maniche corte, non per dire, ma è probabile che avrai dei problemi anche se non tutte le compagnie del mondo discriminano questa cosa.

Coldwing 25th Sep 2008 11:00

Scusate ma dato che dovrei dare la visita medica, e che ho una miopia di circa 2.75 dx e 2.50 sx (che probabilmente è leggermente peggiorata), mi consigliate, per risparmiare dato che dovrò sostenere altre spese, di andare all'IML che è vicino a me ma più pignolo o a Gatwick che è lontano?

Poi non ho capito quanto costa precisamente la visita a Milano...

Grazie! :)

(ps.: la visita mi serve per cominciare l'ATPL)

mau mau 25th Sep 2008 11:23

Le JAR dicono -6.....Il limite diottrico per la 1 classe in Italia è -3 per cui se hai -2,75 ci sei dentro. All'estero, secondo JAR come dicevo, il limite è
-6 per cui se all'IML quei quattro sfigati ti giudicano non idoneo, corri a Gatwick e cacciagliela in quel posto.

Coldwing 25th Sep 2008 11:45

Quindi se andassi a Milano rischierei di perdere soldi e basta, per poi ripetere ancora a Gatwick e pagare una seconda volta?

mau mau 25th Sep 2008 12:09

Vedila sotto un'altra ottica: rischi di risparmiare anzichè doverla fare a gatwick.
A milano l'investimento sono un pò più di 100 euro mi pare quindi io fossi in te proverei, secondo me con la correzione, hai buone possibilità, inoltre quel "caro simpatico" oculista signor Frezza e il suo fido assistente che pareva uscito da un film di frankesnstein dal gran era brutto, i quali avevano veri e propri orgasmi ogni qualvolta potevano darti addosso sfogando così le loro frustrazioni personali, ormai dovrebbero essere in pensione dal reparto occulistica.
Vai tranquillo. Al max ripeti la visita su in UK...non ci vedo grossi problemi ne di soldi ne di altro nel tentare a milano.

Coldwing 25th Sep 2008 12:31

Mmmh... speriamo bene, grazie mille Mau!

matteosalga 26th Sep 2008 09:37

200
 
A Milano sono 200euro per la prima classe! Sono andato a Luglio e confermo la poca professionalità!Comunque c'è di peggio nel nostro bel paese e tutto sommato in poco più di mezza giornata hai tutti i risultati :ok:Ciao ciao

buster0378 16th Oct 2008 09:49

Visita 1 classe IML Milano
 
Ciao a tutti,
ho trovato molto interessanti i vosti post, ma non mi è chiara una cosa.
Premetto che vorrei conseguire la licenza CPL (H) c/o una scuola italiana, questo comporta che la visita medica di prima classe debba farla esclusivamente in Italia o sbaglio?
Perchè il mio problema è che mi mancano -3.50 dell'occhio dx e 2.75 ne sx. Stando così le cose a Milano di sicuro nn passo la visita ma se posso andare a Gatwick ho risolto.
Infine, qualcuno ha fatto la visita a Roma? Perchè parrebbe leggermente più tollerante.
Grazie in anticipo.

mau mau 16th Oct 2008 11:12

BUSTER ti delucido io la cosa meglio.

Come giustamente dici tu, in Italia ti cannerebbero mentre in un qualsiasi paese europeo che segue le JAR MED saresti perfettamente idoneo.
Il problema è che se fai la visita medica a gatwick o in qualsivoglia paese, in Italia non potrai farla valere...perchè non si sa per quale motivo ma il conseguimento fatto all'estero non viene ritenuto valido in Italia. Per cui se la tua idea è quella di fare la visita fuori e l'addestramento in italia metti pure via l'idea.
L'unica cosa che puoi fare (come pure ho fatto io) è fare la licenza interamente all'estero e poi in italia fare soltanto i rinnovi annuali una volta che hai "scambiato" la tua licenza straniera una volta ottenuta, con una equivalente italiana.

buster0378 16th Oct 2008 12:38

Visita 1 classe IML Milano - Corso all'estero
 
Grazie Mau Mau x la risposta.

Come giustamente mi hai fatto notare, l'unica soluzione è seguire un corso all'estero. Mi si aprono però nuovi dubbi...
Ho visto in internet numerevoli scuole in Usa (con costi apparentemente inferiori rispetto all'italia) e alcune in Inghilterra (con costi superiori all'Italia) ma i problemi sono da un lato come scegliere (ed affidarmi ad una scuola) e dall'altro la lingua, in quanto sono ad un livello che potrei definire grossolanamente intermedio (ovvero mi faccio capire, ho cmq lavorato in un pub a londra 8 mesi come "chef").

In buona sostanza, ho letto che hai fatto la scuola all'estero. Come funziona: è possibile anche lavorare contemporaneamente al corso?
Grazie.

mau mau 16th Oct 2008 12:46

Beh in USA lascia perdere tutti quelli che dicono che puoi lavorare legalmente volando, perchè sono tutte balle, tutti specchietti per allodole: al max fai l'istruttrore di volo! Se invece alludi ad altri lavori...mi sa che sono tutti pagliativi o in scamuffa, anche se molti parlano di visti di qua visti di la, ma non sono molto ferrato in tema di visti quindi non saprei. 8 anni fa quando io studiavo la se non avevi la green card potevi scordarti qualsiasi tipo di lavoro legale in USA.

Se vuoi andare in USA ti consiglio di fare le licenze FAA e poi convertirle tornato in Europa perchè per assurdo spendi meno che farle diretamente solo JAA in USA.
Se decidi di fare la scuola in europa invece non hai nessun tipo di problema.

Tony77 16th Oct 2008 17:56


Beh in USA lascia perdere tutti quelli che dicono che puoi lavorare legalmente volando, perchè sono tutte balle, tutti specchietti per allodole: al max fai l'istruttrore di volo! Se invece alludi ad altri lavori...mi sa che sono tutti pagliativi o in scamuffa, anche se molti parlano di visti di qua visti di la, ma non sono molto ferrato in tema di visti quindi non saprei. 8 anni fa quando io studiavo la se non avevi la green card potevi scordarti qualsiasi tipo di lavoro legale in USA.
Tutto vero, più precisamente puoi fare l'istruttore legalmente per circa due anni con visto J1 (che non possono fornirti tutte le scuole purtroppo), il quale ha un costo aggiuntivo rispetto al visto da studente M1.

Se vuoi andare in USA ti consiglio di fare le licenze FAA e poi convertirle tornato in Europa perchè per assurdo spendi meno che farle diretamente solo JAA in USA.
Verissimo, se vi dico quanto ho speso in USA per il mio CPL venite a casa ad ammazzarmi...o voi cipiellati JAA sopratutto. Devo ringraziare la mia scuola che praticava prezzi bassi ed il cambio che in certi periodi arrivava alla quota di 1,60.

Inoltre tieni presente che se decidi di andare a fare la scula in USA di quelle JAA approved, puoi fare il medical JAA direttamente negli States.
ciao

A.

R22 16th Oct 2008 18:16

ciao buster,
non è detto che non passi la visita all'IML. il limite è -3 diottrie, ma tu avendo un occhio a -2.75 può essere che questo compensi l'altro.
Prova a chiedere...Telefono reparto oculistica IML Milano: 02 73902925 e non darti per vinto.
Secondo me vale sempre la pena tentarla la visita. Poi ricordati che puoi anche fare ricorso entro i 30gg.

in bocca al lupo
ciao

buster0378 17th Oct 2008 08:05

CPL USA vs Italia
 
Grazie a tutti,
ho prenotato la visita medica a Roma x' mi hanno detto che sono più flessibili (e disdetto a Milano).
Nel frattempo stò valutando gli USA x' hanno costi decisamente più bassi e tempi di studio più corti. Insomma due vantaggi non indifferenti. Il problema è la scelta della scuola.
Se nel frattempo qualcuno x esperienza diretta ha frequentato una scuola Usa è ben accetto qualsiasi consiglio (es. su quale scuola sceglere e livello di inglese necessario).
Ciao.

flyblue 17th Oct 2008 08:41

Un consiglio dai Moderatori è di non usare linguaggio da sms se non vuoi che il tuo post venga cancellato :hmm:

GearDown3green 21st Oct 2008 07:03

Avete mai pensato di fare la visita ad un SASN,e poi mi sa che state facendo un pò di confusione fra quella che è la visita medica per militari e quella per civili,l'IML di Milano non è interessato ad i vostri tatuaggi,visibili o no, credetemi e poi in quanto al colesterolo e trigliceridi,vi soffrono ,a valori più o meno alti,il 90% dei Piloti ultraquarantenni,basta un po di dieta e magari qualche innocua ,nonchè legale, pasticchetta e buona dieta.:ok:

mau mau 21st Oct 2008 09:05

Qua nessuno confonde nessuna visita, non si è capito molto il senso del tuo post:confused:
Al SASN cmq ci andò il sottoscritto, dopo il rigetto dell'IML, ma i paramentri utilizzati e i criteri sono i medesmi. Perciò se non passi la visita a un IML non la passi nemmeno al SASN.
Andate dove applicano le normative JAR FCL3, non mi stancherò mai di dirlo: IN ITALIA NON SI SEGUONO LE JAR FCL3.

Migbuster 21st Oct 2008 09:12

Info sulla visita IML per volare negli USA
 
Ciao a tutti,
visto che si parla di visite mediche vi vorrei chiedere un parere.

Avendo l'intenzione di fare tutte le licenze in USA dalla scuola mi dicono di fare una visita FAA dai medici abilitati (a roma ce ne sono 2 e a Milano 1).

Dovendo però poi fare la conversioni delle licenze in JAA al mio rientro immagino di dover comunque passare per l'IML per cui mi chiedevo se non valesse la pena di fare subito la visita IML (che in teoria da quel che dite è anche più restrittiva).

La domanda è, che voi ne sappiate, con la visita IML poi per volare negli States devo fare una semplice conversione del certificato medico o seguire un iter più semplice e accelerato...o del certificato IML (a prescindere dalla classe) non gliene frega una basetta e devo comunque rassegnarmi a farmi 2 visite mediche separate e indipendenti???

mau mau 21st Oct 2008 10:45

Rassegnati, devi fare 2 visite mediche indipendenti.


All times are GMT. The time now is 14:24.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.