PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Alitalia - Air France (merged) (https://www.pprune.org/italian-forum/305516-alitalia-air-france-merged.html)

giovino giovinazzo 25th Dec 2007 08:55

spero per I-FORD che non tolgano l'orgoglio del tricolore sulla coda, purchè la smettano di togliere i soldi dalle tasche del contribuente per pagare stipendi a centinaia di nullafacenti parastatali, presenti e naviganti sempre esclusi naturalmente! ben vengano i Franzosi! :} au revoir!

mau mau 25th Dec 2007 08:57


Ma i paletti? Quali sono?
Secondo me gira e rigira, tira e molla, alla fine i paletti (i "nostri") sono quelli classici del carozzone-pseudo sindacale, di non tagliare il personale e non togliere privilegi. Parliamoci chiaro, uno dei dati più importanti per rimettere in attivo o per lo meno in pari Alitalia, a parte la sua gestione, è tagliare centinaia centinaia centinaia di posti di lavoro....dubito che lo faranno anche se è sotto gli occhi di tutti che una delle cause maggiori del suo male è appunto la quantità abdorme del "personale" che succhia linfa alla stregua di un'orda di acari del latte su un povero stelo di pianta verde. Non si può ormai mettere sulla strada tutte queste persone, ci si doveva pensare prima.

tarjet fixated 25th Dec 2007 12:02

Longobard,

sei un dichiarato fan di MXP e come ogni buon tifoso sei molto appassionato e le passioni non si discutono, i dati statistici che riporti pero' sono discutibilissimi.
Alcuni addirittura errati.

Da statistiche Eurostat del 2006 (documento pubblicato il 14/12/2007) MXP risulta al 14 esimo posto nella EU a 27 paesi per pax trasportati, lo stesso documento pubblica altri numeri interessanti: scaricatelo QUI

Da altro documento Eurostat scaricabile QUI MXP risulta poi essere al 7 posto per quanto riguarda il cargo.

liftman 25th Dec 2007 16:59

....Con questo chiudo i miei post sull'argomento perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

ICE e TARJET hanno negli ultimi post esemplificato più che bene ciò a cui io ho solo accennato e per decenza non scritto ( specie su come è stato costruito MXP....grazie ICE!)

Ma sapete che vi dico? W MXP!! W chi la difende!!

Dirò di più: perchè andare dai quei cattivoni ed incapaci di AF? W AP!!!

Almeno un pò di ironia va bene? O siamo così frustrati nelle nostre belle cabine ultramoderne dove non ci ( VI) fila più nessuno che non va bene nemmeno quella?

Buon Natale a tutti

blu113 26th Dec 2007 16:18

Parli per sentito dire o tanto per sparare uno dei soliti luoghi comuni?
Invece di scopiazzare quanto sentito in giro tira fuori un pò di statistiche su produttività , dipendenti per aereo, costo del lavoro.....potresti avere delle sorprese...

blu113 26th Dec 2007 16:24

Secondo me gira e rigira, tira e molla, alla fine i paletti (i "nostri") sono quelli classici del carozzone-pseudo sindacale, di non tagliare il personale e non togliere privilegi. Parliamoci chiaro, uno dei dati più importanti per rimettere in attivo o per lo meno in pari Alitalia, a parte la sua gestione, è tagliare centinaia centinaia centinaia di posti di lavoro....dubito che lo faranno anche se è sotto gli occhi di tutti che una delle cause maggiori del suo male è appunto la quantità abdorme del "personale" che succhia linfa alla stregua di un'orda di acari del latte su un povero stelo di pianta verde. Non si può ormai mettere sulla strada tutte queste persone, ci si doveva pensare prima.

Parli per sentito dire o tanto per sparare uno dei soliti luoghi comuni?
Invece di scopiazzare quanto sentito in giro tira fuori un pò di statistiche su produttività , dipendenti per aereo, costo del lavoro.....potresti avere delle sorprese...








Parli per sentito dire o tanto per sparare uno dei soliti luoghi comuni?
Invece di scopiazzare quanto sentito in giro tira fuori un pò di statistiche su produttività , dipendenti per aereo, costo del lavoro.....potresti avere delle sorprese...

Coldwing 26th Dec 2007 17:34

Cosa è più utile ai fini di un'azienda?

L'italianità (acquisto dei Fokker... eheheh) o l'efficenza?

A voi la scelta.

tarjet fixated 26th Dec 2007 18:14

Blu113,
AZ perde un paio di milioni di euro al giorno....non penso si debba andare molto a fondo con le statistiche per capire che le cose non vanno bene.
P.S. che senso ha vedere quanti dipendenti per aereo si ha se poi l'aereo stesso costa il doppio rispetto alla concorrenza perche' vecchio?
Per quanto riguarda gli esuberi,beh sono cosa necessaria. Ed anche questo si sa da tempo.

blu113 26th Dec 2007 21:14

Quanto perde alitalia lo sappiamo tutti da tempo , ma continuare a dare la colpa ai dipendenti mi sembra il solito luogo comune e quindi:

Vediamo i dati.
I dati sono stati estratti dai bilanci delle varie compagnie pubblicati nei rispettivi siti (e riguardano la sola parte che contribuisce alla formazione del MOL - margine operativo lordo – ovvero il reddito d’impresa prima di manovre finanziarie).
Dividiamo, per semplicità, le spese in sole due categorie:
per il personale /ricavi
per tutto il resto /ricavi

per Alitalia il totale non è ovviamente 100
i) Alitalia ii) BA iii) Iberia iiii) Lufthansa
ricavi
i) 4.724.353
ii) 8.492.0000
iii) 5.607.388
iiii) 21.400.000
spese personale
i) 739.167 15,6%
ii) 2.277.000 26.8%
iii) 1.388.879 24,8%
iiii) 5.029.000 23.5%
altre spese
i) 4.450.618 94,2%
ii) 5.659.000 66.6%
iii) 3.829.439 68,3%
iiii)15.293.000 71,5%

totale
spese

i) 5.189.785 109.9%
ii) 7.936.000 93.5%
iii) 5.218.318 93,1%
iv) 20.322.000 95,0%
Come si può vedere l’Alitalia spende il 15,6% dei ricavi per il personale ed il 94,2% per tutto il resto che serve a mandare in volo gli aeroplani.
In ogni caso le grandi non riescono a fare meglio del 93 per cento (la nosta 109)
Le altre compagnie spendono, per il personale una percentuale fra il 23,5% ed il 26,8% mentre per tutto il resto il massimo ce l’ha la LH con il 71,5%.
Non solo il costo del lavoro è il più basso. Ma per la precisione è il pù basso pro capite, è il più basso in percentuale al fatturato, e tra le non low-cost ha un CLUP tra i più bassi (costo lavoro unità prodotta).
I vari accordi sindacali, per espressa ammissione di tutte le parti in causa (cioè anche dell'azienda, del Governo e di Confidustria questi sono stati sempre tutti rispettati.
Fino all'assurdo che oggi il personale di Alitalia ha dei diritti e dei benefit estremamente inferiori a quelli vigenti in aziende fino al 2000-2001 (snodo importante nella recente storia) paragonabili (Lufthansa) o inferiori, all'epoca (Iberia). Al limite del danno biologico: ad esempio i tempi di recupero del jet lag per le hostess in mestruazione sono allineati a quello della più infima low cost (ma ripeto , quali e quanti siano, sarebbe comunque indifferente: NON E' QUESTO - francamente - che ha distrutto/poteva salvare Alitalia).
Hanno delle responsabilità anche i sindacati? Senz'altro. Ma la politica industriale non la fanno i sindacati
CFR:
Luciano Gallino - la scomparsa dell'Italia Industriale Einaudi;
Massimo Mucchetti (VD CorSEra) Licenziamo i padroni (calma, è un titolo ironico...)

Su cosa abbia distrutto Alitalia, in una lunga agonia durata 20 anni, sono concordi gli analisti aziendali di tutto il mondo. Fanno però stupore alcune cose specifiche del caso italiano: la particolare inerzia dell'azienda da anni, che sembra incapace di reagire, l'aver perso immancabilmente ogni opportunità (ancora nel 2000 la situazione si poteva invertire e avviare un trend tipo Iberia) l'aver inanellato piani industriali sballati uno dopo l'altro (la scelta di puntare su Malpensa, di non puntare sulle rotte internazionali anziché locali-regionali, rinnovi della flotta non valutati come oneri finanziari/ammortamento, ecc.), un generale continuo cupio dissolvi
Se l’Alitalia riuscisse a portare le “spese rimanenti” (non per il personale) a livello LH, che è ancora il più alto d’Europa, si avrebbe un attivo di oltre un miliardo di €.Quanti aeroplani di LR si comperano con mezzo miliardo di €? Quanti anni di start up di nuove linee si possono sopportare con l’altro mezzo miliardo?
Detto quanto sopra a me sembra ovvio che il problema della nostra compagnia non stia nei costi del personale ma in quelli rimanenti.
Cosa c’è in quei costi?
C’è il carburante con un’errata politica di acquisto e di hedging,
ci sono le consulenze,
ci sono i contratti di appalto,
ci sono i soldi necessari a dirimere la conflittualità per via giudiziaria, c'è il manenimento della linea Roma La Spezia voluto da Scajola,
c'è lo stipendio di qualche super dirigente (uno su tutti l'ing Cimoli che pur essendo il CEO di aviolinea più pagato al mondo è riuscito a fare nel 2006 - anno di forte ripresa per il trasporto aereo, per non parlare dell'afflusso turistico in Italia - più di 600 milioni di euro di perdite....niente di diverso di quanto fatto alle ferrovie)...

ecc., ecc., ecc.


Blu113,
AZ perde un paio di milioni di euro al giorno....non penso si debba andare molto a fondo con le statistiche per capire che le cose non vanno bene.
P.S. che senso ha vedere quanti dipendenti per aereo si ha se poi l'aereo stesso costa il doppio rispetto alla concorrenza perche' vecchio?
Per quanto riguarda gli esuberi,beh sono cosa necessaria. Ed anche questo si sa da tempo.

tarjet fixated 26th Dec 2007 21:41

blu113,

visto che sembri ferrato sui come ed i perche' di tutta la vicenda ti faccio un'altra domanda:

perche' , se AZ ha dei fondamentali cosi solidi, alla gara per comprarsela hanno pertecipato cosi in pochi?E perche' le grandi hanno totalmente snobbato la gara?

LudwigVonDrake 26th Dec 2007 22:40

una questione di metodo

c'è il mantenimento della linea Roma La Spezia
Senza entrare nel merito dell’ attendibilità e delle conseguenti considerazioni sulla base dei dati forniti, mi permetto solo una piccola osservazione:
nessun volo Roma – La Spezia è mantenuto da Alitalia.
A La Spezia non c’ è aeroporto (ce n’ è uno vicino, a Sarzana, ma non ha voli di linea).
Suppongo che l’ esempio in questione si riferisca al (a mio avviso inutile) volo Roma-Albenga, operato fino a qualche tempo fa da AP e attualmente sospeso.
Quanto sopra non ha intenti polemici o pedanteschi, ma è solo per una questione di precisione. Mi auguro solo che il resto delle affermazioni (e dei dati su cui si basano) non rispecchi il criterio metodologico adottato per l’ esempio suaccennato ovvero non sia inficiato dalla medesima approssimazione.

blu113 27th Dec 2007 07:52

Perchè gli acquirenti seri hanno paura della politica , dei sindacati e sono coscienti dell'immobilismo della politica nel rinnovare la disciplina del trasporto aereo; Tpg era seriamente intenzionata all'acquisto ma credo che la politica abbia scelto di non dargliela.
La scelta di af viene da lontano dal 2001 con mengozzi e ciò che viviamo in questi mesi è solo il triste epilogo.

blu113,

visto che sembri ferrato sui come ed i perche' di tutta la vicenda ti faccio un'altra domanda:

perche' , se AZ ha dei fondamentali cosi solidi, alla gara per comprarsela hanno pertecipato cosi in pochi?E perche' le grandi hanno totalmente snobbato la gara?

cavok_italy 27th Dec 2007 08:16

Blu, forse gli acquirenti seri hanno paura di Alitalia, non tanto della politica in generale. AZ non solo è una compagnia allo sbando, ma la stragrande maggioranza di chi ci lavora è estremamente sindacalizzato, ottuso e impermeabile alla modernizzazione e al salto di qualità.
Hai visto Swissair e Sabena come si sono tirati su? E dietro Swuissair c'è Lufthansa.
forse i tedeschi hanno un altro linguaggio, chissà... Saranno più seri. I francesi sono più "Mediterranei", magari pensano di avere il linguaggio per parlare con gli italiani...
Vedremo... Io comunque ci credo. Nella peggiore delle ipotesi chissà che lascino a casa tutti e via!

PenTito 27th Dec 2007 08:57

http://www.reuters.com/article/innovationNews/idUSL2633300820071226

mau mau 27th Dec 2007 09:49


Parli per sentito dire o tanto per sparare uno dei soliti luoghi comuni?
Invece di scopiazzare quanto sentito in giro tira fuori un pò di statistiche su produttività , dipendenti per aereo, costo del lavoro.....potresti avere delle sorprese...
I tuoi numeri sono interessanti, ma io te ne scrivo uno soltanto: 3,5! E' l'unico dato che conta!
Produttività?! ma se l'unica cosa che produce AZ è un buco di 3,5 milioni di euro al giorno.
Avere sorprese? si, sai quando sarà la vera bella sorpresa? quando nessun italiano dovrà più sborsare un solo euro per mantenere questa inutile idrovora tricolore. Almeno per me.
Dipendenti? si, ovviamente la colpa non è del fattorino che porta le valigie sottobordo...è di tutti quelli che ci mangiano addosso che non si contano nemmeno e se come personale si tenesse realmente SOLO quello necessario, una bella sfoltita ai costi la si darebbe.

Riguardo ad Airfrance...mah, i francesi sono molto molto nazionalisti....vorranno veramente fare risorgere AZ? Oppure prendere quel pochissimo di buono che questa ha (tipo gli slot) e buttare via tutto il resto?
Mah..è solo un pensiero da "pessimista ignorante italiano" il mio :rolleyes:

tarjet fixated 27th Dec 2007 09:55

Blu113,

apprezzo il tuo tifo per AZ (della quale magari sei dipendente e quindi legittimatamente preoccupato) pero' devi tener conto che la gente che osserva il tutto da fuori ha la propria testa e soprattutto le proprie esperienze.
AZ perde + di un milione di euro al giorno sulle spalle del contribuente,offre servizi molto scadenti,ha un rateo di scioperi altissimo,ha condizionato negativamente per decenni tutto il trasporto aereo italiano e adesso si trova finalmente a dover affrontare se stessa.
Entrambi i piani (sia quello made in Italy che quello made in France) prevedono esuberi (che gran scoperta!!) e riorganizzazione dei servizi, della flotta etc etc.
Chiunque se la compri deve poter comandare e sicuramente ci saranno anni duri per risollevarsi, altrimenti e' veramente meglio chiudere la baracca e lasciare spazio agli altri.
A me del tricolore sulla coda non me ne frega niente anche perche' sono + le volte che me ne devo vergognare di quelle in cui andarne fiero.

fastfly69 27th Dec 2007 13:29

Vedo che si è ricominciato a scrivere c@zz@te sul costo del personale AZ.
 
Non posso che essere in pieno accordo con I-FORD
Tra l'altro suggerirei anche di avviare una seria e profonda verifica su tutti gli acquisti di beni e servizi di Az... chissà se i suoi concorrenti tanto magnificati ( buona parte dei quali già falliti o comunque in gravi difficoltà ) pagano come Az o non pagano proprio?
Non che ciò faccia onore a qualcuno.... giusto per correttezza di valutazione.:D

magicabula 27th Dec 2007 13:31

ha ragione i-ford.....
il problema di az sono i 5 euro a biglietto di sea , e altre cose del genere....

infatti az e' una societa' sanissima che guadagna ogni giorno che passa , che vola in borsa , con un numero di dipendenti ponderato e giusto, scevro da porblemi di assenteismo e para....gine....

min..ia ma perche' cercare di vendere un tale gioiello e fonte di guadagno per lo stato italiano???????????

blu113 27th Dec 2007 13:37

E basta con le frasi fatte e i luoghi comuni , ai dati si risponde con i dati e non con le frasi prese a prestito.

ha ragione i-ford.....
il problema di az sono i 5 euro a biglietto di sea , e altre cose del genere....

infatti az e' una societa' sanissima che guadagna ogni giorno che passa , che vola in borsa , con un numero di dipendenti ponderato e giusto, scevro da porblemi di assenteismo e para....gine....

min..ia ma perche' cercare di vendere un tale gioiello e fonte di guadagno per lo stato italiano???????????

giovino giovinazzo 27th Dec 2007 13:54

dai che se continuiamo a scrivere c*****e finisce che azzeriamo pure il debito pubblico!:hmm: non è che per caso AF vorrebbe prendere pure AP con AZ ad un prezzo forfaittario!? scampoletti di fine anno!:E


All times are GMT. The time now is 13:46.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.