PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Incidente aereo a Parma (https://www.pprune.org/italian-forum/324045-incidente-aereo-parma.html)

Speevy 23rd Apr 2008 16:50

Incidente aereo a Parma
 
PARMA (Reuters) - Lo schianto di un aereo da turismo oggi pomeriggio alle porte di Parma ha provocato la morte delle due persone che erano a bordo e un blackout elettrico che ha colpito gran parte della città, dopo che il velivolo ha tranciato un cavo dell'alta tensione.

Lo riferiscono i soccorritori e la polizia.

L'aereo era decollato dall'aeroclub Gaspare Bolle di Parma. A bordo, secondo la polizia, c'erano un istruttore e un allievo pilota, entrambi deceduti nello schianto, avvenuto non lontano dall'aeroporto Verdi.

Precipitando, l'aereo ha tranciato un cavo elettrico, provocando un vasto blackout nella città emiliana.


Rip

Speevy

Henry VIII 23rd Apr 2008 18:09

Qualche dettaglio, ancora niente su ANSV.

mgTF 23rd Apr 2008 20:36

sono appena tornato dal luogo dell'incidente, da quel che posso pensare, probabilmente stavano facendo una simulata e sono arrivati un pò troppo bassi e hanno toccato con un'ala un cavo dell'alta tensione e si sono poi schiantati a terra. purtroppo sono deceduti tutti i 3 gli occupanti.

Topper80 23rd Apr 2008 22:07

che aereo era? si conoscono le marche?

mgTF 24th Apr 2008 07:29

era un Pa46 malibu, originariamente a pistoni e poi riconvertito in turbina, marche tedesche, ma non le ricordo.

mau mau 24th Apr 2008 09:40

Quindi un Jetprop.
Mi pare di avere capito che facessero addestramento e che il proprietario era uno dalle parti di Massa o che cmq aveva a che fare con i marmi...un personaggio abbastanza in vista se ho capito bene.
Se cmq durante l'ILS sono arrivati così bassi da toccare l'alta tensione, l'errore mi pare assai grossolano senza contare che con a bordo un istruttore, errori così non dovrebbero verificarsi (se di errore si è trattato).

Certo che leggere cmq testimonianze così:

Ancora inspiegabile la dinamica della tragedia. Alcuni testimoni avrebbero notato alcune evoluzioni anomale poco prima dello schianto. Un pilota accorso in zona ipotizza un'errata simulazione di stallo
non aiutano un gran che.

mgTF 24th Apr 2008 13:54

da quel che ho capito la dinamica dovrebbe essere stata che durante una simulata sono arrivati bassi e hanno preso i cavi, ma dal punto dell'impatto alla testata ci saranno 500m/1km, erano veramente bassi non riesco a capacitarmene, l'istruttore lo conoscevo ed era in gamba!

lopresto 24th Apr 2008 14:26

Un saluto a tutti e tre...

kewin444 24th Apr 2008 16:57

all'aec di Parma ci sn stato giusto un mese fa,parlai con un ragazzo che era un'istruttore di terra.ma volava spessissimo li........spero proprio che non sia lui!!!:eek::eek::eek::eek:

RP6 25th Apr 2008 21:02

Signori, l'AeC di Parma non c'entra nulla!!!
L'aereo, marche D-EPOE, PA46T, proveniete da Masera non era minimamente di base a Parma, nè tanto meno dell'AeC.
Faccio l'istruttore nel citato AeC e sia io che i miei colleghi stiamo bene.
Un suggerimento: smettete di credere ai giornalisti sopratutto quando citano un testimone pilota!!!
Saluti e quando passate venite pure a trovarmi.
Ciao ciao


All times are GMT. The time now is 12:35.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.